Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Fcm/Edizione/GruppoB17"
Differenze tra le versioni 5 e 35 (in 30 versioni)
Versione 5 del 02/12/2008 22.10.15
Dimensione: 2378
Autore: AldoLatino
Commento: Issue 18 completata
Versione 35 del 27/06/2009 12.39.40
Dimensione: 7028
Autore: MarcoLetizia
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## Inserisci una descrizione per Fcm/Edizione/DomandeRisposte == Domande & Risposte ==
Linea 3: Linea 3:
== DomandeRisposte == === Traduzione italiana ===
Linea 5: Linea 5:
=== Testo originale === Domande e Risposte
Scritto da Tommy Alsemgeest
Linea 7: Linea 8:
Q I'm interested in creating a dual-boot environment with openSUSE and Ubuntu. I'd prefer to set up a dual-boot as apposed to VM. Se avete delle domande su Ubuntu, inviatele tramite e-mail a: questions@fullcirclemagazine.org e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni possibili circa il vostro problema.
Linea 9: Linea 10:
A Install Ubuntu as usual, but use the resize feature on the partition setup to change the size of your openSUSE partition - to make room for your new Ubuntu partition. You can, however, share the Linux swap partition between the operating systems. D
Ho appena acquistato un nuovo Minimac e vorrei sapere: ci sono dei problemi a installarci Ubuntu tramite Boot Camp?
Linea 11: Linea 13:
Q Can I search issues of Full Circle en mass? I'd rather not have to search issue-by-issue. R
Sfortunatamente non ho un Mac per fare il test ma sembra che puoi usare Boot Camp per creare una nuova partizione. Avvia il Mac con il Live CD di Ubuntu e usa l'editor di partizioni per eliminare l'ultima partizione (quella di Windows che hai appena creato). Chiudi l'editor di partizioni, avvia l'installazione e quando ti viene chiesto dove installare Ubuntu scegli di installarlo sullo spazio libero.
Linea 13: Linea 16:
A You should be able to do it by searching Google with "site:fullcirclemagazine.org" added to the end. For example, if you want to search for Linux mint, you would type into Google:
linux mint site:fullcirclemagazine.org
Or, you could check our article index on the Ubuntu.com wiki: https://wiki.ubuntu.com/UbuntuMagazine/FullIssueIndex
D
Quando masterizzo un file .ISO devo farlo su un CD per i dati? Va bene lo stesso un CD per la musica?
Linea 17: Linea 19:
Q I have Ubuntu 8.04.1 and Ubuntu Ultimate on my laptop. I would like to try Ubuntu Studio as well, but on different partitions. How would I set this up? R
Idealmente dovrebbe funzionare su qualsiasi CD vuoto. Solamente assicurati di masterizzare il file come ISO e non masterizzare l'ISO come file su disco.
Linea 19: Linea 22:
A Normally, when you add another Ubuntu based operating system, the installer should automatically detect the other one that is already installed, and add it to the new grub's menu.lst.
However, if for some reason it does not do this, you can always add it to the menu.lst yourself. Assuming that you installed Ubuntu first, and Ubuntu Ultimate second, you would have to look in the file /boot/grub/menu.lst on the Ubuntu partition, and scroll down to the bottom. You should see something like:
title Ubuntu, kernel 2.6.24-19-generic
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=/dev/sda6 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-19-generic
Copy whichever parts you want, open a terminal and type:
gksudo gedit /boot/grub/menu.lst
and paste the parts from the older menu.lst in under the existing ones. Save the file, and reboot; if all goes well, you should be able to boot into all operating systems. If you've installed Ubuntu Ultimate first, and then Ubuntu, just reverse the instructions above. Always paste into the menu.lst for the last installed operating system.
D
Attualmente uso Ubuntu 8.10, quando effettuo l'aggiornamento tramite il gestore di pacchetti perderò tutti i miei file? In secondo luogo, con Ubuntu 9.04 farei conto su un miglior supporto per la mia Logitech Web cam STX, attualmente è presente un rilascio per questa webcam nella 8.10.
Il comando Lsusb per la webcam restituisce:
Bus 002 Device 003: ID 046d:08ad Logitech, Inc. QuickCam Communicate STX
Linea 29: Linea 27:
----
=== Traduzione italiana ===
R
Quando effettui l'aggiornamento a una nuova versione di Ubuntu tramite il gestore aggiornamenti, tutti i tuoi file rimarranno dove sono e i programmi verranno aggiornati. Comunque c'è sempre un certo rischio insito. La via più sicura è salvare i tuoi file e fare una nuova installazione dal Live CD oppure aggiornare utilizzando l'Alternate CD. Per quanto riguarda la Logitech webcam, c'è una possibile sistemazione inclusa in Jaunty (9.04).

D
La mia domanda riguarda una cosa che sto cercando di fare su alcuni vecchi PC per creare un server LTSP.
Io lavoro a scuola, dove vorrei implementarlo, ma non rieco a trovare una buona guida che ne spieghi ogni passo e cosa dovrei fare quando qualcosa non va durante l'installazione.

R
Qui puoi trovare un'ottima guida: http://linux4dummies.wordpress.com/2007/06/29/ubuntu-ltsp-server/ e, se hai problemi, fai una ricerca con Google riguardante il malfunzonamento (accompagnato dalle parole "ubuntu" e "LTSP"). Se questo non ti dà dei risultati utili prova su Ubuntu Forums.

D
Ho una piccola rete funzionante con Samba che gestisce la condivisione di file e stampanti ma quello che vorrei fare è forzare la condivisione Samba affinchè venga montata in Windows con una specifica lettera del disco. E' possibile farlo senza installare un DNS?

R
Sotto Windows dovresti essere in grado di mappare il disco di rete (Computer > Strumenti > Mappatura disco di rete) e selezionare da qui la lettera del disco condiviso. Mapparlo come disco di rete dovrebbe fargli mantenere la stessa lettera ogniqualvolta venga montato.

D
Memtest86 si chiude automaticamente quando ha terminato?

R
No, memtest86 non lo fa, continua ad eseguire il test sulla RAM. Una volta che lo hai lasciato attivo per un tempo abbastanza ragionevole (solitamente in un'ora o due mostrerà tutti i difetti riscontrati), esci semplicemente dal programma.

==== Note alla traduzione ====
Linea 34: Linea 53:

----
Linea 38: Linea 55:
Domande e Risposte

Scritto da Tommy Alsemgeest

Se avete delle domande su Ubuntu, inviatele tramite e-mail a: questions@fullcirclemagazine.org e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni possibili circa il vostro problema.

D Ho appena acquistato un nuovo Minimac e vorrei sapere se ci sono dei problemi nell'installare Ubuntu tramite Boot Camp?

R Sfortunatamente non ho un Mac per fare il test ma sembra che puoi usare Boot Camp per creare una nuova partizione. Avvia il Mac con il Live CD di Ubuntu e usa l'editor di partizioni per eliminare l'ultima partizione (quella di Windows che hai appena creato). Chiudi l'editor di partizioni, avvia l'installazione e quando ti viene chiesto dove installare Ubuntu scegli di installarlo sullo spazio libero.

D Quando masterizzo un file .ISO devo farlo su un CD per i dati? O va bene lo stesso un CD per la musica?

R Idealmente dovrebbe funzionare su qualsiasi CD vuoto. Solamente assicurati di masterizzare il file come ISO e non masterizzare l'ISO come file su disco.

D Attualmente uso Ubuntu 8.10; dovessi effettuare l'aggiornamento tramite il gestore di pacchetti, perderei tutti i miei file? In secondo luogo, con Ubuntu 9.04 spero ci sia un miglior supporto per la mia Logitech Web cam STX, dato che attualmente è presente un bug per questa webcam nella 8.10. Il comando Lsusb per la webcam restituisce:

Bus 002 Device 003: ID 046d:08ad Logitech, Inc. QuickCam Communicate STX

R Quando effettui l'aggiornamento ad una nuova versione di Ubuntu tramite il gestore aggiornamenti, tutti i tuoi file rimarranno dove sono e i programmi verranno aggiornati. Comunque c'è sempre un certo rischio insito. La via più sicura è salvare i tuoi file e fare una nuova installazione dal Live CD oppure aggiornare utilizzando l'Alternate CD. Per quanto riguarda la Logitech webcam, è probabile una correzione del bug in Jaunty (9.04).

D La mia domanda riguarda una cosa che sto cercando di fare su alcuni vecchi PC per creare un server LTSP. Io lavoro a scuola, dove vorrei implementarlo, ma non riesco a trovare una buona guida che spieghi ogni passo per la realizzazione e cosa dovrei fare quando qualcosa non va durante l'installazione.

R Qui puoi trovare un'ottima guida: http://linux4dummies.wordpress.com/2007/06/29/ubuntu-ltsp-server/ e se hai problemi fai una ricerca con Google relativa a questo problema (accompagnato dalle parole "ubuntu" e "LTSP"). Se questo non ti dà dei risultati utili prova su Ubuntu Forums.

D Ho una piccola rete funzionante con Samba per la condivisione di file e stampanti ma quello che vorrei fare è forzare la condivisione Samba affinché venga montata in Windows con una specifica lettera del disco. È possibile farlo senza impostare un DNS?

R Sotto Windows, dovresti essere in grado di mappare il disco di rete (Risorse del Computer > Strumenti > Mappatura disco di rete) e selezionare da qui la lettera del disco condiviso. Mapparlo come disco di rete dovrebbe fargli mantenere la stessa lettera ogniqualvolta venga montato.

D Memtest86 si chiude automaticamente quando ha terminato?

R No, memtest86 non si chiude mai, continua ad eseguire il test sulla RAM. Una volta che lo ha completato per un certo numero di volte (solitamente in un'ora o due mostrerà tutti i difetti riscontrati) esci semplicemente dal programma.
Linea 40: Linea 88:

----
=== Note alla traduzione ===
==== Note alla revisione ====
Linea 45: Linea 91:

----
=
=== Errata Corrige ====
=== Errata Corrige ===

Domande & Risposte

Traduzione italiana

Domande e Risposte Scritto da Tommy Alsemgeest

Se avete delle domande su Ubuntu, inviatele tramite e-mail a: questions@fullcirclemagazine.org e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni possibili circa il vostro problema.

D Ho appena acquistato un nuovo Minimac e vorrei sapere: ci sono dei problemi a installarci Ubuntu tramite Boot Camp?

R Sfortunatamente non ho un Mac per fare il test ma sembra che puoi usare Boot Camp per creare una nuova partizione. Avvia il Mac con il Live CD di Ubuntu e usa l'editor di partizioni per eliminare l'ultima partizione (quella di Windows che hai appena creato). Chiudi l'editor di partizioni, avvia l'installazione e quando ti viene chiesto dove installare Ubuntu scegli di installarlo sullo spazio libero.

D Quando masterizzo un file .ISO devo farlo su un CD per i dati? Va bene lo stesso un CD per la musica?

R Idealmente dovrebbe funzionare su qualsiasi CD vuoto. Solamente assicurati di masterizzare il file come ISO e non masterizzare l'ISO come file su disco.

D Attualmente uso Ubuntu 8.10, quando effettuo l'aggiornamento tramite il gestore di pacchetti perderò tutti i miei file? In secondo luogo, con Ubuntu 9.04 farei conto su un miglior supporto per la mia Logitech Web cam STX, attualmente è presente un rilascio per questa webcam nella 8.10. Il comando Lsusb per la webcam restituisce: Bus 002 Device 003: ID 046d:08ad Logitech, Inc. QuickCam Communicate STX

R Quando effettui l'aggiornamento a una nuova versione di Ubuntu tramite il gestore aggiornamenti, tutti i tuoi file rimarranno dove sono e i programmi verranno aggiornati. Comunque c'è sempre un certo rischio insito. La via più sicura è salvare i tuoi file e fare una nuova installazione dal Live CD oppure aggiornare utilizzando l'Alternate CD. Per quanto riguarda la Logitech webcam, c'è una possibile sistemazione inclusa in Jaunty (9.04).

D La mia domanda riguarda una cosa che sto cercando di fare su alcuni vecchi PC per creare un server LTSP. Io lavoro a scuola, dove vorrei implementarlo, ma non rieco a trovare una buona guida che ne spieghi ogni passo e cosa dovrei fare quando qualcosa non va durante l'installazione.

R Qui puoi trovare un'ottima guida: http://linux4dummies.wordpress.com/2007/06/29/ubuntu-ltsp-server/ e, se hai problemi, fai una ricerca con Google riguardante il malfunzonamento (accompagnato dalle parole "ubuntu" e "LTSP"). Se questo non ti dà dei risultati utili prova su Ubuntu Forums.

D Ho una piccola rete funzionante con Samba che gestisce la condivisione di file e stampanti ma quello che vorrei fare è forzare la condivisione Samba affinchè venga montata in Windows con una specifica lettera del disco. E' possibile farlo senza installare un DNS?

R Sotto Windows dovresti essere in grado di mappare il disco di rete (Computer > Strumenti > Mappatura disco di rete) e selezionare da qui la lettera del disco condiviso. Mapparlo come disco di rete dovrebbe fargli mantenere la stessa lettera ogniqualvolta venga montato.

D Memtest86 si chiude automaticamente quando ha terminato?

R No, memtest86 non lo fa, continua ad eseguire il test sulla RAM. Una volta che lo hai lasciato attivo per un tempo abbastanza ragionevole (solitamente in un'ora o due mostrerà tutti i difetti riscontrati), esci semplicemente dal programma.

Note alla traduzione

Revisione

Domande e Risposte

Scritto da Tommy Alsemgeest

Se avete delle domande su Ubuntu, inviatele tramite e-mail a: questions@fullcirclemagazine.org e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni possibili circa il vostro problema.

D Ho appena acquistato un nuovo Minimac e vorrei sapere se ci sono dei problemi nell'installare Ubuntu tramite Boot Camp?

R Sfortunatamente non ho un Mac per fare il test ma sembra che puoi usare Boot Camp per creare una nuova partizione. Avvia il Mac con il Live CD di Ubuntu e usa l'editor di partizioni per eliminare l'ultima partizione (quella di Windows che hai appena creato). Chiudi l'editor di partizioni, avvia l'installazione e quando ti viene chiesto dove installare Ubuntu scegli di installarlo sullo spazio libero.

D Quando masterizzo un file .ISO devo farlo su un CD per i dati? O va bene lo stesso un CD per la musica?

R Idealmente dovrebbe funzionare su qualsiasi CD vuoto. Solamente assicurati di masterizzare il file come ISO e non masterizzare l'ISO come file su disco.

D Attualmente uso Ubuntu 8.10; dovessi effettuare l'aggiornamento tramite il gestore di pacchetti, perderei tutti i miei file? In secondo luogo, con Ubuntu 9.04 spero ci sia un miglior supporto per la mia Logitech Web cam STX, dato che attualmente è presente un bug per questa webcam nella 8.10. Il comando Lsusb per la webcam restituisce:

Bus 002 Device 003: ID 046d:08ad Logitech, Inc. QuickCam Communicate STX

R Quando effettui l'aggiornamento ad una nuova versione di Ubuntu tramite il gestore aggiornamenti, tutti i tuoi file rimarranno dove sono e i programmi verranno aggiornati. Comunque c'è sempre un certo rischio insito. La via più sicura è salvare i tuoi file e fare una nuova installazione dal Live CD oppure aggiornare utilizzando l'Alternate CD. Per quanto riguarda la Logitech webcam, è probabile una correzione del bug in Jaunty (9.04).

D La mia domanda riguarda una cosa che sto cercando di fare su alcuni vecchi PC per creare un server LTSP. Io lavoro a scuola, dove vorrei implementarlo, ma non riesco a trovare una buona guida che spieghi ogni passo per la realizzazione e cosa dovrei fare quando qualcosa non va durante l'installazione.

R Qui puoi trovare un'ottima guida: http://linux4dummies.wordpress.com/2007/06/29/ubuntu-ltsp-server/ e se hai problemi fai una ricerca con Google relativa a questo problema (accompagnato dalle parole "ubuntu" e "LTSP"). Se questo non ti dà dei risultati utili prova su Ubuntu Forums.

D Ho una piccola rete funzionante con Samba per la condivisione di file e stampanti ma quello che vorrei fare è forzare la condivisione Samba affinché venga montata in Windows con una specifica lettera del disco. È possibile farlo senza impostare un DNS?

R Sotto Windows, dovresti essere in grado di mappare il disco di rete (Risorse del Computer > Strumenti > Mappatura disco di rete) e selezionare da qui la lettera del disco condiviso. Mapparlo come disco di rete dovrebbe fargli mantenere la stessa lettera ogniqualvolta venga montato.

D Memtest86 si chiude automaticamente quando ha terminato?

R No, memtest86 non si chiude mai, continua ad eseguire il test sulla RAM. Una volta che lo ha completato per un certo numero di volte (solitamente in un'ora o due mostrerà tutti i difetti riscontrati) esci semplicemente dal programma.

Note alla revisione

Errata Corrige


CategoryComunita