|
Dimensione: 3122
Commento:
|
Dimensione: 1246
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 3: | Linea 3: |
| [[BR]] ||<tablestyle="float: right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice''' [[BR]] [[TableOfContents(1)]]|| |
|
| Linea 4: | Linea 6: |
| ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(2)]]|| | = Introduzione = |
| Linea 6: | Linea 8: |
| Questa pagina elenca le guide per l'installazione o la rimozione di programmi in '''Ubuntu'''. | ||<tablestyle="text-align: justify; width:55%; " style="border:none;" 5%> [[Immagine(Icone/Grandi/synaptic.png,50,center)]] ||<style="border:none">'''apt-url''' è un metodo per permettere a chi scrive guide e howto, fornisce supporto su forum e irc e molto altro ancora. || |
| Linea 8: | Linea 10: |
| = Installare da gestore di pacchetti = | = Creare link '''apt-url''' = |
| Linea 10: | Linea 12: |
| == Tramite interfaccia grafica == | Il funzionamento di base consente di integrare in una piattaforma come un blog,un forum o qualunque altro sito internet u nmetodo di installazione sicuro ed efficace. Il metodo è un semplice link al pacchetto da fare installare. |
| Linea 12: | Linea 14: |
| === Gestori di pacchetti ufficiali === | |
| Linea 14: | Linea 15: |
| * [:AmministrazioneSistema/Synaptic:Guida a Synaptic]: '''Synaptic''' è l'interfaccia grafica ad [:AmministrazioneSistema/Apt:apt-get] per [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME], si trova in maniera predefinita su '''Ubuntu'''. * [:AmministrazioneSistema/Adept:Guida a Adept]: '''Adept''' è l'interfaccia grafica ad [:AmministrazioneSistema/Apt:apt-get] per [:AmbienteGrafico/Kde:KDE], si trova in maniera predefinita su '''Kubuntu'''. |
|
| Linea 17: | Linea 16: |
| === Altri gestori di pacchetti === | == Esempio di installazione pacchetto == |
| Linea 19: | Linea 18: |
| * [:AmministrazioneSistema/Kpackage:KPackage]: guida all'uso di '''KPackage'''; * [:AmministrazioneSistema/Klik:Klik]: guida all'installazione dei programmi con '''Klik'''. |
= Usare link '''apt-url''' = |
| Linea 22: | Linea 20: |
| == Tramite riga di comando == | = Ulteriori risorse = |
| Linea 24: | Linea 22: |
| * [:AmministrazioneSistema/Apt:Guida ad Apt]: come utilizzare da terminale il programma di gestione dei pacchetti predefinito in Ubuntu. * [:AmministrazioneSistema/Aptitude:Guida ad Aptitude]: come utilizzare il programma di gestione dei pacchetti. |
* [http://url, AptUrl] ---- ||Da inserire in [Installazione] || |
| Linea 29: | Linea 31: |
| E' possibile usare il software '''apt-url''' per permettere l'installazione di un pacchetto a partire dall'uso di un normalissimo browser. Ciò è molto utile perchè consente l'installazione sicura di pacchetti dai repositori senza accedere ala linea di comando. == Gestire i repository == * [:Repository:Come aggiungere repository]: come aumentare il numero di pacchetti che è possibile installare tramite gestore dei pacchetti. * [:Repository/SourcesList:Lista di sources.list]: elenco di file `sources.list` funzionali per Ubuntu. * [:GeneratoreDiSourcesList:Generatore di file sources.list]: come generare dei file `sources.list` automaticamente. = Installare da pacchetto Debian = * [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:Installare un pacchetto deb]: un pacchetto Debian è un file di installazione standard usato da Ubuntu. = Installare da sorgenti = * [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti:Installare da file sorgenti]: come installare un programma direttamente dai sorgenti. * [:Programmazione/Checkinstall:Installare con checkinstall]: '''checkinstall''' costruisce un pacchetto Debian a partire da un sorgente compilato. = Applicazioni predefinite = * [:AmministrazioneSistema/ApplicazioniPredefinite:Applicazioni predefinite]: come scegliere l'applicazione predefinita per ogni tipo di file. = Ulteriori risorse = * [:AmministrazioneSistema:Amministrare il sistema]: sezione dedicata alla manutenzione e alla gestione del sistema. ---- CategoryAmministrazione [[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]] http://en.wikipedia.org/wiki/PulseAudio http://pulseaudio.org/wiki/AboutPulseAudio ---- CategoryHomepage |
E' possibile usare il software '''apt-url''' per permettere l'installazione di un pacchetto a partire dall'uso di un normalissimo browser. Ciò è molto utile perchè consente l'installazione sicura di pacchetti dai repositori senza accedere alla linea di comando. |
Indice BR TableOfContents(1) |
Introduzione
apt-url è un metodo per permettere a chi scrive guide e howto, fornisce supporto su forum e irc e molto altro ancora. |
Creare link '''apt-url'''
Il funzionamento di base consente di integrare in una piattaforma come un blog,un forum o qualunque altro sito internet u nmetodo di installazione sicuro ed efficace. Il metodo è un semplice link al pacchetto da fare installare.
Esempio di installazione pacchetto
Usare link '''apt-url'''
Ulteriori risorse
[http://url, AptUrl]
Da inserire in [Installazione] |
Tramite il browser
E' possibile usare il software apt-url per permettere l'installazione di un pacchetto a partire dall'uso di un normalissimo browser. Ciò è molto utile perchè consente l'installazione sicura di pacchetti dai repositori senza accedere alla linea di comando.
