Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/QSpaceHulk"
Differenze tra le versioni 13 e 14
Versione 13 del 21/06/2007 00.11.38
Dimensione: 5560
Commento: ridotto lo screenshot
Versione 14 del 23/06/2007 12.41.17
Dimensione: 5566
Commento: typo
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 14: Linea 14:
 * Space Hulk e' un grande gioco da tavolo della '''Games Workshop''' ed e' ambientato nel mondo di '''Warhammer 40000'''; questo gioco e' una completa conversione del gioco da tavolo con le regole della seconda edizione.  * '''Space Hulk''' e' un grande gioco da tavolo della '''Games Workshop''' ed e' ambientato nel mondo di '''Warhammer 40000'''; questo gioco è una completa conversione del gioco da tavolo con le regole della seconda edizione.

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Categoria:

GDR

N° di giocatori:

Giocatore singolo

Download:

859 KiB

Sito ufficiale:

[http://r.vinot.free.fr/spacehulk/]

Requisiti minimi:

Processore: Pentium BRMemoria RAM: 64 MiB BRScheda video: con accelerazione 2D

BR

BR

BR

BR

  • Space Hulk e' un grande gioco da tavolo della Games Workshop ed e' ambientato nel mondo di Warhammer 40000; questo gioco è una completa conversione del gioco da tavolo con le regole della seconda edizione.

  • Questo e' un gioco a turni per due persone, un giocatore muove i Marines mentre l'altro gioca gli alieni di nome Genestealer.

  • Unica aggiunta rispetto al gioco da tavolo, la possibilita' di giocare via network, oppure via mail, oppure in single-player contro una intelligenza artificiale. Al momento e' disponibile solo la modalità Hotseat e Play-By-Mail.

Installazione

Installazione delle dipendenze

Prima di installare il gioco è necessario installare alcuni pacchetti aggiuntivi, si può farlo da un gestore di pacchetti, o da terminale tramite questo comando: {{{sudo apt-get install checkinstall zlibg-dev xorg-dev libqt3-headers }}}

Download del gioco

Scaricare i sorgenti da [http://r.vinot.free.fr/spacehulk/spacehulk-1.5-beta1.tar.gz QUI], quindi scompattare l'archivio dando da terminale:

sudo tar xvfz spacehulk-1.5-beta1.tar.gz

Rimuoviamo l'archivio, ormai inutile, con

sudo rm spacehulk-1.5-beta1.tar.gz

Compilazione

Adesso occorre compilare il gioco; recarsi nella cartella del gioco con

cd spacehulk-1.5-beta1

Per la compilazione, eseguire in successione (se non ci sono errori):

./configure --with-qt-includes=/usr/include/qt3 --with-qt-libraries=/usr/lib/qt3

make

sudo checkinstall

e premere "invio" a qualsiasi richiesta appaia in terminale.

Esecuzione

E' sufficiente recarsi nel terminale e digitare: