Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 3 del 08/08/2008 12.49.16

Nascondi questo messaggio

Introduzione

Ciao a tutti, volevo indicare dei piccoli passi da seguire qualora si avesse un sistema in dual boot linux e windows e sia neccessario reinstallare windows. Come si sa windows sovrascrive il mbr ( master boot record ) non tenendo conto degli altri sistemi operativi presenti sul disco e sempre più spesso mi capita di leggere topic di richiesta di aiuto per il ripristino di linux dopo la reinstallazione di windows e credo che prevenire sia meglio che curare. Tempo fa lessi su una rivista una procedura per il ripristino dell' mbr dopo una reistallazione di windows, l' ho testata e ora volevo descriverla per chi non lo sapesse. Mi sono creato un dual boot con windows e ubuntu in un hd 40 gb suddividendolo in 2 parti 20 gb e 20 gb , una per windows e una per ubuntu in questo modo : {{{sda1 windows xp sda2 / sda3 swap sda4 /home}}}

Salvataggio dell' MBR

prima di procedere alla reinstallazione di windows su sda1 si può salvare il mbr ( master boot record) in questo modo :

{{{sudo dd if=/dev/sda of=mbr.img bs=512 count=1 }}}

così facendo abbiamo salvato i primi 512 mg del disco in cui risiede il mbr in un file chiamato mbr.img che verrà salvato nella nostra ~/home possiamo anche verificare che sia presente usando il comando ls

{{{ ls /home/utente }}}

A questo punto possiamo reinstallare windows nella sua posizione originaria. Una volta reinstallato windows si noterà che al boot, linux è sparito e apparentemente non avviabile. Facciamo quindi il reboot con il live cd di ubuntu , apriamo un terminale e montiamo la partizione in cui risiede la nostra ~/home e quindi il file precedentemente salvato, nel mio caso :

Ripristino dell' MBR

{{{sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /media }}}

verifichiamo come sempre che nella partizione appena montata ci sia la nostra /home e il file mbr.img come abbiamo fatto in precedenza e una volta sicuri di aver montato la partizione giusta diamo il comando

{{{sudo dd if=mbr.img of=/dev/sda bs=512 count=1 }}}

Facciamo un bel reboot dal disco e tutto tornerà come prima, cioè con grub che ci da la possibilità di avviare uno o l' altro sistema operativo.


CategoryHomepage