Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "EditorDiTesto/Nano"
Differenze tra le versioni 2 e 4 (in 2 versioni)
Versione 2 del 06/07/2005 08.47.20
Dimensione: 1506
Autore: d154-5-117-228
Commento: repaired broken icon
Versione 4 del 03/11/2005 11.08.48
Dimensione: 1547
Autore: BlackDesert
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
    Bozza     Documento da correggere e completare
Linea 7: Linea 7:
= Nano Howto = Traduzione di https://wiki.ubuntu.com/NanoHowto
Linea 9: Linea 9:
== Subtitle 1 ==
Linea 11: Linea 10:
attachment:IconsPage/IconGNOMETerminal.png [[TableOfContents]]
Linea 13: Linea 12:
Questa pagina espone semplicemente alcune caratteristiche di nano, e forni dei link utili nei quali reperire aiuto. Questa pagina espone le principali caratteristiche di nano, e fornisce dei links utili nei quali reperire aiuto.
Linea 15: Linea 14:
== Cosa è nano == = Cosa è nano =
Linea 19: Linea 18:
== Come far partire nano == = Avviare nano =
Linea 24: Linea 23:
Linea 26: Linea 24:
Linea 29: Linea 26:
Questo aprirà <nomedelfile> in una finestra di editing. Potrai creare nuovi file come questo o modificarne altri gia esistenti. Il "-w" è presente per disabilitare ilwordwrapping, che potrebbe causare dei problemi su alcuni tipi di files. Questo aprirà <nomedelfile> in una finestra di editing. Potrai creare nuovi file come questo o modificarne altri gia esistenti. Il "-w" è presente per disabilitare il wordwrapping, che potrebbe causare dei problemi su alcuni tipi di files.
Linea 31: Linea 28:
== Come utilizzare nano == = Come utilizzare nano =
Linea 41: Linea 38:
== Links == = Links =
Linea 46: Linea 43:

    Documento da correggere e completare

Traduzione di https://wiki.ubuntu.com/NanoHowto

TableOfContents

Questa pagina espone le principali caratteristiche di nano, e fornisce dei links utili nei quali reperire aiuto.

Cosa è nano

Nano è un editor di testo molto stilizzato. E' un clone dell'editor pico che èstato inviato con il client di posta Pine. Nano è usato per fare delle veloci modifiche ai file di testo, ma non è gradito da molti per le grosse pubblicazioni. Altri editor come "emacs", "vim", "gedit" offrono tutti la colorazione del testo e la formattazione automatica. Nano invece compie il suo lavoro senza troppe complicazioni.

Avviare nano

Per iniziare una corretta sessione di nano.

    bash:~$ nano -w <nomedelfile>

Questo aprirà <nomedelfile> in una finestra di editing. Potrai creare nuovi file come questo o modificarne altri gia esistenti. Il "-w" è presente per disabilitare il wordwrapping, che potrebbe causare dei problemi su alcuni tipi di files.

Come utilizzare nano

Per poter salvare su nano devi usare detterminate combinazioni di tasti. Quando vedi il comando *"ctrl/o"* significa che devi premere il tasto "ctrl" e il tasto "o" insieme.

Per scrivere in un file, o salavare si utilizza ctrl/o

Pe uscire da nano: ctrl/x

Per cercare all'interno del file corrente: **"ctrl/w"**

Links