Dimensione: 2787
Commento:
|
Dimensione: 2718
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 17: | Linea 17: |
[[http://www.flock.com/]] | [http://www.flock.com/] |
Linea 20: | Linea 20: |
{{{ sudo tar -C /opt -xzvf flock-*.linux-i686.tar.gz }}} |
{{{sudo tar -C /opt -xzvf flock-*.linux-i686.tar.gz}}} |
Linea 25: | Linea 23: |
{{{ /opt/flock/flock }}} |
{{{/opt/flock/flock}}} |
Linea 30: | Linea 26: |
{{{ sudo ln -s /opt/flock/flock /usr/bin/flock }}} |
{{{sudo ln -s /opt/flock/flock /usr/bin/flock}}} |
Linea 35: | Linea 29: |
{{{ sudo nano /usr/share/applications/Flock.desktop }}} |
{{{sudo nano /usr/share/applications/Flock.desktop}}} |
Linea 41: | Linea 31: |
Linea 55: | Linea 44: |
X-KDE-Username= }}} |
X-KDE-Username=}}} |
Linea 60: | Linea 48: |
{{{ killall gnome-panel }}} |
{{{killall gnome-panel}}} |
Linea 65: | Linea 52: |
{{{ dcop kicker Panel configure }}} |
{{{dcop kicker Panel configure}}} |
IndiceBR TableOfContents |
Pagina in costruzione. Per ora riferirsi al testo originale in inglese [wiki:Ubuntu/InstallingFlock InstallingFlock] |
Introduzione
Molti di voi avranno sentito parlare di Flock il "social web browser", purtroppo però non esistono pacchetti .deb per installarlo direttamente attraverso Synaptic. Esiste una versione già compilata per i sistemi Linux in generale, ed è piuttosto semplice da installare: basta estrarre il tarball nella propria /home e lanciare l'eseguibile che vi si troverà all'interno, ma questo metodo non permetterebbe ad altri utenti di utilizzare il programma. Per tale motivo installeremo il programma nella directory /opt
Installare Flock in /opt
Scaricare la versione per Linux di Flock dal sito ufficiale all'indirizzo BR
- Spostarsi nella directory in cui avete scaricato il tarball ed estraete il pacchetto in /opt:
sudo tar -C /opt -xzvf flock-*.linux-i686.tar.gz
- Volendo è possibile testare il funzionamento dell'applicazione lanciandola da terminale con il comando
/opt/flock/flock
- Creazione del link alla directory /usr/bin (utile per lanciare il browser dall'interno di qualsiasi directory come gli altri comandi di sistema)
sudo ln -s /opt/flock/flock /usr/bin/flock
Creazione della voce di menu (nell'esempio viene utilizzato [wiki:Ubuntu-it/Nano nano], ma potete utilizzare anche altri editor come gedit o kate.
sudo nano /usr/share/applications/Flock.desktop Inserire il testo seguente nel file appena creato:
[Desktop Entry] Comment=Flock Web Browser Exec=flock GenericName=Flock Web Browser Icon=/opt/flock/icons/mozicon128.png Name=Flock Path= StartupNotify=true Terminal=0 TerminalOptions= Type=Application X-KDE-SubstituteUID=false X-KDE-Username=
- Rendere effettive le modifiche effettuate:
Per gli utenti Gnome basta "uccidere" il processo gnome-panel e questo si riavvierà da solo:
killall gnome-panel
b. Per gli utenti Kde:
dcop kicker Panel configure
E ora gustatevi Flock!
Ulteriori risorse
Documento originale: [wiki:Ubuntu/InstallingFlock InstallingFlock]