9188
Commento:
|
10679
Traduzione completata
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
=== Testo originale === Ubuntu Confirms Linux Netbook Returns Higher than Anticipated Joanna Stern reports on remarks made by MSI concerning a higher rate of return on Linux installed netbooks than with Windows XP installed netbooks. Gerry Carr, marketing manager at Canonical, has confirmed that the rate of return appears to be higher than average. There are still some questions about what manufacturers, what distributions, and most of all what figures are actually involved. Carr highlighted a few reasons why Ubuntu-running netbooks are returned more often. "Unclear selling is happening, typically online. The customer will get their netbook sent to their home, and they expect to find something like a Microsoft desktop, but they see a brown Ubuntu version.” Carr stressed that, in these cases, it doesn’t matter how good, or bad the Linux OS is. These customers just don’t want to try something new. Source: Ubuntu Weekly Newsletter #112 Linux On Brazilian Voting Machines 130 million Brazilian voters were turned into users of one of the largest Linux deployments worldwide: the 400,000 electoral sections in all of the 5,563 Brazilian municipalities were running electronic voting machines, and the Linux kernel was running on all of them. These voting machines have been used in Brazil since 1996, and are rugged, self-sufficient low-spec PCs. Technical details about this Linux deployment and implementation are available elsewhere (and more will come, for sure), but I thought it would be interesting to show some pictures and a movie - shown at the source link below - of Linux booting on these voting machines, so I asked for official permission (thank you, TRE/SC!), and was helped by a technician while I took some quick pictures and made a small movie showing the boot process. Source: http://br-linux.org/english/linux-voting-machines/ Linux As a Model For a New Government? A hedge fund investor who prided himself on achieving 1000% returns, Andrew Lahde, wrote a goodbye letter to mark his departure from the financial world. In it, he suggests people think about building a new government model, and his suggestion is to have someone like George Soros fund a new government that brings together the best and brightest minds in a manner where they're not tempted by bribery. In doing so, he refers to how Linux grows and competes with Microsoft. An open source government. How would such a system work, and could it succeed? How long before it became corrupt? Would it need a benevolent dictator? Source: slashdot.org FULL CIRCLE NEEDS YOU! A magazine isn't a magazine without articles and Full Circle is no exception. We need your Opinions, Desktops and Stories. We also need Reviews (games, apps & hardware), How-To articles (on any K/X/Ubuntu subject) and any questions, or suggestions, you may have. Send them to: articles@fullcirclemagazine.org OpenOffice.org Update Sets Downloads Record OpenOffice.org 3.0 was downloaded 3 million times in its first week, with about 80% of the downloads by Windows users, an official with the group said in a blog post last week. The successful introduction of the open source office suite came despite the group's download servers being temporarily overwhelmed by demand for the new software last week. Only 221,000 downloads by Linux users were recorded, leading John McCreesh, head of marketing for OpenOffice.org, to suggest a massive undercount. McCreesh said 90% of Linux users traditionally receive OpenOffice.org updates straight from their Linux distribution's vendor, which would explain the relatively low Linux count. With the undercount included, OpenOffice.org 3.0 may already be installed on up to 5 million computers worldwide, McCreesh said in a blog post. Source: PCWorld.com Ubuntu OpenWeek Monday 3 November to Friday 7 November on IRC in #ubuntu-classroom Ubuntu Open Week is a series of online workshops where you can: • learn about the Ubuntu landscape • talk to some of the key developers from the Ubuntu project • find out about the Community and its relationship with Canonical • participate in an open Q&A with Mark Shuttleworth, the founder of Ubuntu and much more... Ubuntu Open Week Timetable: |
|
Linea 31: | Linea 5: |
=== Traduzione italiana === Ubuntu conferma che la restituzione dei Netbook con SO Linux è più alta di quanto anticipato: |
==== Traduzione italiana ==== |
Linea 34: | Linea 7: |
Joanna Sterp pubblica le osservazioni fatte dal MSI riguardanti un più alto indice di restituzioni di Netbook con preinstallato il SO Linux rispetto a quelli con Windows XP. Gerry Carr, marketing manager di Canonical, ha confermato che l'indice di restituzione appare essere più alto della media. Ci sono ancora dubbi su quali case produttrici, distribuzioni, e soprattutto quali figure siano veramente coinvolte. Carr ha evidenziato alcune motivazioni per cui i netbook che montano Ubuntu sono restiuiti più spesso. "Sta avvenendo una vendita non chiara, tipicamente online. Il cliente riceve il suo netbook direttamente a casa e si aspetta di trovare qualcosa di simile a un desktop della Microsoft, ma invece si trova davanti ad un versione marrone di Ubuntu." Carr da particolare importanza al fatto che, in questi casi, non importa quanto buono o meno possa essere il sistema operativo Linux. Questi clienti non vogliono provare qualcosa di nuovo. Sorgente: Ubuntu Weekly Newsletter #112 |
Notizie |
Linea 40: | Linea 9: |
Linux sulle macchine elettorali brasiliane 130 milioni di votanti brasiliani sono stati trasformati in utenti di uno dei più grandi schieramenti di SO Linux nel mondo: macchine elettorali hanno lavorato nelle 400000 sezioni elettorali dei 5563 Comuni Brasiliani, e tutte utilizzavano il kernel Linux. Queste macchine,PC con specifiche obsolete e rozze, sono usate in Brasile dal 1996. Dettagli tecnici di questo schieramento Linux e la sua implementazione sono disponibili su altre sorgenti (e ne verranno sicuramente delle altre ancora) ma pensavo sarebbe stato interessante mostrare qualche foto e video del Boot di Linux su queste macchine al link sottostante. Così dopo aver chiesto un permesso ufficiale (grazie TRE/SC) ed esser stato aiutato da un tecnico ho scattato qualche foto e imbastito un piccolo video del processo di boot. Source: http://br-linux.org/english/linux-voting-machines/ |
Rilasciata Ubuntu 9.04 Beta |
Linea 45: | Linea 11: |
Linux come modello per un nuovo governo? Andrew Lahde, un investitore in fondi Hedge, fondi speculativi, che si vanta di un ritorno del 1000%, ha scritto una lettera di addio in cui annuncia il suo allontanamento dal mondo della finanza. Nella missiva, suggerisce alla gente di pensare alla costruzione di un nuovo modello di governo, e suggerisce di avere qualcuno come George Soros,e i suoi fondi, che fondasse un nuovo governo che possa mettere insieme le migliori e più brillanti menti del mondo in un modo tale da evitargli la tentazione della corruzione. Il riferimento è alla crescita di Linux e alla sua competizione con Microsoft. Un possibile governo open source, come funzionerebbe tale sistema? Potrebbe aver successo? Avrebbe bisogno di un dittatore benevolente? source: slashdot.org |
Sono state rilasciate in versione beta le due versioni, server e desktop, di Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope). Sono molte le nuove funzioni, alcune delle quali provenienti da upstream. Una nuova versione di GNOME, una nuova versione di X.org e un nuovo sistema di notifiche: ci sono tutte. |
Linea 49: | Linea 13: |
Full Circle ha bisogno di te! Una rivista non è una rivista senza articoli e FCM non fa eccezione. Abbiamo bisogno delle tue opinioni, dei tuoi Desktop e delle tue storie. Abbiamo bisogno anche di recensioni (giochi, applicazioni & hardware), di articoli HOW-TO (su ogni soggetto K/X/Ubuntu) e di ogni domanda o suggerimento che puoi avere. Spediscili a: articles@fullcirclemagazine.org |
Visto che Ubuntu 9.04 è rilasciato con GNOME 2.26, esso ne rileva le nuove funzioni, come lo strumento di masterizzazione Brasero, un miglior supporto per il doppio monitor con un nuovo pannello di configurazione, una migliore integrazione di PulseAudio e così via. Questa beta di Ubuntu 9.04 arriva anche con X.org 1.6, mentre molte altre schede video ora usano i driver open. La Polizia francese: Abbiamo risparmiato milioni passando a Ubuntu La Gendarmeria Nazionale di Francia afferma di aver risparmiato milioni abbandonando Windows nella sua infrastruttura di software desktop e sostituendolo con Ubuntu. Ha iniziato la sua transizione al software a codice aperto nel 2005 quando sostituì Microsoft Office con OpenOffice.org. Gradualmente ha adottato altre applicazioni software, incluse Firefox e Thunderbird. Dopo il lancio di Windows Vista nel 2006, prese la decisione di eliminare gradualmente Windows e di passare in varie tappe a Ubuntu. Al momento attuale della migrazione ha adottato Ubuntu su 5.000 stazioni di lavoro. Dietro il successo di questa migrazione, ha in piano il passaggio a Ubuntu di 15.000 postazioni entro la fine dell'anno. L'obiettivo è di portare l'intera organizzazione, e tutte le sue 90.000 postazioni, ad avere Ubuntu entro il 2015. Un rapporto pubblicato dall'Osservatorio della Commissione Europea per l'Open Source fornisce alcuni particolari di una recente presentazione tenuta dal Tenente Colonnello della Gendarmeria Xavier Guimard e afferma che la Gendarmeria è stata capace di ridurre il suo budget annuale per l'IT del 70 percento senza ridurne le capacità operative. Fonte: http://arstechnica.com Sondaggio sullo sviluppo dei giochi Il forum degli sviluppatori dei giochi liberi sta discutendo sulle possibili strade per fondare un progetto di giochi open source e ha posto gli argomenti in un sondaggio in cui chiede alla gente cosa ne pensa. Se volete partecipare al sondaggio, fate clic sul link in basso: stanno cercando di raccogliere quanti più partecipanti possibili. http://tinyurl.com/opensurvey Congratulazioni a NEO che vince una copia di Ubuntu For Non-Geeks. Peccato se non avete vinto questo mese, ma nel numero prossimo recensiremo Ubuntu Unleashed e avremo tre copie da donare! Canonical lancia il Corso di Formazione per Ubuntu Server Con l'espansione della sua serie di formazione su Ubuntu, Canonical sta pensando di dare vita a un corso di formazione per Ubuntu Server entro la fine dell'anno. In un articolo del suo blog Canonical, finanziatrice di Linux Ubuntu, ha scritto che il nuovo corso è progettato in risposta alle richieste degli studenti e dei partner. Scrive Canonical che "Utilizzare Ubuntu in ambiente d'impresa" sarà un corso di cinque giorni pensato per amministratori di sistema di livello medio-avanzato che lavorano in organizzazioni che stanno pensando di utilizzare, o che già utilizzano, Ubuntu desktop e server in ufficio. "I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per installare, configurare e mantenere Ubuntu Server Edition all'interno di una infrastruttura d'impresa". Fonte: http://www.tectonic.co.za Rilasciato GNOME 2.26 Il team di GNOME ha rilasciato GNOME 2.26, l'ultima versione nel ramo di sviluppo 2.x. Come si sa, GNOME è un ambiente desktop open source multi-piattaforma. La versione 2.26 continua la politica di GNOME degli aggiornamenti incrementali su una base stabile e, come tale, arriva con un carico di nuove funzioni. GNOME 2.26 include lo strumento di masterizzazione CD/DVD Brasero come l'applicazione standard di masterizzazione. Anche se GNOME già aveva funzioni di masterizzazione, Brasero ne introduce di nuove in GNOME come l'anteprima audio di una traccia, la divisione delle tracce, la normalizzazione del volume, il supporto completo alla multisessione, il controllo dell'integrità, un editor di copertine e il supporto a molteplici backend di masterizzazione. Si noti che il metodo precedente di masterizzazione fa ancora parte di GNOME. Il lavoro sulla suite di posta e groupware di GNOME, Evolution, si è concentrato sulla migrazione degli utenti da Windows. Evolution ora supporta l'importazione dei file .pst di Outlook, così come il protocollo MAPI di Microsoft Exchange. In questo modo GNOME è ancora più adatto al lavoro con server Exchange. Ci sono anche alcuni miglioramenti sul lato multimediale, come il plugin per lo scaricamento automatico dei sottotitoli nel Media Player. C'è anche una nuova applet per il controllo del volume che fa pieno uso delle funzioni audio avanzate di PulseAudio. Il vecchio mixer di Gstreamer è ancora disponibile per coloro che non utilizzano PulseAudio. Ulteriori funzioni, tra le altre, includono la video chat in Empathy e un miglior supporto al multi monitor e ai lettori di impronte digitali. ---- === Note alla traduzione === |
Linea 54: | Linea 63: |
OpenOffice.org Update fissa il record di download La scorsa settimana, una nota ufficiale del gruppo postata in un blog, ha riportato che OpenOffice.org 3.0 è stato scaricato 3 milioni di volte nella sua prima settimana, con circa l'80% dei download effettuati da utenti Windows. L' introduzione di successo della suite da ufficio open source è avvenuta nonostante i server del gruppo siano stati temporaneamente subissati dalla domanda per il nuovo software. Sono stati registrati solo 221000 download da parte di utenti Linux, il che porta John McCreesh, mente del marketing di openoffice.org, a suggerire una massiccia sottostima. McCreesh aggiunge che il 90% di utenti Linux tradizionalmente riceve gli aggiornamenti di OpenOffice.org direttamente dal fornitore della loro distribuzione. Il che spiegherebbe il relativo basso conteggio degli utenti. Con questi utenti inclusi, OpenOffice.org, potrebbe essere già installato in 5000000 milioni di computer in tutto il mondo. Source: PCWorld.com Ubuntu Open week Da lunedì 3 Novembre a Venerdì 7 Novembre su IRC in #ubuntu-classroom Ubuntu Open Week è una serie di seminari online dove puoi: -conoscere il mondo di Ubuntu -parlare con alcuni degli sviluppatori chiave del progetto Ubuntu -trovare informazioni per quanto riguarda la comunità ed il suo rapporto con Canonical -partecipare ad un botta e risposta con Mark Shuttleworth, il fondatore di ubuntu, e molto altro ancora.. Ubuntu Open Week Timetable |
|
Linea 71: | Linea 65: |
=== Revisione === | ==== Revisione ==== Notizie Rilasciata Ubuntu 9.04 Beta Sono state rilasciate in versione beta le due versioni, server e desktop, di Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope). Sono molte le nuove funzioni, alcune delle quali provenienti da upstream. Una nuova versione di GNOME, una nuova versione di X.org e un nuovo sistema di notifiche: ci sono tutte. Visto che Ubuntu 9.04 è rilasciato con GNOME 2.26, esso ne rileva le nuove funzioni, come lo strumento di masterizzazione Brasero, un miglior supporto per il doppio monitor con un nuovo pannello di configurazione, una migliore integrazione di PulseAudio e così via. Questa beta di Ubuntu 9.04 arriva anche con X.org 1.6, mentre molte altre schede video ora usano i driver open. La Polizia francese: Abbiamo risparmiato milioni passando a Ubuntu La Gendarmeria Nazionale di Francia afferma di aver risparmiato milioni abbandonando Windows nella sua infrastruttura di software desktop e sostituendolo con Ubuntu. Ha iniziato la sua transizione al software a codice aperto nel 2005 quando sostituì Microsoft Office con OpenOffice.org. Gradualmente ha adottato altre applicazioni software, incluse Firefox e Thunderbird. Dopo il lancio di Windows Vista nel 2006, prese la decisione di eliminare gradualmente Windows e di passare in varie tappe a Ubuntu. Al momento attuale della migrazione ha adottato Ubuntu su 5.000 stazioni di lavoro. Dietro il successo di questa migrazione, ha in piano il passaggio a Ubuntu di 15.000 postazioni entro la fine dell'anno. L'obiettivo è di portare l'intera organizzazione, e tutte le sue 90.000 postazioni, ad avere Ubuntu entro il 2015. Un rapporto pubblicato dall'Osservatorio della Commissione Europea per l'Open Source fornisce alcuni particolari di una recente presentazione tenuta dal Tenente Colonnello della Gendarmeria Xavier Guimard e afferma che la Gendarmeria è stata capace di ridurre il suo budget annuale per l'IT del 70 percento senza ridurne le capacità operative. Fonte: http://arstechnica.com Sondaggio sullo sviluppo dei giochi Il forum degli sviluppatori dei giochi liberi sta discutendo sulle possibili strade per fondare un progetto di giochi open source e ha posto gli argomenti in un sondaggio in cui chiede alla gente cosa ne pensa. Se volete partecipare al sondaggio, fate clic sul link in basso: stanno cercando di raccogliere quanti più partecipanti possibili. http://tinyurl.com/opensurvey Congratulazioni a NEO che vince una copia di Ubuntu For Non-Geeks. Peccato se non avete vinto questo mese, ma nel numero prossimo recensiremo Ubuntu Unleashed e avremo tre copie da donare! Canonical lancia il Corso di Formazione per Ubuntu Server Con l'espansione della sua serie di formazione su Ubuntu, Canonical sta pensando di dare vita a un corso di formazione per Ubuntu Server entro la fine dell'anno. In un articolo del suo blog Canonical, finanziatrice di Linux Ubuntu, ha scritto che il nuovo corso è progettato in risposta alle richieste degli studenti e dei partner. Scrive Canonical che "Utilizzare Ubuntu in ambiente d'impresa" sarà un corso di cinque giorni pensato per amministratori di sistema di livello medio-avanzato che lavorano in organizzazioni che stanno pensando di utilizzare, o che già utilizzano, Ubuntu desktop e server in ufficio. "I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per installare, configurare e mantenere Ubuntu Server Edition all'interno di una infrastruttura d'impresa". Fonte: http://www.tectonic.co.za Rilasciato GNOME 2.26 Il team di GNOME ha rilasciato GNOME 2.26, l'ultima versione nel ramo di sviluppo 2.x. Come si sa, GNOME è un ambiente desktop open source multi-piattaforma. La versione 2.26 continua la politica di GNOME degli aggiornamenti incrementali su una base stabile e, come tale, arriva con un carico di nuove funzioni. GNOME 2.26 include lo strumento di masterizzazione CD/DVD Brasero come l'applicazione standard di masterizzazione. Anche se GNOME già aveva funzioni di masterizzazione, Brasero ne introduce di nuove in GNOME come l'anteprima audio di una traccia, la divisione delle tracce, la normalizzazione del volume, il supporto completo alla multisessione, il controllo dell'integrità, un editor di copertine e il supporto a molteplici backend di masterizzazione. Si noti che il metodo precedente di masterizzazione fa ancora parte di GNOME. Il lavoro sulla suite di posta e groupware di GNOME, Evolution, si è concentrato sulla migrazione degli utenti da Windows. Evolution ora supporta l'importazione dei file .pst di Outlook, così come il protocollo MAPI di Microsoft Exchange. In questo modo GNOME è ancora più adatto al lavoro con server Exchange. Ci sono anche alcuni miglioramenti sul lato multimediale, come il plugin per lo scaricamento automatico dei sottotitoli nel Media Player. C'è anche una nuova applet per il controllo del volume che fa pieno uso delle funzioni audio avanzate di PulseAudio. Il vecchio mixer di Gstreamer è ancora disponibile per coloro che non utilizzano PulseAudio. Ulteriori funzioni, tra le altre, includono la video chat in Empathy e un miglior supporto al multi monitor e ai lettori di impronte digitali. |
Linea 73: | Linea 121: |
=== Note alla traduzione === | === Note alla revisione === |
Linea 76: | Linea 127: |
Linea 77: | Linea 131: |
[:CategoryComunita:CategoryComunity] | CategoryComunita |
Notizie
Traduzione italiana
Notizie
Rilasciata Ubuntu 9.04 Beta
Sono state rilasciate in versione beta le due versioni, server e desktop, di Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope). Sono molte le nuove funzioni, alcune delle quali provenienti da upstream. Una nuova versione di GNOME, una nuova versione di X.org e un nuovo sistema di notifiche: ci sono tutte.
Visto che Ubuntu 9.04 è rilasciato con GNOME 2.26, esso ne rileva le nuove funzioni, come lo strumento di masterizzazione Brasero, un miglior supporto per il doppio monitor con un nuovo pannello di configurazione, una migliore integrazione di PulseAudio e così via. Questa beta di Ubuntu 9.04 arriva anche con X.org 1.6, mentre molte altre schede video ora usano i driver open.
La Polizia francese: Abbiamo risparmiato milioni passando a Ubuntu
La Gendarmeria Nazionale di Francia afferma di aver risparmiato milioni abbandonando Windows nella sua infrastruttura di software desktop e sostituendolo con Ubuntu.
Ha iniziato la sua transizione al software a codice aperto nel 2005 quando sostituì Microsoft Office con OpenOffice.org. Gradualmente ha adottato altre applicazioni software, incluse Firefox e Thunderbird. Dopo il lancio di Windows Vista nel 2006, prese la decisione di eliminare gradualmente Windows e di passare in varie tappe a Ubuntu.
Al momento attuale della migrazione ha adottato Ubuntu su 5.000 stazioni di lavoro. Dietro il successo di questa migrazione, ha in piano il passaggio a Ubuntu di 15.000 postazioni entro la fine dell'anno. L'obiettivo è di portare l'intera organizzazione, e tutte le sue 90.000 postazioni, ad avere Ubuntu entro il 2015.
Un rapporto pubblicato dall'Osservatorio della Commissione Europea per l'Open Source fornisce alcuni particolari di una recente presentazione tenuta dal Tenente Colonnello della Gendarmeria Xavier Guimard e afferma che la Gendarmeria è stata capace di ridurre il suo budget annuale per l'IT del 70 percento senza ridurne le capacità operative.
Fonte: http://arstechnica.com
Sondaggio sullo sviluppo dei giochi
Il forum degli sviluppatori dei giochi liberi sta discutendo sulle possibili strade per fondare un progetto di giochi open source e ha posto gli argomenti in un sondaggio in cui chiede alla gente cosa ne pensa. Se volete partecipare al sondaggio, fate clic sul link in basso: stanno cercando di raccogliere quanti più partecipanti possibili.
Congratulazioni a NEO che vince una copia di Ubuntu For Non-Geeks.
Peccato se non avete vinto questo mese, ma nel numero prossimo recensiremo Ubuntu Unleashed e avremo tre copie da donare!
Canonical lancia il Corso di Formazione per Ubuntu Server
Con l'espansione della sua serie di formazione su Ubuntu, Canonical sta pensando di dare vita a un corso di formazione per Ubuntu Server entro la fine dell'anno. In un articolo del suo blog Canonical, finanziatrice di Linux Ubuntu, ha scritto che il nuovo corso è progettato in risposta alle richieste degli studenti e dei partner.
Scrive Canonical che "Utilizzare Ubuntu in ambiente d'impresa" sarà un corso di cinque giorni pensato per amministratori di sistema di livello medio-avanzato che lavorano in organizzazioni che stanno pensando di utilizzare, o che già utilizzano, Ubuntu desktop e server in ufficio.
"I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per installare, configurare e mantenere Ubuntu Server Edition all'interno di una infrastruttura d'impresa".
Fonte: http://www.tectonic.co.za
Rilasciato GNOME 2.26
Il team di GNOME ha rilasciato GNOME 2.26, l'ultima versione nel ramo di sviluppo 2.x. Come si sa, GNOME è un ambiente desktop open source multi-piattaforma. La versione 2.26 continua la politica di GNOME degli aggiornamenti incrementali su una base stabile e, come tale, arriva con un carico di nuove funzioni.
GNOME 2.26 include lo strumento di masterizzazione CD/DVD Brasero come l'applicazione standard di masterizzazione. Anche se GNOME già aveva funzioni di masterizzazione, Brasero ne introduce di nuove in GNOME come l'anteprima audio di una traccia, la divisione delle tracce, la normalizzazione del volume, il supporto completo alla multisessione, il controllo dell'integrità, un editor di copertine e il supporto a molteplici backend di masterizzazione. Si noti che il metodo precedente di masterizzazione fa ancora parte di GNOME.
Il lavoro sulla suite di posta e groupware di GNOME, Evolution, si è concentrato sulla migrazione degli utenti da Windows. Evolution ora supporta l'importazione dei file .pst di Outlook, così come il protocollo MAPI di Microsoft Exchange. In questo modo GNOME è ancora più adatto al lavoro con server Exchange.
Ci sono anche alcuni miglioramenti sul lato multimediale, come il plugin per lo scaricamento automatico dei sottotitoli nel Media Player. C'è anche una nuova applet per il controllo del volume che fa pieno uso delle funzioni audio avanzate di PulseAudio. Il vecchio mixer di Gstreamer è ancora disponibile per coloro che non utilizzano PulseAudio.
Ulteriori funzioni, tra le altre, includono la video chat in Empathy e un miglior supporto al multi monitor e ai lettori di impronte digitali.
Note alla traduzione
Revisione
Notizie
Rilasciata Ubuntu 9.04 Beta
Sono state rilasciate in versione beta le due versioni, server e desktop, di Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope). Sono molte le nuove funzioni, alcune delle quali provenienti da upstream. Una nuova versione di GNOME, una nuova versione di X.org e un nuovo sistema di notifiche: ci sono tutte.
Visto che Ubuntu 9.04 è rilasciato con GNOME 2.26, esso ne rileva le nuove funzioni, come lo strumento di masterizzazione Brasero, un miglior supporto per il doppio monitor con un nuovo pannello di configurazione, una migliore integrazione di PulseAudio e così via. Questa beta di Ubuntu 9.04 arriva anche con X.org 1.6, mentre molte altre schede video ora usano i driver open.
La Polizia francese: Abbiamo risparmiato milioni passando a Ubuntu
La Gendarmeria Nazionale di Francia afferma di aver risparmiato milioni abbandonando Windows nella sua infrastruttura di software desktop e sostituendolo con Ubuntu.
Ha iniziato la sua transizione al software a codice aperto nel 2005 quando sostituì Microsoft Office con OpenOffice.org. Gradualmente ha adottato altre applicazioni software, incluse Firefox e Thunderbird. Dopo il lancio di Windows Vista nel 2006, prese la decisione di eliminare gradualmente Windows e di passare in varie tappe a Ubuntu.
Al momento attuale della migrazione ha adottato Ubuntu su 5.000 stazioni di lavoro. Dietro il successo di questa migrazione, ha in piano il passaggio a Ubuntu di 15.000 postazioni entro la fine dell'anno. L'obiettivo è di portare l'intera organizzazione, e tutte le sue 90.000 postazioni, ad avere Ubuntu entro il 2015.
Un rapporto pubblicato dall'Osservatorio della Commissione Europea per l'Open Source fornisce alcuni particolari di una recente presentazione tenuta dal Tenente Colonnello della Gendarmeria Xavier Guimard e afferma che la Gendarmeria è stata capace di ridurre il suo budget annuale per l'IT del 70 percento senza ridurne le capacità operative.
Fonte: http://arstechnica.com
Sondaggio sullo sviluppo dei giochi
Il forum degli sviluppatori dei giochi liberi sta discutendo sulle possibili strade per fondare un progetto di giochi open source e ha posto gli argomenti in un sondaggio in cui chiede alla gente cosa ne pensa. Se volete partecipare al sondaggio, fate clic sul link in basso: stanno cercando di raccogliere quanti più partecipanti possibili.
Congratulazioni a NEO che vince una copia di Ubuntu For Non-Geeks.
Peccato se non avete vinto questo mese, ma nel numero prossimo recensiremo Ubuntu Unleashed e avremo tre copie da donare!
Canonical lancia il Corso di Formazione per Ubuntu Server
Con l'espansione della sua serie di formazione su Ubuntu, Canonical sta pensando di dare vita a un corso di formazione per Ubuntu Server entro la fine dell'anno. In un articolo del suo blog Canonical, finanziatrice di Linux Ubuntu, ha scritto che il nuovo corso è progettato in risposta alle richieste degli studenti e dei partner.
Scrive Canonical che "Utilizzare Ubuntu in ambiente d'impresa" sarà un corso di cinque giorni pensato per amministratori di sistema di livello medio-avanzato che lavorano in organizzazioni che stanno pensando di utilizzare, o che già utilizzano, Ubuntu desktop e server in ufficio.
"I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per installare, configurare e mantenere Ubuntu Server Edition all'interno di una infrastruttura d'impresa".
Fonte: http://www.tectonic.co.za
Rilasciato GNOME 2.26
Il team di GNOME ha rilasciato GNOME 2.26, l'ultima versione nel ramo di sviluppo 2.x. Come si sa, GNOME è un ambiente desktop open source multi-piattaforma. La versione 2.26 continua la politica di GNOME degli aggiornamenti incrementali su una base stabile e, come tale, arriva con un carico di nuove funzioni.
GNOME 2.26 include lo strumento di masterizzazione CD/DVD Brasero come l'applicazione standard di masterizzazione. Anche se GNOME già aveva funzioni di masterizzazione, Brasero ne introduce di nuove in GNOME come l'anteprima audio di una traccia, la divisione delle tracce, la normalizzazione del volume, il supporto completo alla multisessione, il controllo dell'integrità, un editor di copertine e il supporto a molteplici backend di masterizzazione. Si noti che il metodo precedente di masterizzazione fa ancora parte di GNOME.
Il lavoro sulla suite di posta e groupware di GNOME, Evolution, si è concentrato sulla migrazione degli utenti da Windows. Evolution ora supporta l'importazione dei file .pst di Outlook, così come il protocollo MAPI di Microsoft Exchange. In questo modo GNOME è ancora più adatto al lavoro con server Exchange.
Ci sono anche alcuni miglioramenti sul lato multimediale, come il plugin per lo scaricamento automatico dei sottotitoli nel Media Player. C'è anche una nuova applet per il controllo del volume che fa pieno uso delle funzioni audio avanzate di PulseAudio. Il vecchio mixer di Gstreamer è ancora disponibile per coloro che non utilizzano PulseAudio.
Ulteriori funzioni, tra le altre, includono la video chat in Empathy e un miglior supporto al multi monitor e ai lettori di impronte digitali.
Note alla revisione