Dimensione: 1651
Commento:
|
Dimensione: 3492
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=282434"; rilasci="13.04 12.10 12.04 ")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=282434"; rilasci="12.04 14.04 14.10")>> |
Linea 8: | Linea 8: |
Il driver in questione è ottenuto dal reverse engineering dei driver proprietari Nvidia ed è stato incluso a partire da '''Ubuntu 10.04''' per sostituire il driver open source '''Nv''' non più sviluppato da Nvidia. Il driver '''Nouveau''' fornisce accelerazione 2D/3D su tutte le schede video. La selezione del livello di prestazioni (reclocking) non è ancora supportata. Si hanno basse prestazioni 3D su computer portatili che utilizzano una GPU Tesla e su tutte le schede Fermi/Kepler. | Il driver '''Nouveau''' viene ottenuto tramite ''reverse engineering'' dei '''driver proprietari Nvidia''' ed è già incluso in Ubuntu. Il driver '''Nouveau''' fornisce accelerazione 2D/3D per numerose schede video Nvidia. La selezione del livello di prestazioni (reclocking) non è ancora supportata. Si hanno basse prestazioni 3D su computer portatili che utilizzano una GPU Tesla e su tutte le schede Fermi/Kepler. = Hardware supportato = ||<tablestyle="width:82%" : 13% style="background-color:#cccccc;">'''Chipset''' ||<style="background-color:#cccccc;": 20% >'''Scheda video''' ||<style="background-color:#cccccc;": 6% >'''12.04.1''' ||<style="background-color:#cccccc;": 6% >'''14.04.1''' ||<style="background-color:#cccccc;": 6% >'''14.10''' || ||<:> NV4 ||<:> RIVA TNT ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> NV5 ||<:> RIVA TNT2 ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> NV10 ||<:> !GeForce 256, QUADRO ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> NV11 & NV15 ||<:> !GeForce2, QUADRO2 ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> NV20 ||<:> !GeForce3, QUADRO DCC ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> NV1A, NV1F ||<:> nForce, nForce2 ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> NV17, NV18, NV25, NV28 ||<:> !GeForce4, QUADRO4 ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> NV30, NV31, NV34, NV35, NV36, NV37, NV38 ||<:> !GeForce FX, QUADRO FX ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> NV40, NV41, NV43, NV44, NV45, C51 ||<:> !GeForce 6XXX ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> MCP61 ||<:> !GeForce 6XXX ||<:> No ||<:> No ||<:> (./) || ||<:> G70, G71, G72, G73 ||<:> !GeForce 7XXX ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<:> MCP67, MCP68, MCP73 ||<:> !GeForce 7XXX ||<:> No ||<:> No ||<:> (./) || ||<:> G80, G84, G86, G92, G94, G96, G98, G200, GT215, GT216, GT218, MCP77, MCP79, MCP8 ||<:> !GeForce 8XXX, 9XXX, 2XX, 3XX ||<:> No ||<:> No ||<:> (./) || ||<:> GF100, GF104, GF106, GF108, GF110, GF114, GF116, GF117, GF119 ||<:> !GeForce 4XX, 5XX ||<:> No ||<:> No ||<:> (./) || ||<:> GK104, GK106, GK107, GK110, GK208 ||<:> !GeForce 6XX, 7XX ||<:> No ||<:> No ||<:> (./) || ||<:> GM107 ||<:> !GeForce GTX 750 ||<:> No ||<:> No ||<:> (./) || |
Linea 19: | Linea 41: |
= Disinstallazione del driver = | = Disinstallazione del driver Nouveau = |
Linea 21: | Linea 43: |
In '''Ubuntu 10.04''' o successiva il driver open '''Nouveau''' non può coesistere con il driver proprietario '''Nvidia''' ed è consigliabile disinstallarlo prima di procedere con l'installazione dei driver proprietari. Per tale operazione occorre digitare in un terminale:{{{ |
E' possibile rimuovere il driver open source '''Nouveau''' tramite [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] digitando il seguente comando:{{{ |
Linea 25: | Linea 45: |
Questa operazione è attualmente '''sconsigliata'''. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Intruduzione
Il driver Nouveau viene ottenuto tramite reverse engineering dei driver proprietari Nvidia ed è già incluso in Ubuntu. Il driver Nouveau fornisce accelerazione 2D/3D per numerose schede video Nvidia.
La selezione del livello di prestazioni (reclocking) non è ancora supportata. Si hanno basse prestazioni 3D su computer portatili che utilizzano una GPU Tesla e su tutte le schede Fermi/Kepler.
Hardware supportato
Chipset |
Scheda video |
12.04.1 |
14.04.1 |
14.10 |
NV4 |
RIVA TNT |
|
|
|
NV5 |
RIVA TNT2 |
|
|
|
NV10 |
GeForce 256, QUADRO |
|
|
|
NV11 & NV15 |
GeForce2, QUADRO2 |
|
|
|
NV20 |
GeForce3, QUADRO DCC |
|
|
|
NV1A, NV1F |
nForce, nForce2 |
|
|
|
NV17, NV18, NV25, NV28 |
GeForce4, QUADRO4 |
|
|
|
NV30, NV31, NV34, NV35, NV36, NV37, NV38 |
GeForce FX, QUADRO FX |
|
|
|
NV40, NV41, NV43, NV44, NV45, C51 |
GeForce 6XXX |
|
|
|
MCP61 |
GeForce 6XXX |
No |
No |
|
G70, G71, G72, G73 |
GeForce 7XXX |
|
|
|
MCP67, MCP68, MCP73 |
GeForce 7XXX |
No |
No |
|
G80, G84, G86, G92, G94, G96, G98, G200, GT215, GT216, GT218, MCP77, MCP79, MCP8 |
GeForce 8XXX, 9XXX, 2XX, 3XX |
No |
No |
|
GF100, GF104, GF106, GF108, GF110, GF114, GF116, GF117, GF119 |
GeForce 4XX, 5XX |
No |
No |
|
GK104, GK106, GK107, GK110, GK208 |
GeForce 6XX, 7XX |
No |
No |
|
GM107 |
GeForce GTX 750 |
No |
No |
|
Esempio di file xorg.conf
Una configurazione base per il file /etc/X11/xorg.conf e la seguente:
Section "Device" Identifier "Nvidia card" Driver "nouveau" EndSection
Disinstallazione del driver Nouveau
E' possibile rimuovere il driver open source Nouveau tramite terminale digitando il seguente comando:
sudo apt-get --purge remove xserver-xorg-video-nouveau
Questa operazione è attualmente sconsigliata.