Dimensione: 4072
Commento: piccole correzioni
|
Dimensione: 4136
Commento: typo
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 44: | Linea 44: |
* l'opzione '''Avviare il salvaschermo quando il computer è inattivo''' sia selzionata | * l'opzione '''Avviare il salvaschermo quando il computer è inattivo''' sia selezionata |
Linea 52: | Linea 52: |
0. Fare clic sul pulsante «'''OK'''» e poi su '''Chiudi''' |
BR Ufficio/KOffice/KFormula
Risoluzione dei problemi
Uno dei problemi più comuni che si verificano quando si installa KFormula sul proprio computer desktop é l'errore dovuto alla non corretta visualizzazione dei simboli matematici nell'editor.Questo é dovuto al fatto che con il programma vengono installati dei nuovi font che non vengono riconosciuti dal sistema.BRBR Puo capitare infatti che all'avvio del programma compaiano questi messaggi:"Potrebbe non essere avviato il processo.Impossibile creare un io-slave:Klauncher ha riscontrato un protocollo 'fonts' sconosciuto" e "Sono stati installati dei caratteri per assicurare che i simboli delle formule siano visualizzati correttamente.Devi riavviare l'applicazione per rendere effettive le modifiche".BRBR Per risolvere il problema é necessario eseguire quanto segue:BRBR 1. Spostarsi nella cartella di installazione delle font di KFormula:
cd /usr/share/apps/kformula/fonts
2. Copiare le font nella cartella di sistema:
sudo cp *.ttf /usr/share/fonts/truetype/
In questo modo i simboli matematici verranno visualizzati correttamente e non appariranno più messaggi di errore.
Programmi
Utilità
Traduttori linguistici
Online
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
[http://www.nongnu.org/libtranslate/gnome-translate/ gnometranslate] attachment:Linux.gif attachment:Ubuntu.png |
Offline
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
[http://www.avanquest.com/Italia/lavorare/Soluzioni-casa-ufficio/traduzione/Power_Translator_11_World_Edition.html?pid=2858 Power Translator] attachment:Windows.gif BR solo dizionari: BR [http://www.free-soft.ro/linux.html Everest QDictionary] attachment:Linux.gif BR [http://www.free-soft.ro/index-en.html Everest Dictionary] attachment:Windows.gif |
|
Produzione Video
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
[http://www.corel.com/servlet/Satellite/it/it/Product/1181657926967 VideoStudio Pro X2] attachment:Windows.gif BR [http://www.adobe.com/products/premiere/ Adobe Premiere Pro] attachment:Windows.gif attachment:Macosx.gif |
[http://cinelerra.org/ Cinelerra] attachment:Linux.gif BR [http://www.kinodv.org/ Kino] attachment:Linux.gif attachment:Ubuntu.png BR[http://fixounet.free.fr/avidemux/ Avidemux] attachment:Linux.gif attachment:Macosx.gif attachment:Windows.gif attachment:Ubuntu.png BR [http://sourceforge.net/projects/csgib ManDVD] attachment:Linux.gif BR [http://jahshaka.org/ Jahshaka] attachment:Linux.gif attachment:Windows.gif |
AmbienteGrafico/Xfce/Installazione
A causa di un bug di Xubuntu, qualsiasi salvaschermo impostato dall'utente per il proprio monitor non entrerà in funzione quando il PC diventa inattivo. È possibile risolvere questo problema effettuando alcune semplici operazioni:
Scegliere Impostazioni -> Gestore delle impostazioni -> Salvaschermo e assicurarsi che:
in Tema del salvaschermo sia scelto un tema diverso da Schermo vuoto
in Considerare il computer come inattivo dopo sia impostato un tempo di attesa non troppo lungo
l'opzione Avviare il salvaschermo quando il computer è inattivo sia selezionata
Scegliere Impostazioni -> Gestore delle impostazioni -> Autostarted apps e fare clic su Aggiungi
Nella finestra Aggiungi applicazione:
nel campo Nome inserire: Salvaschermo
nel campo Comando inserire: gnome-screensaver
il campo Descrizione è facoltativo
Fare clic sul pulsante «OK» e poi su Chiudi
Al prossimo riavvio di sistema il salvaschermo dovrebbe partire correttamente.