Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 1 del 12/03/2010 22.07.42

Nascondi questo messaggio

BR Indice(depth=2 align=right)

ARM

ARM è un tipo di architettura di processore usata in varie applicazioni, come ad esempio:

  • Computer palmari (Nokia n9xx/n8xx/n7xx, Sharp Zaurus, ecc.)
  • Dispositivi di rete (Thecus N series, Linksys NSLU2, ecc.)
  • Tavole per sviluppo di progetti (Gumstix, Beagleboard, ecc.)
  • Subnotebook (comunicati stampa ne riferiscono la futura realizzazione)

Gli obiettivi di Ubuntu Jaunty sono gli ARM EABI, con una prospettiva di minima conformità con il set istruzioni ARMv5t. Librerie ottimizzate per ARMv6 e ARMv7 dovrebbero essere disponibili per avere un significativo guadagno nelle prestazioni.

L'obiettivo di Ubuntu Karmic è ARMv6

L'obbiettivo di Ubuntu Lucid è solamente ARMv7 o superiori. Per maggiori informazioni vedere https://wiki.ubuntu.com/ARM/Thumb2.

Stato

  • Molte versioni sono state installate, e stanno aumentando.
  • Vari kernel sono in sviluppo, focalizzati su vari obiettivi, tra i quali -versatile (per QEMU)
  • Sono in corso ricerche per l'ottimizzazione

FAQ

  • Come devo creare un armel rootfs dallo scratch ?

Leggere la pagina [https://wiki.ubuntu.com/ARM/RootfsFromScratch ARM/RootfsFromScratch]

  • Come devo installare Ubuntu sul mio dispositivo ?

Una volta costruito l'archivio qualsiasi metodo d'installazione di Ubuntu preferiate dovrebbe funzionare, sempre che il vostro dispositivo possa essere avviato da CDROM oppure USB: Nel caso in cui il vostro dispositivo necessitasse di particolari procedimenti controllare la documentazione del produttore inerente l'installazione di Linux.

  • In cosa differisce da Debian armel port?


CategoryHomepage