|
Dimensione: 2441
Commento: revisione in corso, sistemata introduzione
|
Dimensione: 3246
Commento: ridotto toc
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 10: | Linea 10: |
| ||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="30%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]] || | ||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="30%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(1)]] || |
| Linea 15: | Linea 15: |
| '''Emesene''' è un client scritto in [:LinguaggioPython:Python] compatibile con '''MSN Messenger'''. L'uso delle librerie grafiche '''GTK''' garantisce un'integrazione totale con [:AmbienteGrafico/GNOME:GNOME]. | ||<tablestyle="text-align: justify; width:65%; " style="border:none;" 5%> attachment:logo.png ||<style="border:none">'''Emesene''' è un client scritto in [:LinguaggioPython:Python] compatibile con '''MSN Messenger'''. L'uso delle librerie grafiche '''GTK''' garantisce un'integrazione totale con [:AmbienteGrafico/GNOME:GNOME]. || |
| Linea 17: | Linea 17: |
| = Installazione = | = Installazione del pacchetto = |
| Linea 19: | Linea 19: |
| == Subversion == | Scaricare il pacchetto adatto alla propria architettura da [http://www.getdeb.net/app.php?name=emesene questo] indirizzo e installarlo con [:InstallarePacchettiDebian:Gdebi]. |
| Linea 21: | Linea 21: |
| ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%> [[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] [[BR]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Questa versione è ancora in fase di sviluppo! Si sconsiglia l'uso della versione beta a tutti coloro che desiderano un software stabile e sempre funzionante.''' || | = Installazione della versione in fase di sviluppo = |
| Linea 23: | Linea 23: |
| [:Subversion:Subversion] (da ora in poi chiamato semplicemente '''svn''') è il modo più veloce e semplice per avere una versione sempre aggiornata di Emesene.[[BR]] Per proseguire i seguenti passi verrà richiesto l'inserimento di alcuni comandi in una finestra di terminale.[[BR]] Verrà installato dentro la cartella /opt per pura facilità d'uso e aggiornamento |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Questa versione è in fase di sviluppo. Se ne sconsiglia l'uso a coloro che desiderano un software stabile e sempre funzionante.''' || |
| Linea 27: | Linea 25: |
| === Installare svn === | È possibile installare la versione in fase di sviluppo di '''emesene''' semplicemente scaricando i sorgenti dal repository [:Subversion:SVN] del progetto. == Preparativi == Prima di procedere è necessario [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''subversion-tools''. È consigliato installare il programma nella cartella {{{/opt}}}. Nel caso tale cartella non esista è utile digitare il seguente comando: |
| Linea 29: | Linea 33: |
| sudo apt-get install subversion-tools | sudo mkdir /opt |
| Linea 32: | Linea 36: |
| === Scaricare la release più recente da svn === | == Download dei sorgenti == |
| Linea 34: | Linea 38: |
| Per scaricare i sorgenti dal repository del progetto è sufficiente digitare i seguenti comandi: | |
| Linea 41: | Linea 46: |
| === Creare la voce di menu === | == Creare la voce di menu == |
| Linea 43: | Linea 48: |
| Per aggiungere l'icona del programma al menu dei programmi è necessario creare prima un collegamento simbolico all'interno della cartella {{{/usr/share/applications}}}. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale: | |
| Linea 46: | Linea 52: |
| Copiare il seguente testo al suo interno {{{[Desktop Entry] |
Copiare il seguente testo all'interno del file appena creato: {{{ [Desktop Entry] |
| Linea 61: | Linea 69: |
| == Aggiornare emesene == | == Ottenere gli aggiornamenti del programma == |
| Linea 63: | Linea 71: |
| Per aggiornare emesene è sufficiente dare questi comandi in un terminale | Per aggiornare '''emesene''' è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: |
| Linea 70: | Linea 78: |
= Ulteriori risorse = * [http://emesene.org Sito ufficiale del progetto] * [:aMsn:Guida a aMsn] |
ATTENZIONE! Questa è una pagina di prove tecniche, pertanto le informazioni qui riportate possono essere del tutto provvisorie e incomplete. |
Allegato da inserire |
IndiceBRTableOfContents(1) |
Introduzione
attachment:logo.png |
Emesene è un client scritto in [:LinguaggioPython:Python] compatibile con MSN Messenger. L'uso delle librerie grafiche GTK garantisce un'integrazione totale con [:AmbienteGrafico/GNOME:GNOME]. |
Installazione del pacchetto
Scaricare il pacchetto adatto alla propria architettura da [http://www.getdeb.net/app.php?name=emesene questo] indirizzo e installarlo con [:InstallarePacchettiDebian:Gdebi].
Installazione della versione in fase di sviluppo
Questa versione è in fase di sviluppo. Se ne sconsiglia l'uso a coloro che desiderano un software stabile e sempre funzionante. |
È possibile installare la versione in fase di sviluppo di emesene semplicemente scaricando i sorgenti dal repository [:Subversion:SVN] del progetto.
Preparativi
Prima di procedere è necessario [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto subversion-tools.
È consigliato installare il programma nella cartella /opt. Nel caso tale cartella non esista è utile digitare il seguente comando:
sudo mkdir /opt
Download dei sorgenti
Per scaricare i sorgenti dal repository del progetto è sufficiente digitare i seguenti comandi:
sudo bash cd /opt svn co https://emesene.svn.sourceforge.net/svnroot/emesene/trunk/emesene emesene exit
Creare la voce di menu
Per aggiungere l'icona del programma al menu dei programmi è necessario creare prima un collegamento simbolico all'interno della cartella /usr/share/applications. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo nano /usr/share/applications/emesene.desktop
Copiare il seguente testo all'interno del file appena creato:
[Desktop Entry] Encoding=UTF-8 Version=1.0 Type=Application Terminal=false Icon[it_IT]=/opt/emesene/themes/default/login.png Name[it_IT]=Emesene Exec=python /opt/emesene/Controller.py Comment[it_IT]=Msn client Name=Emesene Comment=Msn client Icon=/opt/emesene/themes/default/login.png
Ottenere gli aggiornamenti del programma
Per aggiornare emesene è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:
sudo bash cd /opt/emesene svn up exit
Ulteriori risorse
[http://emesene.org Sito ufficiale del progetto]
- [:aMsn:Guida a aMsn]
