Dimensione: 4737
Commento:
|
Dimensione: 1435
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Giochi/Emulatori/Mupen64Plus | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[BR]] ||<tablestyle="width:45%; float:right; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right; border:none;" 10%>[[BR]] || ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Emulatori / Console'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''-'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''-'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''http://code.google.com/p/mupen64plus/'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''-'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''-'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''-'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Licenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;"> [[Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png,30)]] ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" -2>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10%>[[BR]] || |
<<BR>> <<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(rilasci="10.10 10.04 9.10 8.04")>> |
Linea 13: | Linea 8: |
[[BR]] Mupen64Plus è un emulatore per Nintendo64 ed è fork di Mupen64 che a differenza di quest'ultimo viene ancora aggiornato e suprattutto è disponibile anche per sistemi amd64. ||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right;border:none;" 10%>[[BR]] || ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;"> [[Immagine(./mupen64plus.png,350,center)]] ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">|| ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-sx.png); border:none; background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;">[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10% >[[BR]] || #### IMPORTANTE: L'immagine del gioco va caricata con "attachment:nomeimmagine.png", dicitura che deve essere poi sostituita con la macro [[Immagine(./nomeimmagine.png,350,center)]] {{{ #!frame align=clear }}} |
= Introduzione = '''mupen64plus''' è un emulatore per Nintendo64 ed è fork di Mupen64 che a differenza di quest'ultimo viene ancora aggiornato e suprattutto è disponibile anche per sistemi a [[Architettura64Bit|64 bit]]. |
Linea 28: | Linea 12: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://mupen64plus | mupen64plus]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali. == Ubuntu 8.04 == |
|
Linea 31: | Linea 18: |
0. Da terminale entrare nella cartella appena creata, quindi {{{ |
0. Da terminale entrare nella cartella appena creata, quindi digitare {{{ |
Linea 34: | Linea 20: |
sudo exit | |
Linea 37: | Linea 22: |
Lo script si installazione copierà l'eseguibile in /usr/local/bin inoltre crererà la cartella /usr/local/share/mupen64plus. I file di configurazione sono invece in ~/.mupen64plus. | Lo script di installazione copierà l'eseguibile in `/usr/local/bin` inoltre creerà la cartella `/usr/local/share/mupen64plus`. I file di configurazione sono invece in `~/.mupen64plus`. |
Linea 39: | Linea 24: |
Per far partire l'emulatore in un terminale dare {{{ |
= Avvio = Per avviare l'emulatore digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ |
Linea 44: | Linea 30: |
Oppure creare un lanciatore. | Per giocare con un joystick generico installare il pacchetto ''libsdl-ttf2.0-0''. |
Linea 48: | Linea 34: |
* [http://www.esempio.it Collegamento di esempio] | * [[http://code.google.com/p/mupen64plus/|Sito ufficiale del progetto]] |
Linea 51: | Linea 37: |
CategoryGiochi | CategoryGiochi CategoryEmulatori |
Introduzione
mupen64plus è un emulatore per Nintendo64 ed è fork di Mupen64 che a differenza di quest'ultimo viene ancora aggiornato e suprattutto è disponibile anche per sistemi a 64 bit.
Installazione
Installare il pacchetto mupen64plus presente nel componente universe dei repository ufficiali.
Ubuntu 8.04
- Andare nella hompage del progetto e scaricare il file zippato con i binari (con la dicitura bin nel nome del file).
- Scompattare il file.
Da terminale entrare nella cartella appena creata, quindi digitare
sudo ./install.sh
Lo script di installazione copierà l'eseguibile in /usr/local/bin inoltre creerà la cartella /usr/local/share/mupen64plus. I file di configurazione sono invece in ~/.mupen64plus.
Avvio
Per avviare l'emulatore digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
mupen64plus
Per giocare con un joystick generico installare il pacchetto libsdl-ttf2.0-0.