Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Cestino/Unetbootin"
Differenze tra le versioni 24 e 51 (in 27 versioni)
Versione 24 del 04/06/2012 14.47.42
Dimensione: 2348
Autore: NaldiniPaolo
Commento:
Versione 51 del 18/10/2020 21.41.04
Dimensione: 0
Autore: jeremie2
Commento: Pulizia cestino
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from FrancescoMuriana/Prove1
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=525384"; rilasci="12.04 11.10 11.04 10.04")>>

= Introduzione =

In questa guida verranno illustrati i passaggi per creare una live di '''Ubuntu''' su una periferica USB (pen drive o disco fisso esterno) utilizzando '''UNetbootin''', permettendo di installare il sistema anche sui dispositivi privi di lettore CD.

Occorre una periferica USB da almeno 1 GiB di memoria: 750 MiB saranno occupati dai file necessari al funzionamento del sistema, lo spazio restante resterà a disposizione dell'utente.

||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''UNetbootin è indicato per installare Ubuntu partendo da un sistema operativo differente, ad esempio Windows. Se si sta utilizzando Ubuntu, seguire la [[Installazione/DaSupportoUsb|guida relativa]].'' ||

= Preparativi =

Assicurarsi che sia possibile effettuare il boot da USB nelle impostazioni del '''BIOS'''. È consigliato eseguire un backup di tutti i dati contenuti sul dispositivo USB prima di procedere con le seguenti istruzioni.

= Creazione disco di avvio USB =

[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://unetbootin|unetbootin]], quindi [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma '''UNetbootin'''.

È possibile scaricare un'immagine `.iso` tra quelle precaricate oppure specificare un file immagine di cui già si dispone selezionando la voce '''Immagine disco'''. Selezionare quindi il dispositivo di destinazione alla voce '''Unità''' e fare clic sul tasto '''OK''' per avviare la procedura.

= Installazione =

Terminata la creazione della live di '''Ubuntu''', è possibile riavviare il computer e inserire il supporto USB utilizzato.

Per installare '''Ubuntu''' seguire la [[Installazione|guida relativa]] alla versione caricata sul supporto USB. Al termine dell'installazione, rimuovere il dispositivo USB e riavviare il computer.

= Ulteriori risorse =

 * [[http://unetbootin.sourceforge.net/|Pagina ufficiale]]
 * [[http://aduteca.adunanza.net/Linux/HowTo/Recupero_dati_Live_USB | Recuperare dati da una live Usb]]

----
CategoryHomepage