Dimensione: 2631
Commento: Testi ed. 19
|
Dimensione: 5490
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
== DomandeRisposte == === Testo originale === Q I am trying to automount my second internal hard drive, but something is preventing it from mounting. I checked the properties of the drive that was manually mounted on my desktop, and in the details section for the other drive, I emulated what was in the information for the first one (/media/drive). Now, if I try to mount the drive, I get an error: can't mount due to unexpected character. A Edit your fstab with the command gksudo gedit /etc/fstab and find your drive. If it isn't in the list, take a look here for instructions: http://www.tuxfiles.org/linuxhelp/fstab.html Q My update manager has two backports in it, and it won't let me check the box to install them. How can I install these, and why won't the "update manager" let me? A The backported programs probably have unresolved dependencies, so a program you have installed relies on one version of another program, but an update relies on a newer version. Thus, it can't upgrade the program without breaking another program. It's probably best to leave it alone until it is allowed to upgrade. Q I run 8.04 with a wireless card to a router in the basement of my house. A few days ago, I stopped being able to communicate with the router, and while I can get it going again, the network manager interface has changed. The network manager icon has become an icon showing two monitors. I can no longer access VPN sites, and I am unable to save WPA passwords. Also, when I click on the network manager icon, both options want the WPA password, but neither will save it. A Try going to the network manager, selecting your wi-fi, and clicking properties. Make sure it is set on "roaming". Q I want my Ubuntu to run faster. I want to know if there are any folders which would make the system boot or run faster if they were held on their own partitions. A I've heard people suggest /usr, /var, /home, and /boot. Also, place the partition on a separate hard drive, then it might speed it up. I doubt that having a separate partition on the same hard drive would help. It could even degrade performance, as the read/write heads have to move to separate sections of the disk to access the required files. Separate partitions would be good for protecting against file corruption, though not quite as good as separate drives. |
== Domande & Risposte == ---- ==== Traduzione italiana ==== D & R Scritto da Tommy Alsemgeest |
Linea 42: | Linea 8: |
=== Traduzione italiana === |
Se avete delle domande su Ubuntu che richiedono una risposta, scrivete a: questions@fullcirclemagazine.org , e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema |
Linea 47: | Linea 11: |
=== Revisione === | D Io utilizzo un vecchio laptop Toshiba 4600 per girare Linux. L’Hardware supporta una risoluzione di 1024x768, ma, quando installo qualsiasi distribuzione linux , lo schermo mostra soltanto una risoluzione 800x600 – mai in sessione “non-GUI”. Ho installato e testato diverse distribuzioni, ma tutte reagiscono allo stesso modo. Il mio /etc/X11/xorg.conf non ha alcuna annotazione come “800x600” o meno, solo annotazioni per dispositivi e monitor. C’è qualche possibilità di avere la massima dimensione dello schermo utilizzando Linux? |
Linea 49: | Linea 13: |
R Per risolvere dovrai modificare il tuo xorg.conf. Questo post sul Forum di Ubunto ti dirà tutto quello che ti serve, anche se potrebbe sembrarti obsoleto: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=129379&postcount=21 | |
Linea 50: | Linea 15: |
D Ho appena scaricato Ubuntu 8.10 e sto provando a creare una partizione nel mio PC con Windows Vista cosi che, quando avvio, potrò scegliere se avviare Vista o Ubuntu. Quando avvio col CD nel lettore non mi riporta un opzione per creare Ubuntu dentro Vista. Le opzioni comprendono: Installa, o esegui da disco. Quale opzione dovrei scegliere per installare Ubuntu? R È relativamente semplice istallare Ubuntu in Windows, Devi semplicemente avviare il CD (da “Computer”), e scegliere “istalla in Windows” Questo farà arrivare l’installatore Wubi, che vi porrà alcune domande, poi installerà Ubunto su un file dentro Winsows. Una volta finito, potrai avviare Ubuntu riavviando il computer e scegliendo Ubuntu. D Vorrei rendere eseguibile il file "firstprogram.py". È di una guida Python ma non trovo niente su come fare a renderlo eseguibile. R Lo fai eseguibile cliccando-destro il file, spostandoti sul tab premessi e spuntando la casella “Consenti l’esecuzione del file come programma”.Puoi anche girare il programma da terminale senza renderlo eseguibile digitando: python firstprogram.py D Quali tipi di programmi OCR ci sono per Ubuntu, e come si caricano? R Questo link dovrebbe aiutarti, anche se è stato scritto per Ubunto 7.04: http://www.howtoforge.com/ocr_with_tesseract_on_ubuntu704 |
|
Linea 53: | Linea 27: |
la parte precedente la prima domanda corrisponde a 2 riquadri comuni alla serie di articoli non tradotta da me ma presi dal numero precedente | |
Linea 57: | Linea 30: |
==== Errata Corrige ==== | ==== Revisione ==== |
Linea 59: | Linea 32: |
'''DOMANDE & RISPOSTE''' | |
Linea 60: | Linea 34: |
Scritto da Tommy Alsemgeest Se avete delle domande su Ubuntu che richiedono una risposta, scrivete a: questions@fullcirclemagazine.org , e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema. '''D Utilizzo Linux su un vecchio portatile Toshiba 4600. L'hardware supporta una risoluzione di 1024x768 ma, quando installo una qualsiasi distribuzione Linux, lo schermo mostra soltanto una risoluzione 800x600, perfino nelle sessioni senza GUI. Ho installato e testato diverse distribuzioni, ma tutte si comportano allo stesso modo. Il mio /etc/X11/xorg.conf non ha alcuna annotazione tipo “800x600” o meno, solo annotazioni per dispositivi e monitor. C'è qualche possibilità di avere la massima risoluzione dello schermo utilizzando Linux?''' '''R''' Per risolvere dovrai modificare il tuo xorg.conf. Questo post sul Forum di Ubuntu ti dirà tutto quello che ti serve, anche se potrebbe sembrarti obsoleto: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=129379&postcount=21. '''D Ho appena scaricato Ubuntu 8.10 e sto provando a creare una partizione nel mio PC con Windows Vista così che all' avvio possa scegliere se far partire Vista o Ubuntu. Quando avvio il PC con il CD Live inserito, non viene però visualizzata alcuna opzione per creare Ubuntu dentro Vista. Le opzioni comprendono: “Installa o Esegui da disco”. Quale opzione dovrei scegliere per installare Ubuntu?''' '''R''' È relativamente semplice installare Ubuntu in Windows, devi semplicemente avviare il CD (da “Risorse del Computer”) e scegliere “Installa in Windows”. Questo avvierà l’installatore Wubi, che porrà alcune domande e poi installerà Ubuntu in un file dentro Windows. Una volta finito, potrai avviare Ubuntu riavviando il computer e scegliendolo dal menù di avvio. '''D Vorrei rendere eseguibile il file "firstprogram.py". È un file d'esempio di una guida di Python, ma non trovo nulla su come fare a renderlo eseguibile.''' '''R''' Lo si rende eseguibile cliccando sul file con il tasto destro del mouse, spostandoti sul tab Permessi e spuntando la casella “Consenti l’esecuzione del file come programma”. Puoi anche avviare il programma da terminale senza renderlo eseguibile digitando: python firstprogram.py '''D Quali programmi di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) ci sono per Ubuntu? E come si caricano?''' '''R''' Questo link dovrebbe aiutarti, anche se è stato scritto per Ubuntu 7.04: http://www.howtoforge.com/ocr_with_tesseract_on_ubuntu_704. |
|
Linea 62: | Linea 57: |
=== Note alla revisione === ---- ==== Errata Corrige ==== ---- |
Domande & Risposte
Traduzione italiana
D & R Scritto da Tommy Alsemgeest
Se avete delle domande su Ubuntu che richiedono una risposta, scrivete a: questions@fullcirclemagazine.org , e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema
- D Io utilizzo un vecchio laptop Toshiba 4600 per girare Linux. L’Hardware supporta una risoluzione di 1024x768, ma, quando installo qualsiasi distribuzione linux , lo schermo mostra soltanto una risoluzione 800x600 – mai in sessione “non-GUI”. Ho installato e testato diverse distribuzioni, ma tutte reagiscono allo stesso modo. Il mio /etc/X11/xorg.conf non ha alcuna annotazione come “800x600” o meno, solo annotazioni per dispositivi e monitor. C’è qualche possibilità di avere la massima dimensione dello schermo utilizzando Linux?
R Per risolvere dovrai modificare il tuo xorg.conf. Questo post sul Forum di Ubunto ti dirà tutto quello che ti serve, anche se potrebbe sembrarti obsoleto: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=129379&postcount=21
D Ho appena scaricato Ubuntu 8.10 e sto provando a creare una partizione nel mio PC con Windows Vista cosi che, quando avvio, potrò scegliere se avviare Vista o Ubuntu. Quando avvio col CD nel lettore non mi riporta un opzione per creare Ubuntu dentro Vista. Le opzioni comprendono: Installa, o esegui da disco. Quale opzione dovrei scegliere per installare Ubuntu?
R È relativamente semplice istallare Ubuntu in Windows, Devi semplicemente avviare il CD (da “Computer”), e scegliere “istalla in Windows” Questo farà arrivare l’installatore Wubi, che vi porrà alcune domande, poi installerà Ubunto su un file dentro Winsows. Una volta finito, potrai avviare Ubuntu riavviando il computer e scegliendo Ubuntu.
D Vorrei rendere eseguibile il file "firstprogram.py". È di una guida Python ma non trovo niente su come fare a renderlo eseguibile.
R Lo fai eseguibile cliccando-destro il file, spostandoti sul tab premessi e spuntando la casella “Consenti l’esecuzione del file come programma”.Puoi anche girare il programma da terminale senza renderlo eseguibile digitando: python firstprogram.py
D Quali tipi di programmi OCR ci sono per Ubuntu, e come si caricano? R Questo link dovrebbe aiutarti, anche se è stato scritto per Ubunto 7.04: http://www.howtoforge.com/ocr_with_tesseract_on_ubuntu704
Note alla traduzione
la parte precedente la prima domanda corrisponde a 2 riquadri comuni alla serie di articoli non tradotta da me ma presi dal numero precedente
Revisione
DOMANDE & RISPOSTE
Scritto da Tommy Alsemgeest
Se avete delle domande su Ubuntu che richiedono una risposta, scrivete a: questions@fullcirclemagazine.org , e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema.
D Utilizzo Linux su un vecchio portatile Toshiba 4600. L'hardware supporta una risoluzione di 1024x768 ma, quando installo una qualsiasi distribuzione Linux, lo schermo mostra soltanto una risoluzione 800x600, perfino nelle sessioni senza GUI. Ho installato e testato diverse distribuzioni, ma tutte si comportano allo stesso modo. Il mio /etc/X11/xorg.conf non ha alcuna annotazione tipo “800x600” o meno, solo annotazioni per dispositivi e monitor. C'è qualche possibilità di avere la massima risoluzione dello schermo utilizzando Linux?
R Per risolvere dovrai modificare il tuo xorg.conf. Questo post sul Forum di Ubuntu ti dirà tutto quello che ti serve, anche se potrebbe sembrarti obsoleto: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=129379&postcount=21.
D Ho appena scaricato Ubuntu 8.10 e sto provando a creare una partizione nel mio PC con Windows Vista così che all' avvio possa scegliere se far partire Vista o Ubuntu. Quando avvio il PC con il CD Live inserito, non viene però visualizzata alcuna opzione per creare Ubuntu dentro Vista. Le opzioni comprendono: “Installa o Esegui da disco”. Quale opzione dovrei scegliere per installare Ubuntu?
R È relativamente semplice installare Ubuntu in Windows, devi semplicemente avviare il CD (da “Risorse del Computer”) e scegliere “Installa in Windows”. Questo avvierà l’installatore Wubi, che porrà alcune domande e poi installerà Ubuntu in un file dentro Windows. Una volta finito, potrai avviare Ubuntu riavviando il computer e scegliendolo dal menù di avvio.
D Vorrei rendere eseguibile il file "firstprogram.py". È un file d'esempio di una guida di Python, ma non trovo nulla su come fare a renderlo eseguibile.
R Lo si rende eseguibile cliccando sul file con il tasto destro del mouse, spostandoti sul tab Permessi e spuntando la casella “Consenti l’esecuzione del file come programma”. Puoi anche avviare il programma da terminale senza renderlo eseguibile digitando:
python firstprogram.py
D Quali programmi di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) ci sono per Ubuntu? E come si caricano?
R Questo link dovrebbe aiutarti, anche se è stato scritto per Ubuntu 7.04: http://www.howtoforge.com/ocr_with_tesseract_on_ubuntu_704.
Note alla revisione