Dimensione: 7945
Commento:
|
← Versione 9 del 07/11/2011 17.25.58 ⇥
Dimensione: 92
Commento: traslocati i contenuti in Multimedia/FormatiLiberi
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
= Introduzione = Questo documento fornisce una breve introduzione a cosa siano i formati liberi e alcune informazioni specifiche di tali formati. = Cos'è un formato libero? = Alcuni formati di file sono proprietari, sono cioè proprietà di una qualche organizzazione. È possibile che queste organizzazioni richiedano un pagamento per l'utilizzo di tali formati oppure pongano dei vincoli sul loro utilizzo. Ciò implica che non è possibile usare o distribuire questi formati senza prima pagare la somma richiesta o comprarne una licenza. Un formato libero, invece, è un formato che può essere utilizzato da tutti senza alcuna restrizione legale sul suo utilizzo. I formati liberi sono molto diffusi, anche l'HTML, su cui è basato il web, è un formato libero. '''Ubuntu''' supporta alcuni formati liberi e tutta la comunità del Software Libero ne incoraggia l'uso. Ci sono molti formati liberi che possono rimpiazzare la loro controparte proprietaria. È utile ricordare che alcuni formati (come PDF o Flash) hanno spesso delle specifiche pubbliche o semi-pubbliche, ma ne viene ristretto l'uso dai proprietari dei diritti o dei brevetti. Alcuni formati alternativi sono: ||<style="background-color:#FB8B00;":>'''Formato proprietario''' ||<style="background-color:#FB8B00;":>'''Formato preferito''' || || MP3, AAC, WMA || [[http://www.vorbis.com/|Ogg Vorbis]]|| || WMV, AVI, Dvix || [[http://www.theora.org/|Ogg Theora]] || || doc, xls, ppt || [[http://www.odfalliance.org/|OpenDocument]] || |
= Prove 07 = |
Linea 26: | Linea 9: |
= Acquistare dispositivi che supportano formati liberi = Apparecchi elettronici come i lettori audio portatili, spesso, supportano diversi formati per cui il produttore ha acquistato le licenze di utilizzo. Per questo può essere difficile trovare un prodotto in grado di riprodurre un formato libero. Questa sezione fornisce un aiuto all'acquisto di lettori che supportano formati liberi. == Audio == Se si è interessati all'acquisto di un nuovo lettore portatile, controllare questo [[http://wiki.xiph.org/index.php/VorbisHardware|indirizzo]] per un elenco completo di dispositivi che supportano i formati liberi. = Informazioni formati/applicazioni specifici = Questa sezione fornisce informazioni sui problemi legati a specifici formati e fornisce le alternative libere. == Audio == Molti dei formati audio diffusi non sono liberi e sono protetti legalmente in alcuni paesi. Esistono comunque delle alternative libere, spesso superiori in qualità. === MP3 === Sul formato '''MP3''' grava un brevetto, sia per la decodifica che la codifica. Questi brevetti sono fatti rispettare rigidamente, scoraggiando lo sviluppo di applicazioni per '''MP3'''. Come detto prima, bisognerebbe considerare l'utilizzo di '''Ogg Vorbis''', un'alternativa libera e di miglior qualità rispetto al formato '''MP3''' (bisogna solo comprare dispositivi audio con più cautela). === Ogg Vorbis === Vorbis è un algoritmo di compressione open source di tipo lossy (a perdita di dati) per la musica digitale. È sviluppato dalla [[http://www.xiph.org|Xiph.Org Foundation]] e permette una maggiore compressione, alla stessa qualità, rispetto all'Mp3. Grandi pregi della compressione Ogg/Vorbis sono una maggiore pulizia ed estensione delle frequenze sopra i 16kHz e, specialmente, il supporto al multicanale (si ricorsa che Mp3 supporta massimo la stereofonia). === FLAC === Flac, invece, è un algoritmo di compressione audio lossless, cioè senza perdita di dati. A differenza degli altri formati di compressione, riesce a raggiungere importanti livelli nella compressione, dal 30% al 50%, contro il 10% - 20% raggiunto dagli altri algoritmi lossless. == Video == Anche alcuni formati video sono protetti da restrizioni legali o utilizzano dei metodi anti-copia non liberi. === DVD === DVD non cifrati dovrebbero funzionare, comunque va ricordato che il formato video '''mpeg2''' è coperto da un brevetto e il supporto per tale formato non è fornito in modo predefinito. Per un supporto completo ai DVD è necessario il supporto ai ''Content Scrambling System'' (CSS). Benché la codifica sia debole, utilizzare '''libdvdcss''' per aggirare i CSS è illegale negli Stati Uniti e in altri paesi. Come si può leggere in questa [[http://www.csd.net/~cgadd/dvd.htm|pagina]], la copia di backup dei DVD in alcuni paesi europei è legale. È possibile fare una copia di backup di tutto ciò che si possiede in Norvegia, Svezia, ecc. Se non è necessaria compatibilità con un lettore DVD utilizzare [[http://www.theora.org/|Ogg Theora]]. === Theora === Theora è invece il codec video open source utilizzato nei contenitori ogg. Sviluppato dalla [[http://www.xiph.org|Xiph.Org Foundation]] in contrapposizione a MPEG4 e WMW, è riuscito qualitativamente a raggiungere la controparte. Nei filmati Theora (in formato `.ogv`), si utilizza generalmente audio in formato Vorbis, ciò non toglie che non si possa utilizzare liberamente anche FLAC. == Grafica e desktop publishing == * '''Open``Document''': è un formato entrato in uso con [[Ufficio/OpenOffice.org|OpenOffice.org 2]] ed è una valida alternativa ai formati utilizzati da Microsoft Office. Tale formato è diventato anche uno standard internazionale (ISO/IEC 26300). Maggiori informazioni possono esere trovate a questo [[http://www.odfalliance.org/|indirizzo]]. * '''SVG Scalable Vector Graphics''': SVG è un formato per grafica vettoriale sviluppato dal consorzio Web (W3C), il responsabile di molti degli standard per il web (CSS, HTML e PNG). SVG è molto raccomandato come alternativa ai formati proprietari quali ''Adobe Illustrator'' (AI). Questo è un elenco di [[http://www.svg-whiz.com/wiki/index.php?title=Design_Tools|strumenti di disegno]] che supportano SVG. Per maggiori informazioni, consultare questa [[http://www.w3.org/Graphics/SVG/|pagina]]. * [[http://docs.scribus.net|Scribus]] è una buona alternativa per il ''desktop publishing''. * [[Ufficio/AdobeReader|Adobe Reader]] per leggere i documenti in formato PDF. * '''Deja``Vu''': formato alternativo al PDF e anche valido sostituto del formato JPG in quanto sembra comprimere l'immagine in modo migliore. == Multimedia == Esistono diversi altri formati multimediali coperti da brevetti o legalmente. === Flash === Ci sono diversi progetti che stanno implementando una versione libera di '''Macromedia Flash''', in modo da non utilizzare la versione proprietaria di questo software: * [[http://gplflash.sourceforge.net|GPLFlash]] (e GPLFlash2) * [[http://www.schleef.org/swfdec/|SWFDec]] * [[http://www.gnu.org/software/gnash/|Gnash]] (attualmente la più completa) == Altro == Altri formati molti utilizzati potrebbero essere soggetti a restrizioni in alcuni paesi. === Java === È possibile trovare varie implementazioni libere di '''Java''', [[http://gcc.gnu.org/java/|GCJ]], GNU Classpath, [[http://www.nongnu.org/gcjwebplugin/|gcjwebplugin]] e il nuovo Apache Harmony. Le attuali implementazioni sono utilizzate per eseguire [[Ufficio/OpenOffice.org|OpenOffice.org]], [[Programmazione/Eclipse|Eclipse]] e altri software. La Sun Microsystems ha annunciato che le future versioni di Java saranno distribuite con licenza GPL. = Ulteriori risorse = * [[http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto|Wikipedia: Formato aperto]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format|Wikipedia: Open format]] * [[http://www.openformats.org|Openformats.org]] * [[https://help.ubuntu.com/community/FreeFormats|Documento originale]] * [[http://www.xiph.org/| Sito ufficiale della fondazione Xiph.Org]] * [[http://www.vorbis.com/|Sito ufficiale di Vorbis]] * [[http://www.theora.org/|Sito ufficiale di Theora]] * [[http://flac.sourceforge.net/|Sito ufficiale di Flac in Sourceforge]] |
|
Linea 123: | Linea 10: |
CategoryMultimedia | CategoryHomepage |