Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "FrancescoDeVirgilio/Prove"
Differenze tra le versioni 1 e 14 (in 13 versioni)
Versione 1 del 22/05/2007 15.07.44
Dimensione: 4980
Commento:
Versione 14 del 02/06/2007 00.06.14
Dimensione: 16456
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
||<#EAE5DA -4 : tablewidth="100%" tablestyle="float: center; font-size: 0.85em;" style="border: medium none ;-moz-border-radius-topleft: 15px ;-moz-border-radius-topright: 15px;-moz-border-radius-bottomleft: 15px ;-moz-border-radius-bottomright: 15px ;">'''ETERNAL LANDS'''||

||<#EAE5DA -4 : tablewidth="40%" tablestyle="float: right; font-size: 0.80em;" style="border: medium none ;-moz-border-radius-topleft: 15px ;-moz-border-radius-topright: 15px;"> {*} '''Scheda Tecnica'''||
||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> '''Categoria:'''||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> MMORPG||
[[BR]]
||<tablestyle="font-size: 18px; text-align: center; width:100%; background:red; margin: 0 0 0 0;" style="padding:0.5em;">'''ATTENZIONE! Questa è una pagina di prove tecniche, pertanto le informazioni qui riportate possono essere del tutto provvisorie e incomplete.'''||
[[BR]]

||<#EAE5DA -4 : tablewidth="100%" tablestyle="float: center; font-size: 0.85em;" style="border: medium none ;-moz-border-radius-topleft: 15px ;-moz-border-radius-topright: 15px;-moz-border-radius-bottomleft: 15px ;-moz-border-radius-bottomright: 15px ;">'''Tibia'''||

||<#EAE5DA -4 : tablewidth="40%" tablestyle="float: right; font-size: 0.80em;" style="border: medium none ;-moz-border-radius-topleft: 15px ;-moz-border-radius-topright: 15px;"> {*} '''FICHA TÉCNICA'''||
||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> '''Categoria:'''||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> RPG / MMORPG||
Linea 9: Linea 13:
||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> '''Download:'''||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> 39,9 MB||
||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> '''Sito Ufficiale:'''||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> [http://www.eternal-lands.com]||
||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;-moz-border-radius-bottomleft: 15px ;"> '''Requisiti minimi:'''||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;-moz-border-radius-bottomright: 15px ;"> '''''Processore:''''' Pentium 3 - 800MHZ[[BR]] '''''Memoria RAM:''''' 256MB[[BR]] '''''Scheda Video:''''' 3D da 32MB con supporto per OpenGL||




 * Il gioco è un MMORPG (Multi Massive On Line RPG) con una storia interessante: una civiltà fu innalzata per poter costruire un proprio mondo; per questo motivo i suoi abitanti si muovono continuamente per tutta l'estensione del suo territorio.
 * No Eternal Lands você tem muitas quests para completar, e varias coisas e habilidades para desenvolver. Você pode por exemplo, minerar cristais, forjar armas, misturar itens e criar poções, armaduras, capacetes e equipamentos em geral.


||<#EAE5DA -4 : tablewidth="50%" tablestyle="float: center; font-size: 0.85em;" style="border: medium none ;-moz-border-radius-topleft: 15px ;-moz-border-radius-topright: 15px;">''' {*} Screenshot del gioco'''||
||<#EAE5DA : 30% style="border: medium none ;-moz-border-radius-bottomleft: 15px ;-moz-border-radius-bottomright: 15px ;">attachment:el.png||

== Installazione ==
/!\ NB: Tutto ciò che è riportato di seguito và eseguito nel Terminale di Ubuntu Linux.

 * 1. Entrare nel terminale e digitare:
 {{{
$ cd /usr/local/games
 }}}
 * 2. In questa cartella creiamone un'altra per il gioco, di nome "el":
 {{{
$ sudo mkdir el
 }}}
 * 3. Entriamo nella cartella creata:
 {{{
$ cd el
 }}}
 * 4. Fatto ciò, scarichiamo qui dentro il gioco:
 {{{
$ sudo wget http://el.other-life.com/downloads/el_133_linux_full.zip
 }}}
 * 5. Finito il download del gioco, estraiamolo dal file zip:
 {{{
$ sudo unzip el_133_linux_full.zip
 }}}
 * 6. Abbiamo quasi terminato. Inseriamo nel menù "Applicazioni > Giochi" l'icona del gioco:
 {{{
$ sudo gedit /usr/share/applications/eternal-lands.desktop
 }}}
 * 7. Fatto ciò, apparirà una finestra di testo vuota. Inseriamo il seguente contenuto:
 {{{
[Desktop Entry]
Type=Application
Version=1.33
Encoding=UTF-8
Name=Eternal Lands
GenericName=MMORPG 3D
Comment=A MMORPG 3D Game
Icon=/usr/local/games/el/icon.bmp
Exec=/usr/local/games/el/el-132.x86.linux.static
Terminal=false
StartupNotify=false
Categories=Application;Game;ArcadeGame
 }}}

(./) Salvare (CTL+O) ed uscire dal documento (CTRL+X). Per aprire il gioco basta cliccare sull'icona nel menù delle applicazioni.

|| /!\ NB: Caso o game não abrir na pasta jogos que está na aplicações, vá na "Pasta Pessoal" que esta no '''Locais''' do Ubuntu e clique em: '''''Sistema de Arquivos > usr > local > games > el, ''''' depois clique em ''' "el.x86.linux.bin" ''' só pra aparecer a tela, aí na próxima vez que quiser jogar vai funcionar o ícone do game na pasta de Jogos normal. ||

== Colocando as músicas do Eternal Lands ==
(./) Quando você está jogando o Eternal Lands, se percebe uma coisa.... Cade o som do game?

(./) Calme-se o game tem som sim, então faça a seguinte dica:

{1} Clique aqui http://www.eternal-lands.com/page/music.php e faça o download clicando em ''''' "Full Download, Music & .pll files (66MB zip file)" '''''

{2} Acabado o download do arquivo, vamos mover para o pasta "music" que esta dentro do diretório "el", e entra neste diretório pra descompactá-lo:

 {{{
$ sudo mv music_full.zip /usr/local/games/el/music
 }}}
 {{{
$ cd /usr/local/games/el/music
 }}}
 {{{
$ sudo unzip music_full.zip
 }}}

{3} Está pronto, agora entre no game que vai ouvir o som do game!!! :D

{*} ''''' Agradecimento pela ajuda do amigo " LedStyle ", por fazer este tutorial de instalação do game. ''''' {OK}

## da questo punto in poi non modificare!
||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> '''Download:'''||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> 14,5 MB||
||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> '''Sito ufficiale:'''||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;"> [http://www.tibia.com]||
||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;-moz-border-radius-bottomleft: 15px ;"> '''Requisiti minimi:'''||<#EAE5DA : 25% style="border: medium none ;-moz-border-radius-bottomright: 15px ;"> '''''Processore:''''' Pentium 3 - 800MHZ[[BR]] '''''Memoria RAM:''''' 256MB[[BR]] '''''Scheda video:''''' 3D da almeno 16mb con suppprto per OpenGL.||

||<#EAE5DA -4 : tablewidth="50%" tablestyle="float: center; font-size: 0.85em;" style="border: medium none ;-moz-border-radius-topleft: 15px ;-moz-border-radius-topright: 15px;">''' {*} Screenshot do Game '''||
||<#EAE5DA : 30% style="border: medium none ;-moz-border-radius-bottomleft: 15px ;-moz-border-radius-bottomright: 15px ;">attachment:Tibia.png||


 * Tibia è uno dei più vecchi giochi per computer di MMORPG, lanciato a metà del 1997. Maggiori dettagli su questo gioco possono essere reperiti su Wikipedia: [http://it.wikipedia.org/wiki/Tibia].
 * Fino all'inizio del 2005, esisteva una versione di Tibia nativamente sviluppata per Linux, poi fu ritirata; nel 2007 viene riproposta sotto il nome di Tibia Linux .
 * Tibia viene proposto con vari server per vari mondi, equivalendo ogni server ad un singolo mondo. Tutti i servers sono messi a disposizione dalla '''Cipsoft''', casa produttrice creatrice di Tibia, dando quindi la certezza che ogni server funzioni 24 ore al giorno, e che questi abbiano tutte le caratteristiche per il servizio che devono offrire ai giocatori.
 * Il gioco possiede aggiornamenti automatici in caso di nuove versioni, superando quindi giochi come ''Ultima Online'' e ''The 4th Coming'', permettendo a chiunque non abbia esperienza di pc o di giochi, di avere la possibilità di un apprendimento veloce.
 * E' comunque possibile ottenere un "Premium account", ovvero una registrazione per la quale bisognerà versare una piccola cifra in denaro, ma che comporta evidenti vantaggi, come poter creare un proprio clan, vendere o comprare casa, avere il potere di comprare delle magie che non sono disponibili agli utenti con registrazione libera, ma comunque senza una registrazione Premium, il giocatore ha la possibilità di poter giocare per un tempo illimitato.
== Installare Tibia su Ubuntu Linux ==
{1} Prima di tutto occorre scaricare il gioco da questo link: [https://secure.tibia.com/account/?subtopic=downloadclient Tibia].
 * Esistono due tipi di download: nel caso si possieda un vecchia versione di Linux (come Red Hat 9, Suse 8 o simili), scaricare '''Tibia Linux-libc5''', altrimenti, scaricare '''Tibia Linux-libc6''' (per distribuzioni più recenti come Fedora Core, Opensuse e K/X/Ubuntu).
 * Nel nostro caso, scarichiamo la versione più recente, Tibia Linux-libc6, dando questo comando da terminale:
 {{{
wget http://download3.tibia.com/tibia-7.92-6.tgz
 }}}
{2} Ora estraiamo l'archivio scaricato, eliminiamolo e muoviamoci nella cartella estratta:
 {{{
sudo tar xvfz tibia-7.92-6.tgz
 }}}
 {{{
sudo rm tibia-7.92-6.tgz
 }}}
 {{{
cd Tibia
 }}}
{3} Per far partire il gioco digitare questo comando:
 {{{
./Tibia
 }}}
{*} Finito! Ora è possibile giocare. :D

== Come registrarsi e giocare a Tibia ==
{{{#!cplusplus
* Occorre prima di tutto creare un nuovo personaggio, entrando in www.tibia.com e cliccando su "Account" o cliccando, nel gioco in "Enter Game" e quindi in "Create Account".
* Inserire i propri dati (tutti correttamente), inserire la propria e-mail, e quando la procedura sarà terminata, verrà mostrato il proprio numero utente (ovvero il numero che verrà richiesto per entrare nel gioco, quindi è bene scriverlo o memorizzarlo poichè non è possibile cambiarlo), e verrà richiesta la password della propria e-mail.
* Accedere al proprio account andando sul sito www.tibia.com, cliccando su "My Account" (nel menù sulla parte sinistra della pagina), e quindi creare il proprio personaggio. Scegliere un nome che si adatti al contesto del gioco.
* Seu nome não pode conter números e tem que ter no mínimo duas letras! A escolha do nome não poderão ser mudados no futuro a não ser que seu nome tome "Name lock" por ser um nome fora das regras.
* Para mudar a senha, acesse a sua conta novamente e mude a senha.
}}}
 * A princípio você deve aprender o básico do jogo, como mover objetos, subir escadas e coisas assim para se familiarizar, aproveite e explore um pouco. Você precisara matar alguns monstros para comprar melhores equipamentos, comece matando ratos (podem ser encontrados nos bueiros, clique com o botão direito do mouse nas entradas de bueiros, alguns poços também podem ser entradas) você poderá vender o corpo do rato por 2GPs (procure um NPC no andar térreo da academia - "Academy").
 * Ao entrar em um lugar com monstros, acenda sua tocha, e se prepare para lutar, clique no ícone com duas espadinhas no canto nordeste da tela. Agora vão aparecer opções de batalha, escolha o modo defensivo no início. Encontrando o rato, clique em sua figura no lado direito da tela com o botão esquerdo do mouse para atacá-lo (para isso, deixe ativado o menu "Battle"). Veja seus pontos de vida (Hit Points) no canto direito abaixo o minimapa, perto da letra H quando chegar a 40 ou menos saia do lugar onde há monstros e coma alguma coisa ou pessa ajuda para alguém e espere se recuperar.
 * Depois de matar um monstro, clique com o botão direito sobre seu cadáver e você pode encontrar items, como comida e ouro, arraste o ouro ou comida para a sua sacola (bag). Vá fazendo isso até juntar um bom dinheiro para comprar melhores equipamentos.
 
{*} Bom divertimento! {OK}

= Ubuntu su Dell Inspiron 640m =
||<tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 0px; font-size:10px" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=indice-top-sx.png); border:none;" 15% >[[BR]] ||||<style="border:none; background-color:#EEEEEC;" : 35%> {*} '''Scheda tecnica'''||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=indice-top-dx.png); background-position: top right; border:none; " 15%>[[BR]] ||
||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> '''Marca:'''||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> Dell||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||
||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> '''Modello:'''||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> Inspiron 640m||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||
||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> '''Ram:'''||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> 1 Gb||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||
||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> '''Processore:'''||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> Core 2 Duo ||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||
||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> '''Scheda Video:'''||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> Intel Mobile 945GM/GMS/940GML Express ||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||
||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(> '''Distribuzione Utilizzata:'''||<#EEEEEC : 35% style="border: medium none ;"(>Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» ||<#EEEEEC : 15% style="border: medium none ;">||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=indice-bot-sx.png); border:none;background-position: bottom left;" 15% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EEEEEC;" -2 >[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=indice-bot-dx.png); background-position: bottom right; border:none; " 15% >[[BR]] ||

[[Immagine(Hardware/Notebook/DellInspiron640m/ins640m.jpg,150)]] In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» sul portatile Dell Inspiron 640m. Inoltre verranno riportate le informazioni generali sul riconoscimento dell'hardware e i possibili metodi di installazione.
= Rilevamento dell'hardware =

== Dispositivi Connessi ==

Per verificare la corretta rilevamento dell'hardware del portatile, è sufficiente aprire il terminale e digitare il seguente comando:

{{{lspci
}}}che restituirà una schermata simile alla seguente:{{{
fradeve@dhcppc2:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 01)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 01)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 (rev 01)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #1 (rev 01)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #2 (rev 01)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #3 (rev 01)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #4 (rev 01)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 01)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e1)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 01)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller IDE (rev 01)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller (rev 01)
02:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation BCM4401-B0 100Base-TX (rev 02)
02:01.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd Unknown device 0832
02:01.1 Generic system peripheral [0805]: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 19)
02:01.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd Unknown device 0843 (rev 01)
02:01.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 0a)
02:01.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev 05)
0c:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02)
}}}

== Processore ==

Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file {{{/proc/cpuinfo}}} digitando in un terminale:

{{{cat /proc/cpuinfo
}}}

Verranno visualizzati dei dettagli simili ai seguenti:{{{
fradeve@dhcppc2:~$ cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 15
model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU T5600 @ 1.83GHz
stepping : 6
cpu MHz : 1000.000
cache size : 2048 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 0
cpu cores : 2
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 10
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm
bogomips : 3665.76
clflush size : 64

processor : 1
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 15
model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU T5600 @ 1.83GHz
stepping : 6
cpu MHz : 1000.000
cache size : 2048 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 1
cpu cores : 2
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 10
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm
bogomips : 3657.27
clflush size : 64
}}}

[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]][[BR]] [[BR]]'''I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al ''"Intel(R) Core(TM)2 T5600 1.83GHz"''.'''[[BR]][[BR]][[BR]]

= Configurazione dei componenti =

== Scheda video integrata Intel ==
I moduli dei driver Intel per questa scheda ('''Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/940GML Express Integrated Graphics Controller''') sono inclusi nel kernel; tuttavia, considerate le dimensioni del monitor LCD Widescreen (1440×900 pixels), hanno una risoluzione limitata che non consentirà, dopo l'installazione di Ubuntu, di entrare nell'interfaccia grafica. Per ovviare a questo problema, occorre installare da internet un pacchetto apposito. Non appena conclusa l'installazione, è necessario:
[[BR]]

{1} riavviare il portatile; all'avvio, entrare nel Grub e selezionare "recovery mode";[[BR]]

{2} accedere al Terminale quando sarà finito il caricamento del sistema, impostare la connessione ad internet, e digitare:
{{{sudo apt-get install 915resolution
}}}
Finito ciò, sarà necessario riavviare il pc;[[BR]]

{3} Il sistema si avvierà in modalità grafica. Per testare il funzionamento dei driver OpenGL, andare nel terminale e digitare:
{{{sudo glxgears
}}}
I frame per secondo (FPS) visualizzati dovrebbero essere circa 1000.

== Schermo ==

'' Riconosciuto automaticamente '' {OK}

== Scheda audio ==

'' Riconosciuta automaticamente '' {OK}

== Harddisk ==
Riconosciuto, con tutte le sue partizioni. Abilitata la scrittura su NTFS con [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/NtfsLetturaScrittura:NTFS-3G].

== Masterizzatore CD ==

'' Riconosciuto automaticamente '' {OK}

== Porte USB ==
'' Riconosciute automaticamente '' {OK}

== Mouse Integrato (touchpad) ==
'' Riconosciuto automaticamente '' {OK}

== Wireless integrato ==
'' Riconosciuto automaticamente '' {OK}

== Bluetooth integrato ==
'' Riconosciuto automaticamente '' a partire dal kernel 2.6.20-16 {OK}

= Installazione del software =
Alcuni esempi di software "famosi", come Beryl, possono essere installati da repository molto semplicemente, poichè i driver della scheda video sono abilitati e perfettamente funzionanti senza il minimo sforzo.
Da terminale, digitare:
{{{sudo apt-get install beryl
}}}

= Ulteriori risorse =
 * [http://www.jmsanz.net/?p=403 Guida] su [http://www.linux-laptop.net Linux on Laptop];
 * Per problemi o chiarimenti contattare l'[:FrancescoDeVirgilio:autore] della presente guida.
Linea 95: Linea 223:
CategoryGiochi CategoryDaRevisionare CategoryHomepage

BR

ATTENZIONE! Questa è una pagina di prove tecniche, pertanto le informazioni qui riportate possono essere del tutto provvisorie e incomplete.

BR

Tibia

{*} FICHA TÉCNICA

Categoria:

RPG / MMORPG

N° di giocatori:

Multigiocatore

Download:

14,5 MB

Sito ufficiale:

[http://www.tibia.com]

Requisiti minimi:

Processore: Pentium 3 - 800MHZBR Memoria RAM: 256MBBR Scheda video: 3D da almeno 16mb con suppprto per OpenGL.

{*} Screenshot do Game

attachment:Tibia.png

  • Tibia è uno dei più vecchi giochi per computer di MMORPG, lanciato a metà del 1997. Maggiori dettagli su questo gioco possono essere reperiti su Wikipedia: [http://it.wikipedia.org/wiki/Tibia].

  • Fino all'inizio del 2005, esisteva una versione di Tibia nativamente sviluppata per Linux, poi fu ritirata; nel 2007 viene riproposta sotto il nome di Tibia Linux .
  • Tibia viene proposto con vari server per vari mondi, equivalendo ogni server ad un singolo mondo. Tutti i servers sono messi a disposizione dalla Cipsoft, casa produttrice creatrice di Tibia, dando quindi la certezza che ogni server funzioni 24 ore al giorno, e che questi abbiano tutte le caratteristiche per il servizio che devono offrire ai giocatori.

  • Il gioco possiede aggiornamenti automatici in caso di nuove versioni, superando quindi giochi come Ultima Online e The 4th Coming, permettendo a chiunque non abbia esperienza di pc o di giochi, di avere la possibilità di un apprendimento veloce.

  • E' comunque possibile ottenere un "Premium account", ovvero una registrazione per la quale bisognerà versare una piccola cifra in denaro, ma che comporta evidenti vantaggi, come poter creare un proprio clan, vendere o comprare casa, avere il potere di comprare delle magie che non sono disponibili agli utenti con registrazione libera, ma comunque senza una registrazione Premium, il giocatore ha la possibilità di poter giocare per un tempo illimitato.

Installare Tibia su Ubuntu Linux

{1} Prima di tutto occorre scaricare il gioco da questo link: [https://secure.tibia.com/account/?subtopic=downloadclient Tibia].

  • Esistono due tipi di download: nel caso si possieda un vecchia versione di Linux (come Red Hat 9, Suse 8 o simili), scaricare Tibia Linux-libc5, altrimenti, scaricare Tibia Linux-libc6 (per distribuzioni più recenti come Fedora Core, Opensuse e K/X/Ubuntu).

  • Nel nostro caso, scarichiamo la versione più recente, Tibia Linux-libc6, dando questo comando da terminale:
    wget http://download3.tibia.com/tibia-7.92-6.tgz

{2} Ora estraiamo l'archivio scaricato, eliminiamolo e muoviamoci nella cartella estratta:

  • sudo tar xvfz tibia-7.92-6.tgz
    sudo rm tibia-7.92-6.tgz
    cd Tibia

{3} Per far partire il gioco digitare questo comando:

  • ./Tibia

{*} Finito! Ora è possibile giocare. :D

Come registrarsi e giocare a Tibia

   1 * Occorre prima di tutto creare un nuovo personaggio, entrando in www.tibia.com e cliccando su "Account" o cliccando, nel gioco in "Enter Game" e quindi in "Create Account". 
   2 * Inserire i propri dati (tutti correttamente), inserire la propria e-mail, e quando la procedura sarà terminata, verrà mostrato il proprio numero utente (ovvero il numero che verrà richiesto per entrare nel gioco, quindi è bene scriverlo o memorizzarlo poichè non è possibile cambiarlo), e verrà richiesta la password della propria e-mail.
   3 * Accedere al proprio account andando sul sito www.tibia.com, cliccando su "My Account" (nel menù sulla parte sinistra della pagina), e quindi creare il proprio personaggio. Scegliere un nome che si adatti al contesto del gioco.
   4 * Seu nome não pode conter números e tem que ter no mínimo duas letras! A escolha do nome não poderão ser mudados no futuro a não ser que seu nome tome "Name lock" por ser um nome fora das regras. 
   5 * Para mudar a senha, acesse a sua conta novamente e mude a senha.
  • A princípio você deve aprender o básico do jogo, como mover objetos, subir escadas e coisas assim para se familiarizar, aproveite e explore um pouco. Você precisara matar alguns monstros para comprar melhores equipamentos, comece matando ratos (podem ser encontrados nos bueiros, clique com o botão direito do mouse nas entradas de bueiros, alguns poços também podem ser entradas) você poderá vender o corpo do rato por 2GPs (procure um NPC no andar térreo da academia - "Academy").
  • Ao entrar em um lugar com monstros, acenda sua tocha, e se prepare para lutar, clique no ícone com duas espadinhas no canto nordeste da tela. Agora vão aparecer opções de batalha, escolha o modo defensivo no início. Encontrando o rato, clique em sua figura no lado direito da tela com o botão esquerdo do mouse para atacá-lo (para isso, deixe ativado o menu "Battle"). Veja seus pontos de vida (Hit Points) no canto direito abaixo o minimapa, perto da letra H quando chegar a 40 ou menos saia do lugar onde há monstros e coma alguma coisa ou pessa ajuda para alguém e espere se recuperar.
  • Depois de matar um monstro, clique com o botão direito sobre seu cadáver e você pode encontrar items, como comida e ouro, arraste o ouro ou comida para a sua sacola (bag). Vá fazendo isso até juntar um bom dinheiro para comprar melhores equipamentos.

{*} Bom divertimento! {OK}

Ubuntu su Dell Inspiron 640m

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Marca:

Dell

Modello:

Inspiron 640m

Ram:

1 Gb

Processore:

Core 2 Duo

Scheda Video:

Intel Mobile 945GM/GMS/940GML Express

Distribuzione Utilizzata:

Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn»

BR

BR

BR

Immagine(Hardware/Notebook/DellInspiron640m/ins640m.jpg,150) In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» sul portatile Dell Inspiron 640m. Inoltre verranno riportate le informazioni generali sul riconoscimento dell'hardware e i possibili metodi di installazione.

Rilevamento dell'hardware

Dispositivi Connessi

Per verificare la corretta rilevamento dell'hardware del portatile, è sufficiente aprire il terminale e digitare il seguente comando: