|
|
|
|
|
Categoria: |
Azione |
|
|
N° di giocatori: |
Giocatore singolo / Multigiocatore |
|
|
Download: |
78,6 MiB |
|
|
Sito ufficiale: |
||
Requisiti minimi: |
Processore: Pentium II 233 MHz / AMD K6-2 300MHz |
||
|
Licenza: |
|
|
|
|
|
OpenArena è un porting open source di Quake III Arena rilasciato sotto licenza GPL. È un gioco completo a tutti gli effetti e non necessità di copie originali della versione commerciale.
Il gioco è disponibile per GNU/Linux, Mac OS X e Microsoft Windows, per sistemi sia 32 bit che a 64 bit.
Installazione su Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» e successive
Installare il pacchetto openarena presente nel componente universe dei repository ufficiali.
L'installazione crea automaticamente una voce nel menù Applicazioni -> Giochi; in alternativa è possibile digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
openarena
Installazione della versione in fase di sviluppo
È disponibile un repository SVN dal quale è possibile reperire il codice aggiornato della versione in fase di sviluppo.
Dopo essersi assicurati di aver correttamente installato il pacchetto subversion-tools, aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
cd svn co http://openarena.ws/svn/ /openarena-subversion/
Gli aggiornamenti del codice si possono ricevere sempre tramite svn, con i comandi:
cd ~/openarena-subversion svn update
Risoluzione dei problemi
Compatiblità con Quake III
Il gioco non è totalmente compatibile con la versione a pagamento di Quake III. Per informazioni riguardanti la compatibilità con mods e mappe di terze parti si consulti il wiki ufficiale del gioco alla voce Compatibility.
Ulteriori risorse
Sito ufficiale di OpenArena aggiornamenti e documentazione (manuale e wiki)
Forum ufficiale supporto e altro