Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Fcm/Edizione/GruppoB2"
Differenze tra le versioni 37 e 84 (in 47 versioni)
Versione 37 del 21/03/2009 16.40.55
Dimensione: 11425
Autore: AldoLatino
Commento: Revisione completata
Versione 84 del 05/09/2010 22.12.41
Dimensione: 5289
Autore: RoaldDeTino
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## Inserisci una descrizione per Fcm/Edizione/Notizie #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read
[[Include(Fcm/Header)]]
Linea 4: Linea 6:
=== Traduzione italiana ===
Linea 5: Linea 8:
----
==== Traduzione italiana ====
Ubuntu Pocket Guide And Reference
  
Ubuntu Pocket Guide and Reference è disponibile in entrambe le edizioni stampata e pdf. L'edizione stampata è disponibile per $9.94 da Amazon.com, e l'edizione pdf è completamente gratuita ed è identica all'edizione stampata.
L'autore Keir Thomas a detto a FCM:
NEWS
Linea 12: Linea 10:
“ Nelle 48 ore da quando il sito è andato in linea, il libro è stato scaricato oltre 100,000 volte. E' facilmente diventato il libro su Ubuntu più letto in giro e forse, il libro su Linux più letto di tutti i tempi! Sono contento di dire chi il libro sta anche scalando la lista dei libri su Linux più venduti su Amazon.com.
Fonte:
RILASCIATA UBUNTU 10.04!
Questo rilascio comprende le versioni Desktop e Server. Nome in codice "Lucid Lynx", 10.04 LTS continua orgogliosamente la tradizione di Ubuntu nell'integrare le migliori e più recenti tecnologie open-source in una distribuzione Linux di alta qualità e semplice da usare. siamo inoltre lieti di annunciare l'uscita di Ubuntu 10.04 Netbook Edition, che, tuttavia, non è supportata a lungo termine.
Linea 15: Linea 13:
Link di Amazon.com: Potete leggere di più sulle caratteristiche di Ubuntu 10.04 LTS nei seguenti comunicati stampa:
Desktop e Netbook editions:
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-10.04-desktop-edition
Server edition:
htto7p://www.ubuntu.com/news/ubuntu-10.04-server-edition

Ubuntu 10.04 LTS sara supportata per tre anni per i desktop e cinque anni per i server. Ubuntu 10.04 Netbook Edition sarà invece supportata per 18 mesi.

Ubuntu 10.04 LTS è inoltre la base per le nuove versioni 10.04 di Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, UbuntuStudio e Mythbuntu:
Kubuntu:
http://kubuntu.org/news/10.04-lts-release
Xubuntu:
http://xubuntu.org/news/10.04-release
Edubuntu:
http://edubuntu.org/news/10.04-release
Mythbuntu:
http://mythbuntu.org/10.04/release
Ubuntu Studio:
https://wiki.ubuntu.com/UbuntuStudio/10.04release_notes

Fonte Ubuntu Weekly News
Linea 18: Linea 36:
Rilasciata Jaunty Alpha 3 NUOVO MANUALE UBUNTU
Getting Started with Ubuntu 10.04, una guida completa per principianti ideata per il sistema operativo Ubuntu. E' scritta sotto licenza open-source ed è libera di essere scaricata, letta, modificata e condivisa.
Linea 20: Linea 39:
Jaunty Jackalope Alpha 3, che con il tempo diventerà Ubuntu 9.04, è stata rilasciata. L'Alpha 3 è la seconda in una serie di miliari immagini cd che sarà rilasciata attraverso il ciclo di sviluppo di Jaunty. Le immagini alfa sono conosciute per essere ragionevolmente libere di mostrare una bozza della struttura del cd o gli errori di installazione, mentre rappresentano una recente istantanea di Jaunty. Caratteristiche:
Facile da capire - Piena di screenshot - Tutta in un solo file - Comincia dal ABC - Tradotta in più di 50 lingue - Con licenza CC-BY-SA - Gratis - Facile da stampare - Con sezione "Risoluzione problemi"
Linea 22: Linea 42:
Visita http://wiki.ubuntu.com/Mirrors per una lista di siti per scaricarla.
Le versioni di pre-rilascio di Jaunty non sono consigliate a nessuno che necessiti un sistema stabile o a nessuno che non sia a proprio agio con occasionali, o persino frequenti danni. Sono comunque raccomandate per gli sviluppatori di Ubuntu e per coloro che vogliono aiutare nel testare, nel riportare, e riparare gli errori.
Potete scaricare il manuale gratis in formato PDF, o comprare una copia stampata tramite Lulu. Tutte le informazioni rilevanti sono sul nostro sito all'indirizzo: http://ubuntu-manual.org.
Linea 25: Linea 44:
Fonte: Fonte: Ubuntu News
Linea 28: Linea 47:
KDE 4.2 - “The Answer” FULL CIRCLE PODCAST - EPISODI 04 & 05
Il Full Circle Podcast è tornato ed è più in forma che mai! Il podcast è disponibile sia in formato MP3 che OGG.
Linea 30: Linea 50:
La comunità di KDE ha annunciato l'immediata disponibilità di “The Answer”, (a.k.a KDE 4.2.0), rendendo pronto il desktop per gli utenti finali. KDE 4.2 si basa sulla tecnologia introdotta con KDE 4,0 nel gennaio 2008. Dopo il rilascio di KDE 4.1, che era stato mirato ad utenti occasionali, la comunità di KDE è ora fiduciosa che abbiamo una irresistibile offerta per la maggior parte degli utenti finali. Al momento, l'episodio 5 dovrebbe essere reperibile in internet. Scusateci per il ritardo nell'arrivo dell'episodio 4 e con i recenti fastidi con l'RSS.
Linea 32: Linea 52:
Fonte: I Vostri Ospiti:
- Robin Catling
- Ed Hewitt
- Dave Wilkins
Linea 34: Linea 57:

VINCITORE DELLA COMPETIZIONE FCM#20
 
congratulazioni a David Coston che ha vinto la nostra copia di Ubuntu Kung Fu. Te la spediremo il più presto possibile. Se non hai vinto, ci dispiace, ma ci sarà un'altra competizione il prossimo mese

Tempi di avvio brillanti di Ubuntu 9.04

Secondo IT Wire's David M Williams, i risultati dell'ultima distribuzione alfa di Ubuntu Jaunty Jackalope sono spettacolari. La prossima maggior distribuzione di Ubuntu uscirà questo aprile e gli ingegneri di Ubuntu hanno, come sempre, incluso l'ultimo kernel linux ad essere uscito dalle mani di Linus Torvald. Sebbene il kernel spesso include ulteriori driver, migliori prestazioni, e varie risoluzioni degli errori, molte volte questo passa inosservato perchè sono nascosti o solo di interesse di nicchia. Il kernel linux 2.6.28 fornisce una stabile implementazione del filesystem ext4. E' questo filesystem che sta facendo impazzire tutti gli appasiionati del mondo. Ext4 sembra offrire migliori prestazioni dei file grazie alle quali migliore affidabilità e stabilità, In più, mentre l'ext3 è stato ben progettato prima dell'avvento delle SSD, l'ext4 è pienamente consapevole di questi dispositivi. L'ext4 include l'abilità di massimizzare il tempo di vita dei dispositivi a stato solido e così dovrebbe teoricamente offrire una spinta ai netbook senza nessuna corrispondente paura di un accorciamento dei tempi di vita. Ad Ubuntu 9.04 e a una migliore velocità del disco!

Fonte:


Shuttleworth elogia Windows 7

Il blogger Gavin Clarke riferisce la reazione di Mark Shuttleworth a Windows 7.

Shuttleworth afferma che non vede l'ora di una sana e pulita battaglia sui netbook con Microsoft in seguito al rilascio di Windows 7. Lui crede che dovendo Microsoft vendere Windows 7 come software preinstallato invece di dare Windows XP, accrescerà la quota di mercato di Ubuntu. Shuttleworth pensa che una buona versione di Windows metterà fine all'attuale ipocrita guerra tra Windows e Linux nella crescita del mercato dei netbook, e riaccenderà la lotta sulle caratteristiche e competenze.

Persino con le nuove caratteristiche con cui sta uscendo Windows 7, i piani per Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope dimostrano che è pronto per tenere il passo.

Fonte:
 
e: Ubuntu Weekly News


Ext4 arriva in Ubuntu 9,04

L'Ext4, la nuova generazione dei filesystem ext3 di Linux, è ora disponibile nelle ultime immagini di installazione di Ubuntu 9.04. Ext4 è stato definitivamente dichiarato stabile nella versione 2.6.28 del kernel di Linux, che è stata rilasciata lo scorso mese.
 
Ext4 è progettata per fornire migliori prestazioni e aumentare l'affidabilità. Aumenta anche la dimensione massima del filesystem a un exabyte e riduce la quantità di tempo richiesto per effettuare una operazione fsck.
 
Il sito di hardware Linux Phoronix ha rilasciato delle tabelle (sopra) basate su un ampio test delle prestazioni dell'ext4 che è stato condotto con un dispositivo a stato solido. I risultati più impressionanti possono essere visti nel test IOzone, che misura le prestazioni di scrittura per un file di grandi dimensioni. In questo test, Ext4 ha annichilito la competizione e sostanzialmente reso poco performanti XFS, JFS, ReiserFS e Ext3. Il nuovo filesystem ha anche fatto fuori i suoi pari nel test Intel IOMeter File Server Access Pattern

Fonte:


----
=== Note alla traduzione ===
Il podcast e le note dimostrative si possono trovare su:
http://fullcirclemagazine.org
Linea 75: Linea 62:
----
==== Revisione ====
Ubuntu Pocket Guide And Reference

Ubuntu Pocket Guide and Reference è disponibile in entrambe le edizioni stampata e pdf. L'edizione stampata è disponibile per $9.94 da Amazon.com, e l'edizione pdf è completamente gratuita ed è identica all'edizione stampata.
L'autore Keir Thomas ha detto a FCM:

"Nelle 48 ore da quando il sito è andato in linea, il libro è stato scaricato oltre 100,000 volte. È facilmente diventato il libro su Ubuntu più letto in giro e forse, il libro su Linux più letto di tutti i tempi! Sono contento di dire chi il libro sta anche scalando la lista dei libri su Linux più venduti su Amazon.com.
Fonte: http://www.ubuntupocketguide.com/

Link di Amazon.com: http://url.fullcirclemagazine.org/bce9ea


Rilasciata Jaunty Alpha 3

Jaunty Jackalope Alpha 3, che con il tempo diventerà Ubuntu 9.04, è stata rilasciata. L'Alpha 3 è la seconda in una serie di immagini cd importanti che saranno rilasciate attraverso il ciclo di sviluppo di Jaunty. Le immagini Alfa sono conosciute per essere ragionevolmente libere di mostrare un'anteprima del CD o anche errori di installazione, pur rappresentando una recente istantanea di Jaunty.

Visitate http://wiki.ubuntu.com/Mirrors per una lista di siti da dove scaricarla.

Le versioni di pre-rilascio di Jaunty non sono consigliate a nessuno che necessiti di un sistema stabile o a nessuno che non sia a proprio agio con occasionali o persino frequenti danni. Sono comunque raccomandate per gli sviluppatori di Ubuntu e per coloro che vogliono aiutare nel testare, nel riportare e riparare gli errori.

Fonte: https://wiki.ubuntu.com/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue125


KDE 4.2 - “The Answer”

La comunità di KDE ha annunciato l'immediata disponibilità di “The Answer” (nota anche come KDE 4.2.0), rendendo pronto il desktop per gli utenti finali. KDE 4.2 si basa sulla tecnologia introdotta con KDE 4,0 nel gennaio 2008. Dopo il rilascio di KDE 4.1, che era stato mirato ad utenti occasionali, la comunità di KDE è ora fiduciosa di avere una irresistibile offerta per la maggior parte degli utenti finali.

Fonte: http://kde.org


VINCITORE DEL CONCORSO FCM 20

congratulazioni a David Coston che ha vinto la nostra copia di Ubuntu Kung Fu. Te la spediremo il più presto possibile. Se gli altri non hanno vinto, ci dispiace, ma ci sarà un altro concorso il prossimo mese.

Tempi di avvio brillanti di Ubuntu 9.04

Secondo IT Wire's David M Williams, i risultati dell'ultima distribuzione alfa di Ubuntu Jaunty Jackalope sono spettacolari. La prossima maggior distribuzione di Ubuntu uscirà questo aprile e gli ingegneri di Ubuntu hanno, come sempre, incluso l'ultimo kernel Linux uscito dalle mani di Linus Torvald. Sebbene il kernel spesso include ulteriori driver, migliori prestazioni e varie risoluzioni degli errori, molte volte questo passa inosservato perché sono nascosti o solo di interesse di nicchia. Il kernel linux 2.6.28 fornisce una stabile implementazione del filesystem Ext4. È questo filesystem che sta facendo impazzire tutti gli appassionati del mondo. Ext4 sembra offrire migliori prestazioni nelle operazioni sui file insieme con una migliore affidabilità e stabilità. In più, mentre l'Ext3 è stato ben progettato prima dell'avvento delle SSD, l'Ext4 conosce molto bene di questi dispositivi. L'Ext4 include l'abilità di massimizzare il tempo di vita dei dispositivi a stato solido e così dovrebbe teoricamente offrire una spinta ai netbook senza nessuna corrispondente paura di un accorciamento dei tempi di vita. Tutto ciò in Ubuntu 9.04 e una migliore velocità del disco!
 
Fonte: http://www.itwire.com/content/view/22671/1141/


Shuttleworth elogia Windows 7

Il blogger Gavin Clarke riferisce la reazione di Mark Shuttleworth a Windows 7.

Shuttleworth conferma la sua attesa per una sana e pulita battaglia sui netbook con Microsoft dopo il rilascio di Windows 7. Lui crede che dovendo Microsoft vendere Windows 7 come software preinstallato invece di dare Windows XP, accrescerà la quota di mercato di Ubuntu. Shuttleworth pensa che una buona versione di Windows metterà fine all'attuale ipocrita guerra tra Windows e Linux nella crescita del mercato dei netbook e riaccenderà la lotta sulle caratteristiche e capacità.

Persino con le nuove caratteristiche con cui sta uscendo Windows 7, i piani per Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope dimostrano che è pronto per tenere il passo.

Fonte:http://www.theregister.co.uk/2009/01/22/shuttleworth_windows_7/
 
e: Ubuntu Weekly News
https://wiki.ubuntu.com/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue126


Ext4 arriva in Ubuntu 9,04

L'Ext4, la nuova generazione dei filesystem Ext3 di Linux, è ora disponibile nelle ultime immagini di installazione di Ubuntu 9.04. Ext4 è stato definitivamente dichiarato stabile nella versione 2.6.28 del kernel di Linux, che è stata rilasciata lo scorso mese.
 
Ext4 è progettata per fornire migliori prestazioni e aumentare l'affidabilità. Aumenta anche la dimensione massima del filesystem a un exabyte e riduce la quantità di tempo richiesto per effettuare una operazione come fsck.

Il sito di hardware Linux Phoronix ha rilasciato delle prove comparative (sopra) basate su un ampio test delle prestazioni dell'ext4 che è stato condotto con un dispositivo a stato solido. I risultati più impressionanti possono essere visti nel test IOzone, che misura le prestazioni di scrittura per un file di grandi dimensioni. In questo test, Ext4 ha annichilito la competizione e sostanzialmente reso poco performanti XFS, JFS, ReiserFS e Ext3. Il nuovo filesystem ha anche fatto fuori i suoi pari nel test Intel IOMeter File Server Access Pattern

Fonte: http://arstechnica.com


----
=== Note alla revisione ===
==== Note alla traduzione ====
Linea 147: Linea 66:
----
==== Errata Corrige ====
=== Revisione ===

NEWS

RILASCIATA UBUNTU 10.04!
Questo rilascio comprende le versioni Desktop e Server. Nome in codice "Lucid Lynx", 10.04 LTS continua orgogliosamente la tradizione di Ubuntu nell'integrare le migliori e più recenti tecnologie open-source in una distribuzione Linux di alta qualità e semplice da usare. siamo inoltre lieti di annunciare l'uscita di Ubuntu 10.04 Netbook Edition, che, tuttavia, non è supportata a lungo termine.

Potete leggere di più sulle caratteristiche di Ubuntu 10.04 LTS nei seguenti comunicati stampa:
Desktop e Netbook editions:
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-10.04-desktop-edition
Server edition:
htto7p://www.ubuntu.com/news/ubuntu-10.04-server-edition

Ubuntu 10.04 LTS sara supportata per tre anni per i desktop e cinque anni per i server. Ubuntu 10.04 Netbook Edition sarà invece supportata per 18 mesi.

Ubuntu 10.04 LTS è inoltre la base per le nuove versioni 10.04 di Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, UbuntuStudio e Mythbuntu:
Kubuntu:
http://kubuntu.org/news/10.04-lts-release
Xubuntu:
http://xubuntu.org/news/10.04-release
Edubuntu:
http://edubuntu.org/news/10.04-release
Mythbuntu:
http://mythbuntu.org/10.04/release
Ubuntu Studio:
https://wiki.ubuntu.com/UbuntuStudio/10.04release_notes

Fonte Ubuntu Weekly News


NUOVO MANUALE UBUNTU
Getting Started with Ubuntu 10.04, una guida completa per principianti ideata per il sistema operativo Ubuntu. E' scritta sotto licenza open-source ed è libera di essere scaricata, letta, modificata e condivisa.

Caratteristiche:
Facile da capire - Piena di screenshot - Tutta in un solo file - Comincia dal ABC - Tradotta in più di 50 lingue - Con licenza CC-BY-SA - Gratis - Facile da stampare - Con sezione "Risoluzione problemi"

Potete scaricare il manuale gratis in formato PDF, o comprare una copia stampata tramite Lulu. Tutte le informazioni rilevanti sono sul nostro sito all'indirizzo: http://ubuntu-manual.org.

Fonte: Ubuntu News


FULL CIRCLE PODCAST - EPISODI 04 & 05
Il Full Circle Podcast è tornato ed è più in forma che mai! Il podcast è disponibile sia in formato MP3 che OGG.

Al momento, l'episodio 5 dovrebbe essere reperibile in internet. Scusateci per il ritardo nell'arrivo dell'episodio 4 e con i recenti fastidi con l'RSS.

I Vostri Ospiti:
- Robin Catling
- Ed Hewitt
- Dave Wilkins

Il podcast e le note dimostrative si possono trovare su:
http://fullcirclemagazine.org



==== Note alla revisione ====



=== Errata Corrige ===

Include(Fcm/Header)

Notizie

Traduzione italiana

NEWS

RILASCIATA UBUNTU 10.04! Questo rilascio comprende le versioni Desktop e Server. Nome in codice "Lucid Lynx", 10.04 LTS continua orgogliosamente la tradizione di Ubuntu nell'integrare le migliori e più recenti tecnologie open-source in una distribuzione Linux di alta qualità e semplice da usare. siamo inoltre lieti di annunciare l'uscita di Ubuntu 10.04 Netbook Edition, che, tuttavia, non è supportata a lungo termine.

Potete leggere di più sulle caratteristiche di Ubuntu 10.04 LTS nei seguenti comunicati stampa: Desktop e Netbook editions: http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-10.04-desktop-edition Server edition: htto7p://www.ubuntu.com/news/ubuntu-10.04-server-edition

Ubuntu 10.04 LTS sara supportata per tre anni per i desktop e cinque anni per i server. Ubuntu 10.04 Netbook Edition sarà invece supportata per 18 mesi.

Ubuntu 10.04 LTS è inoltre la base per le nuove versioni 10.04 di Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, UbuntuStudio e Mythbuntu: Kubuntu: http://kubuntu.org/news/10.04-lts-release Xubuntu: http://xubuntu.org/news/10.04-release Edubuntu: http://edubuntu.org/news/10.04-release Mythbuntu: http://mythbuntu.org/10.04/release Ubuntu Studio: https://wiki.ubuntu.com/UbuntuStudio/10.04release_notes

Fonte Ubuntu Weekly News

NUOVO MANUALE UBUNTU Getting Started with Ubuntu 10.04, una guida completa per principianti ideata per il sistema operativo Ubuntu. E' scritta sotto licenza open-source ed è libera di essere scaricata, letta, modificata e condivisa.

Caratteristiche: Facile da capire - Piena di screenshot - Tutta in un solo file - Comincia dal ABC - Tradotta in più di 50 lingue - Con licenza CC-BY-SA - Gratis - Facile da stampare - Con sezione "Risoluzione problemi"

Potete scaricare il manuale gratis in formato PDF, o comprare una copia stampata tramite Lulu. Tutte le informazioni rilevanti sono sul nostro sito all'indirizzo: http://ubuntu-manual.org.

Fonte: Ubuntu News

FULL CIRCLE PODCAST - EPISODI 04 & 05 Il Full Circle Podcast è tornato ed è più in forma che mai! Il podcast è disponibile sia in formato MP3 che OGG.

Al momento, l'episodio 5 dovrebbe essere reperibile in internet. Scusateci per il ritardo nell'arrivo dell'episodio 4 e con i recenti fastidi con l'RSS.

I Vostri Ospiti: - Robin Catling - Ed Hewitt - Dave Wilkins

Il podcast e le note dimostrative si possono trovare su: http://fullcirclemagazine.org

Note alla traduzione

Revisione

NEWS

RILASCIATA UBUNTU 10.04! Questo rilascio comprende le versioni Desktop e Server. Nome in codice "Lucid Lynx", 10.04 LTS continua orgogliosamente la tradizione di Ubuntu nell'integrare le migliori e più recenti tecnologie open-source in una distribuzione Linux di alta qualità e semplice da usare. siamo inoltre lieti di annunciare l'uscita di Ubuntu 10.04 Netbook Edition, che, tuttavia, non è supportata a lungo termine.

Potete leggere di più sulle caratteristiche di Ubuntu 10.04 LTS nei seguenti comunicati stampa: Desktop e Netbook editions: http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-10.04-desktop-edition Server edition: htto7p://www.ubuntu.com/news/ubuntu-10.04-server-edition

Ubuntu 10.04 LTS sara supportata per tre anni per i desktop e cinque anni per i server. Ubuntu 10.04 Netbook Edition sarà invece supportata per 18 mesi.

Ubuntu 10.04 LTS è inoltre la base per le nuove versioni 10.04 di Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, UbuntuStudio e Mythbuntu: Kubuntu: http://kubuntu.org/news/10.04-lts-release Xubuntu: http://xubuntu.org/news/10.04-release Edubuntu: http://edubuntu.org/news/10.04-release Mythbuntu: http://mythbuntu.org/10.04/release Ubuntu Studio: https://wiki.ubuntu.com/UbuntuStudio/10.04release_notes

Fonte Ubuntu Weekly News

NUOVO MANUALE UBUNTU Getting Started with Ubuntu 10.04, una guida completa per principianti ideata per il sistema operativo Ubuntu. E' scritta sotto licenza open-source ed è libera di essere scaricata, letta, modificata e condivisa.

Caratteristiche: Facile da capire - Piena di screenshot - Tutta in un solo file - Comincia dal ABC - Tradotta in più di 50 lingue - Con licenza CC-BY-SA - Gratis - Facile da stampare - Con sezione "Risoluzione problemi"

Potete scaricare il manuale gratis in formato PDF, o comprare una copia stampata tramite Lulu. Tutte le informazioni rilevanti sono sul nostro sito all'indirizzo: http://ubuntu-manual.org.

Fonte: Ubuntu News

FULL CIRCLE PODCAST - EPISODI 04 & 05 Il Full Circle Podcast è tornato ed è più in forma che mai! Il podcast è disponibile sia in formato MP3 che OGG.

Al momento, l'episodio 5 dovrebbe essere reperibile in internet. Scusateci per il ritardo nell'arrivo dell'episodio 4 e con i recenti fastidi con l'RSS.

I Vostri Ospiti: - Robin Catling - Ed Hewitt - Dave Wilkins

Il podcast e le note dimostrative si possono trovare su: http://fullcirclemagazine.org

Note alla revisione

Errata Corrige


CategoryComunita