Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Einstein1969/Prove2"
Differenze tra le versioni 10 e 21 (in 11 versioni)
Versione 10 del 25/07/2010 20.29.37
Dimensione: 1992
Autore: Einstein1969
Commento:
Versione 21 del 31/07/2010 01.43.48
Dimensione: 7272
Autore: Einstein1969
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
#Da chiedere come mai lucid ancora non e' supportata!
[[Indice(depth=2)]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/"; rilasci="10.04")]][[VersioniSupportate(karmic)]]
##[[BR]] [[WikiBanner(ArticoloInTraduzione)]] [[BR]]
##[[WikiBanner(RichiestaRevisioneStilistica)]]
##[[WikiBanner(ArticoloIncompleto)]]
[[Navigation(siblings)]]
[[BR]]
||<tablebgcolor="#a0b8e2" tablewidth="100%" tablestyle="font-size: 1em; text-align: center;">'''Articolo incompleto''': Questo articolo è incompleto e necessita una revisione dei contenuti e una revisione stilistica. ||
[[BR]]
Linea 6: Linea 11:
Versioni Supportate: Lucid, Virtualbox 3.2.6 Difficoltà Guida: Per esperti. [[Indice(depth=2)]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/"; rilasci="10.04")]]
Linea 8: Linea 13:
Prerequisiti per leggere questa guida: Titolo: Come avviare una installazione windows su partizione fisica usando virtualbox 3.2.6

Versioni Supportate: Lucid 10.04, Virtualbox 3.2.6, Windows XP Sp3
Linea 13: Linea 20:
Verificare se la licenza windows permette l'esecuzione del sistema windows su macchina virtuale. Se e' permessa l'esecuzione su macchina virtuale e' possibile seguire la seguente guida.
Linea 15: Linea 24:
La prima cosa da fare , molto importante e' predisporre l'installazione windows per essere eseguita in ambiente sia reale(fisico) che virtuale.
Linea 17: Linea 28:
 1. Avviare Windows reale.
 1. Creare un nuovo profilo hardware. Chiamare questo profilo hardware "virtuale". Impostare la richiesta del profilo hardware da usare all'avvio.
Linea 19: Linea 33:
{{{
...
}}}
Linea 21: Linea 38:
== Migrare windows su macchina virtuale ==
Le installazioni windows diversamente da linux non possono essere spostate da un hardware ad un'altro. E questo non dipende dal meccanismo dell'attivazione windows ma dal fatto che il kernel e i driver installati dipendono dall'hardware attuale.

E' opportuno creare un file immagine VDI di adeguata dimensione per contenere l'installazione windows.

'''''__Metodo 1__'''''

 1. Opzionale: Fare un backup di windows. (procedura da fare)
 1. Opzionale: Rimuovere tutto il software relativo all'hardware.
 1. Eseguire MergeIDE su windows.
 1. Chiudere windows.
 1. Rimuovere il disco dalla macchina fisica oppure copiare i dati con dd su un drive USB o un supporto rimovibile. Se si pensa di fare l'immagine e' opportuno fare l'immagine dell'intero disco e non della sola partizione (ok sda, nok sda1).
 1. Convertire in VDI (vedere anche cloneVDI). Usare "VBoxMange convertfromraw" per convertire l'immagine o per copire il disco rimosso dalla macchina fisica.
  a) Se si sta convertendo l'immagine la sintassi da usare e' questa:
  . {{{
VBoxManage convertfromraw ImageFile.dd OutputFile.vdi
}}}
  b) Se si sta convertendo da un driver (es. sdg), la sintassi e' questa:
  . {{{
cat /dev/sdg | VBoxManage convertfromraw stdin OutPutFile.vdi NUMBEROFBYTES
}}}
  . Nota: si puo' usare {{{fdisk -l }}}in Linux per vedere il numero di bytes dei dischi per il parametro NUMBEROFBYTES. Es.
  . {{{
# fdisk -l /dev/sda
Disk /dev/sda: 1500.3 GB, 1500301910016 bytes
}}}
 1.#7 Usare media manager in [[http://www.virtualbox.org/wiki/VirtualBox VirtualBox]] per aggiungere il nuovo disco convertito.
 1. Fare una nuova macchina virtuale, e usare il disco appena aggiunto con media manager.
 1. Una volta creata, Abilitare “Enable IO APIC”, selezionare il numero # di processori , etc.
 1. Provare a fare il boot della macchina virtuale. Potrebbe funzionare o no (BSOD). Se funziona installare le guest addition. Secondo il tipo di licenza potrebbe esserci la necessita di riattivare Windows.
 1. Se non funziona, e si ha un BSOD (schermo blue della morte): Spegnere la macchina virtuale tramite "Shutdown" e fare il boot della macchina virtuale da un CD windows. Arrivare al punto in cui si deve selezionare una partizione, quindi selezionare la partizione esistente e scegliere "ripara" . Sara' reinstallato windows e configurato per il nuovo hardware virtuale.
 1. Se necessario reinstallare le patches (Service packs) e aggiornamenti.
 1. Installare le guest additions.

Nota: MergeIDE (verificare a cosa serve questa utility. Puo' rovinare l'installazione di windows! quindi verificare bene)

'''''__Metodo 2__'''''


Linea 23: Linea 80:
In alcuni casi l'installazione windows rileva dei cambiamenti hardware e richiede nuovamente l'attivazione del sistema operativo windows.

In altri casi nel BIOS risiede l'attivazione. Esempio in macchine HP. In alcuni casi tra una attivazione e l'altra devono passare 120 giorni.

Se richiesto di riodinare la tabella delle partizioni tramite '''fdisk''', tenere conto che c'e' un BUG non risolto. Se si tenta l'ordinamento si produrrà una situazione in cui '''Gparted''' non vedrà piu' le partizioni del disco. Fare riferimento a '''''__questa__''''' discussione sul forum per informazioni aggiuntive.
Linea 39: Linea 102:
LETTI:

Migrate Windows in VB

 * [http://www.virtualbox.org/wiki/Migrate_Windows How to migrate existing Windows installations to VirtualBox]

VDI

 * [http://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?f=1&t=8046 Tutorial: All about VDIs]
 * [http://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?t=8048#p31276 Gestire i VDI /sparse su NTFS!]

Windows Activation

 * [http://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?f=2&t=22653 Which changes trigger reactivation in a Windows guest?]
 * [http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb457054.aspx Technical Details on Microsoft Product Activation for Windows XP]
 * [http://www.google.com/search?hl=it&safe=off&q=Windows+XP+Anti+Product+Activation&btnG=Cerca&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai= Windows XP Product Activation]

##Da fare : Difficoltà Guida: Per esperti. -> Creare guida principianti
##Puo' sembrare strano ma questa guida e' un ulteriore passo avanti per la risoluzione del bug #1.
##Da chiedere come mai lucid ancora non e' supportata nella macro VersioniSupportate!
Ultima revisione: sab 31 luglio 2010.

Navigation(siblings) BR

Articolo incompleto: Questo articolo è incompleto e necessita una revisione dei contenuti e una revisione stilistica.

BR

Indice(depth=2) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/"; rilasci="10.04")

Titolo: Come avviare una installazione windows su partizione fisica usando virtualbox 3.2.6

Versioni Supportate: Lucid 10.04, Virtualbox 3.2.6, Windows XP Sp3

Introduzione


Requisiti

Verificare se la licenza windows permette l'esecuzione del sistema windows su macchina virtuale. Se e' permessa l'esecuzione su macchina virtuale e' possibile seguire la seguente guida.


Passi

La prima cosa da fare , molto importante e' predisporre l'installazione windows per essere eseguita in ambiente sia reale(fisico) che virtuale.


Preparazione iniziale

  1. Avviare Windows reale.
  2. Creare un nuovo profilo hardware. Chiamare questo profilo hardware "virtuale". Impostare la richiesta del profilo hardware da usare all'avvio.


Configurazione finale

...


Strumenti

Migrare windows su macchina virtuale

Le installazioni windows diversamente da linux non possono essere spostate da un hardware ad un'altro. E questo non dipende dal meccanismo dell'attivazione windows ma dal fatto che il kernel e i driver installati dipendono dall'hardware attuale.

E' opportuno creare un file immagine VDI di adeguata dimensione per contenere l'installazione windows.

Metodo 1

  1. Opzionale: Fare un backup di windows. (procedura da fare)
  2. Opzionale: Rimuovere tutto il software relativo all'hardware.
  3. Eseguire MergeIDE su windows.
  4. Chiudere windows.
  5. Rimuovere il disco dalla macchina fisica oppure copiare i dati con dd su un drive USB o un supporto rimovibile. Se si pensa di fare l'immagine e' opportuno fare l'immagine dell'intero disco e non della sola partizione (ok sda, nok sda1).
  6. Convertire in VDI (vedere anche cloneVDI). Usare "VBoxMange convertfromraw" per convertire l'immagine o per copire il disco rimosso dalla macchina fisica.
    • a) Se si sta convertendo l'immagine la sintassi da usare e' questa:
    • VBoxManage convertfromraw ImageFile.dd OutputFile.vdi
      b) Se si sta convertendo da un driver (es. sdg), la sintassi e' questa:
    • cat /dev/sdg | VBoxManage convertfromraw stdin OutPutFile.vdi NUMBEROFBYTES
    • Nota: si puo' usare fdisk -l in Linux per vedere il numero di bytes dei dischi per il parametro NUMBEROFBYTES. Es.

    • # fdisk -l /dev/sda
      Disk /dev/sda: 1500.3 GB, 1500301910016 bytes
  7. Usare media manager in http://www.virtualbox.org/wiki/VirtualBox VirtualBox per aggiungere il nuovo disco convertito.

  8. Fare una nuova macchina virtuale, e usare il disco appena aggiunto con media manager.
  9. Una volta creata, Abilitare “Enable IO APIC”, selezionare il numero # di processori , etc.
  10. Provare a fare il boot della macchina virtuale. Potrebbe funzionare o no (BSOD). Se funziona installare le guest addition. Secondo il tipo di licenza potrebbe esserci la necessita di riattivare Windows.
  11. Se non funziona, e si ha un BSOD (schermo blue della morte): Spegnere la macchina virtuale tramite "Shutdown" e fare il boot della macchina virtuale da un CD windows. Arrivare al punto in cui si deve selezionare una partizione, quindi selezionare la partizione esistente e scegliere "ripara" . Sara' reinstallato windows e configurato per il nuovo hardware virtuale.
  12. Se necessario reinstallare le patches (Service packs) e aggiornamenti.
  13. Installare le guest additions.

Nota: MergeIDE (verificare a cosa serve questa utility. Puo' rovinare l'installazione di windows! quindi verificare bene)

Metodo 2


Risoluzione dei problemi

In alcuni casi l'installazione windows rileva dei cambiamenti hardware e richiede nuovamente l'attivazione del sistema operativo windows.

In altri casi nel BIOS risiede l'attivazione. Esempio in macchine HP. In alcuni casi tra una attivazione e l'altra devono passare 120 giorni.

Se richiesto di riodinare la tabella delle partizioni tramite fdisk, tenere conto che c'e' un BUG non risolto. Se si tenta l'ordinamento si produrrà una situazione in cui Gparted non vedrà piu' le partizioni del disco. Fare riferimento a questa discussione sul forum per informazioni aggiuntive.


Ulteriori risorse

LETTI:

Migrate Windows in VB

VDI

Windows Activation

Ultima revisione: sab 31 luglio 2010.


CategoryHomepage