Dimensione: 282
Commento:
|
Dimensione: 1541
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
#LANGUAGE it | |
Linea 4: | Linea 5: |
== Contatti == | == Contatti e ''networking'' == |
Linea 7: | Linea 8: |
* Jabber ID: '''guglielf'''@jabber.org | |
Linea 8: | Linea 10: |
* Last.fm: '''[http://last.fm/user/guglielf guglielf]''' * My``Space.com: '''[http://www.myspace.com/guglielf guglielf]''' * [http://www.allpeers.com/ Allpeers]: '''guglielf''' (Nota: estensione per firefox, utile per condividere documenti o altri file in una rete privata di contatti personali, basata su protocollo Bit``Torrent) |
|
Linea 9: | Linea 14: |
== Traduzioni in corso == | == Contributi principali == |
Linea 11: | Linea 16: |
CommandlineHowto [iniziata il 2006-12-06] | ||<:> ''Titolo''||<:> ''Data di prima modifica''||<:> ''Data dell'ultima modifica''||<:> ''Note''|| ||<:> ''[:RigaDiComando:]''||<:> ''2006-12-06''||<:> ''2006-12-20''||<:>revisione|| ||<:> ''[:ShipIt:]''||<:>2006-12-06||<:> ''2006-12-23''||<:>completata traduzione, revisione|| ||<:> ''Ubuntu``Weekly``Newsletter/Issue23''||<:>''2007-01-13''||<:>||<:>traduzione|| |
Linea 14: | Linea 22: |
== Commenti == | == Commenti e messaggi == Ciao Filippo! A proposito di AptGetHowTo: ho ri-modificato leggermente la struttura, poichè penso che i tre metodi per impostare un proxy sia più adatto accorparli alla sezione "Impostare un proxy per il download dei pacchetti". In questo modo si riduce anche il menu, mi sembra più ordinato. Per qualsiasi cosa, contattami! :) AlessioTreglia ''Ho cancellato il paragrafo "Note" e distribuito il suo testo in tre diverse note.'' Ho notato, si, così è ancora meglio! ;) AlessioTreglia [[DateTime()]] |
Contatti e ''networking''
Jabber ID: guglielf@jabber.org
IRC: guglielf su irc.freenode.net
Last.fm: [http://last.fm/user/guglielf guglielf]
MySpace.com: [http://www.myspace.com/guglielf guglielf]
[http://www.allpeers.com/ Allpeers]: guglielf (Nota: estensione per firefox, utile per condividere documenti o altri file in una rete privata di contatti personali, basata su protocollo BitTorrent)
Contributi principali
Titolo |
Data di prima modifica |
Data dell'ultima modifica |
Note |
[:RigaDiComando:] |
2006-12-06 |
2006-12-20 |
revisione |
[:ShipIt:] |
2006-12-06 |
2006-12-23 |
completata traduzione, revisione |
UbuntuWeeklyNewsletter/Issue23 |
2007-01-13 |
traduzione |
Commenti e messaggi
Ciao Filippo! A proposito di AptGetHowTo: ho ri-modificato leggermente la struttura, poichè penso che i tre metodi per impostare un proxy sia più adatto accorparli alla sezione "Impostare un proxy per il download dei pacchetti". In questo modo si riduce anche il menu, mi sembra più ordinato. Per qualsiasi cosa, contattami! AlessioTreglia
Ho cancellato il paragrafo "Note" e distribuito il suo testo in tre diverse note. Ho notato, si, così è ancora meglio! AlessioTreglia DateTime()