Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 4 del 15/09/2008 22.36.21

Nascondi questo messaggio

BR Indice(depth=1 align=right) VersioniSupportate(hardy)

Introduzione

Questa pagina spiega come far funzionare le schede wireless Broadcom BCM4311, BCM4312, BCM4321 e BCM4322.

Per il kernel 2.6.24, presente in Ubuntu 8.04 «Hardy Heron», sono presenti dei driver nativi.

Installazione

Download

Per scaricare i driver relativi alla vostra distribuzione (32 o 64 bit), recarsi a [http://www.broadcom.com/support/802.11/linux_sta.php questo indirizzo].

Rimozione moduli incompatibili

E' necessario verificare che non siano caricati nel sistema eventuali vecchie versioni dei bcm43xx, b43, né Ndsiwrapper. Rimuovere i vari driver:

sudo rmmod bcm43xx
sudo rmmod b43
sudo rmmod b43legacy
sudo rmmod ndiswrapper

Rimuovere definitivamente Ndiswrapper dal sistema attraverso il [:AmministrazioneSistema/Synaptic:Gestore di pacchetti] o con [:AmministrazioneSistema/Apt:Apt]:

sudo apt-get remove ndiswrapper

Installazione firmware

Creare una cartella nella propria home. Dare un nome comodo alla cartella, per esempio wireless e copiare al suo interno i driver scaricati. Entrare nella cartella

cd ~/wireless

e scompattare:

tar -xzf hybrid-portsrc-x86_32_5_10_27_6.tar.gz

Bisogna il file wl.ko, e per questo digitare (sostituendo il numero del kernel con il nostro):

make -C /lib/modules/2.6.24-19-generic/build M=`pwd` clean
make -C /lib/modules/2.6.24-19-generic/build M=`pwd`

Test dei driver

A questo punto si debbono testare i driver. Caricare i moduli necessari:

sudo modprobe ieee80211_crypt_tkip
sudo insmod wl.ko

Attendere qualche secondo e controllare dal network manager che sia apparso segnale wireless.

Rendere le modifiche permanenti

Identificare il chipset

Se tutto questo è andato a buon fine dobbiamo rendere le modifiche definitive, prima impedendo ad altri driver di caricarsi:

sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist

e incollare:

blacklist b43
blacklist b43legacy
blacklist bcm43xx

Poi copiare il proprio file wl.ko, sempre sostituendo con la giusta versione del kernel:

sudo mkdir /lib/modules/2.6.24-19-generic/wlan
sudo mv wl.ko /lib/modules/2.6.24-19-generic/wlan

Per far sì che venga caricato all'avvio:

sudo gedit /etc/modules

e aggiungere:

ieee80211_crypt_tkip

Poi modificare:

sudo gedit /etc/rc.local

e aggiungere:

sudo insmod /lib/modules/<2.6.xx.xx>/wlan/wl.ko

prima della riga exit 0.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage