BR Indice(depth=2) VersioniSupportate(karmic jaunty intrepid hardy)
Introduzione
All'interno della seguente pagina, sono contenute delle istruzioni utili per le schede video Savage.
Periferiche supportate
Chip grafici con supporto tridimensionale
Il driver savage incluso nel pacchetto xserver-xorg-video-savage supporta i seguenti chip della famiglia S3 Savage per i quali è disponibile accelerazione 3D:
Savage3D
SavageMX/IX
Savage4
Supersavage
Prosavage/Twister/DDR
Chip grafici con supporto bidimensionale
Savage2000
Per questo chip è disponibile solo accelerazione 2D.
Chip grafici supportati dal driver proprietario s3g
Il driver proprietario s3g supporta i chip della serie:
Chrome 20
Chrome 400
Chrome 500
Per le periferiche che montano il chip Chrome 400 e Chrome 500 viene fornito anche il supporto alle Aiglx e pertanto è possibile abilitare gli effetti desktop 3D. Per abilitare gli effetti 3D scaricare i driver per Linux al [http://www.s3graphics.com/en/drivers/index.aspx seguente indirizzo] e seguire le dettagliate istruzione sull'installazionene. |
Ulteriori risorse
[http://www.s3graphics.com/en/index.aspx Sito ufficiale S3 Savage]
Introduzione
Guida all'installazione e alla configurazione di Mednafen.
Mednafen è un emulatore a riga di comando per molti differenti sistemi:
- Atari Lynx
GameBoy
GameBoy Color
GameBoy Advance
- NES
PC Engine (TurboGrafx 16)
- PC-FX
SuperGrafx
NeoGeo Pocket, NeoGeo Pocket Color
WonderSwan
[:InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto mednafen.
- Riavviare il pc.
Copiare le rom dei sistemi sopra citati in una cartella della propria Home chiamata roms
Lanciare il terminale e entrare nella cartella roms:
cd~ cd roms
Avviare il gioco desiderato tramite la seguente sintassi:
mednafen nome_rom.xxx
Dove al posto di nome_rom.xxx va inserito il nome della rom e la relativa estensione.
I comandi da tastiera per utilizzare e configurare Mednafen con le relative impostazioni si possono trovare in tabelle presenti nella [http://mednafen.sourceforge.net/documentation/ documentazione] del sito ufficiale del progetto.
Ulteriori risorse
[http://mednafen.sourceforge.net sito ufficiale del progetto]