Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Fcm/Edizione/GruppoB2"
Differenze tra le versioni 54 e 89 (in 35 versioni)
Versione 54 del 27/05/2009 11.03.11
Dimensione: 10690
Autore: LucaDeJulis
Commento:
Versione 89 del 03/01/2011 00.17.15
Dimensione: 6584
Autore: RoaldDeTino
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read
[[Include(Fcm/Header)]]
Linea 4: Linea 7:
Rilasciato Ubuntu 9.04
Linea 6: Linea 8:
La squadra di Ubuntu è felice di annunciare le edizioni Desktop e Server di Ubuntu 9.04 e Ubuntu Netbook Remix, continuando la tradizione di Ubuntu di integrare le ultime e più grandi tecnologie open source in una distribuzione Linux di alta qualità e facile da utilizzare NEWS
Linea 8: Linea 10:
Leggete di più sulle caratteristiche di Ubuntu 9.04 nei seguenti comunicati stampa: LINUX VINCE LA CAUSA 'SCO contro NOVELL'
Linea 10: Linea 12:
Edizione Desktop La causa Novell-SCO, durata sei anni, è giunta al suo epilogo: il giudice ha stabilito che Novell era in effetti proprietaria del copyright delle patenti Unix per le quali SCO non è riuscita ad ottenere una licenza correttamente e, di conseguenza, il caso è chiuso.
Linea 12: Linea 14:
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-desktop Il giudice Ted Stewart ha detto: 'La giuria può aver rigettato le testimonianze dei testimoni prodotti dalla SCO per diverse ragioni, compresa il loro mancato coinvolgimento nello stilare le APA, o il fatto che nessuno ha potuto effettivamente riferire su discussioni relative al trasferimento dei copyright, o perchè molti dei testimoni avevano un interesse finanziario nella lite'.
Linea 14: Linea 16:
Edizione Server SCO è diventata poco più che una fonte di lettere di avvocati ed è stata vista da molti come la arci-nemesi dello sviluppo di Linux.
Linea 16: Linea 18:
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-server Fonte: theregister.co.uk
Linea 18: Linea 20:
Netbook Remix
Linea 20: Linea 21:
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-unr NVIDIA DISPLAY DRIVER 256.35 PER LINUX
Linea 22: Linea 23:
Ubuntu 9.04 sarà supportato per 18 mesi sia per i desktop che per i server. Gli utenti che richiedono un tempo di supporto più lungo possono scegliere di continuare ad usare Ubuntu 8.04 LTS invece di aggiornare o installare 9.04.
Ubuntu 9.04 è anche la base per i nuovi rilasci 9.04 di Kubuntu, Xubuntu; UbuntuStudio e Mythbuntu:
Dopo mesi di duro lavoro, Nvidia ha finalmente annunciato il 22 Giugno la versione finale e stabile dei driver proprietari 256.x per le schede grafiche dalla stessa prodotte. Nvidia 256.35 incorpora un buon numero di miglioramenti e correzioni rispetto alle release precedenti. È stato anche aggiunto un supporto non ufficiale per GLX per alcune estensioni OpenGL, oltre a miglioramenti per il report di Thermal Settings, aggiustamenti per Compiz, diverse migliorie per VDPAU, e altro ancora.
Linea 25: Linea 25:
Kubuntu Per un elenco dei cambiamenti completo e dettagliato, potete controllare l'annuncio di rilascio su:
http://www.nvidia.co.uk/object/linux-display-ia32-256.35-driver-uk.html
Linea 27: Linea 28:
http://kubuntu.org/news/9.04-release Fonte: softpedia.com
Linea 29: Linea 30:
Xubuntu
Linea 31: Linea 31:
http://xubuntu.org/news/9.04-release SYSTETMRESCUECD 1.5.6 INCLUDERÀ UNA NUOVA VERSIONE DI GPARTED
Linea 33: Linea 33:
Edubuntu Gli sviluppatori di SystemRescueCd hanno pubblicato il sesto aggiornamento alla versione 1.5.x della loro distribuzione linux. Basata su Gentoo liveCD, SystemRescueCD è configurata come un kit di applicazioni per amministrare o riparare un sistema operativo e recuperare dati dopo un crash di sistema. Il sistema di supporto file include Ext2, Ext3 ed Ext4, ReiserFS, XFS, JFS, VFAT, NTFS, ISO9660 e Btrfs.
Linea 35: Linea 35:
http://edubuntu.org/news/9.04-release SysttemRescueCD 1.5.6 usa sia il kernel linux 2.6.32.15 o in alternativa la versione 2.6.34 e contiene gli ultimi e più importanti update 0.6.0 per GNOME Partition Editor, che aggiungono il supporto per le periferiche con dimensioni del settore maggiori di 512 byte e una nuova opzione di allineamento. Con GParted gli utenti possono facilmente creare, organizzare e cancellare partizioni di disco rigido usando un'interfaccia grafica (GUI).
Linea 37: Linea 37:
Mythubuntu SystemRescueCD 1.5.6 è disponibile per il download su:
http://www.sysresccd.org/Download
Un manuale utente può inoltre essere scaricato da:
http://www.sysresccd.org/Online-Manual-RN
Linea 39: Linea 42:
http://mythbuntu.org/9.04/release Fonte: h-online.com
Linea 41: Linea 44:
Ubuntu Studio
Linea 43: Linea 45:
http://ubuntustudio.org/downloads CHIEDETE ALL'EDITORE
Linea 45: Linea 47:
Per avere Ubuntu 9.04 Robin Catling è riuscito in qualche modo a convicere me (Ronnie) ad apparire su Full Circle Podcast n.10 per farne una puntata di domande e risposte con l'editore. Perciò, se avete qualche domanda per me a proposito di qualcosa che riguardi FCM, mandatemi una mail a:
podcast@fullcirclemagazine.org
Linea 47: Linea 50:
Per scaricare Ubuntu 9.04, oppure ottenere i CD, visitate
Linea 49: Linea 51:
http://www.ubuntu.com/getubuntu

Agli utenti di Ubuntu 8.10 sarà proposto un aggiornamento automatico a 9.04 tramite il Gestore aggiornamenti. Per informazioni avanzate circa l'aggiornamento, visitate:

http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading

Come sempre gli aggiornamenti all'ultima versione di Ubuntu sono gratis.

Suggeriamo che tutti gli utenti leggano le note di rilascio che documentano gli avvertimenti e le soluzioni ai bug per le distribuzioni conosciute. Queste sono disponibili a:

http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904

Scoprite cosa c'è di nuovo in questo rilascio con una veduta generale grafica:

http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904overview

Se volete fare una domanda, o se pensate di aver trovato un bug ma non ne siete sicuri, provate a chiedere sul canale IRC #ubuntu, sulla mailing list degli utenti di Ubuntu, oppure sui forum di Ubuntu:

#ubuntu on irc.freenode.net

http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-users

http://www.ubuntuforums.org/

The Ubuntu Network

The Ubuntu Network è un tentativo di portare uno sfondo sociale alla comunità di Ubuntu. E' stato creato con l'idea che l'open source cresca rigogliosamente intorno alla comunità. Ogni buona comunità si merita un posto per raccogliersi e socializzare. Tali scenari consentono alla crescita e alle idee di prosperare.

Mentre i forum di Ubuntu permettono di riunirci e aiutarci l'un l'altro su un livello tecnico, che riguarda esclusivamente il sistema operativo in se, ci sono molte volte nelle quali vorremmo uscire fuori da queste linee di comunicazione e semplicemente conoscerci a vicenda. I forum di Ubuntu hanno tentato di fornire questo tipo di ambiente per un po di tempo dotandoci del forum "Oh My God Purple Ponies". Tuttavia mantenere questo tipo di forum accanto a un forum di supporto divenne per il Consiglio troppo oneroso in termini di tempo, di conseguenza la decisione presa fu di chiudere quella parte dei forum di Ubuntu. E' per queste ragioni che è nato The Ubuntu Network.

Il nostro scopo è fornire alla comunità open source un posto per riunirsi insieme su un livello sociale. Ci auguriamo di dare sia agli utenti che agli sviluppatori un posto dove possano trovare un argomento comune al di fuori dell'ambiente tecnico, come pure conservare la filosofia di Ubuntu. Sul network i membri hanno la possibilità di creare i loro profili personalizzati e blog. Se siete dell'umore di chattare vi offriamo anche questo sia tramite chat room sia tramite forum di discussione.
I membri possono anche condividere, valutare commentare i video, persino quelli già caricati su Youtube e Google. Possono anche condividere, valutare e commentare le foto. Il network offre un ambiente rilassante proprio per esprimersi e farsi degli amici.

Se desiderate prendere parte al nostro esperimento sociale, per favore visitate The Ubuntu Network a http://myubuntu.ning.com. Accettiamo sempre nuovi membri e cerchiamo nuove facce. Non vediamo l'ora di conoscervi e vi auguriamo un felice cammino in Ubuntu.

Fonte: The Ubuntu Network Team

Ubunchu!

Ubunchu! è una serie giapponese di manga che ha come protagonista Ubuntu Linux. Tre studenti di un gruppo di amministratori di sistema cominciano a conoscere Ubuntu!

Il manga è stato finora tradotto in inglese, spagnolo, francese, portoghese, coreano e indonesiano.
I link per scaricarlo sono disponibili a:

http://url.fullcirclemagazine.org/24f680

Fonte: Ubuntu News Team

Portatili con Ubuntu forniti da Sun

I vincitori dall'India e dalla Malesia dell'Olimpiade ODF 2008 sono stati annunciati alla Conferenza Mondiale degli Sviluppatori, Sun Tech Days ospitata dalla Sun Microsystems a Hyderabad.
I quattro vincitori sono stati premiati con un portatile ciascuno, sponsorizzato da IOTA (società sotto il controllo del Governo del Bengal dell'ovest). I portatili avevano Ubuntu preinstallato.

Fonte: Ubuntu Weekly News
Linea 110: Linea 58:
Rilasciato Ubuntu 9.04
Linea 112: Linea 59:
La squadra di Ubuntu è felice di annunciare le edizioni Desktop e Server di Ubuntu 9.04 e Ubuntu Netbook Remix, continuando la tradizione di Ubuntu di integrare le ultime e più grandi tecnologie open source in una distribuzione Linux di alta qualità e facile da utilizzare NEWS
Linea 114: Linea 61:
Leggete di più sulle caratteristiche di Ubuntu 9.04 nei seguenti comunicati stampa: LINUX VINCE LA CAUSA 'SCO contro NOVELL'
Linea 116: Linea 63:
Edizione Desktop La causa Novell-SCO, durata sei anni, è giunta al suo epilogo: il giudice ha stabilito che Novell era in effetti proprietaria del copyright delle patenti Unix per le quali SCO non è riuscita ad ottenere una licenza correttamente e, di conseguenza, il caso è chiuso.
Linea 118: Linea 65:
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-desktop Il giudice Ted Stewart ha detto: 'La giuria può aver rigettato le testimonianze dei testimoni prodotti dalla SCO per diverse ragioni, compresa il loro mancato coinvolgimento nello stilare le APA, o il fatto che nessuno ha potuto effettivamente riferire su discussioni relative al trasferimento dei copyright, o perchè molti dei testimoni avevano un interesse finanziario nella lite'.
Linea 120: Linea 67:
Edizione Server SCO è diventata poco più che una fonte di lettere di avvocati ed è stata vista da molti come la arci-nemesi dello sviluppo di Linux.
Linea 122: Linea 69:
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-server Fonte: theregister.co.uk
Linea 124: Linea 71:
Netbook Remix
Linea 126: Linea 72:
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-unr NVIDIA DISPLAY DRIVER 256.35 PER LINUX
Linea 128: Linea 74:
Ubuntu 9.04 sarà supportato per 18 mesi sia per i desktop che per i server. Gli utenti che richiedono un tempo di supporto più lungo possono scegliere di continuare ad usare Ubuntu 8.04 LTS invece di aggiornare o installare 9.04.
Ubuntu 9.04 è anche la base per i nuovi rilasci 9.04 di Kubuntu, Xubuntu; UbuntuStudio e Mythbuntu:
Dopo mesi di duro lavoro, Nvidia ha finalmente annunciato il 22 Giugno la versione finale e stabile dei driver proprietari 256.x per le schede grafiche dalla stessa prodotte. Nvidia 256.35 incorpora un buon numero di miglioramenti e correzioni rispetto alle release precedenti. È stato anche aggiunto un supporto non ufficiale per GLX per alcune estensioni OpenGL, oltre a miglioramenti per il report di Thermal Settings, aggiustamenti per Compiz, diverse migliorie per VDPAU, e altro ancora.
Linea 131: Linea 76:
Kubuntu Per un elenco dei cambiamenti completo e dettagliato, potete controllare l'annuncio di rilascio su:
http://www.nvidia.co.uk/object/linux-display-ia32-256.35-driver-uk.html
Linea 133: Linea 79:
http://kubuntu.org/news/9.04-release Fonte: softpedia.com
Linea 135: Linea 81:
Xubuntu
Linea 137: Linea 82:
http://xubuntu.org/news/9.04-release SYSTETMRESCUECD 1.5.6 INCLUDERÀ UNA NUOVA VERSIONE DI GPARTED
Linea 139: Linea 84:
Edubuntu Gli sviluppatori di SystemRescueCd hanno pubblicato il sesto aggiornamento alla versione 1.5.x della loro distribuzione linux. Basata su Gentoo liveCD, SystemRescueCD è configurata come un kit di applicazioni per amministrare o riparare un sistema operativo e recuperare dati dopo un crash di sistema. Il sistema di supporto file include Ext2, Ext3 ed Ext4, ReiserFS, XFS, JFS, VFAT, NTFS, ISO9660 e Btrfs.
Linea 141: Linea 86:
http://edubuntu.org/news/9.04-release SysttemRescueCD 1.5.6 usa sia il kernel linux 2.6.32.15 o in alternativa la versione 2.6.34 e contiene gli ultimi e più importanti update 0.6.0 per GNOME Partition Editor, che aggiungono il supporto per le periferiche con dimensioni del settore maggiori di 512 byte e una nuova opzione di allineamento. Con GParted gli utenti possono facilmente creare, organizzare e cancellare partizioni di disco rigido usando un'interfaccia grafica (GUI).
Linea 143: Linea 88:
Mythubuntu SystemRescueCD 1.5.6 è disponibile per il download su:
http://www.sysresccd.org/Download
Un manuale utente può inoltre essere scaricato da:
http://www.sysresccd.org/Online-Manual-RN
Linea 145: Linea 93:
http://mythbuntu.org/9.04/release Fonte: h-online.com
Linea 147: Linea 95:
Ubuntu Studio
Linea 149: Linea 96:
http://ubuntustudio.org/downloads CHIEDETE ALL'EDITORE
Linea 151: Linea 98:
Per avere Ubuntu 9.04 Robin Catling è riuscito in qualche modo a convicere me (Ronnie) ad apparire su Full Circle Podcast n.10 per farne una puntata di domande e risposte con l'editore. Perciò, se avete qualche domanda per me a proposito di qualcosa che riguardi FCM, mandatemi una mail a:
podcast@fullcirclemagazine.org
Linea 153: Linea 101:
Per scaricare Ubuntu 9.04, oppure ottenere i CD, visitate
Linea 155: Linea 102:
http://www.ubuntu.com/getubuntu
Linea 157: Linea 103:
Agli utenti di Ubuntu 8.10 sarà proposto un aggiornamento automatico a 9.04 tramite il Gestore aggiornamenti. Per informazioni avanzate circa l'aggiornamento, visitate:

http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading

Come sempre gli aggiornamenti all'ultima versione di Ubuntu sono gratis.

Suggeriamo che tutti gli utenti leggano le note di rilascio che documentano gli avvertimenti e le soluzioni ai bug per le distribuzioni conosciute. Queste sono disponibili a:

http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904

Scoprite cosa c'è di nuovo in questo rilascio con una veduta generale grafica:

http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904overview

Se volete fare una domanda, o se pensate di aver trovato un bug ma non ne siete sicuri, provate a chiedere sul canale IRC #ubuntu, sulla mailing list degli utenti di Ubuntu, oppure sui forum di Ubuntu:

#ubuntu on irc.freenode.net

http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-users

http://www.ubuntuforums.org/

The Ubuntu Network

The Ubuntu Network è un tentativo di portare uno sfondo sociale alla comunità di Ubuntu. E' stato creato con l'idea che l'open source cresca rigogliosamente intorno alla comunità. Ogni buona comunità si merita un posto per raccogliersi e socializzare. Tali scenari consentono alla crescita e alle idee di prosperare.

Mentre i forum di Ubuntu permettono di riunirci e aiutarci l'un l'altro su un livello tecnico, che riguarda esclusivamente il sistema operativo in se, ci sono molte volte nelle quali vorremmo uscire fuori da queste linee di comunicazione e semplicemente conoscerci a vicenda. I forum di Ubuntu hanno tentato di fornire questo tipo di ambiente per un po di tempo dotandoci del forum "Oh My God Purple Ponies". Tuttavia mantenere questo tipo di forum accanto a un forum di supporto divenne per il Consiglio troppo oneroso in termini di tempo, di conseguenza la decisione presa fu di chiudere quella parte dei forum di Ubuntu. E' per queste ragioni che è nato The Ubuntu Network.

Il nostro scopo è fornire alla comunità open source un posto per riunirsi insieme su un livello sociale. Ci auguriamo di dare sia agli utenti che agli sviluppatori un posto dove possano trovare un argomento comune al di fuori dell'ambiente tecnico, come pure conservare la filosofia di Ubuntu. Sul network i membri hanno la possibilità di creare i loro profili personalizzati e blog. Se siete dell'umore di chattare vi offriamo anche questo sia tramite chat room sia tramite forum di discussione.
I membri possono anche condividere, valutare commentare i video, persino quelli già caricati su Youtube e Google. Possono anche condividere, valutare e commentare le foto. Il network offre un ambiente rilassante proprio per esprimersi e farsi degli amici.

Se desiderate prendere parte al nostro esperimento sociale, per favore visitate The Ubuntu Network a http://myubuntu.ning.com. Accettiamo sempre nuovi membri e cerchiamo nuove facce. Non vediamo l'ora di conoscervi e vi auguriamo un felice cammino in Ubuntu.

Fonte: The Ubuntu Network Team

Ubunchu!

Ubunchu! è una serie giapponese di manga che ha come protagonista Ubuntu Linux. Tre studenti di un gruppo di amministratori di sistema cominciano a conoscere Ubuntu!

Il manga è stato finora tradotto in inglese, spagnolo, francese, portoghese, coreano e indonesiano.
I link per scaricarlo sono disponibili a:

http://url.fullcirclemagazine.org/24f680

Fonte: Ubuntu News Team

Portatili con Ubuntu forniti da Sun

I vincitori dall'India e dalla Malesia dell'Olimpiade ODF 2008 sono stati annunciati alla Conferenza Mondiale degli Sviluppatori, Sun Tech Days ospitata dalla Sun Microsystems a Hyderabad.
I quattro vincitori sono stati premiati con un portatile ciascuno, sponsorizzato da IOTA (società sotto il controllo del Governo del Bengal dell'ovest). I portatili avevano Ubuntu preinstallato.

Fonte: Ubuntu Weekly News
Linea 219: Linea 113:
CategoryComunita CategoryComunitaFcm

Include(Fcm/Header)

Notizie

Traduzione italiana

NEWS

LINUX VINCE LA CAUSA 'SCO contro NOVELL'

La causa Novell-SCO, durata sei anni, è giunta al suo epilogo: il giudice ha stabilito che Novell era in effetti proprietaria del copyright delle patenti Unix per le quali SCO non è riuscita ad ottenere una licenza correttamente e, di conseguenza, il caso è chiuso.

Il giudice Ted Stewart ha detto: 'La giuria può aver rigettato le testimonianze dei testimoni prodotti dalla SCO per diverse ragioni, compresa il loro mancato coinvolgimento nello stilare le APA, o il fatto che nessuno ha potuto effettivamente riferire su discussioni relative al trasferimento dei copyright, o perchè molti dei testimoni avevano un interesse finanziario nella lite'.

SCO è diventata poco più che una fonte di lettere di avvocati ed è stata vista da molti come la arci-nemesi dello sviluppo di Linux.

Fonte: theregister.co.uk

NVIDIA DISPLAY DRIVER 256.35 PER LINUX

Dopo mesi di duro lavoro, Nvidia ha finalmente annunciato il 22 Giugno la versione finale e stabile dei driver proprietari 256.x per le schede grafiche dalla stessa prodotte. Nvidia 256.35 incorpora un buon numero di miglioramenti e correzioni rispetto alle release precedenti. È stato anche aggiunto un supporto non ufficiale per GLX per alcune estensioni OpenGL, oltre a miglioramenti per il report di Thermal Settings, aggiustamenti per Compiz, diverse migliorie per VDPAU, e altro ancora.

Per un elenco dei cambiamenti completo e dettagliato, potete controllare l'annuncio di rilascio su: http://www.nvidia.co.uk/object/linux-display-ia32-256.35-driver-uk.html

Fonte: softpedia.com

SYSTETMRESCUECD 1.5.6 INCLUDERÀ UNA NUOVA VERSIONE DI GPARTED

Gli sviluppatori di SystemRescueCd hanno pubblicato il sesto aggiornamento alla versione 1.5.x della loro distribuzione linux. Basata su Gentoo liveCD, SystemRescueCD è configurata come un kit di applicazioni per amministrare o riparare un sistema operativo e recuperare dati dopo un crash di sistema. Il sistema di supporto file include Ext2, Ext3 ed Ext4, ReiserFS, XFS, JFS, VFAT, NTFS, ISO9660 e Btrfs.

SysttemRescueCD 1.5.6 usa sia il kernel linux 2.6.32.15 o in alternativa la versione 2.6.34 e contiene gli ultimi e più importanti update 0.6.0 per GNOME Partition Editor, che aggiungono il supporto per le periferiche con dimensioni del settore maggiori di 512 byte e una nuova opzione di allineamento. Con GParted gli utenti possono facilmente creare, organizzare e cancellare partizioni di disco rigido usando un'interfaccia grafica (GUI).

SystemRescueCD 1.5.6 è disponibile per il download su: http://www.sysresccd.org/Download Un manuale utente può inoltre essere scaricato da: http://www.sysresccd.org/Online-Manual-RN

Fonte: h-online.com

CHIEDETE ALL'EDITORE

Robin Catling è riuscito in qualche modo a convicere me (Ronnie) ad apparire su Full Circle Podcast n.10 per farne una puntata di domande e risposte con l'editore. Perciò, se avete qualche domanda per me a proposito di qualcosa che riguardi FCM, mandatemi una mail a: podcast@fullcirclemagazine.org

Note alla traduzione

Revisione

NEWS

LINUX VINCE LA CAUSA 'SCO contro NOVELL'

La causa Novell-SCO, durata sei anni, è giunta al suo epilogo: il giudice ha stabilito che Novell era in effetti proprietaria del copyright delle patenti Unix per le quali SCO non è riuscita ad ottenere una licenza correttamente e, di conseguenza, il caso è chiuso.

Il giudice Ted Stewart ha detto: 'La giuria può aver rigettato le testimonianze dei testimoni prodotti dalla SCO per diverse ragioni, compresa il loro mancato coinvolgimento nello stilare le APA, o il fatto che nessuno ha potuto effettivamente riferire su discussioni relative al trasferimento dei copyright, o perchè molti dei testimoni avevano un interesse finanziario nella lite'.

SCO è diventata poco più che una fonte di lettere di avvocati ed è stata vista da molti come la arci-nemesi dello sviluppo di Linux.

Fonte: theregister.co.uk

NVIDIA DISPLAY DRIVER 256.35 PER LINUX

Dopo mesi di duro lavoro, Nvidia ha finalmente annunciato il 22 Giugno la versione finale e stabile dei driver proprietari 256.x per le schede grafiche dalla stessa prodotte. Nvidia 256.35 incorpora un buon numero di miglioramenti e correzioni rispetto alle release precedenti. È stato anche aggiunto un supporto non ufficiale per GLX per alcune estensioni OpenGL, oltre a miglioramenti per il report di Thermal Settings, aggiustamenti per Compiz, diverse migliorie per VDPAU, e altro ancora.

Per un elenco dei cambiamenti completo e dettagliato, potete controllare l'annuncio di rilascio su: http://www.nvidia.co.uk/object/linux-display-ia32-256.35-driver-uk.html

Fonte: softpedia.com

SYSTETMRESCUECD 1.5.6 INCLUDERÀ UNA NUOVA VERSIONE DI GPARTED

Gli sviluppatori di SystemRescueCd hanno pubblicato il sesto aggiornamento alla versione 1.5.x della loro distribuzione linux. Basata su Gentoo liveCD, SystemRescueCD è configurata come un kit di applicazioni per amministrare o riparare un sistema operativo e recuperare dati dopo un crash di sistema. Il sistema di supporto file include Ext2, Ext3 ed Ext4, ReiserFS, XFS, JFS, VFAT, NTFS, ISO9660 e Btrfs.

SysttemRescueCD 1.5.6 usa sia il kernel linux 2.6.32.15 o in alternativa la versione 2.6.34 e contiene gli ultimi e più importanti update 0.6.0 per GNOME Partition Editor, che aggiungono il supporto per le periferiche con dimensioni del settore maggiori di 512 byte e una nuova opzione di allineamento. Con GParted gli utenti possono facilmente creare, organizzare e cancellare partizioni di disco rigido usando un'interfaccia grafica (GUI).

SystemRescueCD 1.5.6 è disponibile per il download su: http://www.sysresccd.org/Download Un manuale utente può inoltre essere scaricato da: http://www.sysresccd.org/Online-Manual-RN

Fonte: h-online.com

CHIEDETE ALL'EDITORE

Robin Catling è riuscito in qualche modo a convicere me (Ronnie) ad apparire su Full Circle Podcast n.10 per farne una puntata di domande e risposte con l'editore. Perciò, se avete qualche domanda per me a proposito di qualcosa che riguardi FCM, mandatemi una mail a: podcast@fullcirclemagazine.org

Note alla revisione

Errata Corrige


CategoryComunitaFcm