Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Fcm/Edizione/GruppoB2"
Differenze tra le versioni 47 e 89 (in 42 versioni)
Versione 47 del 04/04/2009 13.56.21
Dimensione: 4711
Commento:
Versione 89 del 03/01/2011 00.17.15
Dimensione: 6584
Autore: RoaldDeTino
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## Inserisci una descrizione per Fcm/Edizione/Notizie #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read
[[Include(Fcm/Header)]]
Linea 4: Linea 6:
----
=
=== Traduzione italiana ====
=== Traduzione italiana ===
Linea 7: Linea 8:
== Washington Times va ad Open Source ==
Il Washington Times ha rivelato di utilizzare Ubuntu sui suoi server e di lavorare su diversi progetti basati su Python:
"E da un pò di tempo che il Washington Times utilizza progetti open source. Tutti i nostri server utilizzano Ubuntu linux. I nostri database server utilizzano PostgreSQL. I nostri webserver utilizzano ligthhttpd, Apache httpd e memcached. Sviluppiamo interamente in python utilizzando il framework django. Decisamente siamo dei grandi sostenitori dell'open source"
http://opensource.washingtontimes.com/
NEWS
Linea 12: Linea 10:
== Ubuntu 9.10: Karmic Koala ==
Mark Shuttleworth ha svelato il successore dell'Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope.
"Signore e signori, permettetemi di presentarvi il Karmic Koala, il nuovo membro del nostro giardinetto zoologico.
Mentre cercate di immaginare ciò che verrà dopo il freeze delle ultime caratteristiche di Jaunty, spero pensiate al Koala, la mascotte ufficiale del nostro Ubuntu 9.10. E, se avrete la pazienza seguirmi per qualche minuto, vi mostrerò cosa intendiamo realizzare in questo tempo."
LINUX VINCE LA CAUSA 'SCO contro NOVELL'
Linea 17: Linea 12:
Relativamente all'edizione 9.10 desktop: La causa Novell-SCO, durata sei anni, è giunta al suo epilogo: il giudice ha stabilito che Novell era in effetti proprietaria del copyright delle patenti Unix per le quali SCO non è riuscita ad ottenere una licenza correttamente e, di conseguenza, il caso è chiuso.
Linea 19: Linea 14:
"La prima impressione è quel che conta. Stiamo avidamente seguendo lo sviluppo del kernel mode-setting, che promette un'accessione della macchina liscia e senza tentennamenti. Considereremo l'utilizzo di opzioni quali Plymouth, sviluppato da Red Hat, per il boot grafico sulle macchine con schede grafiche che lo supportino. Alcuni anni fa siamo partiti alla grande con Usplash, ma è giunta l'ora di dedicarci a qualcosa di più nuovo e brillante. Quindi la buona notiza è: il boot sarà bello. La brutta notizia è: non avrete molto tempo per godervelo! Ci vogliono solo 35 giorni per generare un Koala, quindi pensiamo che dovrebbe essere possibile caricare un elegante desktop molto più in fretta.
Tutto il desktop mostrerà l'impronta di un vero designer - stiamo cominciando a spingere in modo serio verso un nuovo look. Il marrone ha fin'ora svolto il suo lavoro ma il Koala prenderà in cosiderazione nuove opzioni. Venite all'UDS per avere un'anteprima del nuovo look."
Il giudice Ted Stewart ha detto: 'La giuria può aver rigettato le testimonianze dei testimoni prodotti dalla SCO per diverse ragioni, compresa il loro mancato coinvolgimento nello stilare le APA, o il fatto che nessuno ha potuto effettivamente riferire su discussioni relative al trasferimento dei copyright, o perchè molti dei testimoni avevano un interesse finanziario nella lite'.
Linea 22: Linea 16:
Potete leggere l'annuncio completo su http://fridge.ubuntu.com/ SCO è diventata poco più che una fonte di lettere di avvocati ed è stata vista da molti come la arci-nemesi dello sviluppo di Linux.
Linea 24: Linea 18:
----
=== Note alla traduzione ===
Fonte: theregister.co.uk


NVIDIA DISPLAY DRIVER 256.35 PER LINUX

Dopo mesi di duro lavoro, Nvidia ha finalmente annunciato il 22 Giugno la versione finale e stabile dei driver proprietari 256.x per le schede grafiche dalla stessa prodotte. Nvidia 256.35 incorpora un buon numero di miglioramenti e correzioni rispetto alle release precedenti. È stato anche aggiunto un supporto non ufficiale per GLX per alcune estensioni OpenGL, oltre a miglioramenti per il report di Thermal Settings, aggiustamenti per Compiz, diverse migliorie per VDPAU, e altro ancora.

Per un elenco dei cambiamenti completo e dettagliato, potete controllare l'annuncio di rilascio su:
http://www.nvidia.co.uk/object/linux-display-ia32-256.35-driver-uk.html

Fonte: softpedia.com


SYSTETMRESCUECD 1.5.6 INCLUDERÀ UNA NUOVA VERSIONE DI GPARTED

Gli sviluppatori di SystemRescueCd hanno pubblicato il sesto aggiornamento alla versione 1.5.x della loro distribuzione linux. Basata su Gentoo liveCD, SystemRescueCD è configurata come un kit di applicazioni per amministrare o riparare un sistema operativo e recuperare dati dopo un crash di sistema. Il sistema di supporto file include Ext2, Ext3 ed Ext4, ReiserFS, XFS, JFS, VFAT, NTFS, ISO9660 e Btrfs.

SysttemRescueCD 1.5.6 usa sia il kernel linux 2.6.32.15 o in alternativa la versione 2.6.34 e contiene gli ultimi e più importanti update 0.6.0 per GNOME Partition Editor, che aggiungono il supporto per le periferiche con dimensioni del settore maggiori di 512 byte e una nuova opzione di allineamento. Con GParted gli utenti possono facilmente creare, organizzare e cancellare partizioni di disco rigido usando un'interfaccia grafica (GUI).

SystemRescueCD 1.5.6 è disponibile per il download su:
http://www.sysresccd.org/Download
Un manuale utente può inoltre essere scaricato da:
http://www.sysresccd.org/Online-Manual-RN

Fonte: h-online.com


CHIEDETE ALL'EDITORE

Robin Catling è riuscito in qualche modo a convicere me (Ronnie) ad apparire su Full Circle Podcast n.10 per farne una puntata di domande e risposte con l'editore. Perciò, se avete qualche domanda per me a proposito di qualcosa che riguardi FCM, mandatemi una mail a:
podcast@fullcirclemagazine.org




==== Note alla traduzione ====



=== Revisione ===

NEWS

LINUX VINCE LA CAUSA 'SCO contro NOVELL'

La causa Novell-SCO, durata sei anni, è giunta al suo epilogo: il giudice ha stabilito che Novell era in effetti proprietaria del copyright delle patenti Unix per le quali SCO non è riuscita ad ottenere una licenza correttamente e, di conseguenza, il caso è chiuso.

Il giudice Ted Stewart ha detto: 'La giuria può aver rigettato le testimonianze dei testimoni prodotti dalla SCO per diverse ragioni, compresa il loro mancato coinvolgimento nello stilare le APA, o il fatto che nessuno ha potuto effettivamente riferire su discussioni relative al trasferimento dei copyright, o perchè molti dei testimoni avevano un interesse finanziario nella lite'.

SCO è diventata poco più che una fonte di lettere di avvocati ed è stata vista da molti come la arci-nemesi dello sviluppo di Linux.

Fonte: theregister.co.uk


NVIDIA DISPLAY DRIVER 256.35 PER LINUX

Dopo mesi di duro lavoro, Nvidia ha finalmente annunciato il 22 Giugno la versione finale e stabile dei driver proprietari 256.x per le schede grafiche dalla stessa prodotte. Nvidia 256.35 incorpora un buon numero di miglioramenti e correzioni rispetto alle release precedenti. È stato anche aggiunto un supporto non ufficiale per GLX per alcune estensioni OpenGL, oltre a miglioramenti per il report di Thermal Settings, aggiustamenti per Compiz, diverse migliorie per VDPAU, e altro ancora.

Per un elenco dei cambiamenti completo e dettagliato, potete controllare l'annuncio di rilascio su:
http://www.nvidia.co.uk/object/linux-display-ia32-256.35-driver-uk.html

Fonte: softpedia.com


SYSTETMRESCUECD 1.5.6 INCLUDERÀ UNA NUOVA VERSIONE DI GPARTED

Gli sviluppatori di SystemRescueCd hanno pubblicato il sesto aggiornamento alla versione 1.5.x della loro distribuzione linux. Basata su Gentoo liveCD, SystemRescueCD è configurata come un kit di applicazioni per amministrare o riparare un sistema operativo e recuperare dati dopo un crash di sistema. Il sistema di supporto file include Ext2, Ext3 ed Ext4, ReiserFS, XFS, JFS, VFAT, NTFS, ISO9660 e Btrfs.

SysttemRescueCD 1.5.6 usa sia il kernel linux 2.6.32.15 o in alternativa la versione 2.6.34 e contiene gli ultimi e più importanti update 0.6.0 per GNOME Partition Editor, che aggiungono il supporto per le periferiche con dimensioni del settore maggiori di 512 byte e una nuova opzione di allineamento. Con GParted gli utenti possono facilmente creare, organizzare e cancellare partizioni di disco rigido usando un'interfaccia grafica (GUI).

SystemRescueCD 1.5.6 è disponibile per il download su:
http://www.sysresccd.org/Download
Un manuale utente può inoltre essere scaricato da:
http://www.sysresccd.org/Online-Manual-RN

Fonte: h-online.com


CHIEDETE ALL'EDITORE

Robin Catling è riuscito in qualche modo a convicere me (Ronnie) ad apparire su Full Circle Podcast n.10 per farne una puntata di domande e risposte con l'editore. Perciò, se avete qualche domanda per me a proposito di qualcosa che riguardi FCM, mandatemi una mail a:
podcast@fullcirclemagazine.org




==== Note alla revisione ====



=== Errata Corrige ===
Linea 30: Linea 113:
==== Revisione ====


== Washington Times va ad Open Source ==
Il Washington Times ha rivelato di utilizzare Ubuntu sui suoi server e di lavorare su diversi progetti basati su Python:
"È da un pò di tempo che il Washington Times utilizza progetti open source. Tutti i nostri server utilizzano Ubuntu linux. I nostri database server utilizzano PostgreSQL. I nostri webserver utilizzano ligthhttpd, Apache httpd e memcached. Sviluppiamo interamente in python utilizzando il framework django. Siamo decisamente dei grandi sostenitori dell'open source"
http://opensource.washingtontimes.com/

== Ubuntu 9.10: Karmic Koala ==
Mark Shuttleworth ha svelato il successore dell'Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope.
"Signore e signori, permettetemi di presentarvi il Karmic Koala, il nuovo membro del nostro giardinetto zoologico.
Mentre cercate di immaginare ciò che verrà dopo il freeze delle ultime caratteristiche di Jaunty, spero pensiate al Koala, la mascotte ufficiale del nostro Ubuntu 9.10. E, se avrete la pazienza seguirmi per qualche minuto, vi mostrerò cosa intendiamo realizzare in questo tempo."

Relativamente all'edizione 9.10 desktop:

"La prima impressione è quel che conta. Stiamo avidamente seguendo lo sviluppo del kernel mode-setting, che promette un'accessione della macchina liscia e senza tentennamenti. Considereremo l'utilizzo di opzioni quali Plymouth, sviluppato da Red Hat, per il boot grafico sulle macchine con schede grafiche che lo supportino. Alcuni anni fa siamo partiti con Usplash, ma è giunta l'ora di dedicarci a qualcosa di più nuovo e brillante. Quindi la buona notiza è: il boot sarà bello. La brutta notizia è: non avrete molto tempo per godervelo! Ci vogliono solo 35 giorni per generare un Koala, quindi pensiamo che dovrebbe essere possibile caricare un elegante desktop molto più in fretta.
Tutto il desktop mostrerà l'impronta di un vero designer; stiamo cominciando a spingere in modo serio verso un nuovo look. Il marrone ha finora svolto il suo lavoro ma il Koala prenderà in cosiderazione nuove opzioni. Venite all'UDS per avere un'anteprima del nuovo look."

Potete leggere l'annuncio completo su http://fridge.ubuntu.com/

----
=== Note alla revisione ===

http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4026&ctg_id=93

----
==== Errata Corrige ====



----
CategoryComunita
CategoryComunitaFcm

Include(Fcm/Header)

Notizie

Traduzione italiana

NEWS

LINUX VINCE LA CAUSA 'SCO contro NOVELL'

La causa Novell-SCO, durata sei anni, è giunta al suo epilogo: il giudice ha stabilito che Novell era in effetti proprietaria del copyright delle patenti Unix per le quali SCO non è riuscita ad ottenere una licenza correttamente e, di conseguenza, il caso è chiuso.

Il giudice Ted Stewart ha detto: 'La giuria può aver rigettato le testimonianze dei testimoni prodotti dalla SCO per diverse ragioni, compresa il loro mancato coinvolgimento nello stilare le APA, o il fatto che nessuno ha potuto effettivamente riferire su discussioni relative al trasferimento dei copyright, o perchè molti dei testimoni avevano un interesse finanziario nella lite'.

SCO è diventata poco più che una fonte di lettere di avvocati ed è stata vista da molti come la arci-nemesi dello sviluppo di Linux.

Fonte: theregister.co.uk

NVIDIA DISPLAY DRIVER 256.35 PER LINUX

Dopo mesi di duro lavoro, Nvidia ha finalmente annunciato il 22 Giugno la versione finale e stabile dei driver proprietari 256.x per le schede grafiche dalla stessa prodotte. Nvidia 256.35 incorpora un buon numero di miglioramenti e correzioni rispetto alle release precedenti. È stato anche aggiunto un supporto non ufficiale per GLX per alcune estensioni OpenGL, oltre a miglioramenti per il report di Thermal Settings, aggiustamenti per Compiz, diverse migliorie per VDPAU, e altro ancora.

Per un elenco dei cambiamenti completo e dettagliato, potete controllare l'annuncio di rilascio su: http://www.nvidia.co.uk/object/linux-display-ia32-256.35-driver-uk.html

Fonte: softpedia.com

SYSTETMRESCUECD 1.5.6 INCLUDERÀ UNA NUOVA VERSIONE DI GPARTED

Gli sviluppatori di SystemRescueCd hanno pubblicato il sesto aggiornamento alla versione 1.5.x della loro distribuzione linux. Basata su Gentoo liveCD, SystemRescueCD è configurata come un kit di applicazioni per amministrare o riparare un sistema operativo e recuperare dati dopo un crash di sistema. Il sistema di supporto file include Ext2, Ext3 ed Ext4, ReiserFS, XFS, JFS, VFAT, NTFS, ISO9660 e Btrfs.

SysttemRescueCD 1.5.6 usa sia il kernel linux 2.6.32.15 o in alternativa la versione 2.6.34 e contiene gli ultimi e più importanti update 0.6.0 per GNOME Partition Editor, che aggiungono il supporto per le periferiche con dimensioni del settore maggiori di 512 byte e una nuova opzione di allineamento. Con GParted gli utenti possono facilmente creare, organizzare e cancellare partizioni di disco rigido usando un'interfaccia grafica (GUI).

SystemRescueCD 1.5.6 è disponibile per il download su: http://www.sysresccd.org/Download Un manuale utente può inoltre essere scaricato da: http://www.sysresccd.org/Online-Manual-RN

Fonte: h-online.com

CHIEDETE ALL'EDITORE

Robin Catling è riuscito in qualche modo a convicere me (Ronnie) ad apparire su Full Circle Podcast n.10 per farne una puntata di domande e risposte con l'editore. Perciò, se avete qualche domanda per me a proposito di qualcosa che riguardi FCM, mandatemi una mail a: podcast@fullcirclemagazine.org

Note alla traduzione

Revisione

NEWS

LINUX VINCE LA CAUSA 'SCO contro NOVELL'

La causa Novell-SCO, durata sei anni, è giunta al suo epilogo: il giudice ha stabilito che Novell era in effetti proprietaria del copyright delle patenti Unix per le quali SCO non è riuscita ad ottenere una licenza correttamente e, di conseguenza, il caso è chiuso.

Il giudice Ted Stewart ha detto: 'La giuria può aver rigettato le testimonianze dei testimoni prodotti dalla SCO per diverse ragioni, compresa il loro mancato coinvolgimento nello stilare le APA, o il fatto che nessuno ha potuto effettivamente riferire su discussioni relative al trasferimento dei copyright, o perchè molti dei testimoni avevano un interesse finanziario nella lite'.

SCO è diventata poco più che una fonte di lettere di avvocati ed è stata vista da molti come la arci-nemesi dello sviluppo di Linux.

Fonte: theregister.co.uk

NVIDIA DISPLAY DRIVER 256.35 PER LINUX

Dopo mesi di duro lavoro, Nvidia ha finalmente annunciato il 22 Giugno la versione finale e stabile dei driver proprietari 256.x per le schede grafiche dalla stessa prodotte. Nvidia 256.35 incorpora un buon numero di miglioramenti e correzioni rispetto alle release precedenti. È stato anche aggiunto un supporto non ufficiale per GLX per alcune estensioni OpenGL, oltre a miglioramenti per il report di Thermal Settings, aggiustamenti per Compiz, diverse migliorie per VDPAU, e altro ancora.

Per un elenco dei cambiamenti completo e dettagliato, potete controllare l'annuncio di rilascio su: http://www.nvidia.co.uk/object/linux-display-ia32-256.35-driver-uk.html

Fonte: softpedia.com

SYSTETMRESCUECD 1.5.6 INCLUDERÀ UNA NUOVA VERSIONE DI GPARTED

Gli sviluppatori di SystemRescueCd hanno pubblicato il sesto aggiornamento alla versione 1.5.x della loro distribuzione linux. Basata su Gentoo liveCD, SystemRescueCD è configurata come un kit di applicazioni per amministrare o riparare un sistema operativo e recuperare dati dopo un crash di sistema. Il sistema di supporto file include Ext2, Ext3 ed Ext4, ReiserFS, XFS, JFS, VFAT, NTFS, ISO9660 e Btrfs.

SysttemRescueCD 1.5.6 usa sia il kernel linux 2.6.32.15 o in alternativa la versione 2.6.34 e contiene gli ultimi e più importanti update 0.6.0 per GNOME Partition Editor, che aggiungono il supporto per le periferiche con dimensioni del settore maggiori di 512 byte e una nuova opzione di allineamento. Con GParted gli utenti possono facilmente creare, organizzare e cancellare partizioni di disco rigido usando un'interfaccia grafica (GUI).

SystemRescueCD 1.5.6 è disponibile per il download su: http://www.sysresccd.org/Download Un manuale utente può inoltre essere scaricato da: http://www.sysresccd.org/Online-Manual-RN

Fonte: h-online.com

CHIEDETE ALL'EDITORE

Robin Catling è riuscito in qualche modo a convicere me (Ronnie) ad apparire su Full Circle Podcast n.10 per farne una puntata di domande e risposte con l'editore. Perciò, se avete qualche domanda per me a proposito di qualcosa che riguardi FCM, mandatemi una mail a: podcast@fullcirclemagazine.org

Note alla revisione

Errata Corrige


CategoryComunitaFcm