Dimensione: 3593
Commento: corretto link Installazione/CreazioneLiveUsb/CreatoreDischiDiAvvio, 15.10 EOL
|
← Versione 51 del 18/10/2020 21.41.04 ⇥
Dimensione: 0
Commento: Pulizia cestino
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from FrancescoMuriana/Prove1 <<BR>> <<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=525384"; rilasci="16.04 14.04 12.04")>> = Introduzione = Questa guida spiega come utilizzare '''UNetbootin''' per creare una versione avviabile di Ubuntu su dispositivi di archiviazione di massa '''USB''' (pen drive o dischi fissi esterni), creando la cosiddetta '''Live di Ubuntu'''.<<BR>> Il supporto così creato potrà essere utilizzato per testare e installare Ubuntu su qualunque PC che consenta l'[[Installazione/AvvioSupportoDiInstallazione|avvio da supporto USB]]. '''UNetbootin''' è indicato per creare la Live di Ubuntu partendo da un sistema operativo differente, come Windows o Mac. Se si sta utilizzando Ubuntu, seguire la [[Installazione/CreazioneLiveUsb/CreatoreDischiDiAvvio|guida relativa]]. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se si riscontrano problemi nell'utilizzo di '''UNetbootin''', utilizzare programmi alternativi come [[http://rufus.akeo.ie/|Rufus]], [[http://www.linuxliveusb.com/|LinuxLive USB Creator]] o [[http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/|Universal USB Installer]].'' || = Prerequisiti = * Immagine di Ubuntu in formato `.iso`, scaricabile dalle seguenti fonti: * [[http://www.ubuntu-it.org/download|Sito web di Ubuntu-it]]; * [[http://www.ubuntu.com/download|Sito web internazionale]]; * [[DownloadTorrent|Wiki di Ubuntu-it]] per scaricare l'immagine `.iso` tramite torrent. * Periferica USB con almeno '''2 GiB di memoria''': parte della memoria sarà occupata dai file necessari al funzionamento del sistema, lo spazio restante resterà a disposizione dell'utente. Se il file `.iso` è più piccolo di 1 GiB sarà possibile utilizzare una periferica USB con 1 GiB di memoria. = Creazione supporto di avvio Live USB = ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Prima di procedere con le seguenti istruzioni, eseguire un backup di tutti i dati contenuti sul dispositivo USB. || 0. Scaricare ed installare '''UNetbootin''': * [[http://launchpad.net/unetbootin/trunk/613/+download/unetbootin-windows-613.exe|Download per Windows]]. * [[http://launchpad.net/unetbootin/trunk/613/+download/unetbootin-mac-613.zip|Download per Mac OS X]]. * Ubuntu: [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://unetbootin|unetbootin]]. 0. Avviare '''UNetbootin''', quindi selezionare l'opzione appropriata: ||<style="border:none;" :><<Immagine(./unetbootin16.04.png,450,)>> ||<style="border:none;"> • '''Distribuzione''': selezionare il sistema operativo di cui si desidera creare la versione Live USB; '''UNetbootin''' procederà al download automatico dell'immagine `.iso`. <<BR>> • '''Immagine disco''': selezionare un file immagine di cui già si dispone. || 0. Selezionare il dispositivo di destinazione alla voce '''Unità''', quindi premere '''OK''' per avviare la procedura. 0. Attendere che la copia dei file venga completata, quindi smontare in modo sicuro il dispositivo. Ora è possibile procedere all'[[../|installazione]] di Ubuntu su qualsiasi PC tramite il disco d'avvio USB appena creato. = Ulteriori risorse = * [[http://unetbootin.sourceforge.net/|Pagina ufficiale]] ---- CategoryAmministrazione CategoryInstallazioneSistema |