Dimensione: 834
Commento:
|
Dimensione: 831
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[http://www.ubuntu-it.org/uploads/images/peoplevvs.jpg] |
|
Linea 17: | Linea 15: |
Inserite la Password.Cliccate su cerca e nella stringa scrivere "edubuntu".Selezionate il pacchetto "edubuntu-desktop" e risolvete eventuali dipendenze.Cliccate su applica e scaricate tutti i pacchetti. | [http://www.ubuntu-it.org/uploads/images/peoplevvs.jpg] Inserite la Password.Cliccate su cerca e nella stringa scrivere "edubuntu".Selezionate il pacchetto "edubuntu-desktop" e risolvete eventuali dipendenze.Cliccate su applica e scaricate tutti i pacchetti. |
COMMENTO: questa pagina verrà linkata in ambiente grafico una volta terminata, non prima -- AlessioTreglia DateTime(2007-06-25T09:08:06Z)
Qui insegneremo a creare una sessione per far funzionare Edubuntu.Avviate Ubuntu e andate su
>Sistema
>Amministrazione
>Gestore pacchetti Synaptic.
[http://www.ubuntu-it.org/uploads/images/peoplevvs.jpg] Inserite la Password.Cliccate su cerca e nella stringa scrivere "edubuntu".Selezionate il pacchetto "edubuntu-desktop" e risolvete eventuali dipendenze.Cliccate su applica e scaricate tutti i pacchetti.
Questa procedura è solo teoria e potrebbe essere diversa.Vi consiglio di usare Ubuntu 7.04 o 7.10 Tribe 1,2 o 3 |