Dimensione: 6135
Commento: AGGIORNAMENTO PAGINA...
|
Dimensione: 5303
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## Inserisci una descrizione per Fcm/Edizione/Notizie |
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read [[Include(Fcm/Header)]] |
Linea 6: | Linea 6: |
=== Testo originale === | === Traduzione italiana === Progetto One Hundred Paper Cuts |
Linea 8: | Linea 9: |
SCO loses Linux legal fight | Canonical ha lanciato un progetto con il titolo affascinante di "One Hundred Paper Cuts". Lo scopo è di identificare e sistemare 100 piccoli punti di fastidio di interfaccia per gli utenti. |
Linea 10: | Linea 11: |
La società ha detto "Un paper cut è una seccatura di minor usabilità che un utente medio può incontrare nel suo primo giorno di utilizzo di una nuova installazione di Ubuntu 9.10". Non è una ricerca di problemi specifici con le applicazioni - la società vuole problemi di tutto il sistema. | |
Linea 11: | Linea 13: |
The long-running saga of SCO versus everyone who ever so much as looked sideways at Linux – but especially Novell and IBM – has drawn to a close with the news that Federal District Judge Dale A. Kimball has dismissed all the company's claims. According to Ars Technica's article on the judgement all claims against Novell have been dismissed, declaratory relief has been granted, and SCO is faced with a whopping bill for “unjust enrichment” of over $2.54 million (£1.68 million) – plus interest. Ending the five year attack on Linux and anyone who would seek to popularise it – and finally laying to rest claims that the popular open-source kernel and associated operating system somehow 'ripped off' SCO's UNIX intellectual properties – the judgement is likely to remain unpaid, as the company is currently undergoing bankruptcy proceedings in the face of a skydiving stock price. |
Quanto il progetto avrà successo dipenderà dalle migliaia di volontari che contribuiscono con il sistema operativo Ubuntu. In aggiunta, è un traguardo nobile e dovrebbe portare più lontano il comprendonio dei maggiori sitemi operativi basati su Linux. |
Linea 15: | Linea 15: |
Source: http://www.bit-tech.net | Fonte: poket-lint.com |
Linea 17: | Linea 17: |
Usa Ubuntu come media center con Moovida | |
Linea 18: | Linea 19: |
Linux Powers FTA Satellite Box | Moovida è ciò che era chiamato elisa, è una soluzione media center omen source multi piattaforma progettata per essere semplice per la gente non particolarmente familiare con i computer. Radunate tutti i vostri film, programmi televisivi, toni e foto in una semplice innovativa interfaccia. |
Linea 20: | Linea 21: |
Captive Works has announced a Linux IP set-top box (STB) and digital video broadcast receiver that offers FTA satellite HD video reception, and media center features. The CW-4000HD Linux Media Center is based on Gentoo Linux and other open source projects, says the company. Based in Los Angeles, CaptiveWorks has designed, manufactured, and distributed Linux-ready digital video broadcasting receivers since 2005. Earlier products included the CW-1000S and CW-3000HD satellite STBs, as well as the earlier CW-600S, also aimed at FTA users. FTA loosely describes a collection of digital video broadcast technologies that do not require subscription services to enjoy. Service availability varies greatly by country. The CW-4000HD The new CW-4000HD is a compact Linux desktop equipped with a satellite receiver and media playback capabilities. The core component is the FTA satellite receiver, which is designed to receive no-cost, unencrypted FTA satellite transmissions of HDTV and SDTV signals. Additional features include an electronic program guide, live-TV pause, and zoom. The CaptiveWorks system can also play FTA TV channels made available via IPTV broadcasts over the Internet, says the company. In addition, it supports peer-to-peer P2P-TV Internet video stream interfacing, in which users broadcast streaming video as well as receive it, somewhat like BitTorrent. An ATSC receiver for digital broadcast reception is optional, and is said to include cable TV support. The CW-4000HD's media center capabilities include Internet radio reception, an MP3 player, and a picture viewer application. The box comes with a Firefox web browser, and offers DVR and the ability to burn videos to DVDRW, says CaptiveWorks. |
Inoltre Moovida vi fornisce il meglio dei video, della musica e delle immagini in internet per riprodurle sulla vostra TVHD, portatile o PC. |
Linea 29: | Linea 23: |
Source: http://www.linuxdevices.com | Fonte: unixmen.com Visita anche: moovida.com |
Linea 31: | Linea 26: |
Canonical annuncia il supporto per Moblin v2 | |
Linea 32: | Linea 28: |
FULL CIRCLE NEEDS YOU! | Canonical ha annunciato al Computex di Tapei il supporto per Moblin, un insieme di programmi e intelaiatura di applicazioni Linux open source ottimizzate, impegnandosi nello sviluppo di un prodotto basato sulla recentemente rilasciata Moblin v2 per le piattaforme Intel basate sul processore Atom. Moblin v2 fornisce il nucleo dell'infrastruttura, le applicazioni e l'esperienza utente che Canonical integrerà in un prodotto basato su Ubuntu. "Siamo molto eccitati di immettere nel mercato un prodotto basato su Moblin v2 nel prossimo futuro," ha detto Mark Shuttleworth, fondatore del progetto Ubuntu. "Il processore Atom di intel insieme alla Fondazione Linux porta fantastica energia ed eccitamento negli OEM cercando di trasmettere agli utenti l'esperienza basata su linux attraverso Moblin. Aggiungendo Moblin come alternativa affianco ad Ubuntu, e alla fine condividendo elementi tra i due, significa anche innovazione più rapida sulle piattaforme open che benificerà gli sviluppatori, i produttori e, cosa più importante, gli utenti |
Linea 34: | Linea 30: |
A magazine isn't a magazine without articles and Full Circle is no exception. We need your Opinions, Desktops and Stories. We also need Reviews (games, apps & hardware), How-To articles (on any K/X/Ubuntu subject) and any questions, or suggestions, you may have. Send them to: articles@fullcirclemagazine.org Amazon to Sell OLPC's XO Laptop One Laptop Per Child confirmed it will start selling the XO laptop through Amazon.com on Monday. The XO laptop will be sold through Amazon in the same way as the G1G1 program, where a consumer donates US$400 for two laptops, with one of them delivered to a child in a developing nation. Only Linux-based XO laptops will be available through Amazon, said Jim Gettys, vice president of software engineering at OLPC. A Windows version will not be sold. For now, Amazon's U.S. storefront will sell the XO. OLPC is reviewing the possibility of selling the laptop through Amazon in other countries. Designed for use by children in developing countries, the laptop has been praised for its innovative hardware features and environmentally friendly design. It comes with 1G byte of internal flash storage, 256M bytes of RAM, a 7.5-inch liquid-crystal display screen and wireless networking. Source: http://www.pcworld.com Canonical To Build ARM Version Of Ubuntu Canonical plans to build a version of Ubuntu to run on ARM's v7 processors, which are aimed at mini-notebooks and other mobile Internet devices. The ARM version of the Linux-based desktop operating system is expected to be released in April. ARM competes with Intel's low-power Atom processor, which is gaining traction in so-called "netbooks," defined as sub-$500 systems with screen sizes of 10 inches or less. The mini-notebooks, which typically run Linux or Windows XP, are primarily aimed at schoolchildren or at adults who want a light, compact system for checking e-mail and browsing the Web on the road. Canonical, the commercial sponsor for Ubuntu, plans to port the OS to the ARMv7 architecture, including the ARM Cortex-A8 and Cortex-A9 processor-based systems. ARM chips are used in many smartphones, such as Apple's iPhone. ARM, based in the United Kingdom, has been making low-power processors for small devices much longer than Intel, but the market muscle of the latter makes the company a formidable opponent. The building intensity of the competition was reflected last month in comments from Intel executives, who said the use of ARM processors in the iPhone was responsible for the device's Web-browsing shortcomings. Intel, which sells processors to Apple for use in its desktops and notebooks, apologized for the comments at its Developer Forum in Taipei and acknowledged that ARM processors draw less power than Atom. In hopes of gaining more support for its products, ARM on Monday said it would collaborate with Adobe in making sure Adobe (NSDQ: ADBE)'s Flash Player 10 and other technologies could run on ARM chipsets in smartphones, netbooks, and other devices. Source: http://www.informationweek.com ---- === Traduzione italiana === ---- === Revisione === |
Fonte: Ubuntu Weekly News |
Linea 71: | Linea 34: |
=== Note alla traduzione === | |
Linea 74: | Linea 36: |
---- ==== Errata Corrige ==== |
==== Note alla traduzione ==== === Revisione === Progetto One Hundred Paper Cuts Canonical ha lanciato un progetto con il titolo affascinante di "One Hundred Paper Cuts". Lo scopo è di identificare e sistemare 100 piccoli punti di fastidio di interfaccia per gli utenti. La società ha detto "Un paper cut è una seccatura di minor usabilità che un utente medio può incontrare nel suo primo giorno di utilizzo di una nuova installazione di Ubuntu 9.10". Non è una ricerca di problemi specifici con le applicazioni - la società vuole problemi di tutto il sistema. Quanto il progetto avrà successo dipenderà dalle migliaia di volontari che contribuiscono con il sistema operativo Ubuntu. In aggiunta, è un traguardo nobile e dovrebbe portare più lontano il comprendonio dei maggiori sitemi operativi basati su Linux. Fonte: poket-lint.com Usa Ubuntu come media center con Moovida Moovida è ciò che era chiamato elisa, è una soluzione media center omen source multi piattaforma progettata per essere semplice per la gente non particolarmente familiare con i computer. Radunate tutti i vostri film, programmi televisivi, toni e foto in una semplice innovativa interfaccia. Inoltre Moovida vi fornisce il meglio dei video, della musica e delle immagini in internet per riprodurle sulla vostra TVHD, portatile o PC. Fonte: unixmen.com Visita anche: moovida.com Canonical annuncia il supporto per Moblin v2 Canonical ha annunciato al Computex di Tapei il supporto per Moblin, un insieme di programmi e intelaiatura di applicazioni Linux open source ottimizzate, impegnandosi nello sviluppo di un prodotto basato sulla recentemente rilasciata Moblin v2 per le piattaforme Intel basate sul processore Atom. Moblin v2 fornisce il nucleo dell'infrastruttura, le applicazioni e l'esperienza utente che Canonical integrerà in un prodotto basato su Ubuntu. "Siamo molto eccitati di immettere nel mercato un prodotto basato su Moblin v2 nel prossimo futuro," ha detto Mark Shuttleworth, fondatore del progetto Ubuntu. "Il processore Atom di intel insieme alla Fondazione Linux porta fantastica energia ed eccitamento negli OEM cercando di trasmettere agli utenti l'esperienza basata su linux attraverso Moblin. Aggiungendo Moblin come alternativa affianco ad Ubuntu, e alla fine condividendo elementi tra i due, significa anche innovazione più rapida sulle piattaforme open che benificerà gli sviluppatori, i produttori e, cosa più importante, gli utenti Fonte: Ubuntu Weekly News ==== Note alla revisione ==== === Errata Corrige === |
Notizie
Traduzione italiana
Progetto One Hundred Paper Cuts
Canonical ha lanciato un progetto con il titolo affascinante di "One Hundred Paper Cuts". Lo scopo è di identificare e sistemare 100 piccoli punti di fastidio di interfaccia per gli utenti.
La società ha detto "Un paper cut è una seccatura di minor usabilità che un utente medio può incontrare nel suo primo giorno di utilizzo di una nuova installazione di Ubuntu 9.10". Non è una ricerca di problemi specifici con le applicazioni - la società vuole problemi di tutto il sistema.
Quanto il progetto avrà successo dipenderà dalle migliaia di volontari che contribuiscono con il sistema operativo Ubuntu. In aggiunta, è un traguardo nobile e dovrebbe portare più lontano il comprendonio dei maggiori sitemi operativi basati su Linux.
Fonte: poket-lint.com
Usa Ubuntu come media center con Moovida
Moovida è ciò che era chiamato elisa, è una soluzione media center omen source multi piattaforma progettata per essere semplice per la gente non particolarmente familiare con i computer. Radunate tutti i vostri film, programmi televisivi, toni e foto in una semplice innovativa interfaccia.
Inoltre Moovida vi fornisce il meglio dei video, della musica e delle immagini in internet per riprodurle sulla vostra TVHD, portatile o PC.
Fonte: unixmen.com Visita anche: moovida.com
Canonical annuncia il supporto per Moblin v2
Canonical ha annunciato al Computex di Tapei il supporto per Moblin, un insieme di programmi e intelaiatura di applicazioni Linux open source ottimizzate, impegnandosi nello sviluppo di un prodotto basato sulla recentemente rilasciata Moblin v2 per le piattaforme Intel basate sul processore Atom. Moblin v2 fornisce il nucleo dell'infrastruttura, le applicazioni e l'esperienza utente che Canonical integrerà in un prodotto basato su Ubuntu. "Siamo molto eccitati di immettere nel mercato un prodotto basato su Moblin v2 nel prossimo futuro," ha detto Mark Shuttleworth, fondatore del progetto Ubuntu. "Il processore Atom di intel insieme alla Fondazione Linux porta fantastica energia ed eccitamento negli OEM cercando di trasmettere agli utenti l'esperienza basata su linux attraverso Moblin. Aggiungendo Moblin come alternativa affianco ad Ubuntu, e alla fine condividendo elementi tra i due, significa anche innovazione più rapida sulle piattaforme open che benificerà gli sviluppatori, i produttori e, cosa più importante, gli utenti
Fonte: Ubuntu Weekly News
Note alla traduzione
Revisione
Progetto One Hundred Paper Cuts
Canonical ha lanciato un progetto con il titolo affascinante di "One Hundred Paper Cuts". Lo scopo è di identificare e sistemare 100 piccoli punti di fastidio di interfaccia per gli utenti.
La società ha detto "Un paper cut è una seccatura di minor usabilità che un utente medio può incontrare nel suo primo giorno di utilizzo di una nuova installazione di Ubuntu 9.10". Non è una ricerca di problemi specifici con le applicazioni - la società vuole problemi di tutto il sistema.
Quanto il progetto avrà successo dipenderà dalle migliaia di volontari che contribuiscono con il sistema operativo Ubuntu. In aggiunta, è un traguardo nobile e dovrebbe portare più lontano il comprendonio dei maggiori sitemi operativi basati su Linux.
Fonte: poket-lint.com
Usa Ubuntu come media center con Moovida
Moovida è ciò che era chiamato elisa, è una soluzione media center omen source multi piattaforma progettata per essere semplice per la gente non particolarmente familiare con i computer. Radunate tutti i vostri film, programmi televisivi, toni e foto in una semplice innovativa interfaccia.
Inoltre Moovida vi fornisce il meglio dei video, della musica e delle immagini in internet per riprodurle sulla vostra TVHD, portatile o PC.
Fonte: unixmen.com Visita anche: moovida.com
Canonical annuncia il supporto per Moblin v2
Canonical ha annunciato al Computex di Tapei il supporto per Moblin, un insieme di programmi e intelaiatura di applicazioni Linux open source ottimizzate, impegnandosi nello sviluppo di un prodotto basato sulla recentemente rilasciata Moblin v2 per le piattaforme Intel basate sul processore Atom. Moblin v2 fornisce il nucleo dell'infrastruttura, le applicazioni e l'esperienza utente che Canonical integrerà in un prodotto basato su Ubuntu. "Siamo molto eccitati di immettere nel mercato un prodotto basato su Moblin v2 nel prossimo futuro," ha detto Mark Shuttleworth, fondatore del progetto Ubuntu. "Il processore Atom di intel insieme alla Fondazione Linux porta fantastica energia ed eccitamento negli OEM cercando di trasmettere agli utenti l'esperienza basata su linux attraverso Moblin. Aggiungendo Moblin come alternativa affianco ad Ubuntu, e alla fine condividendo elementi tra i due, significa anche innovazione più rapida sulle piattaforme open che benificerà gli sviluppatori, i produttori e, cosa più importante, gli utenti
Fonte: Ubuntu Weekly News
Note alla revisione