Dimensione: 2117
Commento: creata
|
Dimensione: 1908
Commento: nuova
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
== Cos'e' il LoCoTeam == | #acl GruppoConsiglio:admin,read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert All:read Known:read #format wiki #LANGUAGE it [[Include(Consiglio/Header)]] [[Indice(align=right depth=2)]] {{{ #!frame align=clear }}} = Cos'è il Consiglio della Comunità = |
Linea 3: | Linea 11: |
Il LoCoTeam e' il gruppo in testa alla comunita' italiana di Ubuntu .Si pone nei confronti della comunità e dei gruppi con un rapporto ispirato al dialogo, alla comprensione e al rispetto delle individualità, come sinonimo di "servizio" per la comunità stessa, per ottimizzare e coordinare le risorse umane della comunità. | Il '''Consiglio della Comunità''' è il gruppo in testa alla Comunità italiana di Ubuntu. |
Linea 5: | Linea 13: |
Questi sono i principali compiti del LocoTeam: | Si pone nei confronti della Comunità e dei gruppi di lavoro con un rapporto ispirato al dialogo, alla comprensione e al rispetto delle individualità, come sinonimo di "servizio" per la Comunità stessa, per ottimizzare e coordinare le risorse umane della Comunità. |
Linea 7: | Linea 15: |
* rendere i progetti indipendenti dalle persone che ci lavorano e che li gestiscono in modo che tali progetti possano esistere ed evolversi a prescindere dai creatori o dai gestori attuali. * garantire ai gruppi di lavoro ampia autonomia nel rispetto della linee guida della comunità * mantenere traccia di tutte le attività della comunità e dei gruppi di lavoro per evitare sovrapposizioni e sprechi di risorse * curare i rapporti tra comunità italiana e Canonical tramite dei rappresentanti/contact. * stabilire le linee guida (obiettivi e modalità) dei progetti e dei gruppi di lavoro della comunità * coordinare le diverse attività ottimizzando gli sforzi e gli impegni * impegnarsi nell'appianare eventuali divergenze di idee e problemi - nel caso sorgessero - tra i gruppi e i membri della comunità * promuovere l'operato della comunità italiana tra le altre comunità internazionali e con la Canonical Ltd. * promuovere attività tese alla diffusione di Ubuntu |
In virtù di questi principi ispiratori, rientra nella ''mission'' del Consiglio il raggiungimento di determinati obiettivi e lo svolgimento di svariati [:Consiglio/CosaFacciamo:compiti]. |
Linea 17: | Linea 17: |
== Contattare il LoCoTeam == | = Come trovarci = * '''Forum'''[[BR]]Le discussioni del Consiglio avvengono all'interno della sezione [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=40.0 Consiglio Comunità] del forum. Siete tutti invitati a contribuire alle discussioni. * '''Email'''[[BR]]In caso di necessità, è possibile contattare privatamente il Consiglio attraverso l'indirizzo email [[MailTo(consiglio NO SPAM AT ubuntu-it DOT org)]]. * '''Riunioni'''[[BR]]Il Consiglio si riunisce periodicamente su IRC, normalmente ogni due mesi, per analizzare la situazione della Comunità nel suo complesso e per discutere di proposte finalizzate al miglioramento della stessa. Tutti possono seguire e partecipare alle riunioni. Per conoscere le date e per proporre argomenti riferirsi a quanto pubblicato nell’[:Consiglio/Agenda:agenda] del Consiglio. |
Linea 19: | Linea 22: |
* '''Email''' - Il LoCoTeam e' contattabile tramite l'indirizzo locoteam@ubuntu-it.org. I membri del LoCoTeam si trovano qui: GruppoLoCoTeam * '''Forum''' - Inoltre è possibile inviare i propri suggerimenti, critiche o aprire nuove discussioni nella [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=40.0 sezione locoteam] del forum. * '''Riunioni''' - I lavori della comunità vengono coordinati dal LoCoTeam italiano, che si riunisce in irc. L'agenda e l'orario degli incontri si trova alla pagina: LoCoTeamAgenda. |
= Ulteriori informazioni = Per ulteriori informazioni riguardo la comunità italiana di Ubuntu consultare la pagina sul sito web che descrive la [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Struttura_Com struttura della comunità]. |
Linea 23: | Linea 25: |
== Altre Informazioni == Per altre informazioni sulla comunita' italiana di Ubuntu, vedete la pagina http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Struttura_Com |
---- CategoryComunita |
Include(Consiglio/Header) Indice(align=right depth=2)
Cos'è il Consiglio della Comunità
Il Consiglio della Comunità è il gruppo in testa alla Comunità italiana di Ubuntu.
Si pone nei confronti della Comunità e dei gruppi di lavoro con un rapporto ispirato al dialogo, alla comprensione e al rispetto delle individualità, come sinonimo di "servizio" per la Comunità stessa, per ottimizzare e coordinare le risorse umane della Comunità.
In virtù di questi principi ispiratori, rientra nella mission del Consiglio il raggiungimento di determinati obiettivi e lo svolgimento di svariati [:Consiglio/CosaFacciamo:compiti].
Come trovarci
ForumBRLe discussioni del Consiglio avvengono all'interno della sezione [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=40.0 Consiglio Comunità] del forum. Siete tutti invitati a contribuire alle discussioni.
EmailBRIn caso di necessità, è possibile contattare privatamente il Consiglio attraverso l'indirizzo email MailTo(consiglio NO SPAM AT ubuntu-it DOT org).
RiunioniBRIl Consiglio si riunisce periodicamente su IRC, normalmente ogni due mesi, per analizzare la situazione della Comunità nel suo complesso e per discutere di proposte finalizzate al miglioramento della stessa. Tutti possono seguire e partecipare alle riunioni. Per conoscere le date e per proporre argomenti riferirsi a quanto pubblicato nell’[:Consiglio/Agenda:agenda] del Consiglio.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni riguardo la comunità italiana di Ubuntu consultare la pagina sul sito web che descrive la [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Struttura_Com struttura della comunità].