Dimensione: 13510
Commento: modificato link ad una pagina rinominata
|
Dimensione: 3660
Commento: importato il nuovo indice
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| |
Linea 8: | Linea 8: |
* imparare ad installare ed usare Ubuntu | * imparare a installare e usare Ubuntu |
Linea 12: | Linea 12: |
Per cercare nella documentazione puoi: | Prima di modificare questo wiki consulta la pagina [:GuidaWiki:GuidaWiki]. |
Linea 14: | Linea 14: |
* utilizzare l'indice a destra * cercare testo nella pagina (usa Ctrl+F) * usare la finestra «Cerca» in alto a destra nella pagina |
= Per iniziare = |
Linea 18: | Linea 16: |
= Come Contribuire al Wiki = | * '''Documentazione''': [http://help.ubuntu-it.org Documentazione ufficiale] del progetto documentazione di Ubuntu. È il primo punto di partenza se hai domande sul tuo sistema Ubuntu! * '''Installazione''': nella pagina [:Installazione:Installazione] puoi trovare tutte le guide che ti aiuteranno passo per passo a installare Ubuntu nel tuo computer * '''Altre risorse''': ComeRicevereAiuto, questa pagina ti fornirà tutte le risorse che la comunità Ubuntu, e non solo, ha messo a disposizione per aiutarti! * '''Altri progetti''': Ubuntu è disponibile sotto forma di altri progetti come [:Kubuntu:Kubuntu] ed [:Edubuntu:Edubuntu]. |
Linea 20: | Linea 21: |
== Dopo aver installato Ubuntu == * '''Supporti multimediali''': per MP3, DVD e altri supporti e JAVA consulta [:FormatiProprietari:FormatiProprietari] * '''Super user / root''': con l'uso di '''`sudo`'''. Per maggiori informazioni consulta [:Sudo:Sudo] * '''Aggiungere/Rimuovere/Aggiornare programmi''': consulta [:GestioneProgrammi:GestioneProgrammi] * '''Comandi base''': consulta [:ComandiBase:ComandiBase] per una panoramica riguardo i maggiori comandi per utilizzare Linux dalla riga di comando * '''Glossario''': consulta la pagina del [:Glossario:glossario] per il significato di termini e sigle relativi al mondo dei computer o Linux = Software: installare ed eseguire applicazioni = * [:AbbellireUbuntu:Abbellire Ubuntu]: come rendere Ubuntu ancora più bella! * [:Accessibilità:Accessibilità]: come rendere Ubuntu accessibile a tutti gli utenti * [:Emulatori:Emulatori]: guide agli emulatori di sistemi operativi * [:Giochi:Giochi]: lista di giochi disponibili per Ubuntu * [:InternetERete:Internet e Rete]: guide relative a Internet e alla rete * [:Multimedia:Multimedia]: guide relative ad applicazioni multimediali e grafiche * [:Programmazione:Programmazione]: guide relative alla programmazione * [:Server:Server]: guide per la configurazione di Ubuntu per vari server |
|
Linea 21: | Linea 40: |
||<tablestyle="background:#FFCC99; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;"> È facile aiutarci a contribuire alla documentazione sul wiki. Visita la pagina ContribuireAlWiki!|| | * [:Varie:Varie]: software che non rientra nelle precedenti categorie |
Linea 23: | Linea 42: |
= Guida completa a Breezy = | = Mantenere e amministrare il sistema = |
Linea 25: | Linea 44: |
Sul nostro sito [http://help.ubuntu-it.org help.ubuntu-it.org] troverai una guida completa per Ubuntu Breezy, versione 5.10. È il primo punto di partenza se hai domande sul tuo sistema Ubuntu! | * [:AmministrazioneSistema:Amministrazione di sistema]: guide per la manutenzione di un sistema con Ubuntu * [:Sicurezza:Sicurezza]: guide relative a strumenti di sicurezza |
Linea 27: | Linea 47: |
= Installazione = [[Immagine(Icone/Grandi/notes.png,100,right)]] * [:InstallazioneGenerale:Installazione] - Guida generale per l'installazione facile di Ubuntu * [:InstallazioneI386:Installazione su i386] - Guida specifica all'installazione su i386 (pentium, amd athlon) * [:InstallazioneAmd64:Installazione su AMD64] - Guida specifica all'installazione su amd64 * [:InstallazionePowerPc:Installazione su PowerPC] - Guida all'installazione su Power``PC (MAC) * [:Grub:Gestore d'avvio] - Guida generale per la configurazione e l'uso di [http://www.gnu.org/software/grub/ Grub]. * [:RecuperoUbuntuDopoInstallazioneWindows:Recuperare Ubuntu dopo l'installazione di Windows] - Sistemare il bootloader rovinato da Windows * [:Xubuntu:Installazione Ubuntu + XFCE] - Installare un sistema base con l'ambiente desktop XFCE * [:SmartBootManagerHowto:Installazione senza CD-ROM] - Guida all'installazione di Ubuntu se il computer non puo' effettuare il boot da CD-ROM * [:InstallazioneWindowsSuUbuntu:Installazione Windows su emulatore] - Come installare Windows su Ubuntu mediante Qemu * [:Qemu:Installazione su emulatore] - Installare Ubuntu sull'emulatore Qemu * [:ThinClientHowto: Howto: Thin Client] - Guida all'installazione di Ubuntu su un client PXE * [:AcerTravelmate:Installazione su Acer Travelmate] - Guida all'installazione di Ubuntu su portatili Acer Travelmate |
= Hardware e driver = |
Linea 42: | Linea 49: |
= Hardware = | * [:Notebook:Computer portatili]: guide ai computer portatili testati con Ubuntu * [:DispositiviPartizioni:Dispositivi e partizioni]: guide relative ai dispositivi e le partizioni * [:DispositiviRete:Dispositivi di rete]: guide relative a rete, wireless e dispositivi di rete * [:StampantiScanner:Stampanti e scanner]: guide relative alle stampanti e scanner * [:Suono:Suono]: guide relative alle schede sonore e alla configurazione dell'audio * [:Periferiche:Tastiere e mouse]: guide relative a tastiere e mouse * [:ThinClientHowto:ThinClient]: guida alla configurazione di Ubuntu su sistemi thin client * [:Video:Video]: guide relative al video (schede grafiche,...) |
Linea 44: | Linea 58: |
* [:InstallareModem: Installare un modem] - Pagina di riferimento per le guide sui modem (8 guide presenti) * [:AbilitareIl3D:Attivare l'accelerazione 3D] - Attivare l'accelarazione 3D su schede grafiche ATI, nVidia e Matrox * [:AtiSchedeVideo:Installare e configurare una scheda video Ati] - Pagina di riferimento per le guide sulle schede Ati (4 guide presenti) * [:DoppioMonitor: Doppio monitor] - Configurare la scheda video per il doppio monitor * [:NvidiaTvOut: Uscita TV su schede nVidia] - Configurare l'uscita TV su schede nVidia * [:ConfigurareWireless: Configurare il Wi-Fi] - Installare i driver delle schede, attivare la protezione, Wi-Fi Howto * [:BluetoothGuida:Periferiche Bluetooth] - Installare e configurare periferiche Bluetooth * [:RiconoscereMasterizzatore:Installazione e riconoscimento di un masterizzatore] * [:MultimediaKeys:Tasti multimediali] - Configurazione dei tasti multimediali della tua tastiera * [:ConfigurazioneIBookG4:Configurazione iBook G4] - Configurare un iBookG4 per Ubuntu * [:TastieraiBookG4:Tastiera iBook G4] - Configurare la tastiera su Apple iBook G4 * [:SuspendsuIbookg3: Suspend su iBook G3] - Come configurare il suspend su Apple iBook G3 * [:AcpiBattery:Attivare l'indicatore della batteria] - Abilitare e gestire la batteria dei notebook con Ubuntu (ACPI) * [:EpsonTools:Diagnostica Epson] - Installare gli strumenti di diagnostica e gestione per stampanti Epson Stylus * [:EpsonMulti:Installazione di stampanti multifunzione Epson] - Installare e configurare stampanti multifunzione Epson della serie Stylus DX * [:InstallazioneScannerEpson:Installazione di uno scanner Epson] - Installare e configurare uno scanner Epson * [:SamsungClp:Installazione stampante Samsung CLP] - Installare e configurare una stampante Samsung CLP * [:ScannerMustekHowTo:Installazione di uno scanner Mustek] - Installare e configurare uno scanner Mustek * [:SchedaAudioIntelRealtekHda:Guida alla scheda audio Intel Realtek Hda] - Guida alla scheda audio Intel montata sui portatili Asus serie A6V * [:InfraRosso:Infrarosso] - Guida alla configurazione della porta infrarosso di un computer * [:BluetoothSkype:Periferiche bluetooth con Skype] - Guida all'installazione ed all'uso di periferiche bluetooth con [:InstallazioneSkype:Skype] |
= Pubblicazioni = |
Linea 66: | Linea 60: |
= Amministrazione del sistema = * ["Sudo"] - Guida a sudo (come avere il potere del super-utente) * [:AptGetHowTo:HowTo: AptGet] - Per un uso non troppo approfondito (ma funzionale) di apt-get ed affini * [:IpTablesHowTo:HowTo: IpTables] - Semplice configurazione del firewall Ip``Tables * [:CronHowTo:Guida a Cron] - Pianificare operazioni con il demone Cron * [:SynapticHowto: Howto: Synaptic] - Semplice guida all'utilizzo del Gestore pacchetti Synaptic * [:MontareUnaCondivisioneWindows:Montare una condivisione Windows] - Guida al montaggio di una condivisione windows su Ubuntu * [:AddingRepositoriesHowto:Configurazione dei repository del sistema] - Come aggiungere repositories al proprio sources.list * [:SourcesList:Esempi di sources.list] - Esempi di ottimi sources.list per attivare i repositories necessari (''consigliato !'') * [:ArchivioUniverse:Archivio Universe] - Accedere all'archivio "universe" * [:ArchivioMultiverse:Archivio Multiverse] - Abilitare l'archivio "multiverse" in Ubuntu * [:CompatibilitaSid:Compatibilità Sid] - Pacchetti Sid Compatibili * [:RepositoryLocale:Repository locale] - Creazione di un repository locale per APT * [:AggiungereIconeMenuRisorse:Aggiungere icone al menu Risorse] - Procedimento per aggiungere delle icone nel menu Risorse di Gnome * CheckInstall - Installare da sorgenti in modo da poter poi facilmente disinstallare con '''synaptic''', '''apt-get''', o '''aptitude''' * [:ComandiBase:Comandi Base] - Alcuni comandi e istruzioni per cominciare * [:CompilazioneKernel:Compilazione del Kernel] - Breve guida alla compilazione del Kernel * [:UbuntuItaliano:Italianizzare Ubuntu e Kubuntu] - Come installare la versione italiana di Ubuntu e Kubuntu, cone menu e descrizioni in italiano * [:BackupConTar:Backup del sistema] - Semplice guida per eseguire il backup con `tar` * [:ConfigurareXorg:Configurare X.org] - Guida alla configurazione del server grafico X.org e risoluzione dei problemi di grafica * [:PulireUbuntu:Pulizia del sistema] - Guida alla manutenzione e pulizia del sistema * [:BootSplash:Cambiare il BootSplash] - Come modificare la schermata di avvio (bootsplash) di Ubuntu = Programmi = == Multimedia e grafica == * [:FormatiProprietari:Formati proprietari] - Spiega come aggiungere su Ubuntu il supporto di alcuni formati proprietari quali: MP3, Java, Flash, AAC, Divx, DVD, formati Windows, ecc.. * [:DvdRip:Guida al rip dei Dvd su Ubuntu] - Installare e configurare i programmi necessari al rip dei Dvd su Ubuntu * [:InstallazioneJava:Installazione di Java] - Questa guida descrive come installare Java su Ubuntu * [:PHPMing:Installazione di PHPMing] - Installazione della libreria PHPMing per generare filmati swf * [:BeepMediaPlayer: Beep Media Player] - Semplice guida per Beep Media Player * [:MidiUbuntu: Abilitare il MIDI] - Semplice guida per abilitare la riproduzione di file MIDI * [:3ddesktopHowto:Installazione di 3ddesktop] - Installare e configurare 3ddesktop * [:InstallazioneK3b:Installazione di K3b] - Installare k3b (programma per masterizzare!) == Internet == * [:FirefoxClickCentrale:Firefox click centrale] - Abilitare il caricamento di URL in Firefox con il click centrale * [:FirefoxConfiguration:Configurazione di Firefox] - Configurare il browser Firefox * [:FirefoxNuovaVersione:Firefox nuova versione] - Installare la versione 1.5 final del browser Firefox da mozilla.org * [:SpamFiltro:Filtro antispam] - Abilitare il filtro dello spam in Evolution * [:NautilusScriptsHowto:Script su Nautilus] - Per aggiungere delle utilità a Nautilus. * [:InstallazioneSkype:Installazione di Skype] - Come installare il programma VoIP "skype" per usare il tuo computer come telefono. * [:InstallazioneaMule2.0.3:Installazione di aMule 2.0.3] - Installazione di aMule (client per la rete p2p eMule) con wxGTK-2.6.1 * [:VisualizzarePdfInFirefox:Visualizzare PDF in Firefox] - Come visualizzare i file PDF in rete direttamente nel vostro browser * [:BrowserOpera:Browser Opera] - Come installare il browser Opera == Office == * [:ScriptInstallazioneOOo2beta:OpenOffice2] - Installare la versione 1.9.109 di Open``Office.org tramite uno script * [:Latex:Installazione di Latex] - Installare e configurare su Ubuntu il famoso linguaggio Latex == Giochi == * [:ListaGiochi:Giochi disponibili per Ubuntu] - Elenco di giochi particolarmente belli e funzionanti su Ubuntu * [:Doom3:Installazione di Doom3 su Ubuntu] - Pagina dedicata al famoso gioco Doom3 * [:CedegaHowto:Guida al simulatore Cedega] - Guida all'installazione e configurazione del noto simulatore win per giochi Cedega == Sistema == * [:MenuApplicazioniInstallate:Aggiornamento del Menu delle applicazioni installate] - Come avere un menu sempre aggiornato con tutte le applicazioni installate * [:Nano:Editor Nano] - Per l'uso di nano, l'editor di testo * [:ServerDiStampa:Server di stampa] - Come usare Ubuntu come un Server di Stampa * [:SshHowTo:Guida SSH] - Piccola guida sull'uso di ssh * [:BackupDatabaseMySql:Autobackup su MySQL] - Script per automatizzare i backup dei databases MySQL * [:ConfigurareSamba:Configurare Samba] - Installazione e configurazione di Samba per creare server e condivisioni tra macchine * [:GnomeSplashScreens: Gnome Splash Screen] - Configurare uno splashscreen per Gnome * ["Kubuntu"] - Pagina di riferimento per Kubuntu * ["Edubuntu"] - Pagina di riferimento per il progetto Edubuntu * [:VirtualPC:Virtual PC] - Configurare Ubuntu per Microsoft Virtual PC * [:InstallazioneKDE:Installazione di KDE su Ubuntu] - Installare KDE su Ubuntu (vedi [:Kubuntu]) * [:KubuntuGnome:Installazione di Gnome su Kubuntu] - Installare Gnome su Kubuntu * [:InstallazioneWINE:Installazione di Wine] - Installare e configurare l'emulatore Windows Wine, installare ed usare programmi per Windows == Programmazione == * [:InstallazioneNVU:Installazione di NVU] - Installare NVU, l'editor HTML per la creazione di pagine web * [:CompilatoriGNU:Compilatori GNU] - Installare la suite di compilatori GNU == Altri programmi == * [:InstallazioneBabytrans:Installazione di Babytrans] - Installazione e configurazione del traduttore multilingua babytrans = Server = * [:WebServer:Web server] - Guida all'installazione e configurazione di un server Web * [:DnsServer:Server DNS] - Guida all'installazione e configurazione di un server dei nomi (DNS) * [:DhcpServer:Server DHCP] - Guida all'installazione e configurazione di un server DHCP * [:DsServer:Directory Server] - Configurare un servizio di directory server * [:FtpServer:Server FTP] - Guida all'installazione e configurazione di un server FTP (File Transfer Protocol) * [:FirewallServer:Firewall e sistema anti-intrusione] - Configurare un firewall ed un IDS (Intrusion Detection System). * [:MailServer:Mail server] - Configurazione di un server mail * [:MailSqlServer:Mail server con backend MySQL] - Configurazione di un server mail con supporto SQL * [:NagiosServer:Sistema di monitoraggio della rete con NAGIOS] - NAGIOS è un sistema di monitoraggio dei servizi e delle risorse di una rete. * [:NessusServer:Vulnerability Assessment con Nessus] - Configurazione di Nessus * [:NfsServer:Server NFS] - Configurare un server NFS (Network File System) * [:ProxyServer:Proxy server con Squid] - Configurare un server proxy * [:QmailServer:Server di posta con QMAIL] - Configurare un server di post Qmail * [:RadiusLDAPServer:Server RADIUS con backend LDAP] - Configurare un server radius con database LDAP * [:RadiusSqlServer:Server RADIUS con backend MYSQL] - Configurare un server radius con database SQL * [:VPN:VPN con IPSEC] - Configurare una VPN (Virtual Private Network) con FreeSWAN * [:ServerDatabase:Database con MySQL] - Guida alla configurazione di un database server con MySQL * [:QuotaFilesystem:Servizio di Quota con XFS] - Configurazione delle quote per ciascun utente su un filesystem di un server comune. * [:UserModeLinux:User Mode Linux con Ubuntu] - Guida alla configurazione di User Mode Linux (UML) = Risoluzione dei problemi = * [:ComeRicevereAiuto:Come ricevere aiuto] - Ricevere aiuto * [:SegnalazioneBug:Segnalazione Bug] - Segnalare un bug = Soluzione problemi noti = * [:RipristinareXorgDopoUpgradeInBreezy:Ripristinare Xorg] - Rivolto a tutte le persone che nell'upgrade di Xorg a partire da Giovedi 13 Luglio 2005 hanno avuto problemi col server X di Breezy = Altre Risorse = == Pubblicazioni == * [:LibriLinux:Libri su Linux] - Pagina dedicata alle pubblicazioni consigliate dagli utenti |
* [:LibriLinux:Libri su Linux]: pagina dedicata alle pubblicazioni consigliate dagli utenti |
IndiceBRTableOfContents |
Benvenuto alla pagina di documentazione del Wiki. Qui potrai:
- imparare a installare e usare Ubuntu
- migliorare il funzionamento di Ubuntu
- trovare soluzioni ai problemi noti
Prima di modificare questo wiki consulta la pagina [:GuidaWiki:GuidaWiki].
Per iniziare
Documentazione: [http://help.ubuntu-it.org Documentazione ufficiale] del progetto documentazione di Ubuntu. È il primo punto di partenza se hai domande sul tuo sistema Ubuntu!
Installazione: nella pagina [:Installazione:Installazione] puoi trovare tutte le guide che ti aiuteranno passo per passo a installare Ubuntu nel tuo computer
Altre risorse: ComeRicevereAiuto, questa pagina ti fornirà tutte le risorse che la comunità Ubuntu, e non solo, ha messo a disposizione per aiutarti!
Altri progetti: Ubuntu è disponibile sotto forma di altri progetti come [:Kubuntu:Kubuntu] ed [:Edubuntu:Edubuntu].
Dopo aver installato Ubuntu
Supporti multimediali: per MP3, DVD e altri supporti e JAVA consulta [:FormatiProprietari:FormatiProprietari]
Super user / root: con l'uso di sudo. Per maggiori informazioni consulta [:Sudo:Sudo]
Aggiungere/Rimuovere/Aggiornare programmi: consulta [:GestioneProgrammi:GestioneProgrammi]
Comandi base: consulta [:ComandiBase:ComandiBase] per una panoramica riguardo i maggiori comandi per utilizzare Linux dalla riga di comando
Glossario: consulta la pagina del [:Glossario:glossario] per il significato di termini e sigle relativi al mondo dei computer o Linux
Software: installare ed eseguire applicazioni
[:AbbellireUbuntu:Abbellire Ubuntu]: come rendere Ubuntu ancora più bella!
- [:Accessibilità:Accessibilità]: come rendere Ubuntu accessibile a tutti gli utenti
[:Emulatori:Emulatori]: guide agli emulatori di sistemi operativi
[:Giochi:Giochi]: lista di giochi disponibili per Ubuntu
[:InternetERete:Internet e Rete]: guide relative a Internet e alla rete
[:Multimedia:Multimedia]: guide relative ad applicazioni multimediali e grafiche
[:Programmazione:Programmazione]: guide relative alla programmazione
[:Server:Server]: guide per la configurazione di Ubuntu per vari server
[:Varie:Varie]: software che non rientra nelle precedenti categorie
Mantenere e amministrare il sistema
[:AmministrazioneSistema:Amministrazione di sistema]: guide per la manutenzione di un sistema con Ubuntu
[:Sicurezza:Sicurezza]: guide relative a strumenti di sicurezza
Hardware e driver
[:Notebook:Computer portatili]: guide ai computer portatili testati con Ubuntu
[:DispositiviPartizioni:Dispositivi e partizioni]: guide relative ai dispositivi e le partizioni
[:DispositiviRete:Dispositivi di rete]: guide relative a rete, wireless e dispositivi di rete
[:StampantiScanner:Stampanti e scanner]: guide relative alle stampanti e scanner
[:Suono:Suono]: guide relative alle schede sonore e alla configurazione dell'audio
[:Periferiche:Tastiere e mouse]: guide relative a tastiere e mouse
[:ThinClientHowto:ThinClient]: guida alla configurazione di Ubuntu su sistemi thin client
[:Video:Video]: guide relative al video (schede grafiche,...)
Pubblicazioni
[:LibriLinux:Libri su Linux]: pagina dedicata alle pubblicazioni consigliate dagli utenti