Dimensione: 53
Commento:
|
Dimensione: 931
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
Inserire una descrizione per SmartBootManagerHowto. | = Introduzione = '''SmartBootManager''' è un gestore di boot indipendente dal sistema operativo dotato di una semplice interfaccia e di molte altre caratteristiche. E' da utilizzare quando il proprio pc dispone di BIOS capace di effettuare l'avvio da floppy ma non da CD-ROM. Può rivelarsi utile per avviare l'installazione di Ubuntu da supporto CD. = Creazione floppy di avvio = '''SmartBootManager''' è contenuto nel cd di installazione di '''Ubuntu''' come `/install/sbm.bin` == Windows == 0. Scaricare l'utility chiamata [[http://www.chrysocome.net/rawwrite | rawwrite]]. 0. Formattare il floppy disk. 0. Avviare il prompt dei comandi e digitare: {{{ rawwritewin.exe sbm.bin }}} == Sistemi Linux == 0. Copiare il file `sbm.bin` contenuto nel cd di '''Ubuntu''' nella propria cartella home 0. Avviare un terminale e digitare il comando: {{{ dd if=sbm.bin of=/dev/fd0 }}} = Avvio = |
Introduzione
SmartBootManager è un gestore di boot indipendente dal sistema operativo dotato di una semplice interfaccia e di molte altre caratteristiche. E' da utilizzare quando il proprio pc dispone di BIOS capace di effettuare l'avvio da floppy ma non da CD-ROM. Può rivelarsi utile per avviare l'installazione di Ubuntu da supporto CD.
Creazione floppy di avvio
SmartBootManager è contenuto nel cd di installazione di Ubuntu come /install/sbm.bin
Windows
Scaricare l'utility chiamata rawwrite.
- Formattare il floppy disk.
Avviare il prompt dei comandi e digitare:
rawwritewin.exe sbm.bin
Sistemi Linux
Copiare il file sbm.bin contenuto nel cd di Ubuntu nella propria cartella home
Avviare un terminale e digitare il comando:
dd if=sbm.bin of=/dev/fd0