Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 1 del 24/01/2014 00.26.31

Nascondi questo messaggio

Abilitare Scrivania su Pantheon

Introduzione

Oggi vedremo come abilitare le icone sulla Scrivania di Pantheon, il Desktop Environment di ElementaryOS. Questo Sistema Operativo basato su Ubuntu con un Desktop Environment Ripreso da GNOME non permette di avere Icone sulla scrivania per in assenza di essa ma esiste un modo per averle installando due semplici pacchetti che sono

- nautilus -gnome-tweak-tool

Installazione

Per evitare di avere dei pacchetti che non utilizzeremo come per esempio la sessione gnome-session & gnome-session-fallback installeremo i pacchetti con dipendenze minime in modo da aver il meno possibile pacchetti che non ci servono. Installiamo i due pacchetti lanciando

$ sudo apt-get install nautilus --no-install-recommends

$ sudo apt-get install gnome-tweak-tool --no-install-recommends

Una volta installati andate su gnome-tweak-tool e sotto Scrivania abilitate Have file manager handle the Desktop e chiudete

Adesso all'interno della nostra home creiamo la cartella Scrivania e ci spostiamo in ~/.config/

modifichiamo il file user-dirs.dirs e in fondo aggiungiamo la stringa

XDG_DESKTOP_DIR="$HOME/Scrivania"

adesso per poter avere le icone sulla Scrivania non vi resta che lanciare

$ nautilus -n

Per impostarlo ad'ogni avvio vi basta andare nelle impostazioni dell'avvio automatico e creare una nuova voce con il comando nautilus -n

Risolvere Problemi con Alcune Applicazioni

Se per esempio come me avete installato Dropbox dopo questa procedura se tenterete di aprire la cartella di Dropbox dalla tray ve la aprirà di default con nautilus. Se togliere questa cosa e desiderate che lo apra con il gestore di file di pantheon vi basterà eseguire dei semplici passaggi aggiuntivi.

Per prima cosa eseguiamo questo comando

$ sudo mv /usr/bin/nautilus /usr/bin/nautil

Questo comando ci permette di nascondere nautilus a Dropbox perchè lui va prima a cercare se esiste il seguente file, se in /usr/bin/ non trova alcun file con nome nautilus va a leggere in un file (che modificheremo dopo) il file manager di default, nel nostro caso pantheon-files.

Adesso modifichiamo il file relativo alle applicazioni di default e togliamo nautilus dalla lista

$ sudo scratch-text-editor /usr/share/applications/mimeinfo.cache

e cancelliamo tutte le voci nautilus.desktop.

P.S. Se avete impostato nautilus all'avvio dovete modificare la voce creata in precedenza nelle impostazioni con il nuovo nome in modo tale che diventi nautil -n.