Dimensione: 11890
Commento:
|
Dimensione: 12134
Commento: licenza in tabella + esecuzione -> avvio
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 11: | Linea 11: |
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Licenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">[[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png,30)]] ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || | |
Linea 167: | Linea 168: |
== Problemi tecnici == | == Supporto tecnico == |
|
|||
|
Categoria: |
Azione |
|
|
N° di giocatori: |
Giocatore singolo / Multigiocatore |
|
|
Download: |
Software proprietario |
|
|
Sito ufficiale: |
||
Requisiti minimi: |
Processore: Pentium II 233 MHz - AMD K6-2 300 MHz BRMemoria RAM: 64 MiB BRScheda video: con accelerazione 3D con almeno 16 MiB di memoria BRSpazio su disco: almeno 50 MiB |
||
|
Licenza: |
|
|
Quake3 Arena è un gioco stile [http://wiki.ubuntu-it.org/Glossario?highlight=%28glossa%29 FPS] dove reattività e i riflessi saranno messi a dura prova.
Il gioco non è software libero quindi si deve disporre di una copia autentica del gioco.
Il gioco non è software libero, quindi per l'installazione occorre munirsi di una copia originale del gioco. |
Installazione
Requisiti di sistema
Prima di tutto controllare se nel proprio sistema sono presenti le seguenti caratteristiche:
- Accellerazione 3D installata e funzionante; per effettuare il controllo, eseguire il seguente comando da terminale
{{{glxinfo|grep render }}} Se l'esito è yes, l'accelerazione è abilitata;
- Server sonoro installato e funzionante;
- Internet abilitato e funzionante.
Installazione base
Creare una cartella dove copiare i file del gioco; da terminale è possibile farlo digitando:
sudo mkdir -p /usr/local/games/quake3/baseq3
Questo comando ha creato una cartella chiamata quake3 e una sottocartella chiamata baseq3 in /usr/local/games.
Inserire il CD-ROM di Quake 3 Arena e montarlo (in Ubuntu viene montato automaticamente, lo si troverà sul Desktop).
Copiare il file pak0.pk3 dal CD-ROM in /usr/local/games/quake3/baseq3; da terminale lo si fa con il comando
{{{sudo cp /media/cdrom/Quake3/baseq3/pak0.pk3 /usr/local/games/quake3/baseq3 }}}
Questa operazione durerà un pò di tempo dato che il file è di circa 470 MiB. Al termine, sarà possibile rimuovere il CD-ROM, che non servirà più. |
Connettetersi a internet e scaricare la Point Release da [http://800a.ws/downloads/ questa] pagina. È raccomandabile una versione superiore alla 1.16. Se si usa una versione più vecchia della 1.32b non si sarà in grado di connettersi alla moltitudine di server disponibili con la 1.32b, ma si giocherà contro persone veramente brave e si sarà sicuri di giocare senza trucchi da parte degli avversari.
Recarsi nella directory dove è stato scaricato il file e spostarlo in /usr/local/games/quake3; è possibile farlo da terminale, con il comando
{{{cd ~/Desktop }}} {{{sudo mv linuxq3apoint-1.*.x86.run /usr/local/games/quake3 }}}
Entrare nella directory di quake ed eseguire la point release.
{{{cd /usr/local/games/quake3 }}} {{{sudo sh /usr/local/games/quake3/linuxq3apoint-1.*.x86.run }}}
Si consiglia di utilizzare i parametri di default della point release. |
Punkbuster
Nell'ultima point release l' anti-cheat è integrato, quindi è già automaticamente installato. Punkbuster si dovrebbe aggiornare da solo, ma nella maggior parte dei casi non succede. La via più semplice sembra sia quella di installare l'Update Tool di Punkbuster.
- Scaricare l'update tool, con i comandi