Introduzione
Questa guida spiega come realizzazione cd e dvd video utilizzando il programma Tovid.
Con i file .wmv si sono verificati dei problemi nella sincronizzazione di audio e video, per lavorare su questi serve il programma devede.
Installazione dei pacchetti necessari
Una volta abilitati i componenti universe e multiverse dei repository sarà possibile installare i seguenti pacchetti, necessari alla corretta esecuzione delle istruzioni contenute nel resto della guida:
mplayer
mencoder
mjpegtools
ffmpeg
python
python-dev
python-tk
python-wxgtk2.6
python-wxtools
python-imaging
python-cairo
imagemagick
dvdauthor
dvd+rw-tools
vcdimager
transcode
sox
normalize-audio
txt2tags
Preparazione
Scaricare e salvare nella propria Home il pacchetto contenente il programma Tovid da questo indirizzo.
Creazione delle cartelle
È consigliabile creare una cartella temporanea nella propria Home, all'interno della quale verranno memorizzati i dati da scrivere sul dvd. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
cd mkdir cartella_temporanea
Infine, posizionarsi all'interno della cartella appena creata con il seguente comando:
cd cartella_temporanea
Creare i file video
Per poter mettere i video all'interno del progetto è necessario che questi siano in formato .mpg. Supponendo di avere un file mio_video.avi, per convertirlo è necessario digitare in una finestra di terminale:
tovid mpg -in mio_video.avi -out mio_video
è consigliato eseguire questo passaggio anche se il video è già in formato .mpg per evitare problemi con dvdauthor. Ripetere quindi la procedura per ogni file che interessato.
Per i file .wmv è possibile usare devede, impostando la creazione del solo file .mpeg.
Creare il menu
Ora dobbiamo creare il menu.
Facciamo un esempio: siano mio_video_1.mpg, mio_video_2.mpg e mio_video_3.mpg i video con i quali intendo fare il dvd. Titolo_1, Titolo_2 e Titolo_3 i titoli relativi che vogliamo vedere sul menu ed infine sia mio_menu il nome che vogliamo dare al menu. Allora diamo il comando:
tovid menu "Titolo_1" "Titolo_2" "Titolo_3" -out mio_menu
Possiamo anche scegliere di mettere un'immagine da far apparire con il menu. In tal caso il comando da dare:
tovid menu -background percorso_immagine/immagine "Titolo_1" "Titolo_2" "Titolo_3" -out mio_menu
Ci sono anche altre opzioni. Per vederle consultare il man.
Creare il file .xml
Adesso dobbiamo creare il file .xml per poter poi creare la struttura del dvd. Per fare questo il comando da dare è:
tovid xml -menu mio_menu video_1 video_2 video_3 -out dvd
Creare la struttura del dvd
A questo punto dobbiamo creare la struttura del dvd (ovvere le cartelle audio_ts e video_ts, che posizionamo all'interno di una opportuna cartella test):
tovid dvd dvd.xml
Verrà creata una cartella dvd (o comunque col nome del vostro file .xml) contenemte la struttura del dvd.
Creare il file immagine
Adesso non dobbiamo fare altro che creare il file immagine:
mkisofs -dvd-video -o dvd.iso dvd
Adesso non rimane che masterizzare il risultato, cosa che potete fare come più vi aggrada. Io personalmente uso il tool di nautilus, con il quale basta cliccare col tasto destro sulla iso e premere su Scrivi su disco.
Modalità grafica
Può interessare la possibiltà di fare tutto questo in modalità grafica. Se interessa, basta installare questi 2 pacchetti:
python-libtovid
tovid-gui
e lanciare la gui col comando:
tovid gui