Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/0ad"
Differenze tra le versioni 52 e 53
Versione 52 del 29/12/2014 14.15.17
Dimensione: 1202
Commento:
Versione 53 del 29/12/2014 14.22.33
Dimensione: 2289
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 12: Linea 12:
In questa guida sono presenti le istruzioni utili all'installazione di '''!VirtualBox'''. La presente guida introduce le caratteristiche principali di '''!VirtualBox''', un software in grado di emulare delle macchine virtuali.
Linea 26: Linea 26:
= Configurazione =

Le istruzioni relative alla configurazione degli aspetti più importanti di '''!VirtualBox''', compresa la gestione delle ''guest additions'', '''abilitazione usb''' e la condivisone dei file, sono presenti nella [[/Configurazione|relativa guida]].

= Gestire le macchine virtuali =

Le istruzioni per la gestione delle macchine virtuali sono presenti nella [[/MacchineVirtuali|relativa guida]].

= Accesso remoto =

Le istruzioni per attivare la console remota via RDP sono presenti nella [[/AccessoRemoto|relativa guida]].

= Server web =

Le istruzioni per la configurazione di un server LAMP sfruttando '''!VirtualBox''' sono presenti nella [[Server/LampVirtualBox|relativa guida]].

= Risoluzione dei problemi =

Per la risoluzione dei problemi è utile consultare la [[/RisoluzioneProblemi|relativa guida]].
Linea 28: Linea 48:
 * [[../Configurazione|Guida alla configurazione]]  * [[http://www.virtualbox.org/|Sito ufficiale del progetto]]
 * [[http://download.virtualbox.org/virtualbox/UserManual.pdf|Manuale utente]]
 * [[http://www.virtualbox.org/wiki/Editions|Differenze fra le versioni open source e non]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La presente guida introduce le caratteristiche principali di VirtualBox, un software in grado di emulare delle macchine virtuali.

Installazione

Installare il pacchetto virtualbox.
In aggiunta possono essere installati anche i pacchetti virtualbox-source e module-assistant

Installazione dal sito internet di VirtualBox

In alternativa, VirtualBox può essere installato scaricando il pacchetto .deb contente l'ultima versione disponibile da questo indirizzo.
Procedere dunque alla sua installazione.

Al termine dell'installazione sarà possibile avviare il programma.

Configurazione

Le istruzioni relative alla configurazione degli aspetti più importanti di VirtualBox, compresa la gestione delle guest additions, abilitazione usb e la condivisone dei file, sono presenti nella relativa guida.

Gestire le macchine virtuali

Le istruzioni per la gestione delle macchine virtuali sono presenti nella relativa guida.

Accesso remoto

Le istruzioni per attivare la console remota via RDP sono presenti nella relativa guida.

Server web

Le istruzioni per la configurazione di un server LAMP sfruttando VirtualBox sono presenti nella relativa guida.

Risoluzione dei problemi

Per la risoluzione dei problemi è utile consultare la relativa guida.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage