Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/Nero2"
Differenze tra le versioni 4 e 5
Versione 4 del 19/09/2007 12.01.27
Dimensione: 7259
Commento: completata guida con risoluzione problemi
Versione 5 del 19/09/2007 12.03.35
Dimensione: 7336
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 56: Linea 56:
 * Copiarla nella cartella del gioco (si ipotizza che la cartella del gioco, `nero2_linux_i386` sia presente nella propria Home)  * Copiarla nella cartella del gioco (si ipotizza che la cartella del gioco, `nero2_linux_i386` sia presente nella propria Home e che il comando precedente abbia dato come risultato la cartella `/usr/lib`)

BR

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Categoria:

Strategia

N° di giocatori:

Giocatore singolo / Multigiocatore (solo online)

Download:

44,4 MiB

Sito ufficiale:

[http://z.cs.utexas.edu/users/nn/nero/index.php]

Requisiti minimi:

Processore: --- BRMemoria RAM: --- BRScheda video: con accelerazione 3D

BR

BR

BR

BR

  • Siete pronti a colonizzare un pianeta simile alla Terra situato a qualche milione di anni luce? Se la risposta è sì, allora potete continuare a leggere.
  • Questo gioco è il risultato di un progetto di ricerca accademico sull'intelligenza artificiale curato dall'Università del Texas.

  • Il genere è assolutamente nuovo: MLG: Machine Learning Games, con alcune caratteristiche dei giochi strategici in tempo reale (RTS), ma con 3 differenze fondamentali:

    • In Nero gli agenti (robot) sono inseriti in una simulazione fisica 3D;

    • Gli agenti sono addestrabbili;
    • Il gioco si divide in due distinte fasi: nella prima, i giocatori schierano gli agenti, cioè i robot simulati, "in un sandbox" e li addestrano alla dottrina tattica voluta. Una volta che una collezione di robot è stata addestrata si passa alla seconda fase che permette ai giocatori di mandare in battaglia i propri robot e controllare quanto sia stato efficace l'addestramento.
  • Il gioco contiene musiche e può essere giocato anche online.

Installazione

{{{tar -xvf nero2_linux_i386.tar.gz }}}

  • Eliminare l'achivio, ormai inutile; è possibile farlo con il mouse, oppure da terminale, con il comando

{{{sudo rm nero2_linux_i386.tar.gz }}}

Esecuzione

  • Entrare nella cartella del gioco, estratta precedentemente; è possibile farlo anche da terminale, con il comando

{{{cd nero2_linux_i386 }}}

  • Avviare il gioco facendo doppio clic sul file nero.bin che si trova in questa cartella; alternativamente, è possibile avviarlo anche da terminale, con il comando

{{{sudo sh nero.bin }}} Notare che per lanciare il gioco le successive volte, occorrerà sempre posizionarsi nella cartella del gioco per eseguire il suddetto comando.

{*} Buon divertimento!

Problemi

Richiesta libreria libSDL-1.2.so.0

È possibile che al primo avvio, appaia una finestra con scritto "Failed to open main.cs", nonostante il file main.cs sia nella stessa cartella in cui è presente l'eseguibile del programma. libSDL-1.2.so.0 è una libreria audio che, pur essendo presente nel sistema, il gioco potrebbe non riconoscere. Per questo motivo, occorre copiarla nella cartella principale del gioco. Seguire questi comandi da terminale:

  • Localizzare la libreria

{{{locate libSDL-1.2.so.0 }}}

  • Copiarla nella cartella del gioco (si ipotizza che la cartella del gioco, nero2_linux_i386 sia presente nella propria Home e che il comando precedente abbia dato come risultato la cartella /usr/lib)

{{{sudo cp /usr/lib/libSDL-1.2.so.0 ~/nero2_linux_i386 }}}

  • Creare lo script per l'avvio del gioco con supporto della libreria SDL; è possibile farlo creando, con un [:EditorDiTesto:editor di testo] un file che salveremo con il nome di avvio.sh; il file conterrà le seguenti righe di testo

{{{#!/bin/sh

  • export LD_LIBRARY_PATH=".:$LD_LIBRARY_PATH"

./nero.bin}}} e verrà salvato nella cartella in cui è presente il file nero.bin (presumibilmente, la cartella del gioco: nero2_linux_i386). Per avviare il gioco, fare doppio clic sul file avvio.sh appena salvato, oppure da terminale (dopo essersi posizionati nella cartella del gioco) dare il comando: {{{sudo sh avvio.sh }}}

Ulteriori risorse


CategoryGiochi