Dimensione: 1089
Commento: Traduzione paragrafo installazioneUsb
|
Dimensione: 1099
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
Il modo più facile per preparare il supporto USB, è l'utilizzo dello script isotostick.sh, che si può scaricare dal sito [ http://www.startx.ro/sugar/ ] | Il modo più facile per preparare il supporto USB, si ha mediante l'utilizzo dello script isotostick.sh, che si può scaricare dal sito [ http://www.startx.ro/sugar/ ] |
Linea 17: | Linea 17: |
Occorre sostituire con il nome della partizione del vostro supporto USB, trovato nella precedente sezione, la stringa `/dev/sdX1`. | Occorre sostituire la stringa `/dev/sdX1` con il nome della partizione del vostro supporto USB, trovato nella precedente sezione. |
Preparazione del supporto USB utilizzando isotostick.sh
Il modo più facile per preparare il supporto USB, si ha mediante l'utilizzo dello script isotostick.sh, che si può scaricare dal sito [ http://www.startx.ro/sugar/ ] E' necessario modificare i [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PermessiFile permessi] del file scaricato rendendolo eseguibile e successivamente avviare lo script.
wget http://www.startx.ro/sugar/isotostick.sh chmod u+x isotostick.sh sudo ./isotostick.sh ubuntu-7.10-desktop-i386.iso /dev/sdX1
Occorre sostituire la stringa /dev/sdX1 con il nome della partizione del vostro supporto USB, trovato nella precedente sezione. Ora è possibile lanciare il boot dal supporto USB e installare Ubuntu come se avessi lanciato l'installazione dal Desktop CD
Nota: se si prova ad utilizzare lo script da una distribuzione Feisty per copiare l'immagine di Gutsy lo script sembra non funzionare nella copia di tutte le directory.