Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/NeverwinterNights"
Differenze tra le versioni 15 e 27 (in 12 versioni)
Versione 15 del 05/12/2007 20.07.10
Dimensione: 5962
Commento: eliminato "buon divertimento"
Versione 27 del 11/07/2023 17.28.26
Dimensione: 5152
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from NeverwinterNights ## page was renamed from Giochi/RpgMmorpg/NeverwinterNights
## page was renamed from NeverwinterNight
Linea 5: Linea 6:
||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||||<class="table-Giochi" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Categoria:''' ||<40% class="table-Giochi">''RPG / MMORPG'' ||<: 10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''N° di giocatori: '''||<40% style="border: medium none;">''Singolo / Multigiocatore'' ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Download:''' ||<40% class="table-Giochi"> ''1,3 GiB'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Sito ufficiale: '''||<40% class="table-Giochi">''http://nwn.bioware.com'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<10% class="table-Giochi">||<40% class="table-Giochi">'''Requisiti minimi:''' ||<40% class="table-Giochi">'''''Processore:''''' ''Pentium 3 - 1.1 GHz'' <<BR>>'''''Memoria RAM:''''' ''512 MiB'' <<BR>>'''''Scheda video:''''' ''3D da 64MB con supporto per OpenGL'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''Licenza: '''||<40% style="border: medium none;"> <<Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)>> ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi" -2><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
Linea 6: Linea 15:
||<tablestyle="width:45%; float:right; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right; border:none;" 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''RPG / MMORPG'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Singolo / Multigiocatore'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''1,3 GiB'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''[http://nwn.bioware.com]'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''Pentium III - 1.1 GHz'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''512 MiB'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''3D da 64MB con supporto per OpenGL'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" -2>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10%>[[BR]] ||
Linea 14: Linea 16:
[[BR]] <<BR>>
Linea 16: Linea 18:
 * '''Neverwinter Nights''' è basato sulle regole della terza edizione di '''Dungeons and Dragons''', ed usa OpenGL come API grafica. Oltre al supporto per il ''pixel shader'' per un maggiore realismo dell'acqua, altra caratteristica del motore del gioco è il sistema di illuminazione, che mette in evidenza qualsiasi oggetto(i) si possieda a seconda della posizione della luce nella scena (per esempio, la torcia nelle mani di un personaggio).  * '''Neverwinter Nights''' è basato sulle regole della terza edizione di '''Dungeons and Dragons''', ed usa OpenGL come API grafica.
 *
Oltre al supporto per il ''pixel shader'' per un maggiore realismo dell'acqua, altra caratteristica del motore del gioco è il sistema di illuminazione, che mette in evidenza qualsiasi oggetto(i) si possieda a seconda della posizione della luce nella scena (per esempio, la torcia nelle mani di un personaggio).
Linea 19: Linea 22:
||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 15% ><<BR>> ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
||<class="table-Giochi" : -3 > <<Immagine(./nwn.png,350)>> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi"><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||
Linea 20: Linea 26:
||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:12px 0px 0px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 80%>''' {*} Immagine del gioco'''||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position: top right; border:none; " 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||<#EAE5DA style="border: medium none ;":>attachment:nwn.png ||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position: bottom left;" 10% :>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" :>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position: bottom right; border:none; " 10% :>[[BR]] ||
Linea 24: Linea 27:
{{{
#!frame align=clear
}}}
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>>
Linea 29: Linea 35:
(./) Prima di tutto, recarsi a [http://nwn.bioware.com/downloads/linuxclient.html questo] indirizzo.
 * Scaricare i seguenti archivi e salvarli nella propria '''Home''': {{{nwresources129.tar.gz}}}, {{{nwclient129.tar.gz}}} e {{{Spain_linuxclient168_orig.tar.gz}}}.
 * Quest'ultimo è un aggiornamento, il linguaggio del gioco sarà quello contenuto in questo archivio.
 0. Recarsi a [[http://nwn.bioware.com/downloads/linuxclient.html|questo]] indirizzo e scaricare i seguenti archivi, salvandoli nella propria '''Home''':
  * {{{nwresources129.tar.gz}}}
  *
{{{nwclient129.tar.gz}}}
  *
{{{Spain_linuxclient168_orig.tar.gz}}}.
 Quest'ultimo archivio è un aggiornamento, il linguaggio del gioco sarà quello contenuto in questo archivio.
Linea 33: Linea 41:
 * Estrarre il primo: {{{  0. Estrarre il primo: {{{
Linea 36: Linea 44:
 * Eliminare l'archivio, ormai inutile, con:
{{{ sudo rm nwresources129.tar.gz
}}}
 * E'
necessario spostare i due archivi rimanenti nella cartella che è stata creata durante l'ultima estrazione. Digitare i seguenti comandi: {{{
mv nwclient129.tar.gz Spain_linuxclient168_orig.tar.gz /home/(nome doll'utente)/nwn
}}}
 *
Entrare nella cartella {{{~/}}} e digitare i seguenti comandi: {{{
 0. Eliminare l'archivio, ormai inutile, con:{{{
sudo rm nwresources129.tar.gz}}}
 0. È necessario spostare i due archivi rimanenti nella cartella che è stata creata durante l'ultima estrazione. Digitare i seguenti comandi: {{{
mv nwclient129.tar.gz Spain_linuxclient168_orig.tar.gz /home/(nome doll'utente)/nwn}}}
 0. Entrare nella cartella {{{~/}}} e digitare i seguenti comandi: {{{
Linea 45: Linea 51:
./fixinstall
}}}
 *
Estrarre l'archivio contenente l'aggiornamento con la lingua preferita scaricato in precedenza: {{{
tar xvzf Spain_linuxclient168_orig.tar.gz
 }}}
 *
Rimuovere gli archivi ora inutili con:
{{{
sudo rm nwclient129.tar.gz Spain_linuxclient168_orig.tar.gz
}}}

= Esecuzione =
 * Per avviare il gioco digitare il seguente comando:
 
{{{
./nwn
 }}}
 *
Per giocare come singolo giocatore: '''''Risorse -> Cartella Home -> nwn''''' dunque cliccare su '''nwn'''. In alternativa è possibile lanciare il gioco da terminale, con i seguenti comandi: {{{
./fixinstall}}}
 0.
Estrarre l'archivio contenente l'aggiornamento con la lingua preferita scaricato in precedenza: {{{
tar xvzf Spain_linuxclient168_orig.tar.gz}}}
 0.
Rimuovere gli archivi ora inutili con:{{{
sudo rm nwclient129.tar.gz Spain_linuxclient168_orig.tar.gz}}}

= Avvio =
 0. Per avviare il gioco digitare il seguente comando in terminale: {{{
./nwn}}}
 0.
Per giocare come singolo giocatore: '''''Risorse -> Cartella Home -> nwn''''' dunque cliccare su '''nwn'''. In alternativa è possibile lanciare il gioco da terminale, con i seguenti comandi: {{{
Linea 63: Linea 65:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Il gioco è software proprietario, dopo l'installazione è necessario inserire il codice di attivazione. Per i dettagli su come comprare il gioco, fare riferimento al sito ufficiale di Neverwinter Nights.''' || {{{#!wiki important
Il gioco è software proprietario, dopo l'installazione è necessario inserire il codice di attivazione. Per i dettagli su come comprare il gioco, fare riferimento al sito ufficiale di Neverwinter Nights.}}}
Linea 66: Linea 69:
CategoryGiochi CategoryGiochi CategoryDaCancellare


{*} Scheda tecnica


Categoria:

RPG / MMORPG

N° di giocatori:

Singolo / Multigiocatore

Download:

1,3 GiB

Sito ufficiale:

http://nwn.bioware.com

Requisiti minimi:

Processore: Pentium 3 - 1.1 GHz
Memoria RAM: 512 MiB
Scheda video: 3D da 64MB con supporto per OpenGL

Licenza:





  • Neverwinter Nights è basato sulle regole della terza edizione di Dungeons and Dragons, ed usa OpenGL come API grafica.

  • Oltre al supporto per il pixel shader per un maggiore realismo dell'acqua, altra caratteristica del motore del gioco è il sistema di illuminazione, che mette in evidenza qualsiasi oggetto(i) si possieda a seconda della posizione della luce nella scena (per esempio, la torcia nelle mani di un personaggio).


{*} Immagine del gioco


























Installazione del gioco

  1. Recarsi a questo indirizzo e scaricare i seguenti archivi, salvandoli nella propria Home:

    • nwresources129.tar.gz

    • nwclient129.tar.gz

    • Spain_linuxclient168_orig.tar.gz.

    Quest'ultimo archivio è un aggiornamento, il linguaggio del gioco sarà quello contenuto in questo archivio.
  2. Estrarre il primo:

    tar xvzf nwresources129.tar.gz
  3. Eliminare l'archivio, ormai inutile, con:

    sudo rm nwresources129.tar.gz
  4. È necessario spostare i due archivi rimanenti nella cartella che è stata creata durante l'ultima estrazione. Digitare i seguenti comandi:

    mv nwclient129.tar.gz Spain_linuxclient168_orig.tar.gz /home/(nome doll'utente)/nwn
  5. Entrare nella cartella ~/ e digitare i seguenti comandi:

    cd ~/nwn
    tar xvzf nwclient129.tar.gz
    ./fixinstall
  6. Estrarre l'archivio contenente l'aggiornamento con la lingua preferita scaricato in precedenza:

    tar xvzf Spain_linuxclient168_orig.tar.gz
  7. Rimuovere gli archivi ora inutili con:

    sudo rm nwclient129.tar.gz Spain_linuxclient168_orig.tar.gz

Avvio

  1. Per avviare il gioco digitare il seguente comando in terminale:

    ./nwn
  2. Per giocare come singolo giocatore: Risorse -> Cartella Home -> nwn dunque cliccare su nwn. In alternativa è possibile lanciare il gioco da terminale, con i seguenti comandi:

    cd ~/nwn
    ./nwn

Il gioco è software proprietario, dopo l'installazione è necessario inserire il codice di attivazione. Per i dettagli su come comprare il gioco, fare riferimento al sito ufficiale di Neverwinter Nights.


CategoryGiochi CategoryDaCancellare