Dimensione: 2539
Commento:
|
Dimensione: 5490
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
Inserisci una descrizione per Fcm/Edizione/DomandeRisposte == DomandeRisposte == === Testo originale === Q With Rhythmbox, I am unable to edit any of the tags on my iPod or mp3 files. Any way to fix this? A Can you change the tags with any other programs? You might want to try a different media player or organizer, such as Kaffeine. Also, check that your filetypes are actually mp3 and not a file which doesn't support tags. Q I have some issues with games in WINE. When I start a game, the screen divides into two workspaces with each of them showing identical pictures in horrible quality. I recently removed my video driver, so I installed fglrx, and, after reboot, the maximum resolution I can have is 800*600 with 75Hz refresh rate. The monitor's native is 1280*1024*75. My videocard is the Radeon X600. A If you are using Hardy Heron, you should restart the computer, and if it has a countdown, press escape. From there, go into the recovery mode, and choose the option to repair the graphics, which should do it automatically. If that doesn't work, do the same thing again but this time go into the root terminal, and type: dpkg-reconfigure xserver-xorg That should do it. Q Everything works fine on my login account, but I set one up for my wife, and when I try to enable "extra", in the visual effects tab in her account, it says it cannot enable it. I'm using an Inspiron 6000 with Ubuntu 8.04. A You might want to install compizconfig-settings-manager, and see if you can change any settings from there. Also, install fusion-icon, and try to launch Compiz from there. Both programs are in the repositories. Q I have problems getting my Sigmatel 92xx sound card to work. I get the test tones, but it looks as though Ubuntu does not support this card. What card should I get if I want sound in Ubuntu? A Your sound should work. Don't buy anything until you have made sure it is a hardware problem. It may be a configuration problem. Try changing the sound-related settings in the menu. Since you get the test tones, I think it is a problem with the programs you are using. Go to the settings of the program, and change the sound settings there. Even if you do end up getting a new card, you can probably get one for about $20 (~£10). If you don't know how to install a card, you could get a usb sound device. |
## Inserisci una descrizione per Fcm/Edizione/DomandeRisposte == Domande & Risposte == ---- ==== Traduzione italiana ==== D & R Scritto da Tommy Alsemgeest |
Linea 29: | Linea 8: |
=== Traduzione italiana === |
Se avete delle domande su Ubuntu che richiedono una risposta, scrivete a: questions@fullcirclemagazine.org , e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema |
Linea 34: | Linea 11: |
=== Revisione === | D Io utilizzo un vecchio laptop Toshiba 4600 per girare Linux. L’Hardware supporta una risoluzione di 1024x768, ma, quando installo qualsiasi distribuzione linux , lo schermo mostra soltanto una risoluzione 800x600 – mai in sessione “non-GUI”. Ho installato e testato diverse distribuzioni, ma tutte reagiscono allo stesso modo. Il mio /etc/X11/xorg.conf non ha alcuna annotazione come “800x600” o meno, solo annotazioni per dispositivi e monitor. C’è qualche possibilità di avere la massima dimensione dello schermo utilizzando Linux? |
Linea 36: | Linea 13: |
R Per risolvere dovrai modificare il tuo xorg.conf. Questo post sul Forum di Ubunto ti dirà tutto quello che ti serve, anche se potrebbe sembrarti obsoleto: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=129379&postcount=21 | |
Linea 37: | Linea 15: |
D Ho appena scaricato Ubuntu 8.10 e sto provando a creare una partizione nel mio PC con Windows Vista cosi che, quando avvio, potrò scegliere se avviare Vista o Ubuntu. Quando avvio col CD nel lettore non mi riporta un opzione per creare Ubuntu dentro Vista. Le opzioni comprendono: Installa, o esegui da disco. Quale opzione dovrei scegliere per installare Ubuntu? R È relativamente semplice istallare Ubuntu in Windows, Devi semplicemente avviare il CD (da “Computer”), e scegliere “istalla in Windows” Questo farà arrivare l’installatore Wubi, che vi porrà alcune domande, poi installerà Ubunto su un file dentro Winsows. Una volta finito, potrai avviare Ubuntu riavviando il computer e scegliendo Ubuntu. D Vorrei rendere eseguibile il file "firstprogram.py". È di una guida Python ma non trovo niente su come fare a renderlo eseguibile. R Lo fai eseguibile cliccando-destro il file, spostandoti sul tab premessi e spuntando la casella “Consenti l’esecuzione del file come programma”.Puoi anche girare il programma da terminale senza renderlo eseguibile digitando: python firstprogram.py D Quali tipi di programmi OCR ci sono per Ubuntu, e come si caricano? R Questo link dovrebbe aiutarti, anche se è stato scritto per Ubunto 7.04: http://www.howtoforge.com/ocr_with_tesseract_on_ubuntu704 |
|
Linea 40: | Linea 27: |
la parte precedente la prima domanda corrisponde a 2 riquadri comuni alla serie di articoli non tradotta da me ma presi dal numero precedente | |
Linea 44: | Linea 30: |
==== Errata Corrige ==== | ==== Revisione ==== |
Linea 46: | Linea 32: |
'''DOMANDE & RISPOSTE''' | |
Linea 47: | Linea 34: |
Scritto da Tommy Alsemgeest Se avete delle domande su Ubuntu che richiedono una risposta, scrivete a: questions@fullcirclemagazine.org , e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema. '''D Utilizzo Linux su un vecchio portatile Toshiba 4600. L'hardware supporta una risoluzione di 1024x768 ma, quando installo una qualsiasi distribuzione Linux, lo schermo mostra soltanto una risoluzione 800x600, perfino nelle sessioni senza GUI. Ho installato e testato diverse distribuzioni, ma tutte si comportano allo stesso modo. Il mio /etc/X11/xorg.conf non ha alcuna annotazione tipo “800x600” o meno, solo annotazioni per dispositivi e monitor. C'è qualche possibilità di avere la massima risoluzione dello schermo utilizzando Linux?''' '''R''' Per risolvere dovrai modificare il tuo xorg.conf. Questo post sul Forum di Ubuntu ti dirà tutto quello che ti serve, anche se potrebbe sembrarti obsoleto: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=129379&postcount=21. '''D Ho appena scaricato Ubuntu 8.10 e sto provando a creare una partizione nel mio PC con Windows Vista così che all' avvio possa scegliere se far partire Vista o Ubuntu. Quando avvio il PC con il CD Live inserito, non viene però visualizzata alcuna opzione per creare Ubuntu dentro Vista. Le opzioni comprendono: “Installa o Esegui da disco”. Quale opzione dovrei scegliere per installare Ubuntu?''' '''R''' È relativamente semplice installare Ubuntu in Windows, devi semplicemente avviare il CD (da “Risorse del Computer”) e scegliere “Installa in Windows”. Questo avvierà l’installatore Wubi, che porrà alcune domande e poi installerà Ubuntu in un file dentro Windows. Una volta finito, potrai avviare Ubuntu riavviando il computer e scegliendolo dal menù di avvio. '''D Vorrei rendere eseguibile il file "firstprogram.py". È un file d'esempio di una guida di Python, ma non trovo nulla su come fare a renderlo eseguibile.''' '''R''' Lo si rende eseguibile cliccando sul file con il tasto destro del mouse, spostandoti sul tab Permessi e spuntando la casella “Consenti l’esecuzione del file come programma”. Puoi anche avviare il programma da terminale senza renderlo eseguibile digitando: python firstprogram.py '''D Quali programmi di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) ci sono per Ubuntu? E come si caricano?''' '''R''' Questo link dovrebbe aiutarti, anche se è stato scritto per Ubuntu 7.04: http://www.howtoforge.com/ocr_with_tesseract_on_ubuntu_704. |
|
Linea 49: | Linea 57: |
=== Note alla revisione === ---- ==== Errata Corrige ==== ---- |
Domande & Risposte
Traduzione italiana
D & R Scritto da Tommy Alsemgeest
Se avete delle domande su Ubuntu che richiedono una risposta, scrivete a: questions@fullcirclemagazine.org , e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema
- D Io utilizzo un vecchio laptop Toshiba 4600 per girare Linux. L’Hardware supporta una risoluzione di 1024x768, ma, quando installo qualsiasi distribuzione linux , lo schermo mostra soltanto una risoluzione 800x600 – mai in sessione “non-GUI”. Ho installato e testato diverse distribuzioni, ma tutte reagiscono allo stesso modo. Il mio /etc/X11/xorg.conf non ha alcuna annotazione come “800x600” o meno, solo annotazioni per dispositivi e monitor. C’è qualche possibilità di avere la massima dimensione dello schermo utilizzando Linux?
R Per risolvere dovrai modificare il tuo xorg.conf. Questo post sul Forum di Ubunto ti dirà tutto quello che ti serve, anche se potrebbe sembrarti obsoleto: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=129379&postcount=21
D Ho appena scaricato Ubuntu 8.10 e sto provando a creare una partizione nel mio PC con Windows Vista cosi che, quando avvio, potrò scegliere se avviare Vista o Ubuntu. Quando avvio col CD nel lettore non mi riporta un opzione per creare Ubuntu dentro Vista. Le opzioni comprendono: Installa, o esegui da disco. Quale opzione dovrei scegliere per installare Ubuntu?
R È relativamente semplice istallare Ubuntu in Windows, Devi semplicemente avviare il CD (da “Computer”), e scegliere “istalla in Windows” Questo farà arrivare l’installatore Wubi, che vi porrà alcune domande, poi installerà Ubunto su un file dentro Winsows. Una volta finito, potrai avviare Ubuntu riavviando il computer e scegliendo Ubuntu.
D Vorrei rendere eseguibile il file "firstprogram.py". È di una guida Python ma non trovo niente su come fare a renderlo eseguibile.
R Lo fai eseguibile cliccando-destro il file, spostandoti sul tab premessi e spuntando la casella “Consenti l’esecuzione del file come programma”.Puoi anche girare il programma da terminale senza renderlo eseguibile digitando: python firstprogram.py
D Quali tipi di programmi OCR ci sono per Ubuntu, e come si caricano? R Questo link dovrebbe aiutarti, anche se è stato scritto per Ubunto 7.04: http://www.howtoforge.com/ocr_with_tesseract_on_ubuntu704
Note alla traduzione
la parte precedente la prima domanda corrisponde a 2 riquadri comuni alla serie di articoli non tradotta da me ma presi dal numero precedente
Revisione
DOMANDE & RISPOSTE
Scritto da Tommy Alsemgeest
Se avete delle domande su Ubuntu che richiedono una risposta, scrivete a: questions@fullcirclemagazine.org , e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema.
D Utilizzo Linux su un vecchio portatile Toshiba 4600. L'hardware supporta una risoluzione di 1024x768 ma, quando installo una qualsiasi distribuzione Linux, lo schermo mostra soltanto una risoluzione 800x600, perfino nelle sessioni senza GUI. Ho installato e testato diverse distribuzioni, ma tutte si comportano allo stesso modo. Il mio /etc/X11/xorg.conf non ha alcuna annotazione tipo “800x600” o meno, solo annotazioni per dispositivi e monitor. C'è qualche possibilità di avere la massima risoluzione dello schermo utilizzando Linux?
R Per risolvere dovrai modificare il tuo xorg.conf. Questo post sul Forum di Ubuntu ti dirà tutto quello che ti serve, anche se potrebbe sembrarti obsoleto: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=129379&postcount=21.
D Ho appena scaricato Ubuntu 8.10 e sto provando a creare una partizione nel mio PC con Windows Vista così che all' avvio possa scegliere se far partire Vista o Ubuntu. Quando avvio il PC con il CD Live inserito, non viene però visualizzata alcuna opzione per creare Ubuntu dentro Vista. Le opzioni comprendono: “Installa o Esegui da disco”. Quale opzione dovrei scegliere per installare Ubuntu?
R È relativamente semplice installare Ubuntu in Windows, devi semplicemente avviare il CD (da “Risorse del Computer”) e scegliere “Installa in Windows”. Questo avvierà l’installatore Wubi, che porrà alcune domande e poi installerà Ubuntu in un file dentro Windows. Una volta finito, potrai avviare Ubuntu riavviando il computer e scegliendolo dal menù di avvio.
D Vorrei rendere eseguibile il file "firstprogram.py". È un file d'esempio di una guida di Python, ma non trovo nulla su come fare a renderlo eseguibile.
R Lo si rende eseguibile cliccando sul file con il tasto destro del mouse, spostandoti sul tab Permessi e spuntando la casella “Consenti l’esecuzione del file come programma”. Puoi anche avviare il programma da terminale senza renderlo eseguibile digitando:
python firstprogram.py
D Quali programmi di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) ci sono per Ubuntu? E come si caricano?
R Questo link dovrebbe aiutarti, anche se è stato scritto per Ubuntu 7.04: http://www.howtoforge.com/ocr_with_tesseract_on_ubuntu_704.
Note alla revisione