Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/Emulatori/Mame"
Differenze tra le versioni 1 e 19 (in 18 versioni)
Versione 1 del 19/06/2011 08.08.56
Dimensione: 596
Autore: khm
Commento:
Versione 19 del 16/07/2011 00.29.01
Dimensione: 3931
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
<<Informazioni(rilasci="11.04; forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,468087.0.html")>>
Linea 9: Linea 10:
MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) serve per emulare i vecchi giochi arcade. '''M.A.M.E''' ('''M'''ultiple '''A'''rcade '''M'''achine '''E'''mulator) è un emulatore per piattaforme di gioco [[http://it.wikipedia.org/wiki/Videogioco_arcade | arcade]].
Questa pagina mostra le procedura di installazione e configurazione e come utilizzare il suddetto emulatore.
Linea 13: Linea 15:
Su natty bisogna installare gmameui e l'emulatore comparirà in giochi con il nome GMAMEUI (M.A.M.E. Frontend). [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://gmameui | gmameui]].
Linea 15: Linea 17:
= Come si configura = Il programma sarà disponibile nel menù '''''Applicazioni → Giochi → GMAMEUI (M.A.M.E. Frontend)'''''.
Linea 17: Linea 19:
asdf
Linea 19: Linea 20:
= Come si usa = = Prima configurazione =
Linea 21: Linea 22:
asdf Al primo avvio comparirà una schermata in cui viene chiesto di impostare il percorso degli eseguibili MAME e il percorso delle ROM.
Linea 23: Linea 24:
= Un esempio di come avviare un gioco su mame = Facendo clic su «'''Si'''» apparirà una schermata dove dovranno essere selezionate le seguenti configurazioni:
Linea 25: Linea 26:
asdf ##{{attachment:percorsi.png}}

 0. Nella riga '''Eseguibili MAME''' fare clic su «'''Aggiungi'''» e scegliere `/usr/games/mame`.
 0. Nella riga '''ROMs''' fare clic su «'''Aggiungi'''» e scegliere il percorso in cui sono state salvate le ROM.
 0. Fare clic su '''Chiudi'''.
 0. Il programma chiederà se si vuole che la lista dei giochi venga ricostruire. Fare clic su «'''Ricostruisci lista giochi'''».
 0. In seguito, per ogni nuovo gioco aggiunto, fare clic su «'''Aggiorna la lista dei giochi'''».
 0. Assicurarsi che in '''''Impostazioni → Impostazioni di Gioco → Video → Modalità video''''' sia impostato '''OpenGL'''.

= Utilizzo =

Una volta salvato un gioco nella cartella indicata durante la procedura di configurazione e aggiornata la lista, il nuovo gioco apparirà nell'elenco. Sarà sufficiente fare doppio clic su di esso per avviare una partita.

Dopo aver selezionato un gioco, dal menù '''File''' saranno possibili le seguenti azioni:

 * Fare clic su «'''Gioca!'''» per avviare una partita.
 * Fare clic su «'''Gioca e registra la partita'''» per registrare una partita.
 * Per guardare una partita registrata, fare clic su «'''Guarda una partita registrata'''» e selezionare il file della registrazione. Al termine della riproduzione è possibile ricominciare a giocare dal punto in cui la registrazione è finita.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">È consigliabile utilizzare la modalità a schermo intero per evitare che eventuali combinazioni di tasti come '''Ctrl+Alt+Freccia destra/sinistra''' possono essere interpretati dall'ambiente desktop GNOME come il comando associato al cambio dell'area di lavoro. ||

= Tasti e scorciatoie =

Solitamente i tasti hanno le seguenti funzioni:

 * «'''Esc'''» per uscire dal gioco;
 * il tasto «'''1'''» o «'''Invio'''» corrispondono allo start;
 * il tasto «'''5'''» serve per aggiungere "i gettoni";
 * il tastierino numerico serve per muoversi;
 * «'''Ctrl'''», «'''Alt'''» e «'''Spazio'''» per determinate azioni;
 * «'''p'''» per mettere in pausa;
 * «'''tab'''» premuto durante il gioco permette di cambiare i tasti, scegliere un altro gioco e altro ancora.

= Problemi =

 * Selezionando '''''Impostazioni → Preferenze di GMAMEUI''''' il programma si chiude.
 * Selezionando '''File → Proprietà''' l'emulatore si chiude.
 * Tre pulsanti non presentano icone:
  * «'''Mostra o nascondi la lista delle cartelle'''»
  * «'''Mostra o nascondi il pannello delle immagini'''»
  * «'''Visualizza informazioni dettagliate per ogni gioco'''».
Linea 28: Linea 69:
 * [[http://mamedev.org|Sito ufficiale del progetto]]
 * [[http://it.wikipedia.org/wiki/MAME|Voce enciclopedica]]
Linea 29: Linea 72:
 * Risorsa 1
 * Risorsa 2

## da questo punto in poi non modificare!


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

M.A.M.E (Multiple Arcade Machine Emulator) è un emulatore per piattaforme di gioco arcade. Questa pagina mostra le procedura di installazione e configurazione e come utilizzare il suddetto emulatore.

Installazione

Installare il pacchetto gmameui.

Il programma sarà disponibile nel menù Applicazioni → Giochi → GMAMEUI (M.A.M.E. Frontend).

Prima configurazione

Al primo avvio comparirà una schermata in cui viene chiesto di impostare il percorso degli eseguibili MAME e il percorso delle ROM.

Facendo clic su «Si» apparirà una schermata dove dovranno essere selezionate le seguenti configurazioni:

  1. Nella riga Eseguibili MAME fare clic su «Aggiungi» e scegliere /usr/games/mame.

  2. Nella riga ROMs fare clic su «Aggiungi» e scegliere il percorso in cui sono state salvate le ROM.

  3. Fare clic su Chiudi.

  4. Il programma chiederà se si vuole che la lista dei giochi venga ricostruire. Fare clic su «Ricostruisci lista giochi».

  5. In seguito, per ogni nuovo gioco aggiunto, fare clic su «Aggiorna la lista dei giochi».

  6. Assicurarsi che in Impostazioni → Impostazioni di Gioco → Video → Modalità video sia impostato OpenGL.

Utilizzo

Una volta salvato un gioco nella cartella indicata durante la procedura di configurazione e aggiornata la lista, il nuovo gioco apparirà nell'elenco. Sarà sufficiente fare doppio clic su di esso per avviare una partita.

Dopo aver selezionato un gioco, dal menù File saranno possibili le seguenti azioni:

  • Fare clic su «Gioca!» per avviare una partita.

  • Fare clic su «Gioca e registra la partita» per registrare una partita.

  • Per guardare una partita registrata, fare clic su «Guarda una partita registrata» e selezionare il file della registrazione. Al termine della riproduzione è possibile ricominciare a giocare dal punto in cui la registrazione è finita.

È consigliabile utilizzare la modalità a schermo intero per evitare che eventuali combinazioni di tasti come Ctrl+Alt+Freccia destra/sinistra possono essere interpretati dall'ambiente desktop GNOME come il comando associato al cambio dell'area di lavoro.

Tasti e scorciatoie

Solitamente i tasti hanno le seguenti funzioni:

  • «Esc» per uscire dal gioco;

  • il tasto «1» o «Invio» corrispondono allo start;

  • il tasto «5» serve per aggiungere "i gettoni";

  • il tastierino numerico serve per muoversi;
  • «Ctrl», «Alt» e «Spazio» per determinate azioni;

  • «p» per mettere in pausa;

  • «tab» premuto durante il gioco permette di cambiare i tasti, scegliere un altro gioco e altro ancora.

Problemi

  • Selezionando Impostazioni → Preferenze di GMAMEUI il programma si chiude.

  • Selezionando File → Proprietà l'emulatore si chiude.

  • Tre pulsanti non presentano icone:
    • «Mostra o nascondi la lista delle cartelle»

    • «Mostra o nascondi il pannello delle immagini»

    • «Visualizza informazioni dettagliate per ogni gioco».

Ulteriori risorse


CategoryNuoviDocumenti