BR Indice(depth=1 align=right)
Introduzione
Questa pagina fornisce una panoramica delle diverse guide disponibili per le schede video ATI.
Il pacchetto xserver-xorg-video-ati, presente di default dopo l'installazione del sistema, fornisce l'installazione dei driver r128 mach64 e radeon.
Schede delle serie Rage128 e Mach64
Queste schede video sono supportate rispettivamente dal driver r128 e dal driver mach64, attivati in maniera predefinita.
Schede dalla Radeon 7000 alla Radeon X2350
Per queste schede video il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita ed è l'unico utilizzabile su Ubuntu 8.10 e rilasci successivi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla [:/Radeon:guida relativa].
Schede della serie RadeonHD
Per le schede video della serie RadeonHD sono disponibili 3 driver:
Il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita, ma attualmente (Ubuntu 9.10) non fornisce accelerazione 3d e il supporto per il risparmio energetico non è ottimale. Ulteriori informazioni nella [:/Radeon:guida relativa].
Il driver libero RadeonHD presenta le stesse caratteristiche del driver libero Radeon. Per installare questo driver consultare la [:/RadeonHd:la guida relativa].
Il driver proprietario ATI Catalyst fornisce accelerazione 3d e un corretto supporto per il risparmio energetico ed è attualmente la soluzione consigliata per queste schede. È possibile [:Hardware/AbilitareDriverProprietari:attivare il driver] nella versione disponibile al momento del rilascio di Ubuntu oppure [:/Catalyst:installare manualmente] la versione più recente.
Ulteriori risorse
[http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_graphics_processing_units Tabella comparitiva delle schede grafiche ATI]