Dimensione: 4534
Commento: vietato utilizzare numeri colorati fuori dal portale Giochi, stile da rivedere
|
← Versione 45 del 06/02/2018 10.09.12 ⇥
Dimensione: 35
Commento: redirect
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from DOSBox #format wiki #LANGUAGE it [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| = Introduzione = '''DOSBox''' è un emulatore del vecchio sistema DOS che utilizza le librerie '''SDL'''. Molto utile per poter rigiocare ai vecchi videogiochi DOS. = Installazione = == Installazione tramite gestore di pacchetti == Andare dal menù '''''Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi programmi'''''. Nella barra di ricerca inserire la voce "dosbox"; una volta trovato, mettere il segno di spunta su di esso. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Assicurarsi di avere abilitato il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.''' || Dare l'OK all'installazione. == Installazione via terminale == Se si preferisce, digitare in un terminale: {{{sudo apt-get install dosbox }}} = Esecuzione = Dopo l'installazione non verrà automaticamente creato un collegamento in '''''Applicazioni -> Giochi''''', ma il gioco è comunque avviabile da terminale con il seguente comando: {{{ dosbox }}} oppure creando l'apposita voce nel menù '''Applicazioni'''. {*} Buon divertimento! = Configurare DOSBox = È possibile configurare al meglio '''DOSBox''' creando un file `dosbox.conf` da caricare all'avvio dell'applicazione. Questo è molto utile per automatizzare la procedura di caricamento della cartella contenente i videogiochi e montare automaticamente il lettore DVD/CD-ROM. Per fare ciò: * Creare la directory nascosta `.dosbox` all'interno della propria directory '''Home'''. Da terminale digitare: {{{cd }}} {{{mkdir .dosbox }}} * Spostarsi all'interno della cartella creata: {{{cd .dosbox }}} * Creare con l'[:EditorDiTesto:editor di testo preferito] il file `dosbox.conf`. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">È possibile creare più file di configurazione per '''DOSBox''' con nomi diversi, uno per videogioco. Questo è possibile dato che '''DOSBox''' __non__ legge automaticamente il file di configurazione, ma è necessario passarlo come argomento all'avvio. || * Nel caso in cui la cartella contenente i videogiochi sia `giochi/`, inserire nel file: {{{[autoexec] mount c /home/utente/giochi mount d /media/cdrom1 -t cdrom -usecd 0 -ioctl }}} In questo modo, la cartella dei giochi viene identificata dalla lettera «'''C'''», mentre il lettore DVD/CD-ROM dalla lettera «'''D'''». Sostituire «'''/home/utente'''» con il percorso della propria directory home e «'''cdrom1'''» con il nome del dispositivo del proprio lettore DVD/CD-ROM. * Per avviare '''DOSBox''' con queste impostazioni, digitare: {{{dosbox -conf .dosbox/dosbox.conf }}} Questo comando prevede di avviare '''DOSBox''' dalla propria directory home, in caso contrario è necessario modificare il percorso al file di configurazione. Ora sarà possibile accedere al lettore DVD/CD-ROM semplicemente indicando la lettera seguita da «''':'''»: {{{ d: }}} = Avviare un videogioco = * Una volta eseguito '''DOSBox''' con il file di configurazione, per avviare un gioco, dal prompt di '''DOSBox''' digitare: {{{c: }}} * per spostarsi all'interno della cartella contenente i giochi {{{cd [NOME_GIOCO] }}} per spostarsi all'interno della cartella del gioco * cercare i file con estensione `.EXE` o `.BAT`, digitare il nome del file e premere '''Invio'''. = Note = * '''DOSBox''' non riconosce la tastiera in uso, quindi i caratteri come «''':'''» e «'''/'''» non sono presenti nei rispettivi tasti: * il carattere «''':'''» è disponibile con '''Maiusc+ò''' * il carattere «'''/'''» è disponibile con '''-''' * Dato che '''DOSBox''' utilizza le librerie SDL, è utile avere l'accelerazione 3D abilitata altrimenti si potrebbero avere dei problemi nella gestione del mouse. = Ulteriori risorse = * [http://dosbox.sourceforge.net/ Pagina web di DOSBox] * [http://dosbox.sourceforge.net/wiki/index.php?page=dosbox.conf Informazioni sul file di configurazione] * [:AmministrazioneSistema/ComandiBase:Pagina con i comandi più usati in Linux] ---- CategoryGiochi CategoryDaRevisionare CategoryEmulatori |
#redirect Giochi/Emulatori/DosBox |