Dimensione: 3493
Commento:
|
Dimensione: 3450
Commento: completata
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 25: | Linea 25: |
Da questo momento sarà possibile aprire il proprio [[InternetRete/Navigazione|browser]] e digitare l'indirizzo `https://192.168.1.100:10000`, sostituendo '''192.168.1.100''' con l'indirizzo IP del computer a cui si vuole accedere. | Da questo momento sarà possibile aprire il [[InternetRete/Navigazione|browser]] del computer da cui si vuole accedere ('''''client''''') e digitare l'indirizzo IP del computer a cui si vuole accedere ('''''server'''''): 0. Nel caso in cui '''''client''''' e '''''server''''' siano lo stesso computer, digitare l'indirizzo `https://localhost:10000`. 0. Nel caso in cui '''''client''''' e '''''server''''' siano computer diversi, digitare l'indirizzo del '''''server''''', ad esempio `https://192.168.1.100:10000`. |
Linea 31: | Linea 33: |
Per fare in modo che il servizio di '''Webmin''' venga avviato ad ogni avvio del server procedere come segue: | Dopo l'installazione, '''Webmin''' è impostato per l'avvio automatico. Per fare in modo che il servizio non venga caricato all'avvio del server, procedere come segue: |
Linea 33: | Linea 35: |
0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto| editor di testo]] e i [[AmministrazioneSistema/Sudo| privilegi di amministrazione]] il file `/etc/webmin/init/config`, e modificare come segue:{{{ extra_init=/etc/rc.local init_base=/etc/init.d init_dir=/etc/init.d |
0. Nel menu a sinistra, selezionare la voce '''Webmin'''. 0. Selezionare dal sottomenu '''Change Language and Theme'''. 0. In fondo alla pagina aperta, deselezionare il bottone «'''Start at boot time'''». Così facendo, al successivo avvio del server, sarà necessario avviare '''Webmin''' manualmente digitando il comando: {{{ sudo service webmin start |
Linea 38: | Linea 42: |
0. Avviare '''webmin''' e selezionare '''''Menu -> Webmin Configuration''''' impostando l'opzione su '''yes'''. 0. Selezionare il bottone «'''Start at boot time'''», creando cosi il servizio, all'interno della cartella `/etc/init.d`. 0. Digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{ sudo sysv-rc-conf }}} 0. Una volta lanciato il comando andare al servizio '''Webmin''' ed attivare i Runlevel '''2 ; 3 ; 5'''. 0. Premere il tasto '''q''' per uscire. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Webmin è un programma per la gestione di un server tramite interfaccia web. Webmin e tutti i pacchetti elencati in questa guida vanno installati nel computer che si intende controllare.
Preparativi
Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:
sudo apt-get install perl libnet-ssleay-perl openssl libauthen-pam-perl libpam-runtime libio-pty-perl apt-show-versions python
al fine di avere tutte le dipendenze necessarie all'installazione del programma.
Installazione
Scaricare il pacchetto di installazione all'interno della propria Home da questo indirizzo. Una volta completato lo scaricamento, digitare in una finestra di terminale il seguente comando:
sudo dpkg -i webmin_1.670_all.deb
sostituendo webmin_1.670_all.deb con il nome esatto del pacchetto scaricato.
Avvio
Da questo momento sarà possibile aprire il browser del computer da cui si vuole accedere (client) e digitare l'indirizzo IP del computer a cui si vuole accedere (server):
Nel caso in cui client e server siano lo stesso computer, digitare l'indirizzo https://localhost:10000.
Nel caso in cui client e server siano computer diversi, digitare l'indirizzo del server, ad esempio https://192.168.1.100:10000.
Configurazione
Avvio del servizio
Dopo l'installazione, Webmin è impostato per l'avvio automatico. Per fare in modo che il servizio non venga caricato all'avvio del server, procedere come segue:
Nel menu a sinistra, selezionare la voce Webmin.
Selezionare dal sottomenu Change Language and Theme.
In fondo alla pagina aperta, deselezionare il bottone «Start at boot time».
Così facendo, al successivo avvio del server, sarà necessario avviare Webmin manualmente digitando il comando:
sudo service webmin start
Opzioni lingue
Al primo avvio, Webmin sarà in inglese. Per impostare la lingua italiana, procedere come segue:
Nel menu a sinistra, selezionare la voce Webmin.
Selezionare dal sottomenu Change Language and Theme.
Nella pagina che viene caricata, fare clic sulla spunta Personal choice .. e selezionare dal menu a tendina «Italian (IT)».
Fare clic su Make changes per confermare la modifica. Dopo un breve caricamento, Webmin sarà quasi intermante in lingua italiana.
Sicurezza
Per incrementare la sicurezza di wembin, si consiglia di procedere come segue:
Modificare la porta di default in ascolto.
Permettere l'accesso solo ad IP o ad un range di indirizzi ben definiti.
Utilizzare il supporto SSL.