Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/Quake3Arena"
Differenze tra le versioni 8 e 50 (in 42 versioni)
Versione 8 del 18/04/2007 16.15.24
Dimensione: 8859
Autore: NaldiniPaolo
Commento:
Versione 50 del 18/02/2019 19.47.17
Dimensione: 10680
Autore: dd3my
Commento: nuovo stile note/avvisi/suggerimenti
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Giochi/Azione/Quake3Arena
#format wiki
Linea 2: Linea 4:
||<tablestyle="font-size: 14px; text-align: justify; width:100%; background:#FF0000; margin: 0 0 0 0;" style="padding:0.5em;">[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]] [[BR]] '''La Guida presa per redarre questo documento è sotto una licenza controllare il [http://www.linux-gamers.net/modules/wiwimod/index.php?page=HOWTO%20Quake3 sito originale della guida]''' || <<BR>>
### TABELLA TECNICA:
||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||||<class="table-Giochi" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Categoria:''' ||<40% class="table-Giochi">''Azione'' ||<: 10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''N° di giocatori: '''||<40% style="border: medium none;">''Giocatore singolo / Multigiocatore'' ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Download:''' ||<40% class="table-Giochi"> ''Software proprietario'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Sito ufficiale: '''||<40% class="table-Giochi">''http://www.quake3arena.com/'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<10% class="table-Giochi">||<40% class="table-Giochi">'''Requisiti minimi:''' ||<40% class="table-Giochi">'''''Processore:''''' ''Pentium II 233 MHz - AMD K6-2 300 MHz'' <<BR>>'''''Memoria RAM:''''' ''64 MiB '' <<BR>>'''''Scheda video:''''' ''con accelerazione 3D con almeno 16 MiB di memoria '' ||<10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''Licenza: '''||<40% style="border: medium none;"> <<Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)>> ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi" -2><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
Linea 4: Linea 15:
[[BR]]
||<tablebgcolor="#f1f1fd" tablewidth="80%" tablestyle="margin: 0pt;"15%>'''Categoria''' ||<50%>FPS ||<15%>'''Richiede 3D''' ||<10% style="text-align: center;">Sì ||
||<15%>'''Libero''' ||No, è necessario comprare il gioco ||<15%>'''Piattaforma''' ||<style="text-align: center;">-- ||
||'''Descrizione''' ||||||<style="text-align: center;">Benvenuti nell'arena di Quake dove combattenti di alto livello cadono nel fango. Abbandona il tuo senso di civiltà e ogni dubbio. Combatti o sarai finito! ||
||<15%>'''Note''' ||||||<style="text-align: center;">Se il mouse non funziona leggere [http://ubuntuforums.org/showthread....ht=mouse+quake3 qui] ||
||<15%>'''Installazione''' ||||||<style="text-align: center;">-- ||
||<15%>'''Sito web''' ||||||<style="text-align: center;">http://www.idsoftware.com/games/quake/quake3-arena/ ||
<<BR>>
 * '''Quake3 Arena''' è un gioco stile [[http://wiki.ubuntu-it.org/Glossario?highlight=%28glossa%29|FPS]] dove reattività e i riflessi saranno messi a dura prova.
 * Il gioco non è ''software libero'' quindi si deve disporre di una copia autentica del gioco.

###SCREENSHOT:

||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 15% ><<BR>> ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
||<class="table-Giochi" : -3 > <<Immagine(./q3a.png,350)>> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi"><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||
Linea 13: Linea 26:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]||
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>>
Linea 16: Linea 32:
= Quake 3 Arena = {{{#!wiki important
Il gioco non è ''software libero'', quindi per l'installazione occorre munirsi di una copia originale del gioco.}}}
Linea 18: Linea 35:
= Installazione =
Linea 19: Linea 37:
Prima di tutto controllare se nel vostro sistema sono presenti le seguenti caratteristiche: Prima di tutto controllare se nel proprio sistema sono presenti le seguenti caratteristiche:
Linea 21: Linea 39:
 * Accellerazione 3D installata e funzionante. (glxinfo|grep render deve rispondere "yes")
 * Il server sonoro sia installato e funzionante.
 * Accelerazione 3D installata e funzionante; per effettuare il controllo, eseguire il seguente comando da terminale {{{
glxinfo|grep render}}}
Se l'esito è `yes`, l'accelerazione è abilitata;
 * Server sonoro installato e funzionante;
Linea 25: Linea 45:
Se tutti i requisiti sono soddisfatti passare al prossimo paragrafo. == Installazione base ==
 0. Creare una cartella dove copiare i file del gioco; da terminale è possibile creare una cartella chiamata `quake3` e una sottocartella chiamata `baseq3` in `/usr/local/games`, digitando:{{{
sudo mkdir -p /usr/local/games/quake3/baseq3}}}
 0. Inserire il CD-ROM di '''Quake 3 Arena''' e montarlo (in '''Ubuntu''' viene montato automaticamente, lo si troverà sul Desktop).
 0. Copiare il file `pak0.pk3` dal CD-ROM in `/usr/local/games/quake3/baseq3`; da terminale è possibile farlo con il comando{{{
sudo cp /media/cdrom/Quake3/baseq3/pak0.pk3 /usr/local/games/quake3/baseq3}}}
Linea 27: Linea 52:
== Installazione ==
 * Prima di tutto creare una cartella dove copiare i file del gioco.[[BR]] Aprire un terminale e digitare:{{{
sudo mkdir -p /usr/local/games/quake3/baseq3
}}}
Questo ha creato una cartella chiamata quake3 e una sottocartella chiamata baseq3 in /usr/local/games
 {{{#!wiki note
Questa operazione durerà un pò di tempo dato che il file è di circa 470 MiB. Al termine, sarà possibile rimuovere il CD-ROM, che non servirà più.}}}
Linea 33: Linea 55:
 * Inserire il cdrom di Quake 3 Arena e montarlo (in ubuntu si monta automaticamente e lo troverete sul Desktop) <<Anchor(pointrelease)>>
 0. Connettetersi ad internet e scaricare la ''Point Release'' da [[http://800a.ws/downloads/|questa]] pagina. È raccomandabile una versione superiore alla 1.16. Se si usa una versione più vecchia della 1.32b non si sarà in grado di connettersi alla moltitudine di server disponibili con la 1.32b, ma si giocherà contro persone veramente brave e si sarà sicuri di giocare senza trucchi da parte degli avversari.
Linea 35: Linea 58:
 * Copiare il file pak0.pk3 dal cd in ''/usr/local/games/quake3/baseq3''{{{
sudo cp /media/cdrom/Quake3/baseq3/pak0.pk3 /usr/local/games/quake3/baseq3
 0. Recarsi nella cartella dove è stato scaricato il file e spostarlo in `/usr/local/games/quake3`; è possibile farlo da terminale, con il comando{{{
cd ~/Desktop
unrar x linuxq3apoint-1.16n.x86.rar
sudo mv linuxq3apoint-1.*.x86.run /usr/local/games/quake3
Linea 39: Linea 64:
'''Questa operazione durerà un po' di tempo dato che il file è di circa 470 MB.[[BR]]Smontare il cdrom, che non ci servirà più e andare a coltivare fagiani :) '''

''Nel Frattempo, connettetersi a internet e scaricare la Point Release.La più recente release è la 1.32b. Se usate una versione più vecchia non sarete in grado di connettervi alla moltitudine di server disponibili con la 1.32b, ma giocherete contro persone veramente brave e sarete sicuri di giocare senza trucchi da parte degli avversari.''

 * Scaricare la point release da [http://800a.ws/downloads/ questa] pagina. Decidere se la 1.16 o la 1.32.

 * recarsi nella directory dove è stato scaricato il file e spostare il file in /usr/local/games/quake3{{{
cd ~/Desktop
sudo mv linuxq3apoint-1.32b-3.x86.run /usr/local/games/quake3
}}}
''Se si è pigri come il sottoscritto, potete utilizzare il TAB per completare il nome del file una volta spostati nella directory in cui si trova''

 * Ora entrare nella directory di quake e esecuiamo la point release.{{{
 0. Entrare nella cartella di '''Quake''' ed eseguire la ''point release'', con i comandi da terminale:{{{
Linea 53: Linea 66:
sudo sh /usr/local/games/quake3/linuxq3apoint-1.32b-3.x86.run sudo sh /usr/local/games/quake3/linuxq3apoint-1.*.x86.run
Linea 56: Linea 69:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''ATTENZIONE! si consiglia di utilizzare i parametri di default della point release || {{{#!wiki important
Si consiglia di utilizzare i parametri di default della point release.}}}
Linea 59: Linea 73:
Nell'ultima point release l'anti-cheat è integrato, quindi è automaticamente installato con la point release.[[BR]]
Punkbuster si dovrebbe aggiornare da solo, ma alla maggiorparte dei giocatori non succede. La via più semplice sembra sia quella di installare l'updateTool di Punkbuster.
 * Aprire un terminale e digitare:{{{

wget -c http://www.evenbalance.com/downloads/pbweb.x86
}}}
 * c
reare la cartella ''pb'':{{{
sudo mkdir ~/.q3a/pb
}}}
 *
Spostare il file nella cartella appena creata:{{{
sudo mv pbweb.x86 ~/.q3a/pb/
}}}
 *
Impostare i permessi di esecuzioni sul file con i seguenti comandi:{{{
Nell'ultima ''point release'' l' ''anti-cheat'' è integrato, quindi è già automaticamente installato. ''Punkbuster'' si dovrebbe aggiornare da solo, ma nella maggior parte dei casi non succede. La via più semplice sembra sia quella di installare l'Update Tool di ''Punkbuster''.

 0. Scaricare l'update tool, con i comandi{{{
cd

wget -c http://www.evenbalance.com/downloads/pbweb.x86}}}
 0. C
reare la cartella ''pb'':{{{
sudo mkdir ~/.q3a/pb}}}
 0.
Spostare il file nella cartella appena creata{{{
sudo mv ~/pbweb.x86 ~/.q3a/pb/}}}
 0.
Impostare i permessi di esecuzione sul file con il seguente comando{{{
Linea 73: Linea 85:
 * Ora esecuiamo il fil ''pbweb.x86'':{{{  0. Eseguire il file ''pbweb.x86''{{{
Linea 78: Linea 90:
Ora punkbuster si aggiornerà da solo, attendere la fine di tutto.
 * Per Far partire quake3 basterà scrivere ''quake3'' in un terminale
 * Per giocare in multiplayer con punkbuster, andare nel menù Multiplayer di quake3 arena e attivare punkbuster
Ora ''Punkbuster'' si aggiornerà da solo, attendere la fine del processo.
 * Per avviare '''Quake3''' basterà scrivere `quake3` in un terminale;
 * Per giocare in modalità multigiocatore con ''Punkbuster'', andare nel menù `Multiplayer` di '''Quake3 Arena''' e attivare "'''''Punkbuster'''''.
Linea 82: Linea 94:
== Installare icculus q3 ==
Icculus è un progetto nato di recente, dopo che il prodotto è stato rilasciato sotto licenza [http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GPL].
Grazie al suo team c'è stato un lavoro di pulizia e miglioramento del codice, levati alcuni bugs e aggiunte nuove features.
[[BR]]
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''ATTENZIONE! Il software è ancora in fase di Beta ||
== Installare Icculus q3 ==
'''Icculus''' è un progetto nato dopo che il prodotto è stato rilasciato sotto licenza [[http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html|GNU GPL]].
Linea 88: Linea 97:
 * aprire un terminale e scaricare il file ''ioquake3-1.34-rc3.run'':{{{
wget -c http://ioquake3.org/files/ioquake3-1.34-rc3.run
{{{#!wiki important
Notare che il software è ancora in fase di ''beta testing''.}}}

Per installarlo, procedere come segue:

 0. Scaricare la point release da [[http://ioquake3.org/get-it/|questo]] sito
 0. Installarlo seguendo il processo di installazione descritto nel [[#pointrelease|paragrafo precedente]], ma usando questa "point release" appena scaricata.

== Installare un MOD ==
Un MOD è lo stesso gioco ma con alcune regole diverse (per esempio, con il MOD chiamato ''osp'' è possibile usare solo il ''railgun'' e nient'altro). Per poter installare un mod bisogna avere un archivio compresso con i file che ci interessano situati all'interno, che andranno estratti nella cartella `/usr/local/games/quake3`. Per far partire un MOD basta sceglierlo nel menù di '''Quake3''' o con questo comando all'interno del gioco:
{{{quake3 +set fs_game=modname
Linea 91: Linea 109:
 * installarlo come spiega l'installazione sopra ma usare questa "point release" appena scaricata Per poter inserire questo comando bisogna schiacciare contemporaneamente '''Alt Gr + ì''' mentre si sta giocando.
Linea 93: Linea 111:
== Installiamo un MOD ==
Un MOD è lo stesso gioco ma con alcune regole diverse. (Per esempio con il MOD chiamato ''osp'' potete usare solo il railgun e nient'altro.)
Per poter installare un mod bisogna avere un archivio compresso con i file che ci interessano situati all'interno. Dopodichè estrarli nella cartella ''/usr/local/games/quake3''
Per far partire un MOD basta sceglierlo nel menù di quake3 o con questo comando all'interno de gioco:{{{
quake3 +set fs_game=modname
}}}
Per poter inserire questo comando dovete schiacciare contemporaneamente ''Alt Gr + ì'' mentre state giocando.
= Problemi riscontrati =
== Suono ==
'''Quake3''' usa il server sonoro `Oss`, quindi `Alsa` e `Pulseaudio`, ormai nuovi standards, devono emulare `Oss` e non sempre fanno bene il proprio lavoro.<<BR>>
Per risolvere alcuni problemi legati al suono esistono diverse soluzioni:
Linea 101: Linea 116:
== Problemi riscontrati ==
quake3 usa il server sonoro oss. quindi alsa, ormai il nuovo standard, deve emulare oss e non sempre fa bene il suo lavoro.
 * Per poter risolvere alcuni problemi legati al suono apriamo un terminale e digitiamo questi due comandi prima di eseguire il gioco:{{{
 * Aprire un terminale e digitare questi due comandi prima di eseguire il gioco:{{{
sudo -s
Linea 105: Linea 119:
Linea 109: Linea 122:
Se non sentite ancora alcun suono si può usare un server sonoro diverso da alsa, come artsd oppure esd, ma in molti casi provocano latenza[[BR]]
Luckily Dmitry Baikov Ha scritto una versione di artsdsp che non ha latenza.
Per poter far andare il suono compileremo e installeremo [http://jackit.sourceforge.net/ jack], [http://www.mega-nerd.com/SRC/ libsamplerate] and [http://www.craknet.net/q3jack/ q3jack].
 * Eseguire il goco con il seguente comando:{{{
quake3 +set s_musicvolume -1
}}}
Linea 113: Linea 126:
 * Per poter installare jack seguire questi passaggi:{{{  * Modificare il file `~/.q3a/baseq3/q3config.cfg`
     * cercare la seguente linea e modificarla in questo modo{{{
        seta snddevice "/dev/dsp"}}}

Se non si sente ancora alcun suono si può usare un server sonoro diverso da '''Alsa''', come '''Artsd''' oppure '''Esd''', ma in molti casi questi provocano latenza. Luckily Dmitry Baikov ha scritto una versione di '''Artsdsp''' che non ha latenza. Per poter far andare il suono occorre compiare ed installare [[http://jackit.sourceforge.net/|jack]], [[http://www.mega-nerd.com/SRC/|libsamplerate]] e [[http://www.craknet.net/q3jack/|q3jack]].

 0. Per poter installare `jack` aprire un terminale e digitare i seguenti comandi{{{
Linea 117: Linea 136:
./configure --prefix=/usr # (the prefix depends on your distribution, but usually /usr or /usr/local) ./configure --prefix=/usr
Linea 119: Linea 138:
su -c "make install" sudo -c "make install"
Linea 122: Linea 141:
 * Per installare libsamplerate aprire un terminale e digitare i seguenti comandi:{{{  0. Per installare `libsamplerate` aprire un terminale e digitare i seguenti comandi{{{
Linea 126: Linea 145:
./configure --prefix=/usr # (the prefix depends on your distribution, but usually /usr or /usr/local) ./configure --prefix=/usr
Linea 128: Linea 147:
su -c "make install"
}}}
 * Per installare q3jack aprire un terminale e digitare i seguenti comandi:{{{
wget http://www.craknet.net/q3jack/q3jack-0.2.tar.gz
tar xvfz q3jack-0.2.tar.gz
cd q3jack-0.2
make su -c "make install"
}}}
Ora dovete usare quake3 con questo comando:{{{
jackd -R -d oss & (q3jack quake3 ;killall -9 jackd)
sudo -c "make install"
Linea 140: Linea 150:
= appendice =
Per problemi e questioni su quake3 potete sempre andare in IRC sul server di quakenet, nei canali:[[BR]]
#linuX-gamers.net (international, lingua inglese solamente)[[BR]]
#linuX-clan (maggiormente frequentato da tedeschi)[[BR]]
#linuX-clan.q [[BR]]
 0. Per installare `q3jack` aprire un terminale e digitare i seguenti comandi{{{
wget http://www.craknet.net/q3jack/q3jack-0.2.tar.gz
tar xvfz q3jack-0.2.tar.gz
cd q3jack-0.2
make
sudo -c "make install"
}}}
Linea 146: Linea 158:
Happy fragging, and remember:[[BR]]  0. Ora si dovrà avviare '''Quake3''' con il comando{{{
jackd -R -d oss & (q3jack quake3 ;killall -9 jackd)}}}
Linea 148: Linea 161:
 '''Counterstrike is only half life, Quake is a livestyle''' == Supporto tecnico ==
Per problemi e questioni su '''Quake3''' è possibile collegarsi al server IRC di ''Quakenet'', nei canali
 * #linuX-gamers.net (internazionale, solo in lingua inglese)
 * #linuX-clan (maggiormente frequentato da tedeschi)
 * #linuX-clan.q
Linea 151: Linea 168:
 * [http://www.idsoftware.com/ sito web ufficiale]
 * [http://ioquake3.org/ sito ufficiale ioquake3]
 *
[http://www.linux-gamers.net/modules/wiwimod/index.php?page=HOWTO%20Quake3 sito originale della guida]
 * [http://ftp4.de.freesbie.org/pub/misc/ftp.idsoftware.com/idstuff/quake3/linux/ ftp IDsoftware]
 * [http://800a.ws 800a.ws]
 * [[http://www.linux-gamers.net/modules/wiwimod/index.php?page=HOWTO%20Quake3|Documento originale]]
 * [[http://www.idsoftware.com/games/quake/quake3-arena/|Sito web ufficiale]]
 * [[http://ioquake3.org/|sito ufficiale ioquake3]]
 * [[
http://ftp4.de.freesbie.org/pub/misc/ftp.idsoftware.com/idstuff/quake3/linux/|ftp IDsoftware]]
 * [[http://800a.ws|800a.ws]]
Linea 158: Linea 175:
CategoryGiochi CategoryDaRevisionare CategoryGiochi



{*} Scheda tecnica


Categoria:

Azione

N° di giocatori:

Giocatore singolo / Multigiocatore

Download:

Software proprietario

Sito ufficiale:

http://www.quake3arena.com/

Requisiti minimi:

Processore: Pentium II 233 MHz - AMD K6-2 300 MHz
Memoria RAM: 64 MiB
Scheda video: con accelerazione 3D con almeno 16 MiB di memoria

Licenza:





  • Quake3 Arena è un gioco stile FPS dove reattività e i riflessi saranno messi a dura prova.

  • Il gioco non è software libero quindi si deve disporre di una copia autentica del gioco.


{*} Immagine del gioco



























Il gioco non è software libero, quindi per l'installazione occorre munirsi di una copia originale del gioco.

Installazione

Requisiti di sistema

Prima di tutto controllare se nel proprio sistema sono presenti le seguenti caratteristiche:

  • Accelerazione 3D installata e funzionante; per effettuare il controllo, eseguire il seguente comando da terminale

    glxinfo|grep render

Se l'esito è yes, l'accelerazione è abilitata;

  • Server sonoro installato e funzionante;
  • Internet abilitato e funzionante.

Installazione base

  1. Creare una cartella dove copiare i file del gioco; da terminale è possibile creare una cartella chiamata quake3 e una sottocartella chiamata baseq3 in /usr/local/games, digitando:

    sudo mkdir -p /usr/local/games/quake3/baseq3
  2. Inserire il CD-ROM di Quake 3 Arena e montarlo (in Ubuntu viene montato automaticamente, lo si troverà sul Desktop).

  3. Copiare il file pak0.pk3 dal CD-ROM in /usr/local/games/quake3/baseq3; da terminale è possibile farlo con il comando

    sudo cp /media/cdrom/Quake3/baseq3/pak0.pk3 /usr/local/games/quake3/baseq3

    Questa operazione durerà un pò di tempo dato che il file è di circa 470 MiB. Al termine, sarà possibile rimuovere il CD-ROM, che non servirà più.

  1. Connettetersi ad internet e scaricare la Point Release da questa pagina. È raccomandabile una versione superiore alla 1.16. Se si usa una versione più vecchia della 1.32b non si sarà in grado di connettersi alla moltitudine di server disponibili con la 1.32b, ma si giocherà contro persone veramente brave e si sarà sicuri di giocare senza trucchi da parte degli avversari.

  2. Recarsi nella cartella dove è stato scaricato il file e spostarlo in /usr/local/games/quake3; è possibile farlo da terminale, con il comando

    cd ~/Desktop
    unrar x linuxq3apoint-1.16n.x86.rar
    sudo mv linuxq3apoint-1.*.x86.run /usr/local/games/quake3
  3. Entrare nella cartella di Quake ed eseguire la point release, con i comandi da terminale:

    cd /usr/local/games/quake3
    sudo sh /usr/local/games/quake3/linuxq3apoint-1.*.x86.run

Si consiglia di utilizzare i parametri di default della point release.

Punkbuster

Nell'ultima point release l' anti-cheat è integrato, quindi è già automaticamente installato. Punkbuster si dovrebbe aggiornare da solo, ma nella maggior parte dei casi non succede. La via più semplice sembra sia quella di installare l'Update Tool di Punkbuster.

  1. Scaricare l'update tool, con i comandi

    cd
    wget -c http://www.evenbalance.com/downloads/pbweb.x86
  2. Creare la cartella pb:

    sudo mkdir ~/.q3a/pb
  3. Spostare il file nella cartella appena creata

    sudo mv ~/pbweb.x86 ~/.q3a/pb/
  4. Impostare i permessi di esecuzione sul file con il seguente comando

    sudo chmod +x / home/youruser/.q3a/pb/pbweb.x86
  5. Eseguire il file pbweb.x86

    cd /home/youruser/.q3a/pb
    ./pbweb.x86

Ora Punkbuster si aggiornerà da solo, attendere la fine del processo.

  • Per avviare Quake3 basterà scrivere quake3 in un terminale;

  • Per giocare in modalità multigiocatore con Punkbuster, andare nel menù Multiplayer di Quake3 Arena e attivare "Punkbuster.

Installare Icculus q3

Icculus è un progetto nato dopo che il prodotto è stato rilasciato sotto licenza GNU GPL.

Notare che il software è ancora in fase di beta testing.

Per installarlo, procedere come segue:

  1. Scaricare la point release da questo sito

  2. Installarlo seguendo il processo di installazione descritto nel paragrafo precedente, ma usando questa "point release" appena scaricata.

Installare un MOD

Un MOD è lo stesso gioco ma con alcune regole diverse (per esempio, con il MOD chiamato osp è possibile usare solo il railgun e nient'altro). Per poter installare un mod bisogna avere un archivio compresso con i file che ci interessano situati all'interno, che andranno estratti nella cartella /usr/local/games/quake3. Per far partire un MOD basta sceglierlo nel menù di Quake3 o con questo comando all'interno del gioco: {{{quake3 +set fs_game=modname }}} Per poter inserire questo comando bisogna schiacciare contemporaneamente Alt Gr + ì mentre si sta giocando.

Problemi riscontrati

Suono

Quake3 usa il server sonoro Oss, quindi Alsa e Pulseaudio, ormai nuovi standards, devono emulare Oss e non sempre fanno bene il proprio lavoro.
Per risolvere alcuni problemi legati al suono esistono diverse soluzioni:

  • Aprire un terminale e digitare questi due comandi prima di eseguire il gioco:

    sudo -s
    echo "quake3.x86 0 0 direct" > /proc/asound/card0/pcm0p/oss
    echo "quake3.x86 0 0 disable" > /proc/asound/card0/pcm0c/oss
  • Eseguire il goco con il seguente comando:

    quake3 +set s_musicvolume -1
  • Modificare il file ~/.q3a/baseq3/q3config.cfg

    • cercare la seguente linea e modificarla in questo modo

              seta snddevice "/dev/dsp"

Se non si sente ancora alcun suono si può usare un server sonoro diverso da Alsa, come Artsd oppure Esd, ma in molti casi questi provocano latenza. Luckily Dmitry Baikov ha scritto una versione di Artsdsp che non ha latenza. Per poter far andare il suono occorre compiare ed installare jack, libsamplerate e q3jack.

  1. Per poter installare jack aprire un terminale e digitare i seguenti comandi

    wget http://prdownloads.sourceforge.net/jackit/jack-audio-connection-kit-0.100.0.tar.gz
    tar xvfz jack-audio-connection-kit-0.100.0.tar.gz
    cd jack-audio-connection-kit-0.100.0
    ./configure --prefix=/usr
    make
    sudo -c "make install"
  2. Per installare libsamplerate aprire un terminale e digitare i seguenti comandi

    wget http://www.mega-nerd.com/SRC/libsamplerate-0.1.2.tar.gz
    tar xvfz libsamplerate-0.1.2.tar.gz
    cd libsamplerate-0.1.2
    ./configure --prefix=/usr
    make
    sudo -c "make install"
  3. Per installare q3jack aprire un terminale e digitare i seguenti comandi

    wget http://www.craknet.net/q3jack/q3jack-0.2.tar.gz
    tar xvfz q3jack-0.2.tar.gz
    cd q3jack-0.2
    make
    sudo -c "make install"
  4. Ora si dovrà avviare Quake3 con il comando

    jackd -R -d oss & (q3jack quake3 ;killall -9 jackd)

Supporto tecnico

Per problemi e questioni su Quake3 è possibile collegarsi al server IRC di Quakenet, nei canali

  • #linuX-gamers.net (internazionale, solo in lingua inglese)
  • #linuX-clan (maggiormente frequentato da tedeschi)
  • #linuX-clan.q

Ulteriori Risorse


CategoryGiochi