Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 74 del 11/10/2005 20.07.22

Nascondi questo messaggio

Benvenuto alla pagina di documentazione del Wiki. Qui puoi:

  • imparare ad installare ed usare Ubuntu
  • migliorare il funzionamento di Ubuntu
  • trovare soluzioni ai problemi noti

Per cercare nella documentazione puoi:

  • utilizzare l'indice a destra
  • cercare testo nella pagina (usa Ctrl+F)
  • usare la finestra "Cerca" in alto a destra nella pagina

Installazione

Immagine(Icone/Grandi/notes.png,,right)

  • [:InstallazioneGenerale:Installazione] - Guida generale per l'installazione facile di Ubuntu

  • [:InstallazioneI386:Installazione su i386] - Guida specifica all'installazione su i386 (pentium, amd athlon)]

  • [:InstallazioneAmd64:Installazione su AMD64] - Guida specifica all'installazione su amd64

  • [:InstallazionePowerPc:Installazione su PowerPC] - Guida all'installazione su PowerPc (MAC)

  • [:GuidaGrub:Gestore d'avvio] - Guida generale per la configurazione e l'uso di [http://www.gnu.org/software/grub/ Grub].

  • [:RecuperoUbuntuDopoInstallazioneWindows:Recuperare Ubuntu dopo l'installazione di Windows] - Sistemare il bootloader rovinato da Windows

  • [:Xubuntu:Installazione Ubuntu + XFCE] - Installare un sistema base con l'ambiente desktop XFCE

  • [:SmartBootManagerHowto:Installazione senza CD-ROM] - Guida all'installazione di Ubuntu se il computer non puo' effettuare il boot da CD-ROM

  • [:InstallazioneWindowsSuUbuntu:Installazione Windows su emulatore] - Come installare Windows su Ubuntu mediante Qemu

  • [:Qemu:Installazione su emulatore] - Installare Ubuntu sull'emulatore Qemu

Hardware

  • [:Enable3DAtiRadeon(fglrx):Attivazione dell'accelerazione 3D su Ati Radeon] - Attivare l'accelarazione 3D su schede grafiche Ati Radeon con i driver Ati
  • [:BinaryDriverHowto/Nvidia:Installazione dei driver Nvidia] - Installazione ed abilitazione corretta dei driver Nvidia

  • [:InstallazioneDriverNvidiaConModuleAssistant:Installazione dei driver Nvidia con ModuleAssistant] - Installazione dei driver Nvidia se il metodo "tradizionale" non funziona per la vostra scheda/il vostro sistema.

  • [:DialupModemHowto:Installazione di un modem] - Installazione e configurazione di un modem generico

  • [:Speedtouch:Installazione di un modem Speedtouch] - Configurare un modem speedtouch

  • [:Speedweb:Installazione di un modem Speedweb] - Configurare un modem SpeedWeb

  • [:TelindusND220:Installazione del modem Telindus ND220] - Configurare il modem adsl Telindus ND220
  • [:SetupNdiswrapper:Configurazione di NDISwrapper] - Configurare ndiswrapper (per schede wifi)

  • [:Linksys:Configurazione delle schede Linksys]

  • [:BroadcomBcm4306:Installazione dei drivers Broadcom BCM4306] - Installare i driver per le schede wireless Broadcom BCM4306 presenti di serie su portatili HP serie 8000 e molti altri...

  • WpaSupplicant - Configurazione di Wpa-Supplicant (per accesso protetto con wpa)

  • RiconoscereMasterizzatore

  • [:WiFiHowTo:Configurazione di una scheda wireless] - Configurare la scheda Wireless

  • MultimediaKeys - Configurazione dei tasti multimediali della tua tastiera

  • ["ConfigurazioneIBookG4"] - Configurare un IBookG4 per Ubuntu
  • TastieraiBookG4 - Configurare la tastiera su Apple iBook G4

Amministrazione del sistema

  • ["Sudo"] - Guida a sudo (come avere il potere del super-utente)
  • AptGetHowTo - Per un uso non troppo approfondito (ma funzionale) di apt-get ed affini

  • IpTablesHowTo - Semplice configurazione del firewall IpTables

  • MontareUnaCondivisioneWindows - Guida al montaggio di una condivisione windows su Ubuntu

  • [:Repositories:Configurazione dei Repositories del sistema] - Come aggiungere repositories al proprio sources.list

  • ArchivioUniverse - Accedere all'archivio "universe"

  • ArchivioMultiverse - Abilitare l'archivio "multiverse" in Ubuntu

  • CompatibilitaSid - Pacchetti Sid Compatibili

  • RepositoryLocale - Creazione di un repository locale per APT

  • ["AggiungereIconeMenuRisorse"] - Procedimento per aggiungere delle icone nel menu risorse di Gnome

  • CheckInstall - Installare da sorgenti in modo da poter poi facilmente disinstallare con synaptic, apt-get, o aptitude

  • [:BasicCommands:Comandi Base] - Alcuni comandi e istruzioni per cominciare

  • [:CompilazioneKernel:Compilazione del Kernel] - Breve guida alla compilazione del Kernel

Programmi

  • [:FormatiProprietari:Formati proprietari] - Spiega come aggiungere su Ubuntu il supporto di alcuni formati proprietari quali: MP3, Java, Flash, AAC, Divx, DVD, formati Windows, ecc..

  • [:InstallazioneJava:Installazione di Java] - Questa guida descrive come installare Java su Ubuntu

  • [http://www.mozilla.org/product/firefox Firefox]

    • [:FirefoxClickCentrale:Firefox click centrale] - Abilitare il caricamento di URL in Firefox con il click centrale

    • [:FirefoxConfiguration:Firefox configurazione] - Configurare il browser Firefox

  • [:InstallazioneSkype:Installazione di Skype] - Come installare il programma VoIP "skype" per usare il tuo computer come telefono.

  • [:InstallazioneaMule2.0.3:Installazione di aMule 2.0.3] - Installazione di aMule (client per la rete p2p eMule) con wxGTK-2.6.1

  • [:SpamFiltro:Filtro antispam] - Abilitare il filtro dello spam in Evolution

  • [:VirtualPC:Virtual PC] - Configurare Ubuntu per Microsoft Virtual PC 2004

  • [:InstallazioneKDE: Installazione di KDE] - Installare KDE su Ubuntu (vedi [:Kubuntu])
  • [:3ddesktopHowto:Installazione di 3ddesktop] - Installare e configurare 3ddesktop
  • [:InstallazioneK3b:Installazione di K3b] - Installare k3b (programma per masterizzare!)

  • [:NautilusScriptsHowto:Script su Nautilus] - Per aggiungere delle utilità a Nautilus.

  • [:MenuApplicazioniInstallate:Aggiornamento del Menu delle applicazioni installate] - Come avere un menu sempre aggiornato con tutte le applicazioni installate

  • [:ScriptInstallazioneOOo2beta:OpenOffice2] - Installare la versione 1.9.109 di OpenOffice.org tramite uno script

  • [:InstallazioneBabytrans:Installazione di Babytrans] - Installazione e configurazione del traduttore multilingua babytrans

  • [:ListaGiochi:Giochi disponibili per Ubuntu] - Elenco di giochi particolarmente belli e funzionanti su Ubuntu

  • [:InstallazioneNVU:Installazione di NVU] - Installare NVU, l'editor HTML per la creazione di pagine web

  • [:NanoGuida:Editor Nano] - Per l'uso di nano, l'editor di testo

  • [:ServerDiStampa:Server di stampa] - Come usare Ubuntu come un Server di Stampa

  • [:SshHowTo:Guida SSH] - Piccola guida sull'uso di ssh

  • [:BackupDatabaseMySql:Autobackup su MySQL] - Script per automatizzare i backup dei databases MySql

  • [:PHPMing:Installazione di PHPMing] - Installazione della libreria PHPMing per generare filmati swf

  • ["ConfigurareSamba"] - Installazione e configurazione di Samba per creare server e condivisioni tra macchine

  • [:Latex:Installazione di Latex] - Installare e configurare su Ubuntu il famoso linguaggio Latex

  • GnomeSplashScreens - Configurare uno splashscreen per Gnome

  • ["Kubuntu"] - Pagina di riferimento per Kubuntu
  • [:KubuntuGnome:Installazione di Gnome su Kubuntu] - Installare il desktop manager Gnome su Kubuntu e farlo convivere con KDE

Risoluzione dei problemi

Soluzione problemi noti

Come Contribuire al Wiki

Se vuoi contribuire alla crescita del Wiki, puoi modificare, tradurre o migliorare i documenti esistenti, tutte le informazioni necessarie le trovi in queste pagine:

  • AiutoContenuti - spiega come modificare, creare e salvare pagine

  • ToDo - lista di documenti da tradurre o creare

Il Wiki è gestito in modo stabile dal GruppoDocumentazione della comunità Ubuntu Italia, puoi aderire liberamente ed aiutarci !