Dimensione: 4534
Commento: vietato utilizzare numeri colorati fuori dal portale Giochi, stile da rivedere
|
Dimensione: 4508
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 34: | Linea 34: |
{*} Buon divertimento! |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
DOSBox è un emulatore del vecchio sistema DOS che utilizza le librerie SDL. Molto utile per poter rigiocare ai vecchi videogiochi DOS.
Installazione
Installazione tramite gestore di pacchetti
Andare dal menù Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi programmi.
Nella barra di ricerca inserire la voce "dosbox"; una volta trovato, mettere il segno di spunta su di esso.
Assicurarsi di avere abilitato il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali. |
Dare l'OK all'installazione.
Installazione via terminale
Se si preferisce, digitare in un terminale:
{{{sudo apt-get install dosbox }}}
Esecuzione
Dopo l'installazione non verrà automaticamente creato un collegamento in Applicazioni -> Giochi, ma il gioco è comunque avviabile da terminale con il seguente comando:
dosbox
oppure creando l'apposita voce nel menù Applicazioni.
Configurare DOSBox
È possibile configurare al meglio DOSBox creando un file dosbox.conf da caricare all'avvio dell'applicazione. Questo è molto utile per automatizzare la procedura di caricamento della cartella contenente i videogiochi e montare automaticamente il lettore DVD/CD-ROM.
Per fare ciò:
Creare la directory nascosta .dosbox all'interno della propria directory Home. Da terminale digitare: