Dimensione: 10304
Commento:
|
Dimensione: 10341
Commento: avanzamento della traduzione, caricati alcuni screenshot
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 40: | Linea 40: |
* Gli strumenti di ndiswrapper forniti con il CD non sono molto adatti, è quindi necessario scaricarne una nuova versione: [https://launchpad.net/bugs/59983] * The "Translate this application" and "Get help online" menu items do not function on the live CD, though they work correctly on the installed system: https://launchpad.net/bugs/60071 |
* Gli strumenti di ndiswrapper forniti con il CD non sono molto aggiornati, è quindi necessario scaricarne una nuova versione: [https://launchpad.net/bugs/59983] * Le voci di menù "Traduci questa applicazione" e "Get help online" non funzionano nella versione live del CD, benché queste funzionino nel sistema installato: [https://launchpad.net/bugs/60071] |
Linea 45: | Linea 45: |
Gli utenti SUN T2000 dovrebbero aggiornare i loro ALOM/OBP alla versione 123482-02 o successiva prima di aggiornare ad edgy. Le procedure di aggiornamento sono fornite dalla SUN al seguente indirizzo: | Gli utenti di sistemi SUN T2000 dovrebbero aggiornare i loro ALOM/OBP alla versione 123482-02, o successiva, prima di aggiornare a '''Edgy'''. Le procedure di aggiornamento sono fornite dalla SUN al seguente [http://sunsolve.sun.com/search/document.do?assetkey=1-21-123482-02 indirizzo]. |
Linea 47: | Linea 47: |
http://sunsolve.sun.com/search/document.do?assetkey=1-21-123482-02 | Nota: Ubuntu e Canonical non si assumono la responsabilità della correttezza di questa documentazione, assicurarsi di leggere '''tutte''' le informazioni e i dettagli. |
Linea 49: | Linea 49: |
(NOTA: Ubuntu/Canonical non si assume la responsabilità per la correttezza di questa documentazione - assicurati di leggere *TUTTE* le informazioni ed i dettagli). Rationale: the new edgy kernel potentially triggers a HyperVisor bug in handling IRQs that results in a machine halt/poweroff (ERROR: HV Abort: JBI Error (22) - PowerDown) during reboots. The machine needs to be re-powered on in order to resume normal operation (including a complete POST) which may result in long out-of-service and unscheduled downtime. |
Il nuovo kernel fornito con '''Edgy''' può causare un problema con Hyper''''''Visor nella gestione degli indirizzi IRQ, con il risultato di arresto o spegnimento della macchina durante il riavvio (ERROR: HV Abort: JBI Error (22) - Power''''''Down). E' quindi necessario riaccendere la macchina per poter ripristinare il normale utilizzo (incluso un completo POST) con il risultato di avere la macchina non utilizzabile per un po' di tempo. |
Linea 56: | Linea 54: |
https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=upstart.png Il nuovo sistema init, upstart, è ora predefinito. Per la maggior parte degli utenti, questo cambiamento passerà innosservato, ma upstart offre molti chiari vantaggi, come un ''design'' più pulito e la caratteristica di un avvio più veloce (dettagli [https://wiki.ubuntu.com/ReplacementInit qui]). | [[Immagine(EdgyNoteDiRilascio/upstart.png,60,left)]] Il nuovo sistema in sostituzione a '''init''', '''upstart''', viene ora installato in modo predefinito. Per la maggior parte degli utenti, questo cambiamento passerà innosservato, ma '''upstart''' offre molti vantaggi, come una struttura più "pulita" e un avvio più veloce (maggiori dettagli a questo [https://wiki.ubuntu.com/ReplacementInit indirizzo]).[[BR]][[BR]] |
Linea 60: | Linea 58: |
All the improvements in usplash have begun to pay off, as the new theme landed for Beta. The usplash will now scale to larger screens and many different resolutions. A placeholder theme has been created, to take advantage of the new work. | Tutti i miglioramenti apportati a '''usplash''' iniziano a farsi vedere! Il nuovo '''usplash''' è in grado di adattarsi alle dimensioni dello schermo e a qualsiasi risoluzione ed è stato quindi creato un nuovo artwork. |
Linea 62: | Linea 60: |
[https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=full-usplash.png https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=thumb-usplash.png] | attachment:usplash.png |
Linea 68: | Linea 66: |
Edgy Beta comes with the latest GNOME release, GNOME 2.16. After Dapper a large amount of bugfixes and feature additions went into Gnome, 2.16 is the culmination of all the hard work that has gone into Gnome to make it more secure, faster and stable. Many applications also have been updated or added into Edgy. | '''Edgy''' è fornita dell'ultima versione di GNOME, la '''2.16'''. Dopo il rilascio di '''Dapper''' molti problemi sono stati risolti e molte nuove funzionalità sono state aggiunte a GNOME 2.16. Questa versione di GNOME è il culmine di un intenso lavoro per rendere tutto più sicuro, veloce e stabile. Oltre a questo, sono state introdotte anche nuove applicazioni. |
Linea 72: | Linea 72: |
It is a wikiwiki world out there and now your desktop does not have to be left behind. Beta comes with Tomboy pre-installed, allowing easy note taking and linking. | E un wikiwiki-mondo quello che ci aspetta lì fuori... e il nostro desktop non deve rimanere indietro! Con la nuova versione di Ubuntu viene installato '''Tomboy''' per raccogliere, e collegare tra di loro, tutte le nostre note! |
Linea 78: | Linea 78: |
With Beta comes a replacement of gthumb, the photo manager, in the form of the new mono application, F-spot. F-spot allows easy tagging, editing and uploading to various online photo websites, including Flickr. | Con questo rilascio, viene sostituito '''gthumb''', il gestore di fotografie, con un'applicazione scritta utilizzando il framework '''Mono''': '''F-Spot'''.[[BR]] Con '''F-Spot''' sarà possibile dare delle etichette alle fotografie, apportare delle piccole modifiche e caricare le proprie fotografie su vari sistemi di condivisione come Flickr. |
Linea 84: | Linea 85: |
New Evolution 2.8.0, included in Gnome 2.16, new features include vertical message panes: | Anche '''Evolution''', incluso in GNOME 2.16, è stato aggiornato, nuove caratteristiche tra cui la suddivisione verticale della finestra principale. |
Linea 86: | Linea 87: |
http://www.ubuntu.com/testing/knot2?action=AttachFile&do=get&target=evolution.png | attachment:evolution.png |
Linea 128: | Linea 129: |
[https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=full-lsplash.png https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=thumb-lsplash.png] | attachment:lsplash.png |
Linea 145: | Linea 146: |
https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=languages.png | attachment:languages.png |
IndiceBR TableOfContents |
Introduzione
L'intera comunità di Ubuntu, assieme agli sviluppatori, sta lavornado alacremente per poter rendere disponibile a tutti il miglior software che il mondo Open Source abbia da offrire. Questa "Release Candidate" è l'ultimo passo prima della versione 6.10 di Ubuntu, che porterà molte e interessanti novità. Sono stati apportati molti miglioramenti, come un sistema di avvio più rapido, migliori tempi di avvio di GNOME, la nuova versione di GNOME (2.16) con nuove caratteristiche dell'interfaccia grafica, un nuovo kernel e molto, molto altro.
Installazione
Scaricate Ubuntu immediatamente!
Le immagini per l'installazione o per una prova senza sconvolgere il proprio sistema, sono disponibili anche come file BitTorrent.BR Potete trovare il tutto a questo indirizzo: [http://releases.ubuntu.com/6.10/].
Aggiornamento dalla versione 6.06 LTS
Se si desidera aggiornare la propria versione di Ubuntu 6.06 LTS alla nuova versione 6.10, eseguire il seguente comando in un terminale o attraverso la combinazione di tasti Alt-F2:
gksu "update-manager -c -d"
Il parametro "-d" indica a Gestore aggiornamenti di considerare anche le versioni precedenti dei rilasci, includendo anche questa "Release Candidate". Senza il parametro, vengono prese in considerazione solo le versioni ufficiali e definitive. Il parametro "-c" indica di cercare tutti gli aggiornamenti. La versione 6.06 LTS non offre questa opzione automaticamente dato il lungo supporto fornito e la sua alta stabilità.
Se la connessione a internet è funzionante, Gestore aggiornamenti vi informerà della disponibilità di nuovi aggiornamenti.
Aggiornamento con apt-get
Se l'aggiornamento viene eseguito su un sistema sprovvisto di Gestore aggiornameti (per esempio su un server), è necessario procedere con l'aggiornamento seguendo questi semplici passi:
Per prima cosa, eseguire:
apt-get dist-upgrade
per aggiornare tutti i nuovi pacchetti, escluso upstart
- Eseguire nuovamente il comando precedente per completare l'aggiornamento.
Problemi noti
I seguenti problemi sono stati riscontrati nella versione "Release Candidate" e dovrebbero essere risolti nella versione finale:
La configurazione delle tastiere brasiliane non è corretta: [https://launchpad.net/bugs/66774]
La gestione energetica può presentare comportamenti inattesi su sistemi con batterie multiple: [https://launchpad.net/bugs/60442]
Gli strumenti di ndiswrapper forniti con il CD non sono molto aggiornati, è quindi necessario scaricarne una nuova versione: [https://launchpad.net/bugs/59983]
Le voci di menù "Traduci questa applicazione" e "Get help online" non funzionano nella versione live del CD, benché queste funzionino nel sistema installato: [https://launchpad.net/bugs/60071]
Problemi con i sistemi Sun T2000
Gli utenti di sistemi SUN T2000 dovrebbero aggiornare i loro ALOM/OBP alla versione 123482-02, o successiva, prima di aggiornare a Edgy. Le procedure di aggiornamento sono fornite dalla SUN al seguente [http://sunsolve.sun.com/search/document.do?assetkey=1-21-123482-02 indirizzo].
Nota: Ubuntu e Canonical non si assumono la responsabilità della correttezza di questa documentazione, assicurarsi di leggere tutte le informazioni e i dettagli.
Il nuovo kernel fornito con Edgy può causare un problema con HyperVisor nella gestione degli indirizzi IRQ, con il risultato di arresto o spegnimento della macchina durante il riavvio (ERROR: HV Abort: JBI Error (22) - PowerDown). E' quindi necessario riaccendere la macchina per poter ripristinare il normale utilizzo (incluso un completo POST) con il risultato di avere la macchina non utilizzabile per un po' di tempo.
Upstart: rifacimento di init
Immagine(EdgyNoteDiRilascio/upstart.png,60,left) Il nuovo sistema in sostituzione a init, upstart, viene ora installato in modo predefinito. Per la maggior parte degli utenti, questo cambiamento passerà innosservato, ma upstart offre molti vantaggi, come una struttura più "pulita" e un avvio più veloce (maggiori dettagli a questo [https://wiki.ubuntu.com/ReplacementInit indirizzo]).BRBR
Nuovo Bootup Splash
Tutti i miglioramenti apportati a usplash iniziano a farsi vedere! Il nuovo usplash è in grado di adattarsi alle dimensioni dello schermo e a qualsiasi risoluzione ed è stato quindi creato un nuovo artwork.
attachment:usplash.png
Nuove applicazioni
GNOME 2.16
Edgy è fornita dell'ultima versione di GNOME, la 2.16. Dopo il rilascio di Dapper molti problemi sono stati risolti e molte nuove funzionalità sono state aggiunte a GNOME 2.16. Questa versione di GNOME è il culmine di un intenso lavoro per rendere tutto più sicuro, veloce e stabile. Oltre a questo, sono state introdotte anche nuove applicazioni.
Tomboy
E un wikiwiki-mondo quello che ci aspetta lì fuori... e il nostro desktop non deve rimanere indietro! Con la nuova versione di Ubuntu viene installato Tomboy per raccogliere, e collegare tra di loro, tutte le nostre note!
attachment:tomboy.png
F-spot
Con questo rilascio, viene sostituito gthumb, il gestore di fotografie, con un'applicazione scritta utilizzando il framework Mono: F-Spot.BR Con F-Spot sarà possibile dare delle etichette alle fotografie, apportare delle piccole modifiche e caricare le proprie fotografie su vari sistemi di condivisione come Flickr.
attachment:fspot.png
Evolution
Anche Evolution, incluso in GNOME 2.16, è stato aggiornato, nuove caratteristiche tra cui la suddivisione verticale della finestra principale.
attachment:evolution.png
Firefox 2.0
Fitting the theme of Edgy new apps, Firefox 2 is included. New features in 2.0 include inline spell check support in web forms, restore session that crashed, built in phishing detectors, enhanced search engine management with built in OpenSearch support, improved tab support with undo close tab support, better support for previewing and subscribing to web feeds, and many more.
attachment:BonEcho_RestoreSession.png attachment:OpenSearch.png
OpenOffice 2.0.4
OpenOffice.org 2.0.4 is also included. This is mostly a security and bugfix release, dealing with specific issues regarding sandboxing of Java applets and macros.
Gaim 2.0 3.1beta
GAIM 2.0 beta 3.1 is a large leap forward, including a great many tweaks to the UI, Yahoo Doodles, ICQ file transfer, SIP support and much more.
attachment:gaim.png
Orca
Replacing the venerable Gnopernicus is the new Orca, a scriptable screenreader for the GNOME desktop and further enhancing accessibility features in Ubuntu.. Expect some great things from this in the coming months and years. Best of all, it is written in Ubuntu's favourite language, Python.
Nuovo tema
The new Edgy Theme brings together the best of the art-team, new login page, new desktop wallpaper, new sounds.
Firefox
Firefox has a new theme, called 'Tangerine', which allows it blend more into the rest of the theme.
[https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=full-firefox-theme-tangerine.png https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=thumb-firefox-theme-tangerine.png]
Schermata di login
The login screen has been updated as well, the first change since the original release of Ubuntu 4.10.
[https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=full-gdm.png https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=thumb-gdm.png]
Login splash
The GNOME login splash has also been updated
attachment:lsplash.png
Bordi finestra arrotondati
With Edgy, we've enabled rounded window borders for all corners of the window.
[https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=full-rounded-corners.png https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=thumb-rounded-corners.png]
Sfondo della srivania
The final piece of the new artwork is the new wallpaper.
[https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=full-wallpaper.png https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Knot3?action=AttachFile&do=get&target=thumb-wallpaper.png]
Nuove traduzioni
New language-packs were uploaded to Ubuntu this week, pulling the latest work out of Rosetta. If you want to help the translations teams out, head over to [https://launchpad.net/rosetta Rosetta] and dive in.
attachment:languages.png
Crash Report
Reporting crashes is now easier thanks to automated problem reports. When a userspace application experiences a crash a automated problem report will be generated. This means that users do not have to create debug version of software and will no longer have to spend hours trying to re-create a crash.
Segnalare errori
Edgy Eft contiene bug! (Scommetto che non ne sarai sorpreso). Commenti, segnalazioni, patch e suggerimenti aiuteranno la correzione degli errori ed il miglioramento delle future release. Puoi segnalare i bug su [http://bugs.ubuntu.com Malone].
Se vuoi aiutare nella correzione dei bug: http://wiki.ubuntu.com/BugSquad .
Partecipare in Ubuntu
Se vuoi partecipare attivamente per supportare Ubuntu, puoi riferirti [http://wiki.ubuntu-it.org/Contribuire qui] e
Ulteriori informazioni
Puoi trovare ulteriori informazioni su Ubuntu nel nostro sito web, nel nostro wiki e nel canale IRC. Se sei un nuovo utente di Ubuntu, visita:
Per ricevere futuri annunci sullo sviluppo di Ubuntu, puoi iscriverti nella mailing list che tratta lo sviluppo di Ubuntu:
Tutti i commenti, suggerimenti, etc... possono essere inviati a:
[mailto:corey.burger@ubuntu.com Corey Burger]