Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Cestino/Wubi"
Differenze tra le versioni 1 e 83 (in 82 versioni)
Versione 1 del 04/06/2007 22.06.13
Dimensione: 3625
Commento:
Versione 83 del 18/10/2020 21.27.15
Dimensione: 0
Autore: jeremie2
Commento: Pulizia cestino
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki

||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Contents'''[[BR]][[TableOfContents]]||

== Introduzione ==

=== Cos'e' Wubi? ===

Wubi e' un installer non ufficiale di Ubuntu per gli utenti Windows che vogliono immergersi nel mondo di Linux con pochi clicks. Wubi vi permette di installare e disintallare Ubuntu come qualsiasi altra applicazione. Se avete sentito qualcosa riguardo Linux ed Ubuntu e se siete poco sicuri di provarli, Wubi fa al caso vostro.

=== Come usare questa guida ===

Questa guida e' organizzata per utenti esperti che vogliono modificare l'installazione standard. Questa prevede settaggi definiti che funzionano per molti utenti. Per informazioni generali riguardanti Wubi [http://www.cutlersoftware.com/ubuntusetup/wubi/en-US/index.html Wubi official website]. Potreste anche essere interessati a [http://www.ubuntuforums.org/forumdisplay.php?f=234 Wubi Forum].

Da notare che questa guida riguarda direttamente l'installazione di Wubi; in caso di domande generali su Ubuntu, per favore, usare le appropriate risorse come [http://help.ubuntu.com/ the official Ubuntu documentation] o [http://www.ubuntuforums.org/forumdisplay.php?f=131 ubuntuforums] o [http://www.ubuntuguide.org ubuntuguide].


== Installazione ==

=== Come installare su partizione differenti ===

Usare i settaggi avanzati nell'installazione. Nota: lo spostamento di cartelle non e' supportato.

=== Opzioni standard di avvio Ubuntu ===

Ubuntu non e' installata con le solite opzioni di avvio, dovete selezionarle nel menu d'avvio di Windows. Per cambiarle, in Windows XP control_panel > system > advanced > startup_and_recovery ed editare "Default Operating System", se volete potete cambiare la durata del timeout.

=== Come effettuare l'installazione su una macchina priva di connessione ad internet ===

Trovate un computer con accesso ad internet e scaricate sia Wubi che l'ISO (contentente i file di installazione):

 * http://cutlersoftware.com/ubuntusetup/latest.html
 * http://releases.ubuntu.com/7.04/ubuntu-7.04-alternate-i386.iso

Copiare entrambi i file nella stessa cartella sulla macchina senza accesso internet. Quindi avviare l'eseguibile di Wubi. Se avete la possibilita' di usare l'accesso ad internet sulla macchina dove pianificate l'installazione di Ubuntu, avrete solo bisogno di Wubi (primo link), Wubi scarichera' automaticamente gli altri file necessari.

=== Come scaricare manualmente l'ISO ===

Bisogna scaricare ALTERNATE ISO dell'appropriata versione (7.04 attualmente). Posizionare l'ISO nella stessa cartella di Wubi-7.04-XYZ.exe. Procedere con l'esecuzione di Wubi.

=== Come installare Kubuntu/Xubuntu/Fluxbuntu? ===

Ci sono due piste da seguiere. Potete installare la vostra distrubuzione piu' gradita tramite Wubi (vedere i settaggi avanzati), o potete installare Ubuntu e quando siete in Ubuntu, procedere con l'installazione di un altra ambientazione desktop come un normale pacchetto. Each desktop environment is available as a single package (per esempio: kubuntu-desktop). Questo probabilmente richiedera una grande immagine sul disco (vedere giu'), ma questa e' l'opzione preferita, da qui non avrete bisogno di riavviare per cambiare il desktop, basta semplicemente effettuare un log-out e scegliere l'ambiente desiderato tra le opzioni di login. La prima opzione e' raccomandata solo se volete un singolo ambiente desktop, per esempio: avete una macchina datata e preferite usare Xubuntu (Xfce) senza avere installato Gnome

Da terminare!