Dimensione: 14193
Commento:
|
Dimensione: 10720
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
Linea 8: | Linea 7: |
EDIZIONE 2.6.28 DEL KERNEL LINUX | Notizie |
Linea 10: | Linea 9: |
Il kernel linux 2.6.28 sarà la 5a edizione del kernel Linux del 2008 e segue la versione 2.6.27 uscita in ottobre. | Rilasciata Ubuntu 9.04 Beta |
Linea 12: | Linea 11: |
“Penso proprio che farò uscire l'edizione 2.6.28 a Natale (o comunque Hanukkah, Kwanzaa, Solstice, Inesert-Favorite-Holiday)”, ha scritto Torvalds in una mailing list dedicata al kernel Linux. “ Perché francamente questa noia non aiuta affatto,e se dovessi farlo per altre due settimane impazzirei”. Il filesystem ext4,che ha attraverso diversi stadi di implementazione nel Kernel Linux nel corso del 2008, è uno dei temi centrali della versione 2.6.28, la quale segna la prima uscita in cui il nuovo filesystem è stato dichiarato stabile. Il nuovo sistema è un un'evoluzione del filesystem ext3, di default su molte distribuzioni Linux attualmente in uso. Mentre ext4 rappresenta la fase successiva di ext3, gli sviluppatori di Linux lavorano anche ad un altro filesystem, BTRFS, il quale potrà fornire anche ulteriori miglioramenti nel 2009. |
Sono state rilasciate in versione beta le due versioni, server e desktop, di Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope). Sono molte le nuove funzioni, alcune delle quali provenienti da upstream. Una nuova versione di GNOME, una nuova versione di X.org e un nuovo sistema di notifiche: ci sono tutte. |
Linea 18: | Linea 13: |
Fonte: http://www.internetnews.com | Visto che Ubuntu 9.04 è rilasciato con GNOME 2.26, esso ne rileva le nuove funzioni, come lo strumento di masterizzazione Brasero, un miglior supporto per il doppio monitor con un nuovo pannello di configurazione, una migliore integrazione di PulseAudio e così via. Questa beta di Ubuntu 9.04 arriva anche con X.org 1.6, mentre molte altre schede video ora usano i driver open. |
Linea 20: | Linea 15: |
La Polizia francese: Abbiamo risparmiato milioni passando a Ubuntu | |
Linea 21: | Linea 17: |
Gli Hacker istallano Linux su iPhone | La Gendarmeria Nazionale di Francia afferma di aver risparmiato milioni abbandonando Windows nella sua infrastruttura di software desktop e sostituendolo con Ubuntu. |
Linea 24: | Linea 19: |
Il port fa parte del Kernel Linux 2.6 e può essere disponibile sia nella prima che nella seconda generazione di iPhone ed anche nella prima generazione di iPod touch. PlanetBeing fornisce dettagli sul port di Linux sul suo blog, assicurandosi di far notare che il progetto Linux è separato da quello iPhone Dev Team. | Ha iniziato la sua transizione al software a codice aperto nel 2005 quando sostituì Microsoft Office con OpenOffice.org. Gradualmente ha adottato altre applicazioni software, incluse Firefox e Thunderbird. Dopo il lancio di Windows Vista nel 2006, prese la decisione di eliminare gradualmente Windows e di passare in varie tappe a Ubuntu. |
Linea 26: | Linea 21: |
Attualmente il port di Linux è piuttosto incompleto. Il driver framebuffer, il driver seriale, il seriale su driver USB, e i driver per le interruzioni oltre a vari altri componenti, sono stati portati avanti con successo. Il supporto di sola lettura per la memoria NAND funziona anche da sola, ma ci sono numerosi componenti che ancora non funzionano, incluso il supporto di scrittura per la memoria NAND, il supporto del chip beseband e il supporto per molte funzioni dell'iPhone come il touch screen, l'accellerometro, il suono e la rete wireless. |
Al momento attuale della migrazione ha adottato Ubuntu su 5.000 stazioni di lavoro. Dietro il successo di questa migrazione, ha in piano il passaggio a Ubuntu di 15.000 postazioni entro la fine dell'anno. L'obiettivo è di portare l'intera organizzazione, e tutte le sue 90.000 postazioni, ad avere Ubuntu entro il 2015. |
Linea 29: | Linea 23: |
Attualmente il port è possibile collegando l'iPhone ad un computer attraverso una tastiera USB così che Linux divenga uno strumento fisso invece che portatile. Speriamo che nelle versioni successive si possa trovare il modo di utilizzare una tastiera touch pad. Ma anche se non è ancora perfetto, è molto promettente vedere una versione di Linux girare su iPhone e rappresenta una speranza che un port più completo possa esserci nel futuro. | Un rapporto pubblicato dall'Osservatorio della Commissione Europea per l'Open Source fornisce alcuni particolari di una recente presentazione tenuta dal Tenente Colonnello della Gendarmeria Xavier Guimard e afferma che la Gendarmeria è stata capace di ridurre il suo budget annuale per l'IT del 70 percento senza ridurne le capacità operative. |
Linea 31: | Linea 25: |
Un Penny per i vostri pensieri | Fonte: http://arstechnica.com |
Linea 33: | Linea 27: |
Anche se non possiamo dare un penny ad ogni lettore, vorremmo comunque ascoltare le vostre opinioni. Vorremmo sapere cosa vi piace o non vi piace, perché ci aiuterebbe a migliorare FULL CIRCLE e renderlo nel 2009 migliore di quanto non sia stato nel 2008. Sarebbe molto gradito se vi fosse possibile dedicare tempo per compilare questo breve sondaggio: | Sondaggio sullo sviluppo dei giochi |
Linea 35: | Linea 29: |
http://url.fullcirclemagazine.org/e78bdf | Il forum degli sviluppatori dei giochi liberi sta discutendo sulle possibili strade per fondare un progetto di giochi open source e ha posto gli argomenti in un sondaggio in cui chiede alla gente cosa ne pensa. Se volete partecipare al sondaggio, fate clic sul link in basso: stanno cercando di raccogliere quanti più partecipanti possibili. |
Linea 37: | Linea 31: |
Il sondaggio rimarrà aperta fino al 24 gennaio e i risultati saranno pubblicati nell'edizione di FCM di gennaio. Da tutti coloro che lavorano a Full Circle, auguriamo un felice 2009 ed un ringraziamento per avere fuso i nostri server ogni mese con oltre 20.000 operazioni di download. Non potremmo mai farlo senza di voi!!!! |
http://tinyurl.com/opensurvey |
Linea 40: | Linea 33: |
FMC #19a edizione: il vincitore della gara Congratulazioni a Jim Shunamn che ha vinto la nostra copia di Beginning Ubuntu Linux . Te lo manderemo al più presto. Se non hai vinto non preoccuparti perchè ci sarà un'altra gara questo mese con in palio una copia di Ubuntu Kung-Fu. |
Congratulazioni a NEO che vince una copia di Ubuntu For Non-Geeks. |
Linea 44: | Linea 35: |
Peccato se non avete vinto questo mese, ma nel numero prossimo recensiremo Ubuntu Unleashed e avremo tre copie da donare! | |
Linea 45: | Linea 37: |
KDE 4.2 Beta 2 dstribuita per una ulteriore fase di test | Canonical lancia il Corso di Formazione per Ubuntu Server |
Linea 47: | Linea 39: |
La comunità KDE annuncia l'immediata disponibilitàdi “Canaria”, (pseudonimo di KDE 4.2 Beta 2), la seconda versione sperimentale del nuovo desktop KDE 4.2. Canaria è rivolta a collaboratori e recensori. Dovrebbe fornire una solida base di reportistica di bug che devono essere risolti prima che venga distribuita la versione KDE 4.2.0 . I recensori possono utilizzare questa versione per dare una occhiata al desktop KDE 4.2 prossimamente in uscita, esso prevede miglioramenti significativi di tutto il desktop e delle applicazioni. |
Con l'espansione della sua serie di formazione su Ubuntu, Canonical sta pensando di dare vita a un corso di formazione per Ubuntu Server entro la fine dell'anno. In un articolo del suo blog Canonical, finanziatrice di Linux Ubuntu, ha scritto che il nuovo corso è progettato in risposta alle richieste degli studenti e dei partner. |
Linea 50: | Linea 41: |
Dalla prima versione beta, che è stata distribuita meno di 4 settimane fa, 1665 nuovi bug sono stati scoperti e 2243 sono stati risolti. Dalla versione KDE 4.1.0 piu' di 10000 bug sono stati risolti, dimostrando uno sforzo massiccio sulla stabilità della futura KDE 4.2.0 che sarà distribuita a gennaio 2009, 6 mesi dopo KDE 4.1. KDE 4.2.0 sarà seguita da una serie di aggiornamenti mensili e dalla versione KDE 4.3.0 nell' estate 2009. |
Scrive Canonical che "Utilizzare Ubuntu in ambiente d'impresa" sarà un corso di cinque giorni pensato per amministratori di sistema di livello medio-avanzato che lavorano in organizzazioni che stanno pensando di utilizzare, o che già utilizzano, Ubuntu desktop e server in ufficio. |
Linea 53: | Linea 43: |
Fonte: http://kde.org | "I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per installare, configurare e mantenere Ubuntu Server Edition all'interno di una infrastruttura d'impresa". |
Linea 55: | Linea 45: |
Fonte: http://www.tectonic.co.za | |
Linea 56: | Linea 47: |
Linux Gains Prey | Rilasciato GNOME 2.26 |
Linea 58: | Linea 49: |
Ryan “Icculus” Gordon, programmatore di giochi Linux, ha distribuito un client nativo Linux per Prey, un gioco di 2 anni fa, uno sparatutto in prima persona (FPS) creato da Human Head Studios. Il client richiede agli utilizzatori di acquistare una copia del titolo per i PC Windows. | Il team di GNOME ha rilasciato GNOME 2.26, l'ultima versione nel ramo di sviluppo 2.x. Come si sa, GNOME è un ambiente desktop open source multi-piattaforma. La versione 2.26 continua la politica di GNOME degli aggiornamenti incrementali su una base stabile e, come tale, arriva con un carico di nuove funzioni. |
Linea 60: | Linea 51: |
Gordon prima ha postato una “demo” di questo client Prey per Linux in ottobre, invitando gli utenti ad inviare feedback. Poi ha annunciato di avere messo in linea una prima versione sul suo sito web. Sembra che abbia distribuito successivamente un programma di aggiornamento da installare che risolve “tutti i problemi conosciuti ”. | GNOME 2.26 include lo strumento di masterizzazione CD/DVD Brasero come l'applicazione standard di masterizzazione. Anche se GNOME già aveva funzioni di masterizzazione, Brasero ne introduce di nuove in GNOME come l'anteprima audio di una traccia, la divisione delle tracce, la normalizzazione del volume, il supporto completo alla multisessione, il controllo dell'integrità, un editor di copertine e il supporto a molteplici backend di masterizzazione. Si noti che il metodo precedente di masterizzazione fa ancora parte di GNOME. |
Linea 62: | Linea 53: |
Prey originariamente era stata prevista nel 1998, ma ha sofferto ritardi nello sviluppo prima di essere rispolverato e finalmente distribuito nel 2006. | Il lavoro sulla suite di posta e groupware di GNOME, Evolution, si è concentrato sulla migrazione degli utenti da Windows. Evolution ora supporta l'importazione dei file .pst di Outlook, così come il protocollo MAPI di Microsoft Exchange. In questo modo GNOME è ancora più adatto al lavoro con server Exchange. |
Linea 64: | Linea 55: |
Il port di Gordon può essere disponibile dal suo sito web nell'area download Prey. Gli utenti avranno anche bisogno di avere una coppia di Prey, da Human Head Studios. Inoltre un possibile interesse per il port di Prey verso altre piattaforme – un download SDK che include “ tutti i codici del gioco (per costruire il proprio gioco DDL), così come alcuni esempi/tutorial che spiegano un po' di cose basilari che dovreste conoscere prima di immergervi nel codice base. | Ci sono anche alcuni miglioramenti sul lato multimediale, come il plugin per lo scaricamento automatico dei sottotitoli nel Media Player. C'è anche una nuova applet per il controllo del volume che fa pieno uso delle funzioni audio avanzate di PulseAudio. Il vecchio mixer di Gstreamer è ancora disponibile per coloro che non utilizzano PulseAudio. |
Linea 66: | Linea 57: |
Disponibile la RC1 di CrunchEee Questa release candidate di CrunchEee è simile alla edizione “lite” di CrounchBang ma con l'aggiunta di ulteriori applicazioni internet. Ecco una lista delle caratteristiche e del software installato: Abilitato il repository Array.org con l'installazione del kernel2.6.27-8 eeepc-lean Tema modificato con caratteri piu' piccoli. terminale Terminator. browser web Firefox. File Manager PCMan con abilitato HAL all'automontaggio. Editor di testi Leafpad. media player VLC. Client di posta elettronica CLAWS MAIL. lettore di feed Liferea . Client per il trasferimento di file gFTP. client Trasmission BitTorrent Client VoIP Skype. client XChat per chattare. g Podder podcast catcher. PidGin per la messaggistica instantanea. Gwibber client per microblog. Vari strumenti e utilità come File Roller, Evince lettore PDF, ecc... Download: http://crunchbang.net/pub/linux/cruncheee-8.10.01.i386rc1.iso Mirror: http://mirror.h3o.in/mirror/crunchbang/cruncheee-8.10.01.i386rc1.iso Fonte: http://crunchbanglinux.org |
Ulteriori funzioni, tra le altre, includono la video chat in Empathy e un miglior supporto al multi monitor e ai lettori di impronte digitali. |
Linea 104: | Linea 66: |
EDIZIONE 2.6.28 DEL KERNEL LINUX | |
Linea 106: | Linea 67: |
Il kernel linux 2.6.28 sarà la 5a edizione del 2008 e segue la versione 2.6.27 uscita in ottobre. “Penso proprio che farò uscire l'edizione 2.6.28 a Natale (o comunque Hanukkah, Kwanzaa, Solstice, Insert-Favorite-Holiday)”, ha scritto Torvalds in una mailing list dedicata al kernel Linux. “ Perché francamente questa noia non aiuta affatto, e se dovessi farlo per altre due settimane impazzirei”. |
Notizie |
Linea 110: | Linea 69: |
Il filesystem ext4, che ha attraversato diversi stadi di implementazione nel Kernel Linux durante il 2008, è uno dei temi centrali della versione 2.6.28, la quale segna la prima uscita in cui il nuovo filesystem è stato dichiarato stabile. Il nuovo sistema è un un'evoluzione del filesystem ext3, predefinito su molte distribuzioni Linux attualmente in uso. Mentre ext4 rappresenta la fase successiva di ext3, gli sviluppatori di Linux lavorano anche a un altro filesystem, BTRFS, il quale potrà fornire anche ulteriori miglioramenti nel 2009. | Rilasciata Ubuntu 9.04 Beta |
Linea 112: | Linea 71: |
Fonte: http://www.internetnews.com | Sono state rilasciate in versione beta le due versioni, server e desktop, di Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope). Le nuove funzioni sono molte, alcune delle quali provenienti da upstream. Una nuova versione di GNOME, una nuova versione di X.org e un nuovo sistema di notifiche: ci sono tutte. |
Linea 114: | Linea 73: |
Gli Hacker istallano Linux su iPhone | Visto che Ubuntu 9.04 è rilasciato con GNOME 2.26, esso ne rileva le nuove funzioni, come lo strumento di masterizzazione Brasero, un miglior supporto per il doppio monitor con un nuovo pannello di configurazione, una migliore integrazione di PulseAudio e così via. Questa beta di Ubuntu 9.04 arriva anche con X.org 1.6, mentre molte altre schede video ora usano i driver open. |
Linea 116: | Linea 75: |
La portabilità è parte integrante del Kernel Linux 2.6 e può essere disponibile sia nella prima che nella seconda generazione di iPhone così come nella prima generazione di iPod touch. PlanetBeing fornisce dettagli sulla portabilità di Linux sul suo blog, sottolineando che il progetto Linux è separato da quello dell'iPhone Dev Team. | Fonte: http://www.osnews.com |
Linea 118: | Linea 77: |
Attualmente la portabilità di Linux è piuttosto incompleta. Il driver framebuffer, il driver seriale, il seriale su driver USB, e i driver per gli interrupt, oltre a vari altri componenti, sono stati portati avanti con successo. Il supporto di sola lettura per la memoria NAND funziona anche da sola, ma ci sono numerosi componenti che ancora non funzionano, incluso il supporto di scrittura per la memoria NAND, il supporto del chip baseband e il supporto per molte funzioni dell'iPhone come il touch screen, l'accelerometro, il suono e la rete wireless. | La Polizia francese: Abbiamo risparmiato milioni passando a Ubuntu |
Linea 120: | Linea 79: |
Al momento la portabilità è possibile collegando l'iPhone a un computer dotato di tastiera USB, quindi non è ancora completa. Speriamo che nelle versioni successive si possa trovare il modo di utilizzare una tastiera touch pad. Ma anche se non è ancora perfetto, è molto promettente vedere una versione di Linux girare su iPhone e rappresenta la speranza che possa esserci, nel futuro, una portabilità più completa. | La Gendarmeria Nazionale di Francia afferma di aver risparmiato milioni abbandonando Windows nella sua infrastruttura di software desktop e sostituendolo con Ubuntu. |
Linea 122: | Linea 81: |
Un Penny per i vostri pensieri | Ha iniziato la sua transizione al software a codice aperto nel 2005 quando sostituì Microsoft Office con OpenOffice.org. Gradualmente ha adottato altre applicazioni software, incluse Firefox e Thunderbird. Dopo il lancio di Windows Vista nel 2006, prese la decisione di eliminare gradualmente Windows e di passare in varie tappe a Ubuntu. |
Linea 124: | Linea 83: |
Anche se non possiamo dare un penny a ogni lettore, vorremmo comunque ascoltare le vostre opinioni. Vorremmo sapere cosa vi piace o non vi piace, perché ci aiuterebbe a migliorare FULL CIRCLE e renderlo nel 2009 migliore di quanto non sia stato nel 2008. Sarebbe molto gradito se vi fosse possibile dedicare tempo per compilare questo breve sondaggio: | Al momento attuale della migrazione ha adottato Ubuntu su 5.000 stazioni di lavoro. Dietro il successo di questa migrazione, ha in piano il passaggio a Ubuntu di 15.000 postazioni entro la fine dell'anno. L'obiettivo è di portare l'intera organizzazione, e tutte le sue 90.000 postazioni, ad avere Ubuntu entro il 2015. |
Linea 126: | Linea 85: |
http://url.fullcirclemagazine.org/e78bdf | Un rapporto pubblicato dall'Osservatorio della Commissione Europea per l'Open Source fornisce alcuni particolari di una recente presentazione tenuta dal Tenente Colonnello della Gendarmeria Xavier Guimard e afferma che la Gendarmeria è stata capace di ridurre il suo budget annuale per l'IT del 70 percento senza ridurne le capacità operative. |
Linea 128: | Linea 87: |
Il sondaggio rimarrà aperta fino al 24 gennaio e i risultati saranno pubblicati nell'edizione di FCM di gennaio. Da tutti coloro che lavorano a Full Circle, auguriamo un felice 2009 e un ringraziamento per avere fuso i nostri server ogni mese con oltre 20.000 operazioni di download. Non potremmo mai farlo senza di voi, belli!!!! | Fonte: http://arstechnica.com |
Linea 130: | Linea 89: |
FMC #19a edizione: il vincitore della gara | Sondaggio sullo sviluppo dei giochi |
Linea 132: | Linea 91: |
Congratulazioni a Jim Shunamn che ha vinto la nostra copia di Beginning Ubuntu Linux . Te lo manderemo al più presto. Se non avete vinto non preoccupatevi perché ci sarà un'altra gara questo mese con in palio una copia di Ubuntu Kung-Fu. | Il forum degli sviluppatori dei giochi liberi sta discutendo sulle possibili strade per fondare un progetto di giochi open source e ha posto gli argomenti in un sondaggio in cui chiede alla gente cosa ne pensa. Se volete partecipare al sondaggio, fate clic sul link in basso: stanno cercando di raccogliere quanti più partecipanti possibili. |
Linea 134: | Linea 93: |
KDE 4.2 Beta 2 distribuita per una ulteriore fase di test | http://tinyurl.com/opensurvey |
Linea 136: | Linea 95: |
La comunità KDE annuncia l'immediata disponibilità di “Canaria”, (pseudonimo di KDE 4.2 Beta 2), la seconda versione sperimentale del nuovo desktop KDE 4.2. Canaria è rivolta a collaboratori e recensori. Dovrebbe fornire una solida base di reportistica di bug che devono essere risolti prima che venga distribuita la versione KDE 4.2.0 . I recensori possono utilizzare questa versione per dare un'occhiata al desktop KDE 4.2 prossimamente in uscita, che prevede miglioramenti significativi di tutto il desktop e delle applicazioni. | Congratulazioni a NEO che vince una copia di Ubuntu For Non-Geeks. |
Linea 138: | Linea 97: |
Dalla prima versione beta, che è stata distribuita meno di 4 settimane fa, 1665 nuovi bug sono stati scoperti e 2243 sono stati risolti. Dalla versione KDE 4.1.0 più di 10.000 bug sono stati risolti, dimostrando uno sforzo massiccio sulla stabilità della futura KDE 4.2.0 che sarà distribuita a gennaio 2009, 6 mesi dopo KDE 4.1. KDE 4.2.0 sarà seguita da una serie di aggiornamenti mensili e dalla versione KDE 4.3.0 nell'estate 2009. Fonte: http://kde.org |
Peccato se non avete vinto questo mese, ma nel numero prossimo recensiremo Ubuntu Unleashed e avremo tre copie da donare! |
Linea 142: | Linea 99: |
Linux Gains Prey | Canonical lancia il Corso di Formazione per Ubuntu Server |
Linea 144: | Linea 101: |
Ryan “Icculus” Gordon, programmatore di giochi Linux, ha distribuito un client nativo Linux per Prey, un gioco di 2 anni fa, uno sparatutto in prima persona (FPS) creato da Human Head Studios. Il client richiede agli utilizzatori di acquistare una copia del titolo per i PC Windows. Gordon prima ha postato una “demo” di questo client Prey per Linux in ottobre, invitando gli utenti a inviare feedback. Poi ha annunciato di avere messo in linea una prima versione sul suo sito web. Sembra che abbia distribuito successivamente un programma di aggiornamento da installare che risolve “tutti i problemi conosciuti ”. |
Con l'espansione della sua serie di formazione su Ubuntu, Canonical sta pensando di dare vita a un corso di formazione per Ubuntu Server entro la fine dell'anno. In un articolo del suo blog Canonical, finanziatrice di Linux Ubuntu, ha scritto che il nuovo corso è progettato in risposta alle richieste sia degli studenti che dei partner. |
Linea 147: | Linea 103: |
Prey originariamente era stata prevista nel 1998, ma ha sofferto ritardi nello sviluppo prima di essere rispolverato e finalmente distribuito nel 2006. La portabilità di Gordon può essere disponibile dal suo sito web nell'area download Prey. Gli utenti avranno anche bisogno di avere una copia di Prey, da Human Head Studios. Inoltre un possibile interesse per la portabilità di Prey verso altre piattaforme – un download SDK che include “ tutti i codici del gioco (per costruire il proprio gioco DDL), così come alcuni esempi/tutorial che spiegano un po' di cose basilari che dovreste conoscere prima di immergervi nel codice base.” |
Scrive Canonical che "Utilizzare Ubuntu in ambiente d'impresa" sarà un corso di cinque giorni pensato per amministratori di sistema di livello medio-avanzato che lavorano in organizzazioni che stanno pensando di utilizzare, o che già utilizzano, Ubuntu desktop e server in ufficio. |
Linea 150: | Linea 105: |
Disponibile la RC1 di CrunchEee | "I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per installare, configurare e mantenere Ubuntu Server Edition all'interno di una infrastruttura d'impresa". |
Linea 152: | Linea 107: |
Questa release candidate di CrunchEee è simile all'edizione “lite” di CrounchBang ma con l'aggiunta di ulteriori applicazioni internet. Ecco una lista delle caratteristiche e del software installato: | Fonte: http://www.tectonic.co.za |
Linea 154: | Linea 109: |
Abilitato il repository Array.org con il kernel2.6.27-8 eeepc-lean installato. Tema modificato con caratteri più piccoli. Terminale Terminator. Browser web Firefox. File Manager PCMan con abilitato il montaggio automatico HAL. Editor di testi Leafpad. Media player VLC. Client di posta elettronica. CLAWS MAIL. Lettore di feed Liferea . Client per il trasferimento di file gFTP. Client di trasmissione BitTorrent. Client VoIP Skype. Client XChat per chattare. gPodder ricevitore di podcast. PidGin per la messaggistica istantanea. Gwibber client per microblog. Vari strumenti e utilità come File Roller, Evince lettore PDF, ecc... | Rilasciato GNOME 2.26 |
Linea 156: | Linea 111: |
Download: http://crunchbang.net/pub/linux/cruncheee-8.10.01.i386rc1.iso | Il team di GNOME ha rilasciato GNOME 2.26, l'ultima versione nel ramo di sviluppo 2.x. Come si sa, GNOME è un ambiente desktop open source multi-piattaforma. La versione 2.26 continua la politica di GNOME degli aggiornamenti incrementali su una base stabile e, come tale, arriva con un carico di nuove funzioni. |
Linea 158: | Linea 113: |
Mirror: http://mirror.h3o.in/mirror/crunchbang/cruncheee-8.10.01.i386rc1.iso Fonte: http://crunchbanglinux.org |
GNOME 2.26 include lo strumento di masterizzazione CD/DVD Brasero come l'applicazione standard di masterizzazione. Anche se GNOME già aveva funzioni di masterizzazione, Brasero ne introduce di nuove in GNOME come l'anteprima audio di una traccia, la divisione delle tracce, la normalizzazione del volume, il supporto completo alla multisessione, il controllo dell'integrità, un editor di copertine e il supporto a molteplici backend di masterizzazione. Si noti che il metodo precedente di masterizzazione fa ancora parte di GNOME. Il lavoro sulla suite di posta e groupware di GNOME, Evolution, si è concentrato sulla migrazione degli utenti da Windows. Evolution ora supporta l'importazione dei file .pst di Outlook, così come il protocollo MAPI di Microsoft Exchange. Tutto questo rende GNOME ancora più adatto al lavoro con i server Exchange. Ci sono anche alcuni miglioramenti sul lato multimediale, come il plugin per lo scaricamento automatico dei sottotitoli nel Media Player. C'è anche una nuova applet per il controllo del volume che fa pieno uso delle funzioni audio avanzate di PulseAudio. Il vecchio mixer di Gstreamer è ancora disponibile per coloro che non utilizzano PulseAudio. Ulteriori funzioni, tra le altre, includono la video chat in Empathy e un miglior supporto al multi monitor e ai lettori di impronte digitali. |
Notizie
Traduzione italiana
Notizie
Rilasciata Ubuntu 9.04 Beta
Sono state rilasciate in versione beta le due versioni, server e desktop, di Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope). Sono molte le nuove funzioni, alcune delle quali provenienti da upstream. Una nuova versione di GNOME, una nuova versione di X.org e un nuovo sistema di notifiche: ci sono tutte.
Visto che Ubuntu 9.04 è rilasciato con GNOME 2.26, esso ne rileva le nuove funzioni, come lo strumento di masterizzazione Brasero, un miglior supporto per il doppio monitor con un nuovo pannello di configurazione, una migliore integrazione di PulseAudio e così via. Questa beta di Ubuntu 9.04 arriva anche con X.org 1.6, mentre molte altre schede video ora usano i driver open.
La Polizia francese: Abbiamo risparmiato milioni passando a Ubuntu
La Gendarmeria Nazionale di Francia afferma di aver risparmiato milioni abbandonando Windows nella sua infrastruttura di software desktop e sostituendolo con Ubuntu.
Ha iniziato la sua transizione al software a codice aperto nel 2005 quando sostituì Microsoft Office con OpenOffice.org. Gradualmente ha adottato altre applicazioni software, incluse Firefox e Thunderbird. Dopo il lancio di Windows Vista nel 2006, prese la decisione di eliminare gradualmente Windows e di passare in varie tappe a Ubuntu.
Al momento attuale della migrazione ha adottato Ubuntu su 5.000 stazioni di lavoro. Dietro il successo di questa migrazione, ha in piano il passaggio a Ubuntu di 15.000 postazioni entro la fine dell'anno. L'obiettivo è di portare l'intera organizzazione, e tutte le sue 90.000 postazioni, ad avere Ubuntu entro il 2015.
Un rapporto pubblicato dall'Osservatorio della Commissione Europea per l'Open Source fornisce alcuni particolari di una recente presentazione tenuta dal Tenente Colonnello della Gendarmeria Xavier Guimard e afferma che la Gendarmeria è stata capace di ridurre il suo budget annuale per l'IT del 70 percento senza ridurne le capacità operative.
Fonte: http://arstechnica.com
Sondaggio sullo sviluppo dei giochi
Il forum degli sviluppatori dei giochi liberi sta discutendo sulle possibili strade per fondare un progetto di giochi open source e ha posto gli argomenti in un sondaggio in cui chiede alla gente cosa ne pensa. Se volete partecipare al sondaggio, fate clic sul link in basso: stanno cercando di raccogliere quanti più partecipanti possibili.
Congratulazioni a NEO che vince una copia di Ubuntu For Non-Geeks.
Peccato se non avete vinto questo mese, ma nel numero prossimo recensiremo Ubuntu Unleashed e avremo tre copie da donare!
Canonical lancia il Corso di Formazione per Ubuntu Server
Con l'espansione della sua serie di formazione su Ubuntu, Canonical sta pensando di dare vita a un corso di formazione per Ubuntu Server entro la fine dell'anno. In un articolo del suo blog Canonical, finanziatrice di Linux Ubuntu, ha scritto che il nuovo corso è progettato in risposta alle richieste degli studenti e dei partner.
Scrive Canonical che "Utilizzare Ubuntu in ambiente d'impresa" sarà un corso di cinque giorni pensato per amministratori di sistema di livello medio-avanzato che lavorano in organizzazioni che stanno pensando di utilizzare, o che già utilizzano, Ubuntu desktop e server in ufficio.
"I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per installare, configurare e mantenere Ubuntu Server Edition all'interno di una infrastruttura d'impresa".
Fonte: http://www.tectonic.co.za
Rilasciato GNOME 2.26
Il team di GNOME ha rilasciato GNOME 2.26, l'ultima versione nel ramo di sviluppo 2.x. Come si sa, GNOME è un ambiente desktop open source multi-piattaforma. La versione 2.26 continua la politica di GNOME degli aggiornamenti incrementali su una base stabile e, come tale, arriva con un carico di nuove funzioni.
GNOME 2.26 include lo strumento di masterizzazione CD/DVD Brasero come l'applicazione standard di masterizzazione. Anche se GNOME già aveva funzioni di masterizzazione, Brasero ne introduce di nuove in GNOME come l'anteprima audio di una traccia, la divisione delle tracce, la normalizzazione del volume, il supporto completo alla multisessione, il controllo dell'integrità, un editor di copertine e il supporto a molteplici backend di masterizzazione. Si noti che il metodo precedente di masterizzazione fa ancora parte di GNOME.
Il lavoro sulla suite di posta e groupware di GNOME, Evolution, si è concentrato sulla migrazione degli utenti da Windows. Evolution ora supporta l'importazione dei file .pst di Outlook, così come il protocollo MAPI di Microsoft Exchange. In questo modo GNOME è ancora più adatto al lavoro con server Exchange.
Ci sono anche alcuni miglioramenti sul lato multimediale, come il plugin per lo scaricamento automatico dei sottotitoli nel Media Player. C'è anche una nuova applet per il controllo del volume che fa pieno uso delle funzioni audio avanzate di PulseAudio. Il vecchio mixer di Gstreamer è ancora disponibile per coloro che non utilizzano PulseAudio.
Ulteriori funzioni, tra le altre, includono la video chat in Empathy e un miglior supporto al multi monitor e ai lettori di impronte digitali.
Note alla traduzione
Revisione
Notizie
Rilasciata Ubuntu 9.04 Beta
Sono state rilasciate in versione beta le due versioni, server e desktop, di Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope). Le nuove funzioni sono molte, alcune delle quali provenienti da upstream. Una nuova versione di GNOME, una nuova versione di X.org e un nuovo sistema di notifiche: ci sono tutte.
Visto che Ubuntu 9.04 è rilasciato con GNOME 2.26, esso ne rileva le nuove funzioni, come lo strumento di masterizzazione Brasero, un miglior supporto per il doppio monitor con un nuovo pannello di configurazione, una migliore integrazione di PulseAudio e così via. Questa beta di Ubuntu 9.04 arriva anche con X.org 1.6, mentre molte altre schede video ora usano i driver open.
Fonte: http://www.osnews.com
La Polizia francese: Abbiamo risparmiato milioni passando a Ubuntu
La Gendarmeria Nazionale di Francia afferma di aver risparmiato milioni abbandonando Windows nella sua infrastruttura di software desktop e sostituendolo con Ubuntu.
Ha iniziato la sua transizione al software a codice aperto nel 2005 quando sostituì Microsoft Office con OpenOffice.org. Gradualmente ha adottato altre applicazioni software, incluse Firefox e Thunderbird. Dopo il lancio di Windows Vista nel 2006, prese la decisione di eliminare gradualmente Windows e di passare in varie tappe a Ubuntu.
Al momento attuale della migrazione ha adottato Ubuntu su 5.000 stazioni di lavoro. Dietro il successo di questa migrazione, ha in piano il passaggio a Ubuntu di 15.000 postazioni entro la fine dell'anno. L'obiettivo è di portare l'intera organizzazione, e tutte le sue 90.000 postazioni, ad avere Ubuntu entro il 2015.
Un rapporto pubblicato dall'Osservatorio della Commissione Europea per l'Open Source fornisce alcuni particolari di una recente presentazione tenuta dal Tenente Colonnello della Gendarmeria Xavier Guimard e afferma che la Gendarmeria è stata capace di ridurre il suo budget annuale per l'IT del 70 percento senza ridurne le capacità operative.
Fonte: http://arstechnica.com
Sondaggio sullo sviluppo dei giochi
Il forum degli sviluppatori dei giochi liberi sta discutendo sulle possibili strade per fondare un progetto di giochi open source e ha posto gli argomenti in un sondaggio in cui chiede alla gente cosa ne pensa. Se volete partecipare al sondaggio, fate clic sul link in basso: stanno cercando di raccogliere quanti più partecipanti possibili.
Congratulazioni a NEO che vince una copia di Ubuntu For Non-Geeks.
Peccato se non avete vinto questo mese, ma nel numero prossimo recensiremo Ubuntu Unleashed e avremo tre copie da donare!
Canonical lancia il Corso di Formazione per Ubuntu Server
Con l'espansione della sua serie di formazione su Ubuntu, Canonical sta pensando di dare vita a un corso di formazione per Ubuntu Server entro la fine dell'anno. In un articolo del suo blog Canonical, finanziatrice di Linux Ubuntu, ha scritto che il nuovo corso è progettato in risposta alle richieste sia degli studenti che dei partner.
Scrive Canonical che "Utilizzare Ubuntu in ambiente d'impresa" sarà un corso di cinque giorni pensato per amministratori di sistema di livello medio-avanzato che lavorano in organizzazioni che stanno pensando di utilizzare, o che già utilizzano, Ubuntu desktop e server in ufficio.
"I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per installare, configurare e mantenere Ubuntu Server Edition all'interno di una infrastruttura d'impresa".
Fonte: http://www.tectonic.co.za
Rilasciato GNOME 2.26
Il team di GNOME ha rilasciato GNOME 2.26, l'ultima versione nel ramo di sviluppo 2.x. Come si sa, GNOME è un ambiente desktop open source multi-piattaforma. La versione 2.26 continua la politica di GNOME degli aggiornamenti incrementali su una base stabile e, come tale, arriva con un carico di nuove funzioni.
GNOME 2.26 include lo strumento di masterizzazione CD/DVD Brasero come l'applicazione standard di masterizzazione. Anche se GNOME già aveva funzioni di masterizzazione, Brasero ne introduce di nuove in GNOME come l'anteprima audio di una traccia, la divisione delle tracce, la normalizzazione del volume, il supporto completo alla multisessione, il controllo dell'integrità, un editor di copertine e il supporto a molteplici backend di masterizzazione. Si noti che il metodo precedente di masterizzazione fa ancora parte di GNOME.
Il lavoro sulla suite di posta e groupware di GNOME, Evolution, si è concentrato sulla migrazione degli utenti da Windows. Evolution ora supporta l'importazione dei file .pst di Outlook, così come il protocollo MAPI di Microsoft Exchange. Tutto questo rende GNOME ancora più adatto al lavoro con i server Exchange.
Ci sono anche alcuni miglioramenti sul lato multimediale, come il plugin per lo scaricamento automatico dei sottotitoli nel Media Player. C'è anche una nuova applet per il controllo del volume che fa pieno uso delle funzioni audio avanzate di PulseAudio. Il vecchio mixer di Gstreamer è ancora disponibile per coloro che non utilizzano PulseAudio.
Ulteriori funzioni, tra le altre, includono la video chat in Empathy e un miglior supporto al multi monitor e ai lettori di impronte digitali.
Note alla revisione