Dimensione: 4855
Commento:
|
Dimensione: 4875
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 58: | Linea 58: |
Le edizioni Desktop e Netbook di Ubuntu 10.04 LTS portano avanti il trend di sempre maggiore velocità di avvio, con tempi di inizializzazione migliorati e una esperienza di installazione facile e razionalizzata. Anche la famiglia di varianti di Ubuntu 10.04 (Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, Ubuntu Studio e Mythbuntu) raggiunge lo status di beta oggi. | Le edizioni Desktop e Netbook di Ubuntu 10.04 LTS portano avanti il trend di sempre maggiore velocità di avvio, con tempi di inizializzazione migliorati e una esperienza di installazione snellita e senza problemi. Anche la famiglia delle varianti di Ubuntu 10.04 (Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, Ubuntu Studio e Mythbuntu) raggiunge oggi lo status di beta. |
Linea 64: | Linea 64: |
- 'Sotto il cappuccio': GCC 4.4.3, eglibc 2.11, Linux 2.6.32.9, Python 2.6.5 | - 'Sotto il cofano': GCC 4.4.3, eglibc 2.11, Linux 2.6.32.9, Python 2.6.5 |
Linea 69: | Linea 69: |
Per l'upgrade da ubuntu 9.10 o 8.04 LTS, seguite queste istruzioni: | Per l'avanzamento da ubuntu 9.10 o 8.04 LTS, seguite queste istruzioni: |
Linea 72: | Linea 72: |
La versione finale di ubuntu 10.04 LTS è in programma per il rilascio nell'aprile 2010. | Il rilascio della versione finale di Ubuntu 10.04 LTS è atteso per aprile 2010. |
Linea 78: | Linea 78: |
Il nuovo stile di Ubuntu 10.04 (sotto a sinistra il nuovo Logo) è ispirato all'idea di 'Luce'. | Il nuovo stile di Ubuntu 10.04 (sotto a sinistra il nuovo logo di Ubuntu) è ispirato all'idea di 'Luce'. |
Linea 80: | Linea 80: |
Siamo attratti dalla Luce perche denota sia calore che chiarezza, e intrigati dall'idea che luce, in inglese 'Light', sia un valore importante nel software. I software di qualità sono 'light' nel senso che usano le vostre risorse efficientemente, girano velocemente, e possono essere facilmente modificati all'occorrenza. Ubuntu rappresenta un punto di rottura con il software gonfio e pesante dei sistemi operativi proprietari [...]. Sempre più le nostre comunicazioni si basano sulla luce, e in futuro la nostra capacità di elaborazione dipenderà dalla nostra abilità di lavorare con la luce. | Siamo attratti dalla Luce perchè denota sia calore che chiarezza, e intrigati dall'idea che luce (in inglese 'Light', ndr) sia un valore importante nel software. I software di qualità sono 'light' nel senso che usano le vostre risorse efficientemente, girano velocemente, e possono essere facilmente modificati all'occorrenza. Ubuntu rappresenta un punto di rottura con il software gonfio e pesante dei sistemi operativi proprietari [...]. Sempre più le nostre comunicazioni si basano sulla luce, e in futuro la nostra capacità di elaborazione dipenderà anche dalla nostra abilità di lavorare con la luce. |
Notizie
Traduzione italiana
RILASCIATA UBUNTU 10.O4 BETA Le edizioni Desktop e Netbook di Ubuntu 10.04 LTS portano avanti il trend di sempre maggiore velocità di avvio, con tempi di inizializzazione migliorati e una esperienza di installazione facile e razionalizzata. Anche la famiglia di varianti di Ubuntu 10.04 (Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, Ubuntu Studio e Mythbuntu) raggiunge lo status di beta oggi.
- Per il desktop: GNOME 2.30, KDE SC 4.4, XFCE 4.6.1, OpenOffice.org 3.2.0, X.Org server 1.7.5
- Per il server: Apache 2.2, PostgreSQL 8.4, PHP 5.3.1, LTSP 5.2
- 'Sotto il cappuccio': GCC 4.4.3, eglibc 2.11, Linux 2.6.32.9, Python 2.6.5
Le note complete di rilascio e i link per il download si possono trovare su: http://help.ubuntu.com/testing/lucid/beta1
Per l'upgrade da ubuntu 9.10 o 8.04 LTS, seguite queste istruzioni: https://help.ubuntu.com/community/LucidUpgrades
La versione finale di ubuntu 10.04 LTS è in programma per il rilascio nell'aprile 2010.
Fonte: Ubuntu Mailing List
RINNOVARE IL BRAND UBUNTU Il nuovo stile di Ubuntu 10.04 (sotto a sinistra il nuovo Logo) è ispirato all'idea di 'Luce'.
Siamo attratti dalla Luce perche denota sia calore che chiarezza, e intrigati dall'idea che luce, in inglese 'Light', sia un valore importante nel software. I software di qualità sono 'light' nel senso che usano le vostre risorse efficientemente, girano velocemente, e possono essere facilmente modificati all'occorrenza. Ubuntu rappresenta un punto di rottura con il software gonfio e pesante dei sistemi operativi proprietari [...]. Sempre più le nostre comunicazioni si basano sulla luce, e in futuro la nostra capacità di elaborazione dipenderà dalla nostra abilità di lavorare con la luce.
Fonte: http://www.jonobacon.org/2010/03/03/refreshing-the-ubuntu-brand/
FULL CIRCLE PODCAST - EPISODIO 02 (E 03?) E' tutto vero gente: il Full Circle Podcast è tornato e migliore che mai! Il podcast è disponibile nei formati MP3 e OGG. La durata è di 48 minuti.
Quando leggerete queste righe, l'episodio 3 dovrebbe essere in rete!
I vostri ospiti: - Robin Catling - Ed Hewitt - Dave Wilkins
Il podcast e le note di rilascio si possono trovare su: http://fullcirclemagazine.org
Note alla traduzione
Revisione
RILASCIATA UBUNTU 10.O4 BETA Le edizioni Desktop e Netbook di Ubuntu 10.04 LTS portano avanti il trend di sempre maggiore velocità di avvio, con tempi di inizializzazione migliorati e una esperienza di installazione snellita e senza problemi. Anche la famiglia delle varianti di Ubuntu 10.04 (Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, Ubuntu Studio e Mythbuntu) raggiunge oggi lo status di beta.
- Per il desktop: GNOME 2.30, KDE SC 4.4, XFCE 4.6.1, OpenOffice.org 3.2.0, X.Org server 1.7.5
- Per il server: Apache 2.2, PostgreSQL 8.4, PHP 5.3.1, LTSP 5.2
- 'Sotto il cofano': GCC 4.4.3, eglibc 2.11, Linux 2.6.32.9, Python 2.6.5
Le note complete di rilascio e i link per il download si possono trovare su: http://help.ubuntu.com/testing/lucid/beta1
Per l'avanzamento da ubuntu 9.10 o 8.04 LTS, seguite queste istruzioni: https://help.ubuntu.com/community/LucidUpgrades
Il rilascio della versione finale di Ubuntu 10.04 LTS è atteso per aprile 2010.
Fonte: Ubuntu Mailing List
RINNOVARE IL BRAND UBUNTU Il nuovo stile di Ubuntu 10.04 (sotto a sinistra il nuovo logo di Ubuntu) è ispirato all'idea di 'Luce'.
Siamo attratti dalla Luce perchè denota sia calore che chiarezza, e intrigati dall'idea che luce (in inglese 'Light', ndr) sia un valore importante nel software. I software di qualità sono 'light' nel senso che usano le vostre risorse efficientemente, girano velocemente, e possono essere facilmente modificati all'occorrenza. Ubuntu rappresenta un punto di rottura con il software gonfio e pesante dei sistemi operativi proprietari [...]. Sempre più le nostre comunicazioni si basano sulla luce, e in futuro la nostra capacità di elaborazione dipenderà anche dalla nostra abilità di lavorare con la luce.
Fonte: http://www.jonobacon.org/2010/03/03/refreshing-the-ubuntu-brand/
FULL CIRCLE PODCAST - EPISODIO 02 (E 03?) E' tutto vero gente: il Full Circle Podcast è tornato e migliore che mai! Il podcast è disponibile nei formati MP3 e OGG. La durata è di 48 minuti.
Quando leggerete queste righe, l'episodio 3 dovrebbe essere in rete!
I vostri ospiti: - Robin Catling - Ed Hewitt - Dave Wilkins
Il podcast e le note di rilascio si possono trovare su: http://fullcirclemagazine.org
Note alla revisione