## page was renamed from FrancescoDattolo/Prove
## page was created from FrancescoDattolo/Prove
## title page  - Virtual host
#format wiki
#LANGUAGE it
<<Indice>>

= Introduzione =

Questa pagina elenca le guide per la creazione di Virtual Host in [[Apache]].

Configurare Virtual Host su [[Apache]] con sottodomini di localhost permette di accedere a file locali come appartenenti a sottodomini diversi, per esempio site.localhost/ e site2.localhost/

Tutto ciò è particolarmente utile se si lavora e si testano diversi siti web e, per ognuno, sono necessarie cartelle top-level per cose come [[https|//help.ubuntu.com/community/ServerSideIncludes ServerSideIncludes]], stylesheets, variabili di sessione uniche per l'applicazione, etc.

= Configurazione degli Hosts =
E' necessario che il nuovo sito web che si intende creare venga riconosciuto come ''nome Host'' valido, quindi si modifica il file {{{/etc/hosts}}}.
Aggiungere una riga del tipo:
{{{
127.0.0.1       site2.localhost
}}}
In alternativa questa modifica può essere ottenuta attraverso la [[GUI]] accedendo all'applet di configurazione della rete:
{{{
Sistema -> Amministrazione -> Rete
}}}


= Configurazione di Apache =
Utilizzando Apache2, la soluzione più semplice è creare un nuovo file di configurazione in {{{/etc/apache2/sites-avaiable}}}, e poi attivare il nuovo sito con il comando '''a2ensite''' (''apache2 enable site'')  (che è una operazione simile a creare un link simbolico al sito in {{{/etc/apache2/sites-enabled}}}).
Questo lascia la configurazione di default intatta. Per l'operazione inversa, si può utilizzare il comando '''a2dissite''' (''apache2 disable site'') (oppure cancellare il link simbolico in {{{/etc/apache2/sites-enabled}}}).

A Questo punto, qunidi, creare il file:
{{{
/etc/apache2/sites-available/myconfig
}}}

Il testo nel tuo nuovo file dovrebbe essere qualcosa tipo:
{{{
<VirtualHost *>
        DocumentRoot /home/username/mysite/
        ServerName site2.localhost

        <Directory /home/username/mysite/>
                Options Indexes FollowSymLinks MultiViews +Includes
                AllowOverride None
                Order allow,deny
                allow from all
        </Directory>
</VirtualHost>
}}}

Ora si può creare il ''link simbolico'' nella directory {{{/etc/apache2/sites-enabled}}}, con il comando:
{{{
sudo a2ensite myconfig
}}}

= Verificare il corretto funzionamento =
Per verificare il corretto funzionamento delle modifiche su descritte è necessario riavviare il server web:
{{{
sudo /etc/init.d/apache2 restart
}}}

= Riferimenti =
[[https://help.ubuntu.com/community/LocalhostSubdomain|LocalhostSubdomain]]

----

CategoryHomepage